Notifications
Clear all

Meyer's Angels

55 Posts
10 Users
0 Reactions
24 K Views
Posts: 1614
Noble Member
Topic starter
 

Andrea Baricordi - Gianmaria Liani - Meyer's Angels

(2005) 16,5x24 cm, 64 pagine, b/n, euro 6,2 - ISBN 88-7471-069-0

Lupin ha sottratto al multimiliardario Russel Meyer il portafortuna che lo ha reso incredibilmente ricco: un preziosissimo ferro di cavallo. Anche la bella Fujiko puntava all’oggetto, ma finisce tra le grinfie del legittimo proprietario, che la tiene in ostaggio per ricattare Lupin! Un’avventura mozzafiato, in cui il simpatico ladruncolo dovrà ingaggiare una corsa contro il tempo, e se la dovrà vedere con tre aggressive e sexy cyber-bodyguard: Kitten, Vixen e Raven!

è tra le prossime uscite di dicembre 2005
http://www.kappaedizioni.it/pages/collana.asp?collana=lupin%20III%20millennium
manca solo 1 numero alla conclusione.


 
Posted : 08/12/2005 6:13 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

In attesa di questo fumetto, Rete 4 ha trasmesso lunedì scorso l'episodio delle "CHARLIE'S ANGELS" tv che più si avvicinava allo spirito degli anime di Lupin III: "ANGELI IN DEFAILLANCE", dove Farrah Fawcett, ormai ospite dello show (l'episodio in questione è del 1979, la stagione è la terza e lei se ne è andata via dalla seconda serie in poi), diventa la complice di un ladro un pò alla Arsenio Lupin e un pò alla James Bond, intepretato da Timothy Dalton! Un episodio ricco di emozioni lupinesche, perché c'è in ballo anche il furto di uno smeraldo...MOOOLTO SIMILE A QUELLO DI "CACCIA ALLO SMERALDO" DE "LE AVVENTURE DI LUPIN III"! E, poi, diamine: per me, Farrah Fawcett era l'attrice anni'70 che ricordava Fujiko più di tutte...FORSE IL MIGLIORE EPISODIO POST-PRIMA STAGIONE DI "CHARLIE'S ANGELS"! Chi è che se lo ricorda ? Forse tu, Ryu ?

Marco Poggi


 
Posted : 17/12/2005 2:32 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Andrea Baricordi - Gianmaria Liani - Meyer's Angels

(2005) 16,5x24 cm, 64 pagine, b/n, euro 6,2 - ISBN 88-7471-069-0

Lupin ha sottratto al multimiliardario Russel Meyer il portafortuna che lo ha reso incredibilmente ricco: un preziosissimo ferro di cavallo. Anche la bella Fujiko puntava all’oggetto, ma finisce tra le grinfie del legittimo proprietario, che la tiene in ostaggio per ricattare Lupin! Un’avventura mozzafiato, in cui il simpatico ladruncolo dovrà ingaggiare una corsa contro il tempo, e se la dovrà vedere con tre aggressive e sexy cyber-bodyguard: Kitten, Vixen e Raven!

è tra le prossime uscite di dicembre 2005
http://www.kappaedizioni.it/pages/collana.asp?collana=lupin%20III%20millennium
manca solo 1 numero alla conclusione.

Ancora il giornalino non è uscito, però, scusate se ve lo chiedo, Mayer non era il boss che compariva nella seconda serie anime nell'episodio "LA ROSA E LA PISTOLA" ? Che sia l'ennesima vendetta del cattivo offeso in episodi precedenti ?

Marco Poggi


 
Posted : 28/12/2005 8:30 pm
Posts: 1614
Noble Member
Topic starter
 

Così ancora non è uscito??
Non c'è da stupirsi, vista la vita travagliatissima che ha avuto queste serie manga ...
cmq, sul sito dei KAPPA BOYS riporta come data di uscita 2005, considerando che dicembre è l'ultimo mese del 2005 ... pensavo che sarebbe uscito a dicembre; inoltre è ai primi di dicembre è uscita la news.

Circa il riferimento a Meyer ... non saprei ... può darsi ... dovrei riguardami l'episodio e leggere il fumetto ...

SECONDA SERIE TV - EPISODIO 26 - "LA ROSA E LA PISTOLA"
Lupin e Jigen sono in Spagna. Mentre si trovano in un locale, Jigen si innamora di una ragazza che stava ballando, ed essa gli manda una rosa. Arrivano però dei brutti tipi che sparano del gas narcotico all'interno del locale, rapendo poi la ragazza; Lupin e Jigen rimangono immuni grazie ad una piccola dose di ossigeno che portano sempre con loro. Il secondo va all'inseguimento dei due che hanno rapito la ragazza, mentre Lupin è costretto a rimanere lì cercando la chiave delle menette per i mignoli che gli aveva messo Zenigata prima di addormentarsi. Jigen giunge così alla residenza di Herbert Fon Meyer, suo nemico di vecchia data. Egli gli dice che la ragazza, chiamata Linda, fa parte della sua organizzazione mafiosa e che dopo una sua fuga ha voluto riprendersela; sotto tiro però: cliela consegna. Jigen e Linda, durante il viaggio si confessano l'uno l'altro di amarsi... Intanto Lupin riceve l'invito da Meyer di recarsi a Barcelona per sfidarlo in un duello, altrimenti la sua amata Margot sarebbe morta. Anche Jigen viene portato a Barcelona da Linda, la quale mentre si trovano in un locale, dice di essere stata minacciata di morte se Jigen non avesse sfidato Meyer in uno scontro a fuoco. Così nei pressi della cattedrale Jigen e Lupin si battono con le prprie pistole credendosi l'uno l'altro un travestimento di Meyer, ma riconosciutisi, fingono di uccidersi a vicenda. Giungono quindi Meyer e Linda, che li deridono e se ne vanno via in macchina. Lupine Jigen che si sentono stati beffati (specialmente Jigen da parte della donna che amava), li inseguono in macchina e li fanno sbandare fuopri strada con la conseguente esplosione dell'auto.


 
Posted : 30/12/2005 8:21 pm
Posts: 445
Reputable Member
 

Russ Meyer e' il cosiddetto "Walt Disney del softporno". Famosissimo per i suoi film basati esclusivamente (o quasi) sui prorompenti seni delle sue attrici feticcio. Ha interrotto l'attivita' dai primi anni '70, divenendo un regista di culto. I suoi titoli piu' famosi sono Vixen, Faster Pussycat kill kill, Lorna. A me e' sempre piaciuto, attendo con ansia l'incontro tra due miei miti personali 😉


 
Posted : 30/12/2005 11:52 pm
Posts: 1614
Noble Member
Topic starter
 

Russ Meyer e' il cosiddetto "Walt Disney del softporno". Famosissimo per i suoi film basati esclusivamente (o quasi) sui prorompenti seni delle sue attrici feticcio.

WOWOW ;D ;D

Herbert Fon Meyer (del fumetto) è una specie di omaggio a Russ Meyer (da quello che capisco ... Vixen ...)
Meyer's Angel sa tanto di Charlie's Angels e ancora Tactics of Angel ...


 
Posted : 03/01/2006 11:36 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Russ Meyer e' il cosiddetto "Walt Disney del softporno". Famosissimo per i suoi film basati esclusivamente (o quasi) sui prorompenti seni delle sue attrici feticcio. Ha interrotto l'attivita' dai primi anni '70, divenendo un regista di culto. I suoi titoli piu' famosi sono Vixen, Faster Pussycat kill kill, Lorna. A me e' sempre piaciuto, attendo con ansia l'incontro tra due miei miti personali  😉

Io un pò meno, sarà la "solita" alchimia da fumetto italiano: mischiare il fumetto popolare col cinema. Certo, anche Lupin III lo fa spesso, ma quella era tutta "roba made in Japan" e non "Bonelli style"!

Marco Poggi


 
Posted : 05/01/2006 2:37 pm
Posts: 1614
Noble Member
Topic starter
 

riporto da Kappa Boys Gruppo su Yahoo

A noi piace molto il Lupin delle origini, cattivello e bastardo dentro, e poco alla volta, in LUPIN III MILLENNIUM lo stiamo riportando là, da dove era partito.
A gennaio esce LUPIN III MILLENNIUM - MEYER'S ANGELS, un'avventura (muta!!!) in cui il nostro non-eroe si scontra con altri (meglio dire "altrE",,,) criminali, e in cui c'è uno scambio di simpatie particolarmente violento.
Sempre con ironia, sia chiaro, ma l'idea è appunto quella di tornare a un Lupin III 'noir', a cavallo fra gli anni Sessanta e gli anni Settanta. Non a caso, in questo episodio vengono stra-citati i film di Russ Meyer come "Faster, Pussycat! Kill! Kill!", e "Beneath the Valley of the Ultra Vixens". Ma c'è anche un po' di Wile E. Coyote e Bip-Bip. Insomma, dategli un'occhiata. I disegni sono di Gianmaria Liani, lo stesso di "LUPIN III - IL VIOLINO DEGLI HOLMES", i testi li ho scritti io. "In che senso, TESTI, se il fumetto è muto?", direte voi. E' tutto spiegato nelle rubriche interne.


 
Posted : 09/01/2006 3:04 am
Posts: 2047
Noble Member
 

Il sito della Terminal Video lo da disponibile,qualcuno di voi l'ha preso? Io conto di andare a vedere domani

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 17/01/2006 10:51 pm
Posts: 37
Eminent Member
 

preso e "letto". ho messo "letto" fra virgolette perchè , come molti di voi sapranno, la storia è muta cioè priva di dialoghi. oltre alle influenze citate nei post sopra, questa storia va vista come un grosso omaggio ai cartoni warner e in particolare willy il coyote e beep beep. sinceramente la storia non mi ha lasciato molto, certo qualche momento divertente non manca, ma si pretenderebbe un po' di più per lupin III. baricordi nella collana millenium ha sempre cercato di scrivere storie originali ma c'è sempre riuscito solo in parte. i disegni di  liani confrontati con "il violino degli holmes" sono molto più caricaturali ma non per questo meno aprezzabili (molto ben disegnata la tavola di lupin in auto con l'inchiodata e la virata aera). per il prossimo numero mi sa che dovremo aspettare un bel po', nessuna anteprima di studi o tavole, solo un titolo. a tal proposito parlai un annetto fa con vanna vinci che mi descrisse una storia ambientata a roma molto esoterica. a mio parere quella dell'anteprima non è la sua storia ma quella di baldazzini che tempo fa era al lavoro su una incentrata su fujiko.


 
Posted : 18/01/2006 9:44 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Letto anke io: a me non è piaciuto per nulla,nonostante le citazioni, di cui mi interessa poco. Che senso ha citare altre grandi opere/autori se poi fai una storia che fa cacare?

Bene invece, approfondite,le rubriche: si parla della morte del prof Takeo Yamashita e di una bomba...al posto di Jim Carrey...potrebbe esserci nientedimeno che Johnny Depp!!!! I lavori del film procedono a gonfie vele stando a quanto dicono i kappa boys,ma...

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 18/01/2006 10:03 pm
Posts: 1614
Noble Member
Topic starter
 

Che senso ha citare altre grandi opere/autori se poi fai una storia che fa cacare?

com'è che questa serie italiana (almeno secondo noi) ha un livello delle storie mediamente basso?
non è che siamo noi abituati alle storie di Monkey Punch e su queste partiamo con pregiudizi?
perché poi dovrebbero arrivare anche le storie realizzate da Shusay ... che anche lui non è Monkey Punch ...

Bene invece, approfondite,le rubriche: si parla della morte del prof Takeo Yamashita e di una bomba...al posto di Jim Carrey...potrebbe esserci nientedimeno che Johnny Depp!!!! I lavori del film procedono a gonfie vele stando a quanto dicono i kappa boys,ma...

Johnny Depp ... oh mio dio ...  :-X
Ma quali sono i lavori del film che procedono a gonfie vele?
cosa si sa di concreto?


 
Posted : 18/01/2006 10:20 pm
Posts: 37
Eminent Member
 

se la collana millenium continuerà spero vengano coinvolti sceneggiatori e disegnatori esterni alla kappa edizioni. un numero di ortolani o di autori come toppi, manara o giardino sarebbe gradito...continuare con i soliti nomi non ha senso.


 
Posted : 18/01/2006 11:18 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Io vorrei che perlomeno per quanto riguarda lo stile e l'impostazione delle storie si rimanesse fedeli al Lupin classico, e anke coi disegni sarebbe meglio mettere a freno la fantasia di alcuni "geni" della matita che se rimanassero vicino al prototipo delle prime due serie tv non sarebbe male. Questa trovata del "mutismo" non è che mi abbia incantato. Tuttosommato credo che il migliore albo resti,per adesso, "Nella Camera a gas" anche se qualcuno potrebbe avanzare che un'evasione alla Lupin è qualcosa di già visto e rivisto. Non male anke "nei panni di Zazà" se escludiamo il discorso disegni(che nn è da poco) e nn male nemmeno l'albo di Palumbo che forse a livello di storia è stato il migliore:peccato che anke lui coi disegni abbia esagerato nella persoanlizzazione. Tuttavia lui è in gamba e si vede,il suo stile resta ad ogni modo accetabile. Nel complesso bene anke "la verità infranta", storia e disegni superiori alla media. Il resto mi ha un pò deluso, chi più e chi meno. L'idea della "maledizione degli Ishikawa" non è da disdegnare,peccato che ci sia troppa "magia" per i miei gusti. "Il violino degli Holmes" ha un'ottima introduzione che riprende la fine del manga...ma quella storia di pinocchio per carità di Dio...

Saremo abituati male caro Lupin, ma secondo me i Kappa Boys avrebbero fatto bene a mettere meno in moto la loro fantasia e cetrcare di creare storie meno contorte e più lineari come tutti gli episodi di Lupin. Le storie contorte lasciamole a chi se le può permettere..ai vari sceneggiatori di Mamoo, Dead or Alive, Walther P 38 ecc.

Sul film dal vivo si sa poco,i KB scrivono che il lavoro procede,procede; lo dicono in maniera entusiasta, speriamo un pò più velocemente dei loro "imperdibili" albi! E che dopo la rinuncia più o meno forzata di Jim Carrey ci sarebbe in lista (sembrerebbe accreditato) l'attore Johnny Depp. Non so se sia un bene o un male ma questo è quanto dicono i mitici Kb

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 19/01/2006 12:34 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Preso oggi, devo ancora "leggerlo", vi farò sapere presto.

  Marco Poggi


 
Posted : 19/01/2006 1:30 pm
Page 1 / 4
Share: