Dopo una chiaccerata telefonica di qualche giorno fa con la responsabile dell'edizione posso dare qualche news su questa edizione:
- Tutta la seconda serie raccolta in 6 cofanetti da 5 dischi ciascuno (31 dischi in totale).
- da Terminalvideo mi sembra di ricordare che costino circa 50 euro cadauno
- I primi cofanetti conterranno 25 episodi
- l'authoring dei DVD è nuova
- epsodi in versione integrale perché ci saranno scene che non hanno audio italiano reintegrate con i sottotitoli (non so se anche nell'edizione De Agostini ci saranno queste scene reintegrate, per esempio per Lady Oscar, l'edizione da edicola non ha le scene tagliate in lingua giapponese presenti nella versione Yamato da videoteca).
- l'ordine degli episodi sarà quello giapponese, spero che la mia lista sul sito non abbia altri errori perché la Dolmen seguirà quella per fare i DVD (può sembrare incredibile, ma loro non hanno un ordine degli episodi ufficiale, lamentarsi in email qualche volta funziona)
- audio giapponese
- sottotitoli in italiano (trascrizioni dell'audio italiano, quindi non molto affidabili)
- dovrebbe essere inserita la vecchia sigla italiana de I Castellina Pasi, o almeno ci stanno provando
- nota dolente: come nell'edizione da edicola le sigle giapponese saranno tutte uguali, perché i giapponesi hanno dato il permesso di usare all'estero solo queste sigle, non le altre (suppongo che anche negli USA e in Francia, dove la serie sta uscendo, ci sia questo limite).
Le anteprime degli episodi, che mancano nell'edizione italiana, non saranno reintegrate come extra.
Come extra ci saranno le stesse schede dei personaggi dell'edizione da edicola.
L'edizione Dolmen a dischi singoli sarà per ora bloccata con il volume 5 in uscita a dicembre.
Il primo cofanetto uscirà a dicembre.
bye
P.s.: chissa' se il video jap, che stanno usando per rimasterizzare gli episodi, è ritoccato per togliere i marchi registrati come nell'edizione americana della Geneon.
Di ritorno da Mediaworld, acquistato per € 39,90.
Vacanze di natale all' insegna di Lupin III, la Seconda Serie Tv!!!
Insomma, l'unico sfigato sono io..... >:(
Insomma, l'unico sfigato sono io..... >:(
prova in un altro mediaworld! 😉
"Ciò che ho realizzato è definita un'eresia da alcuni fan di Lupin, ma io penso che tutte le opere su Lupin, a parte quelle realizzate da noi, siano insignificanti!" H.M
Il secondo box a febbraio:
http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=271048
Cavolo! Prezzo consigliato: 65,99 €
Speriamo di poterlo comprare al prezzo di questo.... sarebbe una bastardata mettere il primo più basso per invogliare l'acquisto e alzare quelli dopo.
Certo che anche di questo primo cofanetto il prezzo sarebbe stato circa di 60 euro, però...
Speriamo che il Mediaworld faccia il "bravo" anche a Febbraio.
Se non sbaglio, però, anche il box 1 aveva un prezzo consigliato/di listino di 63,00 (adesso però l'hanno messo "in offerta", in quanto sta esaurendo a 49,99 http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=269273 ; mi chiedo però se è perchè a stravenduto oppure perchè non hanno stampato un numero di copie "esagerato".
Ne approfitto anche per segnalare un' "errore di doppiaggio" (ma sarebbe meglio dire di montaggio) nel 5o episodio "Come trasportare i lingotti d'oro". Guardate dopo l'eye catch. Ci sono Lupin, Jigen e Goemon sul furgone e hanno uno scambio di battute. C'è una battuta invertita tra Jigen e Goemon.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
/[..]
Ne approfitto anche per segnalare un' "errore di doppiaggio" (ma sarebbe meglio dire di montaggio) nel 5o episodio "Come trasportare i lingotti d'oro". Guardate dopo l'eye catch. Ci sono Lupin, Jigen e Goemon sul furgone e hanno uno scambio di battute. C'è una battuta invertita tra Jigen e Goemon.
Già, anche io ho notato l' errore di doppiaggio.
Già, non ho potuto resistere e mi sono già guardato il primo DVD con i primi 5 episodi!
Credevo che dopo 4 episodi consecutivi, per 1 ora e mezza di puntate, fino alle 23:00, quel simpatico scambio di battute fosse il frutto della percezione distorta del mio cervello, al lavoro da 16 ore, ma ora ho la conferma: "Errore di Doppiaggio!"
E se posso continuare (spero di non diventare monotono, però poi non me lo ricordo più), nella puntata 6 (La fabbrca del terremoto) è curioso notare che quando inquadrano la cartina italiana il nome della nostra amata penisola è scritto con la "R" (Itaria; mentre gli altri in ingese).
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
E se posso continuare (spero di non diventare monotono, però poi non me lo ricordo più), nella puntata 6 (La fabbrca del terremoto) è curioso notare che quando inquadrano la cartina italiana il nome della nostra amata penisola è scritto con la "R" (Itaria; mentre gli altri in ingese).
eheheh è vero l'ho notato anch'io.
Mi ha fatto sorridere sta cosa ;D
Altro errore nel medesimo quinto episodio della Seconda Serie:
Lupin, alla guida del furgone d' oro, decide di cambiare percorso, passando per il territorio italiano, strada ritenuta maggiormente sicura in confronto alla Francia, in cui entrarà successivamente, attraversando i pirenei dopo aver percorso il Piemonte, come illustrato dalla carta geografica che appare segnando il loro itinerario.
Il problema è che, mentre attraversano il nord Italia, in parallelo scorrono le immagini di Lupin e co. che ammirano dal loro furgone il colosseo, che, se la geografia non è un opinione, dovrebbe trovarsi nella fascia centrale della nostra bella penisola, precisamente nel Lazio.
Errore grossolano di valutazione o volutamente inserito come omaggio all' Italia, il cui maggior monumento storico e rappresentativo è il colosseo, che si trova proprio nella capitale?
magari è l'arena di Verona! ;D
"Ciò che ho realizzato è definita un'eresia da alcuni fan di Lupin, ma io penso che tutte le opere su Lupin, a parte quelle realizzate da noi, siano insignificanti!" H.M
magari è l'arena di Verona! ;D
E' probabile... :-/
i giapponesi hanno sempre amato le citazioni,ultimamamente sono un pò migliorati forse grazie ad internet e a computer, ma errori grossolani ce ne sono sempre...
Nel 93 i carabinieri italiani visti in "ordine di assassinare Lupin" sono riprodotti molto bene,così come le auto della polizia. Peccato che i carabinieri abbiano le loro vetture e non usino quelle della polizia di stato.
nel 2003 in "Un diamante per sempre" ottime le rivisitazioni di numerose città europee tra cui spiccano Venezia e Barcellona. A Venezia Goemon lo troviamo al glorioso caffè Florian; a prenderlo arrivano i soliti Jigen e Goemon a piazza San Marco a bordo della Mercedes Benz SSK. E' un vero peccato che le auto a piazza San Marco difficilmente possano arrivarci... ma lo stesso errore c'era anche nella seconda serie "l'orient express" ambientato proprio nella famosa città italiana..

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Insomma, l'unico sfigato sono io..... >:(
Beh, consolati...da me non è neanche arrivato...
Magari alcuni, se non son troppo grandi, non lo prendono.
Qui funziona così... non tutti hanno lo stesso assortimento purtroppo
Magari alcuni, se non son troppo grandi, non lo prendono.
Qui funziona così... non tutti hanno lo stesso assortimento purtroppo
Il Mediaworld della mia città è enorme e sembra ne abbiano ordinate 10 copie...il fatto è che per ritardi e balle varie non è ancora disponibile sui loro scaffali...

