salve a tutti
vi scrivo a tutti per un notizia molto attesa a tutti fan di lupin.
Lupin Part 5 (tradotto da Mediaset come Ritorno alle origini) dovrebbe debuttare dal prossimo 15 dicembre alle 23.15 su Italia Uno con 3 episodi.
la stagione conterà 24 episodi per chi non lo sapesse e ho letto critiche positive alla serie! 😀
I primi 2 episodi ho avuto modo di vederli con i sub ita e non sembravano affatto male, nettamente meglio dell'avventura italiana.
Dispiace solo per l'orario (simile all'avventura italiana e Fujiko Mine, aimé) ma almeno sembra che i tempi di attesa questa volta sono stati relativamente brevi dal giappone ("solo" 8 mesi)!
Un regalo di Natale molto gradito, almeno per il sottoscritto.
Speriamo di un Doppiaggio degno di questo nome.
A presto per una conferma definitiva
Lupin85
😀
Innanzitutto, buon 2019 e buon Epifania. Siamo quasi giunti, in quattro settimane di programmazione, ovvero a metà della serie, cioè all?undicesimo episoduio...Cosa dire, quindi? il secondo story arc da 4 episodi, terminato ieri sera, 5/6 gennaio 2019, è stato interessante, perché riprende il Lupin III pulp che ammazza, ma ormai i look degli antagonisti sono presi da altri anime (l'uomo mascherato muto e biondo che spara sembra scippato da "ONE PIECE" e la killer in nero coi piercing, che impegna Goemon ha i tipici sandali alla "NARUTO"), come in certi special recenti, anche se ammetto che il personaggio di Albert è intrigante, benché sia gay...Però 5 episodi senza l'ispettore Zenigata che tampina Lupin sono troppi (non che voglia il poliziotto in tutte le 24 puntate, ma tenerlo ai box per ben 5 no) e 4 puntate senza Fujiko Mine sono un delitto. >:( Noto molto impegno e più sangue rispetto a "LUPIN III - L'AVVENTURA ITALIANA" con Lupin che cita il sé stesso delle tre giacche del passato, con brevi e buffi episodi-omaggio, dove è decisamente più riconoscibile, pur restando fedele al look alla Miyazaki (Fujiko, ad esempio, resta una testa rossa, come nella prima serie, anche quando in quelle del Lupin dalle giacche rossa e rosa era con i capelli castani, pettinati in due modi diversi), ma, francamente, se le storie sono solo un gioco fra uomini, beh, mi diverto la metà. :'( Quel che ho detto esclude l'adattamento Mediaset, che, ormai, si sa che è per i "pargoli". :-[
Marco Poggi
Hanno cambiato l'ordine episodi tra italia e giappone.
Vi spiego in breve.
l'episodio 11 italiano finisce con la preview dell'episodio 12 (Il Samurai e la collana)
quando in realtà nel video Jap compare la preview dell'episodio 13 "La principessa con l'arco" (il VERO episodio 12, stando ai blu ray)
infatti guardandoli adesso audio e video della preview presente nell'11 non hanno senso l'un l'altro. l'audio parla de "Il Samurai e la collana" mentre il video si riferisce palesemente all'episodio 13 "La principessa con l'arco"
Di conseguenza l'episodio "Il Samurai e la collana" (in italia trasmesso come dodicesimo) è in realtà il 16esimo, perchè alla fine contiene la preview per l'episodio 17 "Il detective Jim Barnett III"
hanno fatto un po' un mix, essendo comunque "Il Samurai e la collana" un episodio autoconclusivo,
Detto ciò, per avere la preview audio in italiano dell'episodio 17 "Il detective Jim Barnett III" da inserire alla fine del vero episodio 16 della cronologia originale, dovrò aspettare la trasmissione TV dell'episodio 16 della cronologia italiana.
I classici macelli di mediaset :-[
Hanno cambiato l'ordine episodi tra italia e giappone.
