Sarà la volta buona?
http://www.comicsblog.it/post/15365/lupin-iii-una-nuova-serie-animata-in-tv-da-aprile
E alla fine è in arrivo: si tratta della rumoreggiata nuova serie animata sul ladro gentiluomo più famoso del mondo, Lupin III!
Se ne parla dallo scorso aprile, quando il network giapponese di NTV pubblicizzava per l’autunno una nuova serie sul personaggio di Monkey Punch, sostituendo poi il comunicato con quello dello special trasmesso sulla rete il 2 dicembre nel tradizionale spazio del “Friday Roadshow”. Più di recente, il sito ufficiale per il 40° Anniversario della prima serie animata di Lupin (la mitica “giacca verde”, prodotta da TMS con la partecipazione alla regia di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, colonne portanti di Studio Ghibli, e il character design di Yasuo Otsuka, lo stesso di Conan il ragazzo del futuro), indicava un nuovo progetto su Lupin per la primavera alle porte.
A quanto pare si tratta della nuova serie in partenza su NTV il prossimo mese: il trailer sarà proiettato in anteprima al TOHO Theater nel grattacielo dello splendido mega complesso commerciale Roppongi Hills di Tokyo questo 18 marzo, unitamente al corto celebrativo Lupin ikka seizoroi (Lupin Family Lineup). Secondo i primi rumor, la nuova serie potrebbe essere un reboot caratterizzato graficamente da Takeshi Koike (The Animatrix: World Record, Redline), già nel ruolo per l’animazione del pachinko di HEIWA, prodotto sempre nell’ambito dei festeggiamenti del titolo.
Come no ecco qui
http://www.lupinthethird.net/forums/
Io intervengo raramente (il mio inglese non me lo permette ahimé...).
Segnalo peraltro che gli episodi 12/13 saranno un episodio unico diviso in due parti che svelerà gran parte di quanto disseminato nei precedenti (letto su un altro forum).
Many thanks 😉
L'8° episodio (di 13) é sinora, probabilmente, il migliore del lotto. Atmosfere che rimandano ad un misto tra la prima serie (per il solito bellissimo aspetto grafico) e Mamoo (per la storia interessante anche se sempre forse un tantino troppo complicata - non si capisce bene come e perché l'indovino dovesse usare quella litografia... -). Comincia a dipanarsi la sottostoria di Fujiko e dei suoli legami con quei misteriosi uomini civetta (penso che anche Oscar abbia a che fare con loro). Sul forum americano (che sembra un po' + interessato di noi a questa serie...) vari malumori perché sembra chiaro che nel passato di Fujiko ci sia stata una violenza, probabilmente quand'era ancora adolescente o addirittura + piccola: il tema in effetti é delicato, vedremo come sarà trattato. Grandissimi Jigen e Lupin in questo episodio cmq, in particolare il nostro ladro é cattivo al punto giusto.
Concordo, finalmente, un Lupin che non salva il mondo ma fa il ladro.
Marco Poggi
Come no ecco qui
http://www.lupinthethird.net/forums/
Io intervengo raramente (il mio inglese non me lo permette ahimé...).
Segnalo peraltro che gli episodi 12/13 saranno un episodio unico diviso in due parti che svelerà gran parte di quanto disseminato nei precedenti (letto su un altro forum).
Era cosa prevedibile. Grazie, comunque.
Marco Poggi
Bizzzaro il nono episodio, con il trio Lupin/Jigen/Fujiko e amncora flaashback del passato della nostra eroina.
Marco Poggi
Nono episodio a mio avviso molto bello e che piacerà a chi aveva la mancanza di storie lupiniane + "classiche". E' vero che il tutto é inserito nel contesto della serie ma erano anni che non vedevamo Lupin e Jigen operare in quella sintonia. Geniale l'idea della "donna dipinto" cmq.
Nono episodio a mio avviso molto bello e che piacerà a chi aveva la mancanza di storie lupiniane + "classiche". E' vero che il tutto é inserito nel contesto della serie ma erano anni che non vedevamo Lupin e Jigen operare in quella sintonia. Geniale l'idea della "donna dipinto" cmq.
...per non tacer della Fujiko spietata killer, un personaggio che avrei voluto vedere molto di più, nelle due serie "per tutti"!
Marco Poggi
Faccio un Off Topic clamoroso perchè ultimamente è il topic che viene più consultato (a proposito: quelli di OPF Italia sono in pausa e non ho ancora visto il nono episodio; attendo, tanto non ho fretta).
Dicevo...
Qualcuno ha notizie di Ryu? Io non ricordo esattamente dove abita, ma se non erro non era anche lui modenese o di quelle parti? Mi confondo io?
Spero che stia bene e non abbia avuto conseguenza tragiche post terremoto.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Faccio un Off Topic clamoroso perchè ultimamente è il topic che viene più consultato (a proposito: quelli di OPF Italia sono in pausa e non ho ancora visto il nono episodio; attendo, tanto non ho fretta).
Dicevo...
Qualcuno ha notizie di Ryu? Io non ricordo esattamente dove abita, ma se non erro non era anche lui modenese o di quelle parti? Mi confondo io?
Spero che stia bene e non abbia avuto conseguenza tragiche post terremoto.
L'ho chiamato, ma mi dava occupato. Spero stesse lavorando.
Marco Poggi
Per quanto ne sapevo, abitava a Ferrara...ma in effetti è da un po' che non ci sono suoi post. Mi auguro che stia bene, visti i tragici eventi delle ultime settimane.
Per quanto ne sapevo, abitava a Ferrara...ma in effetti è da un po' che non ci sono suoi post. Mi auguro che stia bene, visti i tragici eventi delle ultime settimane.
Cerchiamo d'essere positivi.
Marco Poggi
L'ho richiamato verso l'ora di pranzo e Ryu mi ha risposto. Sta bene, le scosse hanno fatto danno sopratutto in provincia, non in città. Meno male!
Marco Poggi
Qui a Ferrara il terremoto ha fatto pochi danni e nessun ferito che io sappia.
La provincia verso il confine con Modena e' stata colpita duramente.
Grazie cmq per l'interessamento.
P.s.: se arrivasse un terremoto pari a quello di Mirandola qui a Ferrara sarebbe un disastro e la mia casa sarebbe probabilmente distrutta (ha fondamenta del '300).
Qui a Ferrara il terremoto ha fatto pochi danni e nessun ferito che io sappia.
La provincia verso il confine con Modena e' stata colpita duramente.
Grazie cmq per l'interessamento.
P.s.: se arrivasse un terremoto pari a quello di Mirandola qui a Ferrara sarebbe un disastro e la mia casa sarebbe probabilmente distrutta (ha fondamenta del '300).
Faccio gli scongiuri, come tutti. Comunque, Ryu, tienici informati, quando puoi!
Marco Poggi
Sempre più bella, sempre più strana e sempre più intricata la serie, ormai giunta al decimo episodio. Molte rivelazioni, ma anche molti giochi di fumo e specchi. Ospiti Lupin, Zenigata, Oscar e il misterioso conte Luis. Ci sono riferimenti anche al primo episodio. Tutta la storia è collegata, non ci sono puntate a sé stanti e decisamente non è una serie per famiglie. Ma, dopo due serie, di 155 e 50 episodi e un nugulo di special, chi ha desiderio di un Lupin solo per famiglie?
Marco Poggi
P.S.: Chi ha associato queta serie a Mamoo non ha avuto torto, anche se quel film del 1978, oltre che essere inquietante, aveva dei momenti divertenti. Che il conte Luis sia il Mamoo del terzo millennio?

