Notizie della futura pubbblicazione di Yamato della seconda serie di lupin?
bye
Lo spero (anche perchè come extra è un pò scarsino perlomeno il primo dvd della 2a serie) mi piacerebbe anche vedere la seconda sigla iniziale giapponese sempre della 2a serie, che ho visto su youtube ed è molto bella bella anche la musica
Beh, sigle o non sigle, non è questo il punto: posso fare a meno della fisarmonica, ma sono stufo di vedere e rivedere fermi immagine quando Fujiko (Margot) è in doccia o Jigen spara o Goemon affetta qualcuno.....voglio godermi tutti e 155 episodi dal primo all'ultimo fotogramma con qualità audio-video buona (se non ottima) e già sarebbe tanto, considerato che sono più di vent'anni che vedo e rivedo la seconda serie sempre allo stesso modo e di possederla in dvd quasi non ci spero più!
Che la Yamato si dia una mossa, qua si rischia l'invecchiamento!!!
Uff ma che stanno aspettando?
nizio a pentirmi di non aver preso la serie da edicola... >:(
Il bello (si fa per dire) è che la DeA non da segni di vita, non si sa ancora se completeranno la serie!
Sul forum http://www.deagostiniedicola.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9668&whichpage=6 non si sa ancora niente, si sa solo che le vendite sono andate alla grande, com'era prevedibile, e che l'intenzione della DeA è probabilmente quella di portare a termine la serie, magari con una terza ristampa, ma.........boh?
Da Yamato nessun segno di vita.
Oltretutto, è veramente un forum assurdo, c'è gente che giustifica a prescindere qualunque cosa faccia Yamato, compresi gli scempi de La pietra della saggezza o dei sottotitoli de L'oro di Babilonia, contro una proposta di riedizione con un ridoppiaggio come si deve, dicendo che Yamato non fa beneficenza e noi fan dobbiamo accontentarci...
Beneficenza? NOI la facciamo a loro, a 26,50 a dvd!!!
Con questi presupposti credo che prenderò la seconda serie dalla DeA......
Puoi sempre prenderli i DVD in edicola, esiste il servizio arretrati della De Agostini, il problema è, in edicola si fermeranno a 60 episodi sparsi o li faranno tutti?
bye
...oltretutto, con questi presupposti, una terza serie ce la proporrebbero probabilmente piena di sottotitoli, anziché ridoppiarla con Del Giudice & Co., che è semplicemente inconcepibile!!!
Se così fosse, proporrei di boicottarla alla grande, anche perché su eMule ci sono gli episodi della terza serie col video preso dai dvd jap e l'audio ita sincronizzato; le scene tagliate sono con l'audio jap, basterebbe un po' di buona volontà per aggiungere i sottotitoli, ma così non la comprerei mai e poi mai.
Scusate se sono andato brevemente OT.
Non so se riproporrebbero la terza serie piena di sottotitoli, perché la Yamato Video ha anche ridoppiato le serie piu' massacrate:
- Nadia
- Macross
- ultimamente Alpen Rose.
Il problema e' che se si aspettano troppi anni, i vecchi doppiatori potrebbero andare in pensione e vedere un Lupin III del '84 senza la voce di Del Giudice non so quanto sarebbe gradevole.
E' vero, Del Giudice non ha piu' la voce giovane come un tempo, ma la recitazione degli ultimi anni, secondo me e' piu' voluta, che per presunta incapacita', e' un doppiatore professionista, se gli si chiede: "senti questa scena che hai fatto nel '84 e rifammela con lo stesso tono ma con queste battute", scommetto che il risultato sarebbe raguardevole.
Io sono dell'idea che costi di meno ridoppiare solo le parti mancanti richiamando i vecchi doppiatori che fare un doppiaggio exnovo, ma probabilmente mi sbaglio visto che in Nadia hanno ridoppiato tutto da capo richiamando il più possibile il vecchio cast.
Per ora solo Enzo Consoli si è ritirato, quindi in un ipotetico ridoppiaggio della terza serie si potrebbe ridoppiare solo quel 20%-30% di parti mancanti o dialoghi massacrati + tutte le battute di Enzo Consoli (come ha la Shin Vision con i "nuovi" doppiaggi di Nostradamus, Zantusken infiammati, e Tokyo Crisis) con il nuovo Zenigata ufficiale.
bye
Ma... :-/

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Ah credevo che la DeA avesse poi deciso di preseguirla tutta la serie.
Che senso ha lasciarla a metà? Questioni di diritti? E la Yamato è sempre più inaffidabile, annuncia la serie e dopo un anno suonato non si sa ancora nulla.
Per la terza serie dubito spendano per un ridoppiaggio, costa molto meno usare il materiale già pronto, tanto alla fine lo compriamo lo stesso... e loro spendono meno
ridoppiaggi: penso che dopo alcuni esperiementi,fallimentari, degli anni scorsi, i ridoppiaggi saranno sempre piu0' rari. La Yamato in particolare non mi sembra per nulla su quella strada li, qualche speranza c'e' da Dynit/Shin. Per quanto mi riguarda preferirei i doppaiggi storici con i sottotitoli in ausilio per le scene talgiate (es Babilonia o Capitan Harlock o Conan)

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Non sono d'accordo, Alpen Rose è stato ridoppiato e sta uscendo adesso da Yamato. Alpen Rose è una delle serie più massacrate dalla censura della Fininvest.
Se un ridoppiaggio è fatto bene non fa rimpiangere quello storico (spesso completamente sballato e poverissimo di attori).
Personalmente trovo ottimi i ridoppiaggi di Daitarn (a parte quella storia della R nella pronuncia del nome del robot che non ho mai capito perché introdurla), Nadia e Macross (su tutti).
Il problema dei doppiaggi storici non sono solo le scene tagliate ma spesso il cambiamento di interi dialoghi a causa dell'eliminazione di scene, il disallineamento della colonna sonora che per reintegrare scene tagliate causerebbe l'eliminazione di altre scene doppiate (vedi Babylon in DVD).
Se i doppiatori storici sono ancora in attività, che li richiamino per quelle scene tagliate, domanda:
- in una scena tagliata in un doppiaggio storico si noterebbe di più la presenza della lingua originale o di un ridoppiaggio da parte dello stesso attore se pur invecchiato di 20 anni?
A me sembra una domanda retorica, ma alla Yamato Video risponderebbero che è meglio l'originale giapponese, ridicolo.
bye
Ho visto Rapimento nello spazio in edizione audio ita + scene tagliate audio jap, è semplicemente vergognoso e orribile da ascoltare.
Oltre al fatto che la maggior parte delle censure sono incomprensibili (nel senso che...non aveva senso tagliarle!), le voci sono completamente diverse e fanno un brutto effetto: l'idea dei sottotitoli secondo me sarà pure pratica e sicuramente economica, ma è bruttissima!!!
Oltretutto sono diversi minuti, non è cosa da poco!
Se poi consideriamo il fatto che per l'80% si tratterebbe di ridoppiare Lupin o Fujiko non vedo perché non "sistemare" giusto quelle scene: anche se sono passati vent'anni preferisco un Del Giudice invecchiato alla voce originale che stona di sicuro di più...
Quando è questione di poche decine di secondi in un episodio, può anche andare, anche se è cmq brutto da sentire, ma quando sistematicamente mancano dai 3 ai 4 minuti per episodio come accade in Lupin III Part III nemmeno la Yamato si permetterebbe di usarli i sottotitoli, per questo hanno ridoppiato Alpen Rose.
Probabilmente quando si decideranno a portare Lupin III Part III in DVD, saranno passati così tanti anni che ci sarà un cast di Lupin rinnovato completamente che ridoppierà tutto da capo, e metteranno come extra la vecchia edizione TV massacrata (come nei DVD di Alpen Rose).
E' un peccato che Lupin non sia nelle priorità della Yamato.
bye
con la Yamato ho "chiuso", hanno perso tutta la mia fiducia. Se mai uscira' qualcosa di interessante valutero' se prenderla
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Come darti torto, visto le fregature ripetute ai danni dei loro clienti, soprattutto fan di Lupin (vedi per esempio la pugnalata con Babylon, edizioni mediocri dei TV special di Lupin e la doppia edizione di Mamoo)