Vi spiego in breve.
l'episodio 11 italiano finisce con la preview dell'episodio 12 (Il Samurai e la collana)
quando in realtà nel video Jap compare la preview dell'episodio 13 "La principessa con l'arco" (il VERO episodio 12, stando ai blu ray)
infatti guardandoli adesso audio e video della preview presente nell'11 non hanno senso l'un l'altro. l'audio parla de "Il Samurai e la collana" mentre il video si riferisce palesemente all'episodio 13 "La principessa con l'arco"
Di conseguenza l'episodio "Il Samurai e la collana" (in italia trasmesso come dodicesimo) è in realtà il 16esimo, perchè alla fine contiene la preview per l'episodio 17 "Il detective Jim Barnett III"
hanno fatto un po' un mix, essendo comunque "Il Samurai e la collana" un episodio autoconclusivo,
Detto ciò, per avere la preview audio in italiano dell'episodio 17 "Il detective Jim Barnett III" da inserire alla fine del vero episodio 16 della cronologia originale, dovrò aspettare la trasmissione TV dell'episodio 16 della cronologia italiana.
I classici macelli di mediaset :-[
No, in Giappone, da quello che ho visto su tutti i siti internazionali l'ep. 12, La stravaganza di Goemon (Goemon e la collana per Mediaset), e' un ep. filler trasmesso il 20 giugno 2018, prima di iniziare l'ep. III, cioe' la principessa con l'arco in 4 parti.
Forse nei blu ray che citi hanno cambiato l'ordine, la messa in onda italiana corrisponde a quella giapponese.
Ciao
Frattanto, ecco la prima sospensione della serie: Sabato 26 gennaio, Italia 1, alle 23 trasmette una gara di Formula E e non 3 episodi di Lupn.
In compenso, nella settimana che va dal 20 al 25 genniaio, a notte fonda sono previste maratone di Lupin che riguardano la prima serie ridoppiata nel 1987 e "LUPIN III - L'AVVENTURA ITALIANA"...Almeno, secondo quanto c'è scritto nel settimanale "Film tv".
Marco Poggi
si si ho letto della sospensione in una guida tv molto attendibile ma a sto punto punto faranno così (o almeno per me è la scelta piu' logica)...
sabato 19 gennaio 3 episodi
sabato 2 febbraio 3 episodi
sabato 9 febbraio 4 episodi finali (in concomitanza la serata finale di SanRemo 2019)!
che dite????
😀
si si ho letto della sospensione in una guida tv molto attendibile ma a sto punto punto faranno così (o almeno per me è la scelta piu' logica)...
sabato 19 gennaio 3 episodi
sabato 2 febbraio 3 episodi
sabato 9 febbraio 4 episodi finali (in concomitanza la serata finale di SanRemo 2019)!che dite????
😀
A me starebbe bene, ma l'ultima parola tocca sempre a Mediaset e alla Formula E.
Marco Poggi
la Formula E sarà il 26 gennaio e il 16 febbraio prossimi.
credo potrebbe essere la scelta migliore per mediaset ma sapendo che lavorando male, la mia potrebbe essere mera illussione.
salutoni
lupin85
la Formula E sarà il 26 gennaio e il 16 febbraio prossimi.
credo potrebbe essere la scelta migliore per mediaset ma sapendo che lavorando male, la mia potrebbe essere mera illussione.
salutoni
lupin85
Se Mediaset mollasse senza dire nulla l'ultima serie di Lupn, non replicherebbe di notte anche la penultima del 2015, ambientata in Italia, mescolando gli episodi a quelli classici, no? Comunque, complimenti, ti sei ben informato sulla Fomula E.
Restano in tema sulla nuova serie, sarà che sono abituato male, ma ai film tv collegati e divisi in più parti preferisco, per ora, le storie auto-conclusive, anche perché sono omaggi alle prime tre serie tv, anche e tradiscono lo stle d'una volta. Certo, in tre special a puntate, abbiamo un Lupin "morto" e due feriti gravemente e, francamente sono stanco di vedere ripetuto queto cliché. Fujiko appare un pò di più di Zenigata, ma molto di meno di Lupin, Jigen e Goemon che sono i personaggi fissi di un prodotto meglio studiato de "L'AVVENTURA ITALIANA", ma che entrambi risultano inferiori alle tre serie principali. Insomma, ben venga la continuity , ma per me, alla TMS o fanno una serie con una sola avventura divisa in 24/26 parti, o fanno 24/26 episodi singoli qua e là divisi in due parti.
Marco Poggi
Oggi, sabato 19 gennaio, sono confermati altri 3 episodi, a partire dalle 23.
Marco Poggi
Questa serie mi piace di più della precedente, fatto salvo un paio di episodi come quello della cassaforte ambientato in Giappone che mi ha ricordato gli episodi più scadenti e demenziali della seconda serie. La sigla italiana di coda é notevole...
La storia sul vecchio amico-rivale di Lupin decisamente meglio di quella iniziale sul Lupin game.

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Oggi, sabato 19 gennaio, sono confermati altri 3 episodi, a partire dalle 23.
Marco Poggi
Questi ancora lì devo vedere, si vede che Salvini ha più tempo di me

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Questa serie mi piace di più della precedente, fatto salvo un paio di episodi come quello della cassaforte ambientato in Giappone che mi ha ricordato gli episodi più scadenti e demenziali della seconda serie. La sigla italiana di coda é notevole...
La storia sul vecchio amico-rivale di Lupin decisamente meglio di quella iniziale sul Lupin game.
Peccato che Albert abbia un'importanza marginale nell'intera storia, visto che ci si sofferma di più sulla giovane hacker Amy. Si, bel film tv in quattro parti quello con Albert, ma francamente mi sono divertito la metà, perché passi l'assenza di Zenigata nell'intera vicenda, ma FujiKo che sparisce per 4 puntate mi pare troppo. Insomma, non scambio una tettona supersexy per un agente di polizia dalle tendenze omosex. Non che ce l'abbia con i gay, ma davvero Lupin senza Fujiko è una tale sensazione di...vuoto.
Marco Poggi
Oggi, sabato 19 gennaio, sono confermati altri 3 episodi, a partire dalle 23.
Marco Poggi
Questi ancora lì devo vedere, si vede che Salvini ha più tempo di me
Sabato 26 c'è una gara di Formula E e la serie di Lupin III viene sospesa, quindi hai tutto il tempo per recuperali e metterti in pari.
Marco Poggi
Sono quasi in pari mi manca un solo episodio. Tornando alla 5 serie il rapporto Lupin/Fujiko recupera qualche punto negli episodi ambientati nel regno immaginario,dove scoppia il colpo di stato. Significativa Fujiko quando da sola sgomina i terroristi e poi toccante quando salva Lupin ferito e successivamente lo scalda col proprio corpo, citando di fatto Nostradamus.
Non sono serie tv paragonabili alle prime tre, per tanti troppi motivi comunque trovo questa serie "francese" più interessante e meno demenziale di quella ambientata in Italia (e più interessante di alcuni special recenti).

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Sono quasi in pari mi manca un solo episodio. Tornando alla 5 serie il rapporto Lupin/Fujiko recupera qualche punto negli episodi ambientati nel regno immaginario,dove scoppia il colpo di stato. Significativa Fujiko quando da sola sgomina i terroristi e poi toccante quando salva Lupin ferito e successivamente lo scalda col proprio corpo, citando di fatto Nostradamus.
Non sono serie tv paragonabili alle prime tre, per tanti troppi motivi comunque trovo questa serie "francese" più interessante e meno demenziale di quella ambientata in Italia (e più interessante di alcuni special recenti).
La serie tv francese di Lupi III è migliore di quella italiana perché è un insieme di film tv collegati fra loro e perché non porta il peso di un Lupin sposato con un'altra che non è Fujiko. Qui Fujiko si riprende con gli interessi ciò che, forse, aveva perduto nel 2015, anche se il suo rapporto con Lupin è diventato troppo simile a quello fra Ran e Detective Conan, sfociando anche in malinconia. Ah, pure l'episodio 17, che dovrebbe omaggiare il Lupin in giacca verde e l'Arsenio Lupin di Maurice Leblanc che si finge investgatore privato, mi sembra più vicino a un giallo qualsiasi di Detective Conan che al personaggio di Monkey Punch. Mi è piaciuto, ma è un Lupin così solitario (era dai tempi de "LA CORONA DI GENGIS KHAN" che non agiva da solo) che mi è mancato persino Albert, che è un vero poliziotto, come Zenigata.
Marco Poggi

