Notifications
Clear all

Nuova serie ad aprile?

317 Posts
16 Users
0 Reactions
90.6 K Views
Posts: 256
Reputable Member
Topic starter
 

Sarà la volta buona?

http://www.comicsblog.it/post/15365/lupin-iii-una-nuova-serie-animata-in-tv-da-aprile

E alla fine è in arrivo: si tratta della rumoreggiata nuova serie animata sul ladro gentiluomo più famoso del mondo, Lupin III!
Se ne parla dallo scorso aprile, quando il network giapponese di NTV pubblicizzava per l’autunno una nuova serie sul personaggio di Monkey Punch, sostituendo poi il comunicato con quello dello special trasmesso sulla rete il 2 dicembre nel tradizionale spazio del “Friday Roadshow”. Più di recente, il sito ufficiale per il 40° Anniversario della prima serie animata di Lupin (la mitica “giacca verde”, prodotta da TMS con la partecipazione alla regia di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, colonne portanti di Studio Ghibli, e il character design di Yasuo Otsuka, lo stesso di Conan il ragazzo del futuro), indicava un nuovo progetto su Lupin per la primavera alle porte.
A quanto pare si tratta della nuova serie in partenza su NTV il prossimo mese: il trailer sarà proiettato in anteprima al TOHO Theater nel grattacielo dello splendido mega complesso commerciale Roppongi Hills di Tokyo questo 18 marzo, unitamente al corto celebrativo Lupin ikka seizoroi (Lupin Family Lineup). Secondo i primi rumor, la nuova serie potrebbe essere un reboot caratterizzato graficamente da Takeshi Koike (The Animatrix: World Record, Redline), già nel ruolo per l’animazione del pachinko di HEIWA, prodotto sempre nell’ambito dei festeggiamenti del titolo.

 
Posted : 04/03/2012 8:10 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Otttima anche la sesta puntata, con Oscar, Lupin e Zenigata. Questa Fujiko è quella che piace a me.

Marco Poggi

 
Posted : 10/05/2012 6:51 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Lupin e Fujiko, che grande (non) coppia...Altro che Diaboik e Eva Kant!

Marco Poggi

 
Posted : 10/05/2012 7:08 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

lo stile non mi dispiace tuttavia non bisogna stravolgere la personalità dei personaggi, questo Zenigata è troppo diverso da Zazzà. Va bene serioso come il green vs red o in Dead or Alive, così però mi suona male onestamente.

cmq meglio questa serie che gli ultimi special pietosi del dopo Episode 0


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 12/05/2012 6:42 pm
Posts: 256
Reputable Member
Topic starter
 

La sesta un'altra puntata un po' così, molto poco lupiniana e fuori dagli schemi: personalmente cmq non mi piace vedere Fujiko oggetto di desiderio da parte addirittura di scolarette (ed avere tendenze omosessuali: nulla in contrario ma é un po' uno stravolgimento del personaggio). Devo dire che però che il colpo di scena a metà puntata, quando compare questo strambo Oscar é efficace. Non so dove andrà a parare tutta la vicenda legata alle civette, senz'altro hanno a che fare col passato di Fujiko, spero non sia un a cosa troppo pretenziosa e cerebrale. In ogni caso sarebbe stato un anime assolutamente godibile...se non fosse Lupin III e, come dice giustamente il mio amico Marco, non si possono stravolgere personaggi vecchi di quarant'anni, d'accordo innovare ma col rispetto che la serie merita. Mirabile devo dire la parte tecnica: disegni di grandissima classe, ottime scelte di regia, atmosfere ottimamente rese ed anche musica di qualità.

 
Posted : 12/05/2012 9:52 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Concordo in pieno con il mio amico Garrison...


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 13/05/2012 2:37 am
Posts: 605
Honorable Member
 

Buona trama.
Apprezzabile caratterizzazione dei personaggi.
Ambientazione e aspetto grafico generale gradevoli.
Musiche di sottofondo adeguate.
Ovviamento il tutto rapportato ai miei gusti.

Onestamente i primi 2 punti per farmi apprezzare un'opera visiva sono i principali. Se questi non mi aggradano una grafica e un'ambientazione spettacolari non vi faranno certo apprezzare un film/telefim/cartone animato.

Sarà che a me il manga non è piaciuto. Sarà che preferisco il Lupin della prima serie e della seconda (che ha la sua buona perentuale di episodi mediocri; sinceramente dopo averla vista intgrale ho rivalutato un po' anche la terza serie). Sarà che io tutta sta brama di vedere Fujiko nuda o zoccoleggiare non l'ho mai avuta, ma sinceramente non riesco ad apprezzare questa nuova veste televisiva di Lupin e soci.

Come già detto, non mi scandalizzo per una scena violenta, un nudo o una scena sexy, l'importante che siano contestualizzate nello svolgimento della trama.

Il titolo della serie mi aveva fatto temere fanservice gratuito e non mi ero sbagliato.
E spesso queste scene "inutili", tolgono spazio alla storia principale che risente quindi di una narrazione "frettolosa" con passaggi spesso "da immaginare".

Era scontato che il personaggio principale qui sarebbe stato Fujiko e non c'è nulla di male, ma onestamente la sua caratterizzazione non mi dice proprio nulla. Preferivo quando utilizzava il suo fascino per cercare diottenere lo scopo: in questa serie invece il "concedersi" equivale ad ottenere il risultato.

Fosse una serie di una trentina di episodi potrei aspettarmi uno sviluppo più ampio della storia generale, ma arrivati a metà serie non credo ci saranno chissà quali variazioni narrative.

Questo sesto episodio è quello che ho apprezzato di meno.
La prima parte ambientata a scuola veramente inutile ai fini della storia.
Oscar... lasciamo stare. Ormai si è capito che la sua omosessualità è fine a se stessa (leggi: attiriamo più telespettatori) e la sua "preoccupazione" nei riguardi di Zenigata era al limite del ridicolo (nel contesto in cui era, ovviamente).

Sarò ipercritico, ma credo si siano accorti anche loro che gli ultimi special non hanno suscitato molto interesse e con questa serie hanno giocato l'unica carta possibile per attirare qualche spettatore in più.
Sbaglierò, ma secondo me con questa serie hanno tirato il colpo di grazia al nostro "Arsenico".

Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Posted : 14/05/2012 2:46 am
Posts: 106
Estimable Member
 

Buona trama.
Apprezzabile caratterizzazione dei personaggi.
Ambientazione e aspetto grafico generale gradevoli.
Musiche di sottofondo adeguate.
Ovviamento il tutto rapportato ai miei gusti.

Onestamente i primi 2 punti per farmi apprezzare un'opera visiva sono i principali. Se questi non mi aggradano una grafica e un'ambientazione spettacolari non vi faranno certo apprezzare un film/telefim/cartone animato.

Sarà che a me il manga non è piaciuto. Sarà che preferisco il Lupin della prima serie e della seconda (che ha la sua buona perentuale di episodi mediocri; sinceramente dopo averla vista intgrale ho rivalutato un po' anche la terza serie). Sarà che io tutta sta brama di vedere Fujiko nuda o zoccoleggiare non l'ho mai avuta, ma sinceramente non riesco ad apprezzare questa nuova veste televisiva di Lupin e soci.

Come già detto, non mi scandalizzo per una scena violenta, un nudo o una scena sexy, l'importante che siano contestualizzate nello svolgimento della trama.

Il titolo della serie mi aveva fatto temere fanservice gratuito e non mi ero sbagliato.
E spesso queste scene "inutili", tolgono spazio alla storia principale che risente quindi di una narrazione "frettolosa" con passaggi spesso "da immaginare".

Era scontato che il personaggio principale qui sarebbe stato Fujiko e non c'è nulla di male, ma onestamente la sua caratterizzazione non mi dice proprio nulla. Preferivo quando utilizzava il suo fascino per cercare diottenere lo scopo: in questa serie invece il "concedersi" equivale ad ottenere il risultato.

Fosse una serie di una trentina di episodi potrei aspettarmi uno sviluppo più ampio della storia generale, ma arrivati a metà serie non credo ci saranno chissà quali variazioni narrative.

