Notifications
Clear all

La Donna Chiamata Fujiko Mine su Italia2

124 Posts
14 Users
0 Reactions
53.7 K Views
Posts: 113
Estimable Member
Topic starter
 

Buongiorno a tutti ragazzi,
ho sentito personalmente Stefano Onofri, come avevo già fatto in passato per essere aggiornato sulla situazione di Lupin nel nostro paese e chiedendogli della stagione del 2012 ecco cosa mi ha risposto:

"Si carissimo ho appena finito di doppiare 14 nuovi episodi...ma non saprei darti altre notizie, un caro saluto  :)"

Che dire...FINALMENTE!!! ;D

 
Posted : 24/01/2014 8:02 pm
 Ryu
Posts: 1327
Member Admin
 

La scritta che annunciava Lupin trasmesso dal lunedi' al venerdi' a doppio episodio e il trailer di Fujiko dopo latrasmissione ha confuso solo me?

Sulla guidatv sul loro sito c'e' Fujiko giustamente solo il lunedi' e Lupin effettivamente prendera'il posto di Galactica a partire dal 2 giugno con la prima serie.

 
Posted : 27/05/2014 5:50 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Personalmente non ho trovato male la nuova voce, questione di gusti.

Prendete Pellegrini del primo Mamoo e dell'inizio della seconda serie e mettetelo a confronto col Jigen del '87, non sembrano nemmeno lo stesso doppiatore, ci vuole tempo per entrare nel personaggio e caratterizzarlo.  
Trovo la sua voce profonda, da duro.

P.s.: ora che l'hanno scelto come nuova voce, trovo difficile che lo ricambino, del resto io non amo molto il nuovo Lupin, avrei preferito Fabio Boccanera e' grandisimo quando interpreta Jhonny Depp.

Io, invece, come nuovo Lupin avrei voluto Roberto Chevalier, che doppia Tom Cruise, un attore che ha voce moolto simile a quella di Roberto del Giudice, ma che ha, però, lo stesso difetto di Stefano Onofri: è un sessantenne con la voce giovanile! Il nuovo Jigen mi piace, non assomiglia a nessuno dei doppiatori precedenti del pistolero ed è un bene, perché Germano Longo era quasi costretto a fare la voce normale perché già doppiava in falsetto gli antagonisti di Lupin e perché Sandro Pellegrini mi sembrava sempre troppo tirato verso la caricatura forzata alla Clint Eastwood, o peggio all'imitazione del telecronista Bruno Pizzul. Inizialmente cercava di imitare Longo, ma sbagliava. Marco Balzarotti? Per me, doppiava Jigen come aveva fatto con il sergente Duke dei G.I.Joe e come Ryu il dragone dei Cavalieri dello Zodiaco, cioè usava la sua voce normale, che ben tutti conosciamo.

Marco Poggi

 
Posted : 27/05/2014 8:20 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

La scritta che annunciava Lupin trasmesso dal lunedi' al venerdi' a doppio episodio e il trailer di Fujiko dopo latrasmissione  ha confuso solo me?

Sulla guidatv sul loro sito c'e' Fujiko giustamente solo il lunedi' e Lupin effettivamente prendera'il posto di Galactica a partire dal 2 giugno con la prima serie.

Anche sul nuovo numero di "Tv sorrisi" viene riportata la stessa cosa dal 2 giugno. Meglio così, una serie così breve e particolare come quella di Fujiko va bene se trasmessa una volta alla settimana, se si spreca in una settimana lavorativa e due giorni, a due episodi alla volta, o non gli importa più nulla di Lupin, o ci si vuole sbarazzare in fretta di una serie animata abbastanza atipica ed imbrazzante per le reti Mediaset, abituate ad un Lupin più scanzonato!

Marco Poggi

 
Posted : 27/05/2014 8:23 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Marco su videomediaset, italia 2 ha detto che non li mette..quindi devi aspettare che qualcuno li metta scaricabili...sicuramente Tnt scambioetico provvederà sicuramente...
dx

Chi può registri gli episodi in DVD, o si dice masterizzi?

Marco Poggi

 
Posted : 27/05/2014 8:31 pm
Posts: 231
Estimable Member
 

Allora ragazzi, la scritta che si vedeva era riferita alla messa in onda ogni pomeriggio alle 17 per gli episodi della prima serie 🙂 mentre per "La Donna Chiamata Mine Fujiko" l'appuntamento è sempre il Lunedì alle 23:00 con due episodi!

Inoltre se qualcuno dei presenti è anche su FB può unirsi a noi all'evento che abbiamo creato nella quale chiunque lascia la sua recensione e ci divertiamo!

https://www.facebook.com/events/457440904390066/

Lupin The 3rd - La Patria Italiana

http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff

 
Posted : 28/05/2014 1:25 am
Posts: 256
Reputable Member
 

Il doppiaggio mi é piaciuto abbastanza. D'Errico il doppiatore di Jigen l'avevo già sentito in Devil may Cry, doppiatore del protagonista Dante (serie peraltro non eccelsa). A freddo l'avrei trovato anche adatto, sentito ieri abbastanza bene, anche se ha una voce un po'...scolastica e spersonalizzata. Gli altri li conoscevamo (la Korompay mi smebra cominci a denunciare un po' l'età).
La serie l'abbiamo già vista sottotitolata, é molto particolare, senza fuori dalla continuity lupiniana anche come atmosfere (é molto + dark anche della prima serie). Il suo più grande difetto per me é una certa pretenziosità, eccessiva, anche i dialoghi e l'adattamento a volte é troppo verboso, dialoghi eccessivi e frasi ad effetto senza bisogno (...e senza effetto). Ma é cmq notevole. Lupin e Jigen in particolare...sono loro, cavolo. Nella loro versione migliore. Zenigata mi é piaciuto meno, Fujiko in pratica é una peripatetica, Goemon poteva essere reso forse meglio. Cmq i primi sono gli episodi migliori della serie che nel finale si perde un po', anche se c'é quell'episodio a mio avviso stupendo con Lupin nella città fantasma. Per me andrebbe vista tutta d'un fiato, 13 episodi di seguito per apprezzarla veramente...

 
Posted : 28/05/2014 2:13 am
Posts: 2047
Noble Member
 

Incredibile non si trova... cioe siamo rimasti a 30 anni fa lo devo registrare con le vhs se nn posso vederlo in diretta? Manco su premium play ci sta...


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 28/05/2014 2:16 am
 Ryu
Posts: 1327
Member Admin
 

Io, invece, come nuovo Lupin avrei voluto Roberto Chevalier,  che doppia Tom Cruise, un attore che ha voce moolto simile a quella di Roberto del Giudice, ma che ha, però, lo stesso difetto di Stefano Onofri: è un sessantenne con la voce giovanile! ...

C'avevo pensato pure io, ha una gran bella voce che sarebbe stata adattissima a Lupin.

Immagino che la scelta sia stata fatta anche pensando al carico di lavoro, immagino che Chevalier sia più richiesto di Onofri a doppiare film cinematografici per le major.

 
Posted : 28/05/2014 4:52 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Io, invece, come nuovo Lupin avrei voluto Roberto Chevalier,  che doppia Tom Cruise, un attore che ha voce moolto simile a quella di Roberto del Giudice, ma che ha, però, lo stesso difetto di Stefano Onofri: è un sessantenne con la voce giovanile! ...

C'avevo pensato pure io, ha una gran bella voce che sarebbe stata adattissima a Lupin.

Immagino che la scelta sia stata fatta anche pensando al carico di lavoro, immagino che Chevalier sia più richiesto di Onofri a doppiare film cinematografici per le major.

Giò, non a caso Roberto Chevalier doppia Tom Cruise!

 
Posted : 28/05/2014 8:01 pm
Posts: 91
Trusted Member
 

Il doppiaggio mi é piaciuto abbastanza. D'Errico il doppiatore di Jigen l'avevo già sentito in Devil may Cry, doppiatore del protagonista Dante (serie peraltro non eccelsa). A freddo l'avrei trovato anche adatto, sentito ieri abbastanza bene, anche se ha una voce un po'...scolastica e spersonalizzata. Gli altri li conoscevamo (la Korompay mi smebra cominci a denunciare un po' l'età).
La serie l'abbiamo già vista sottotitolata, é molto particolare, senza fuori dalla continuity lupiniana anche come atmosfere (é molto + dark anche della prima serie). Il suo più grande difetto per me é una certa pretenziosità, eccessiva, anche i dialoghi e l'adattamento a volte é troppo verboso, dialoghi eccessivi e frasi ad effetto senza bisogno (...e senza effetto). Ma é cmq notevole. Lupin e Jigen in particolare...sono loro, cavolo. Nella loro versione migliore. Zenigata mi é piaciuto meno, Fujiko in pratica é una peripatetica, Goemon poteva essere reso forse meglio. Cmq i primi sono gli episodi migliori della serie che nel finale si perde un po', anche se c'é quell'episodio a mio avviso stupendo con Lupin nella città fantasma. Per me andrebbe vista tutta d'un fiato, 13 episodi di seguito per apprezzarla veramente...

Hai centrato esattamente il punto. Anche se all'apparenza Jigen possa sembrare un becchino ha quell'ironia di fondo che d'Errico non riesce ad avere. Troppo impersonale nell'interpretazione. Con la sua voce il personaggio si è appiattito drammaticamente. Sarebbe stato saggio far scegliere a Roma, come da tradizione, la nuova voce. Ha un parco voce notevolmente più ampio e la scelta sarebbe stata più oculata. Ad ogni modo, ho la forte sensazione che d'Errico non sarà la voce definitiva. Quando i prossimi film o special verranno doppiati di nuovo a Roma sceglieranno, di sicuro, un altro doppiatore.

 
Posted : 29/05/2014 8:46 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Il doppiaggio mi é piaciuto abbastanza. D'Errico il doppiatore di Jigen l'avevo già sentito in Devil may Cry, doppiatore del protagonista Dante (serie peraltro non eccelsa). A freddo l'avrei trovato anche adatto, sentito ieri abbastanza bene, anche se ha una voce un po'...scolastica e spersonalizzata. Gli altri li conoscevamo (la Korompay mi smebra cominci a denunciare un po' l'età).
La serie l'abbiamo già vista sottotitolata, é molto particolare, senza fuori dalla continuity lupiniana anche come atmosfere (é molto + dark anche della prima serie). Il suo più grande difetto per me é una certa pretenziosità, eccessiva, anche i dialoghi e l'adattamento a volte é troppo verboso, dialoghi eccessivi e frasi ad effetto senza bisogno (...e senza effetto). Ma é cmq notevole. Lupin e Jigen in particolare...sono loro, cavolo. Nella loro versione migliore. Zenigata mi é piaciuto meno, Fujiko in pratica é una peripatetica, Goemon poteva essere reso forse meglio. Cmq i primi sono gli episodi migliori della serie che nel finale si perde un po', anche se c'é quell'episodio a mio avviso stupendo con Lupin nella città fantasma. Per me andrebbe vista tutta d'un fiato, 13 episodi di seguito per apprezzarla veramente...

Hai centrato esattamente il punto. Anche se all'apparenza Jigen possa sembrare un becchino ha quell'ironia di fondo che d'Errico non riesce ad avere. Troppo impersonale nell'interpretazione. Con la sua voce il personaggio si è appiattito drammaticamente. Sarebbe stato saggio far scegliere a Roma, come da tradizione, la nuova voce. Ha un parco voce notevolmente più ampio e la scelta sarebbe stata più oculata. Ad ogni modo, ho la forte sensazione che d'Errico non sarà la voce definitiva. Quando i prossimi film o special verranno doppiati di nuovo a Roma sceglieranno, di sicuro, un altro doppiatore.

Non lo so, per i due lfilm con Detective Conan d'Errico andrebbe besissimo come Jigen, così si farebbe anche lì il co-doppiaggio Roma/Milano.

Marco Poggi

 
Posted : 29/05/2014 8:38 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Nessuno sa come potrei vedere i due ep che mi sono perso?


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 30/05/2014 12:39 am
Posts: 231
Estimable Member
 

censured

download file torrent

[BDMux 1080p - H264 - Ita Ac3]

Scritto da Ryu: onde evitare problemi di copyright con Mediaset preferisco che non si inseriscano link per andare a scaricare video.

Lupin The 3rd - La Patria Italiana

http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff

 
Posted : 30/05/2014 1:18 am
Posts: 113
Estimable Member
Topic starter
 

Ciao ragazzi,
riguardando le puntate in italiano ho notato una cosa molto strana:
Mediaset aveva promesso la trasmissione della puntate senza censura e possiamo dire che è vero... almeno in parte!
Ho infatti notato nelle scena di nudo di Fujiko durante il dialogo con Jigen nella seconda puntata un forte uso di rimozione di linee e ombre sul corpo della bella ladra!
L'avete notato anche voi? 😮

P.S. Che razza di censura è?? ;D

 
Posted : 31/05/2014 5:42 am
Posts: 256
Reputable Member
 

Ciao ragazzi,
riguardando le puntate in italiano ho notato una cosa molto strana:
Mediaset aveva promesso la trasmissione della puntate senza censura e possiamo dire che è vero... almeno in parte!
Ho infatti notato nelle scena di nudo di Fujiko durante il dialogo con Jigen nella seconda puntata un forte uso di rimozione di linee e ombre sul corpo della bella ladra!
L'avete notato anche voi?  😮

P.S. Che razza di censura è?? ;D

Ciao, sicuro che non sia dovuto al fatto che quelli che vediamo siano gli episodi con la "Director's cut" di Koike? Ho letto che la serie é stata preparata molto in fretta e gli animatori si erano riservati delle modifiche per la versione DVD. Mi sembra strano che Mediaset si metta a intervenire sulla grafica degli episodi...

 
Posted : 31/05/2014 1:19 pm
Page 5 / 9
Share: