Signori, ecco una lieta notizia:
Dopo La donna chiamata Mine Fujiko, lo stesso team torna per Jigen, ma stavolta in un film.
Io non potrei essere più felice!!
Voi che ne pensate?? 😉 ::)
L'ho rivisto anche in italiano (seconda parte adattata molto meglio...nella prima ci sono alcuni errori/imprecisioni nella traduzione). Piccolo capolavoro per me. Nota di merito per la colonna sonora, molto tarantiniana. Temo che la nuova serie non sarà così cruda e violenta (oltreché così raffinata dal punto di vista dell'animazione). Una serie fatta tutta così, di 24 episodi comunque per me sarebbe davvero l'apoteosi.
Contento comunque che a distaza di quasi 50 anni dalla prima serie sia uscito un prodotto così moderno ma allo steso tempo così fedele allo spirito di come é nato Lupin III (anche la serie su Fujiko era bella ma in alcuni passaggi troppo surreale).
L'ho rivisto anche in italiano (seconda parte adattata molto meglio...nella prima ci sono alcuni errori/imprecisioni nella traduzione). Piccolo capolavoro per me. Nota di merito per la colonna sonora, molto tarantiniana. Temo che la nuova serie non sarà così cruda e violenta (oltreché così raffinata dal punto di vista dell'animazione). Una serie fatta tutta così, di 24 episodi comunque per me sarebbe davvero l'apoteosi.
Contento comunque che a distaza di quasi 50 anni dalla prima serie sia uscito un prodotto così moderno ma allo steso tempo così fedele allo spirito di come é nato Lupin III (anche la serie su Fujiko era bella ma in alcuni passaggi troppo surreale).
Per Jigen, un film alla Tarantino, o alla Leone, è la morte sua! Una serie di Lupin III come quella dei primi tempi? Ma magari!!!
Marco Poggi
ma quando potremo vederlo in italiano?? speriamo non troppo in la
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
ma quando potremo vederlo in italiano?? speriamo non troppo in la
Ci hanno da dare in DVD questo film e tanti altri + la serie del 2012 dal 2008 ad oggi!
Marco Poggi