Questo sesto episodio è quello che ho apprezzato di meno.
La prima parte ambientata a scuola veramente inutile ai fini della storia.
Oscar... lasciamo stare. Ormai si è capito che la sua omosessualità è fine a se stessa (leggi: attiriamo più telespettatori) e la sua "preoccupazione" nei riguardi di Zenigata era al limite del ridicolo (nel contesto in cui era, ovviamente).

Sarò ipercritico, ma credo si siano accorti anche loro che gli ultimi special non hanno suscitato molto interesse e con questa serie hanno giocato l'unica carta possibile per attirare qualche spettatore in più.
Sbaglierò, ma secondo me con questa serie hanno tirato il colpo di grazia al nostro "Arsenico".

Concordo con la tua analisi, a parte la trama che a parer mio è totalmente insensata. Tutto ci poteva stare in una nuova serie ma non di nuovo un first contact in chiave diversa.

Saluti

 
Posted : 14/05/2012 3:15 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Buona trama.
Apprezzabile caratterizzazione dei personaggi.
Ambientazione e aspetto grafico generale gradevoli.
Musiche di sottofondo adeguate.
Ovviamento il tutto rapportato ai miei gusti.

Onestamente i primi 2 punti per farmi apprezzare un'opera visiva sono i principali. Se questi non mi aggradano una grafica e un'ambientazione spettacolari non vi faranno certo apprezzare un film/telefim/cartone animato.

Sarà che a me il manga non è piaciuto. Sarà che preferisco il Lupin della prima serie e della seconda (che ha la sua buona perentuale di episodi mediocri; sinceramente dopo averla vista intgrale ho rivalutato un po' anche la terza serie). Sarà che io tutta sta brama di vedere Fujiko nuda o zoccoleggiare non l'ho mai avuta, ma sinceramente non riesco ad apprezzare questa nuova veste televisiva di Lupin e soci.

Come già detto, non mi scandalizzo per una scena violenta, un nudo o una scena sexy, l'importante che siano contestualizzate nello svolgimento della trama.

Il titolo della serie mi aveva fatto temere fanservice gratuito e non mi ero sbagliato.
E spesso queste scene "inutili", tolgono spazio alla storia principale che risente quindi di una narrazione "frettolosa" con passaggi spesso "da immaginare".

Era scontato che il personaggio principale qui sarebbe stato Fujiko e non c'è nulla di male, ma onestamente la sua caratterizzazione non mi dice proprio nulla. Preferivo quando utilizzava il suo fascino per cercare diottenere lo scopo: in questa serie invece il "concedersi" equivale ad ottenere il risultato.

Fosse una serie di una trentina di episodi potrei aspettarmi uno sviluppo più ampio della storia generale, ma arrivati a metà serie non credo ci saranno chissà quali variazioni narrative.

Questo sesto episodio è quello che ho apprezzato di meno.
La prima parte ambientata a scuola veramente inutile ai fini della storia.
Oscar... lasciamo stare. Ormai si è capito che la sua omosessualità è fine a se stessa (leggi: attiriamo più telespettatori) e la sua "preoccupazione" nei riguardi di Zenigata era al limite del ridicolo (nel contesto in cui era, ovviamente).

Sarò ipercritico, ma credo si siano accorti anche loro che gli ultimi special non hanno suscitato molto interesse e con questa serie hanno giocato l'unica carta possibile per attirare qualche spettatore in più.
Sbaglierò, ma secondo me con questa serie hanno tirato il colpo di grazia al nostro "Arsenico".

E' per questo che temo che nelle tv berlusconiane questa serie non la vedremo mai!

Marco Poggi

 
Posted : 14/05/2012 4:05 pm
Posts: 605
Honorable Member
 

Difatti è l'unico motivo per cui mi sto scaricando la serie sottotitolata.

Se è vero che Mediaset ha i diritti televisivi di Lupin a vita ed è l'unica che può importare qualcosa di inedito in Italia (così mi dicevano in Yamato: non possono importare nulla direttamente a prescindere da questioni economiche), comincio a temere anch'io che da noi non lo vedremo mai doppiato.

Poi chissà. Tutto cambia e ci possono essere accordi diversi.
L'unica cosa certa è che se venisse importato e mandato in TV "massacrato", in ogni caso verrebbe doppiato integralmente e quindi l'uscita in bluray sarebbe completa.

Inutile comunque fare congetture ora che ad andare bene lo vedremo da noi nel 2014 (magari l'anno prossimo... chissà).

Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Posted : 14/05/2012 5:36 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

ragazzi questa non è la terza serie, è incensurabile un prodotto del genere. O la passano così a mezzanotte su italia 2 o niente, qui non si tratta di un paio di tette da oscurare con il fermo immagine...


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 14/05/2012 7:56 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

ragazzi questa non è la terza serie, è incensurabile un prodotto del genere. O la passano così a mezzanotte su italia 2 o niente, qui non si tratta di un paio di tette da oscurare con il fermo immagine...

Già e poi, l'agente Oscar nin lo puoi certo far passare per donna, come hanno fatto per il ninja del film tv del 1996.

Marco Poggi

 
Posted : 14/05/2012 9:25 pm
Posts: 605
Honorable Member
 

Sono d'accordo anch'io col fatto che non si possa censurare (già non si capisce una mazza così, figurati tagliando i pezzi).

Il problema vero è uno solo.
Adattando i dialoghi potrebbero benissimo far pasare Oscar come eterosessuale e l'esternazione amorosa nei confronti di Zenigata diverrebbe semplicemente stima smisurata.
Questo è quello che temo, perchè difficilmente ci sarebbe un secondo doppiaggio e l'omosessualità di Oscar verrebbe a mancare nella versione in DVD.

Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Posted : 14/05/2012 11:29 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Sono d'accordo anch'io col fatto che non si possa censurare (già non si capisce una mazza così, figurati tagliando i pezzi).

Il problema vero è uno solo.
Adattando i dialoghi potrebbero benissimo far pasare Oscar come eterosessuale e l'esternazione amorosa nei confronti di Zenigata diverrebbe semplicemente stima smisurata.
Questo è quello che temo, perchè difficilmente ci sarebbe un secondo doppiaggio e l'omosessualità di Oscar verrebbe a mancare nella versione in DVD.

Si, però, quanto siete titubanti. No al nuovo tema musicale, no al nuocvo Zenigata, no alla Fujiko nuda, ma che si vuole che Lupin continui ad essere presentato in tv come 35 anni fa?

Marco Poggi

 
Posted : 15/05/2012 8:40 pm
Posts: 605
Honorable Member
 

????
A parte che io non "titubo", ma sono certo delle mie preferenze e gusti.
Oramai la mia posizione si è capita e sicuramente non cambierà col proseguire della serie, quindi smetterò di commentarla.

A parte questo... io ho apprezzato Lupin per come lo vidi in TV 30 anni fa.
Probabilmente se fosse stato proposto allora in questa vesta, manco avrei finito di guardarne una puntata.

Se mi piacciono gli iron Maiden perchè (almeno una volta) facevano Heavy Metal, non è che se ora mi fanno un disco country mi debbano piacere per forza perchè c'è il loro nome sopra. ::)

Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Posted : 15/05/2012 11:28 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

????
A parte che io non "titubo", ma sono certo delle mie preferenze e gusti.
Oramai la mia posizione si è capita e sicuramente non cambierà col proseguire della serie, quindi smetterò di commentarla.

A parte questo... io ho apprezzato Lupin per come lo vidi in TV 30 anni fa.
Probabilmente se fosse stato proposto allora in questa vesta, manco avrei finito di guardarne una puntata.

Se mi piacciono gli iron Maiden perchè (almeno una volta) facevano Heavy Metal, non è che se ora mi fanno un disco country mi debbano piacere per forza perchè c'è il loro nome sopra.  ::)

Capisco, ma dovevi, però, aspettarti un cambiamento, visto l'orario di trasmissione. Inoltre, c'è ancora da capire se questa serie anime piace ai giapponesi, che vedono in Lupin solo il ladro scanzonato di sempre. Si sa qualcosa dei dati di ascolto? La serie è un successo, o è un flop, come gli ultimi special?

Marco Poggi

 
Posted : 16/05/2012 3:48 pm
Page 15 / 22
Share: