http://store.gazzetta.it/cartoon/i-film-di-lupin-iii/g72sEWcV4mIAAAEyt9Mc9_e2/ct
Sarà presentata in anteprima a Lucca.
Comunicato yamatovideo:
http://www.yamatovideo.com/news_int.asp?idEntita=4326
Ora che i prezzi dei singoli DVD sono allineati all'edicola, la Yamato non puo' fare altro che passare ai bluray e ai box, non mi stupirei la presentazione fra un po' di settimane di un nuovo TV special box per inediti sotto la loro marca.
P.s: la "collezione definitiva" non contiene "Va' all'inferno, Nostradamus", l'unico titolo probabilmente che manca a YamatoVideo e poi hanno saltato l'orribile film live del '74 (sempre di YV).
Io presi quella regolare Yamato da fumetteria e c'era pure una breve intervista al regista!
Marco Poggi
C'è anche qui 😉
A proposito, ma da Fumetteria "Dead or Alive" della Yamato (non della Dynamic) ha solo l'audio 1.0 ita e 1.0 Jap?
Davvero? Se è così, sono cretini!
Marco Poggi
a cosa ti riferisci?
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
a cosa ti riferisci?
Al fatto che Dead or alive non si merita una versione da edicola mono, è il film cinematografico più bello dopo quelli del 1978 e 1979!
Marco Poggi
Ma la versione Yamato da videoteca era così?
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Ma la versione Yamato da videoteca era così?
Non lo so, ma non mi stupirebbe, visti gli ultimi special in DVD, tutti in audio 1.0!
Marco Poggi
Allora sarà sicuramente così. Fortuna che ho la versione DeA che aveva audio anche DTS e 5.1. Metterò il disco nella custodia di questa collezione della Gazzetta che è pari a quella Yamato. Così ho un'edizione a 2 dischi ;D
Del resto anche con Cagliostro ho fatto così perchè non volevo separarmi dalla mia preziosissima edizione DVD Storm con doppiaggio storico televisivo!!!
Mi sta venendo fuori proprio una collezione con i fiocchi 😉
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Dead or alive uscì originariamente per la Dynit.
Riporto le caratteristiche così da poter fare un confronto con l'edizione Yamato che io non ho.
Video: 1.78:1
Audio:
- Italiano DTS 5.1 - Dolby Digital 5.1 - Dolby Digital Dual Mono 2.0
- Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra:
- Schede personaggi (11 schede)
- Trailer edizione italiana
- Credits DVD (titoli di coda del film)
- Shibumi visual (staff dell'edizione italiana)
Curiosità: a discapito della più volte ribadita obbligatorietà di avere i sottotitoli italiani fissi su audio giapponese, in questa edizione è possibile scegliere qualsiasi lingua e decidere se visualizzare i sottotitoli (trascrizione dei dialoghi italiani) dal menù del DVD oppure tramite quello del lettore durante la visione.
Il bitrate del DVD è abbastanza basso. La visione su TV Full HD è abbastanza squallida.
Commento personale. Gli upmix audio io li ho sempre trovati inutili.
Il film è monofonico (se si ha un'impianto home theater l'unico canale utilizzato è quello centrale; bisogna togliere la codifica all'amplificatore per sentirlo nelle 2 casse frontali). Ci sono degli special TV più recenti dove la colonna sonora è stereo, ma il doppiaggio è monofonico, il che rende la visione un po' grottesca (sentire Lupin che parla al centro mentre l'automobile passa da sinistra a destra fa un po' strano).
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
La versione DeA della Dynit è uguale a quella descritta da Rupan Sansei.
La versione Yamato (e Gazzetta dello Sport) ha stesso formato video 1.78:1 e bitrade uguale alla Dynit ma solo audio ita 1.0, jap sottotitolato 1.0 e jap 1.0.
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
La versione DeA della Dynit è uguale a quella descritta da Rupan Sansei.
La versione Yamato (e Gazzetta dello Sport) ha stesso formato video 1.78:1 e bitrade uguale alla Dynit ma solo audio ita 1.0, jap sottotitolato 1.0 e jap 1.0.
...e dire che 8 anni fa i Lupin in DVD partirono con i semi-riddppiaggi degli special del 1994, "LUPIN III -SPADA ZANTESTSU INFUOCATI - IL MISTERO DEL DRAGONE", e 1998, "LUPIN III - TOKYO CRISIS" e del film del 1995, "LUPIN III - LE PROFEZIE DI NOSTRADAMUS"", che manca in questa callana!
Marco Poggi
La pietra della saggezza de La gazzetta dello sport ha TUTTI i doppiaggi Yamato video, compreso il doppiaggio Del Giudice (e non è negli extra), ed è in edizione integrale. Come extra ci sono il finale cinematografico (con Planet-O) e le schede dei personaggi. Edizione perfetta!!!
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
La pietra della saggezza de La gazzetta dello sport ha TUTTI i doppiaggi Yamato video, compreso il doppiaggio Del Giudice (e non è negli extra), ed è in edizione integrale. Come extra ci sono il finale cinematografico (con Planet-O) e le schede dei personaggi. Edizione perfetta!!!
Per essere perfetta, per me, doveva avere anche l'edizione 1986, sottotitolata nelle parti dovbe Mediaset tagluiò. E che dire della versiomne 2007 passata in tv, sempre con del Giudice?
Marco Poggi
scusa ma che differenza c'è con la versione 1986? Qui non ci sono parti tagliata ed è tutta doppiata da Del Giudice...
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
scusa ma che differenza c'è con la versione 1986? Qui non ci sono parti tagliata ed è tutta doppiata da Del Giudice...
Quella del 1986 è la migliore versione del film con del Giudice come doppiatore di Lupin, più di quella del 1979 e molto, ma molto di più di quella del 2007.
Marco Poggi
Cioè Del Giudice ha doppiato questo film 3 volte? Io credevo solo una nel 1979
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Cioè Del Giudice ha doppiato questo film 3 volte? Io credevo solo una nel 1979
Si, lo ha fato per tre volte e quella veramente buona sta nel mezzo, cioè nel 1986.
Marco Pooggi