Secondo terminalvideo.it Yamatovideo ha programmato l'uscita ad ottobre del suo primo bluray di Lupin III:
Lupin III La pietra della saggezza
Le caratteristiche dell'edizione non sono note, solo una copertina provvisoria che e' uguale a quella dell'ultima edizione DVD con il primo doppiaggio cinematografico.
http://www.terminalvideo.it/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=324625
Bah, per quello che può valere lo riporto "per conoscenza".
Io comincio a pensare che la storia che i giapponesi vogliono avereil controllo su qualsiasi dettaglio di un'uscita video fuori dai patri confini stia diventando un po' un capro espiatorio per qualsiasi domanda che viene posta, ma comunque di seguito quanto dettomi a Cartoomics riguardo l'uscita bluray di Cagliostro.
- Il doppiaggio Logica 2000 non è stato inserito in quanto proprietà dei giapponesi e loro "hanno detto no"
- Idem per lo special con lo storyboard (e qui avrebbe un po' più senso)
- Chiesto se era in 1080p (considerato che in Giappone è uscito in 1080ì e la risposta è stata "potrebbe esser eun'errore in fascetta"
Tirate voi le conclusioni.
Io al boss Yamato ho detto chiaro e tondo che quel bluray non lo comprerò: troppe uscite e soprattutto oramai il film lo so a memoria.
Non farò statistica, ma chissà se si sognano di fare qualcosa di nuovo (ma da come ne parlava sembra veramente un periodo nerissimo per il settore video: NULLA di nuovo, in generale, sembra diimminente uscita).
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Bah, per quello che può valere lo riporto "per conoscenza".
Io comincio a pensare che la storia che i giapponesi vogliono avereil controllo su qualsiasi dettaglio di un'uscita video fuori dai patri confini stia diventando un po' un capro espiatorio per qualsiasi domanda che viene posta, ma comunque di seguito quanto dettomi a Cartoomics riguardo l'uscita bluray di Cagliostro.- Il doppiaggio Logica 2000 non è stato inserito in quanto proprietà dei giapponesi e loro "hanno detto no"
- Idem per lo special con lo storyboard (e qui avrebbe un po' più senso)
- Chiesto se era in 1080p (considerato che in Giappone è uscito in 1080ì e la risposta è stata "potrebbe esser eun'errore in fascetta"Tirate voi le conclusioni.
Io al boss Yamato ho detto chiaro e tondo che quel bluray non lo comprerò: troppe uscite e soprattutto oramai il film lo so a memoria.
Non farò statistica, ma chissà se si sognano di fare qualcosa di nuovo (ma da come ne parlava sembra veramente un periodo nerissimo per il settore video: NULLA di nuovo, in generale, sembra diimminente uscita).
E' uno sconcio!
Marco Poggi
Bah, per quello che può valere lo riporto "per conoscenza".
Io comincio a pensare che la storia che i giapponesi vogliono avereil controllo su qualsiasi dettaglio di un'uscita video fuori dai patri confini stia diventando un po' un capro espiatorio per qualsiasi domanda che viene posta, ma comunque di seguito quanto dettomi a Cartoomics riguardo l'uscita bluray di Cagliostro.
Pure io non lo comprero', mi va benissimo l'edizione DVD con storyboard.
La storia dei diritti sul doppiaggio negati dal Giappone, secondo me potrebbe essere una balla, perche' se non sbaglio nell'edizione DVD da edicola ultima uscita c'era il doppiaggio Logica2000, vero? Poi perche' non mettere il doppiaggio Gruppo Trenta?
Alla storia dello storyboard ci posso credere, pero' e' un peccato, magari pensano di fare un'edizione collector piu' avanti.
Il 20 aprile esce Lupin III La pietra della saggezza, le caratteristiche sembrano rispecchiare l'edizione DVD ultima con doppiaggio Logica2000 in DD5.1 e cinema mono.
L'unica cosa in piu' sono negli extra:
- la sigla originale giappo (perche' metterla se normalmente c'e' sempre nel film? A meno che quella del film non ha i credits cambiati o la sigla sostituita come nell'edizione americana della Pioneer)
- sigla di testa originale italiana uscita al cinema (quella che mancava nell'edizione DVD).
Gli altri due doppiaggi italiani ,da quello che sembra, non saranno inclusi. Li' pobabilmente la Yamato non si e' messa d'accordo con la Mediaset o la De Agostini che detengono i diritti.
Anche per Mamoo passo, peccato perche' e' il mio film preferito e c'e' sempre un grande Del Giudice in tutte e tre le volte.
Bah, per quello che può valere lo riporto "per conoscenza".
Io comincio a pensare che la storia che i giapponesi vogliono avereil controllo su qualsiasi dettaglio di un'uscita video fuori dai patri confini stia diventando un po' un capro espiatorio per qualsiasi domanda che viene posta, ma comunque di seguito quanto dettomi a Cartoomics riguardo l'uscita bluray di Cagliostro.Pure io non lo comprero', mi va benissimo l'edizione DVD con storyboard.
La storia dei diritti sul doppiaggio negati dal Giappone, secondo me potrebbe essere una balla, perche' se non sbaglio nell'edizione DVD da edicola ultima uscita c'era il doppiaggio Logica2000, vero? Poi perche' non mettere il doppiaggio Gruppo Trenta?
Alla storia dello storyboard ci posso credere, pero' e' un peccato, magari pensano di fare un'edizione collector piu' avanti.
Il 20 aprile esce Lupin III La pietra della saggezza, le caratteristiche sembrano rispecchiare l'edizione DVD ultima con doppiaggio Logica2000 in DD5.1 e cinema mono.
L'unica cosa in piu' sono negli extra:
- la sigla originale giappo (perche' metterla se normalmente c'e' sempre nel film? A meno che quella del film non ha i credits cambiati o la sigla sostituita come nell'edizione americana della Pioneer)
- sigla di testa originale italiana uscita al cinema (quella che mancava nell'edizione DVD).Gli altri due doppiaggi italiani ,da quello che sembra, non saranno inclusi. Li' pobabilmente la Yamato non si e' messa d'accordo con la Mediaset o la De Agostini che detengono i diritti.
Anche per Mamoo passo, peccato perche' e' il mio film preferito e c'e' sempre un grande Del Giudice in tutte e tre le volte.
Sono contento di non avere ancora un lettore Blu-Ray, almeno così' non vengo raggirato dalla Yamato.
Marco Poggi
manco l'audio in PCM. che schifo la Yamato!!!
- sigla di testa originale italiana uscita al cinema (quella che mancava nell'edizione DVD).
Toh, che extra "succoso" per invogliare l'acquisto del bluray.
Almeno in questo caso qualcosa di "nuovo" si sono sforzati di metterlo (sai che sforzo: avrebbero potuto metterci tutto il film tanto che c'erano).
Considerata la qualità dellla pellicola e del fatto che la proporranno ancora in 4:3 letterbox, mi tengo stretto il "filmino" che fece il tuo amico che si vede quasi meglio che il telecinema Yamato.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Effettivamente non capisco perche' non fare un telecine in 16:9.
Grande emozione vederlo al cinema, anche se preferisco il ridoppiaggio del '86.
Per Mamoo il PCM lo mettone (e almeno le copertine sono belle).
http://store.yamatovideo.com/product.php?id_product=2686
http://www.yamatovideo.it/catalogo_int.asp?idVolume=4365&prosUscite=1
@CAGLIOSTRO: Audio in DTS-HD ok, video in 1:78:1 ok. Ma perchè l'edizione della DVD-Storm era in 1:85:1. Era errata? Se non sbaglio per quanto riguarda il doppiaggio GruppoTrenta nel DVD della Storm c'era un messaggio prima della visione che diceva che la bobina di quel doppiaggio non era restaurabile date le pessime condizioni.
@MAMO: PCM mono per il primo doppiaggio, DD 5.1 presumo per il terzo doppiaggio. Video in 1:85:1, è il formato originale corretto?
da quello che mi risulta non è 1.78.1 il vero 16:9?
1.78:1 e' il formato dell'edizione giapponese.
Si', 1.78:1 e' l'aspect ratio corrispondente a 16:9, in realta' nell'ultima edizione DVD di Cagliostro (Yamato+Mikado con il doppiaggio di Del Giudice) il video e' leggermente boxed, cioe' ha una piccola cornice intorno (come l'edizione giapponese della Buenavista japan di alcuni anni fa), mi chiedo se ci sara' anche nella versione blu ray.
L'edizione giapponese e' 1080i quindi immagino che il progressivo della fascetta italiana sia errato.
Quando faccio questi controlli, mi accorgo sempre più spesso che chi lavora alla Yamato è sempre un po' "distratto".
Controllato ora le 3 versioni di Mamoo che ho in DVD:
- 1a ed. Yamato: Video 16:9 letterbox
- 2a ed. Yamato Video 16:9/1.85:1
- Ed. DeAgostini 16:9
3 errori su 3 non è male (anche se per la versione DeAgostini Yamato non c'entra).
Le 2 edizioni Yamato sono entrambe in 1.78:1/16:9 (quindi niente 1:85 e niente letterbox).
La versione DeAgostini è si in 16:9, ma letterbox (e la fonte video non è la stessa di quella Yamato).
Cagliostro:
- Ed. Yamato (???)
- Ed. Yamato 1.78:1 Ridoppiata
- Ed. DVD Storm 1.85:1 Anamorfico
La prima edzione Yamato non ce l'ho.
Ed. Yamato ridoppiata è boxed come dceva Ryu.
Versione DVD Storm: se la dicitura è esatta, almeno sul mio TV il video viene visualizzato in "16:9 schermo pieno" e quindi leggermente allungato in verticale.
Non posso meterci la mano sul fuoco, ma conoscendo un po' chi lavorava alla Storm Video (alcuni grandissimi appassionati e collezionisti), sono praticamente convinto che il doppiaggio del Gruppo 30 provenga da una registrazione casalinga che qualcuno fece a suo tempo.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Ryu perchè tutte quelle preziosissime info su quali doppiaggi sono presenti in quali edizioni non le scrivi anche nelle pagine della filmografia di lupin?
A volte mi ci perdo a fare mente locale.
Buona idea, lo faro' quando ho tempo di modificare il sito, fra le tante cose che sono in questo forum e andrebbero nel sito ci sarebbe:
- la traduzione in italiano del booklet originale cinematografico giapponese di "Lupin III La prima copia di Mamoo" (Pietra della saggezza)
- i 26 riassunti (anche se non conclusi, circa la meta' degli episodi e traduzione incerta) della prima serie prima del cambio di regia (prima dell'arrivo di Miyazaki/Takahata) quando ancora la serie non era stata ancora "addolcita"
- l'intervista a Stefano Onofri fatta da quell'altro forum
- i testi delle anticipazioni alla fine degli episodi della prima serie eliminati dall'edizione italiana.
Perche' non sfruttiamo questo forum per fare recensioni delle edizioni DVD e Blu ray?
Vedo di creare una sezione apposita e magari la collego direttamente nel sito.
- sigla di testa originale italiana uscita al cinema (quella che mancava nell'edizione DVD).
Toh, che extra "succoso" per invogliare l'acquisto del bluray.
Almeno in questo caso qualcosa di "nuovo" si sono sforzati di metterlo (sai che sforzo: avrebbero potuto metterci tutto il film tanto che c'erano).Considerata la qualità dellla pellicola e del fatto che la proporranno ancora in 4:3 letterbox, mi tengo stretto il "filmino" che fece il tuo amico che si vede quasi meglio che il telecinema Yamato.
Bravo. L'edizione'79 del film si meritava un DVD tutto per sé, bastava renderlo in Telecinema!
Marco Poggi
Cagliostro:
- Ed. Yamato (???)
- Ed. Yamato 1.78:1 Ridoppiata
- Ed. DVD Storm 1.85:1 Anamorfico
La prima edizione Yamato Video era una copia pure nei menu' di quella DVDStorm (disco singolo) e non ricordo se aveva il doppiaggio Gruppo Trenta che comunque non compariva in fascetta.
Lo ricordo perche' avevo visto la versione Yamato di Cagliostro uscito nella prima edizione da edicola della De Agostini e mi aveva colpito il fatto che fosse la versione speculare di quella DVD Storm con la sola aggiunta del logo Yamato all'inizio.
DVD Storm ha fatto due versioni:
- DVD singolo (solo il film)
- collector edition 2 dischi con custodia cartonato e booklet, piuttosto bellina come edizione anche se il video era forse pirata decisamente molto piu' compresso della nuova edizione rimasterizzata Yamato.
Cagliostro:
- Ed. Yamato (???)
- Ed. Yamato 1.78:1 Ridoppiata
- Ed. DVD Storm 1.85:1 AnamorficoLa prima edizione Yamato Video era una copia pure nei menu' di quella DVDStorm (disco singolo) e non ricordo se aveva il doppiaggio Gruppo Trenta che comunque non compariva in fascetta.
Lo ricordo perche' avevo visto la versione Yamato di Cagliostro uscito nella prima edizione da edicola della De Agostini e mi aveva colpito il fatto che fosse la versione speculare di quella DVD Storm con la sola aggiunta del logo Yamato all'inizio.DVD Storm ha fatto due versioni:
- DVD singolo (solo il film)
- collector edition 2 dischi con custodia cartonato e booklet, piuttosto bellina come edizione anche se il video era forse pirata decisamente molto piu' compresso della nuova edizione rimasterizzata Yamato.
A casa ho entrambe le versioni doppie del film di Miyazaki! Potevo sbarazzarmi dell'edizione DVD Storm, quando comperai quella Yamato del 2007, ma non lo feci...e ho fatto bene!
Marco Poggi