Sarà la volta buona?
http://www.comicsblog.it/post/15365/lupin-iii-una-nuova-serie-animata-in-tv-da-aprile
E alla fine è in arrivo: si tratta della rumoreggiata nuova serie animata sul ladro gentiluomo più famoso del mondo, Lupin III!
Se ne parla dallo scorso aprile, quando il network giapponese di NTV pubblicizzava per l’autunno una nuova serie sul personaggio di Monkey Punch, sostituendo poi il comunicato con quello dello special trasmesso sulla rete il 2 dicembre nel tradizionale spazio del “Friday Roadshow”. Più di recente, il sito ufficiale per il 40° Anniversario della prima serie animata di Lupin (la mitica “giacca verde”, prodotta da TMS con la partecipazione alla regia di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, colonne portanti di Studio Ghibli, e il character design di Yasuo Otsuka, lo stesso di Conan il ragazzo del futuro), indicava un nuovo progetto su Lupin per la primavera alle porte.
A quanto pare si tratta della nuova serie in partenza su NTV il prossimo mese: il trailer sarà proiettato in anteprima al TOHO Theater nel grattacielo dello splendido mega complesso commerciale Roppongi Hills di Tokyo questo 18 marzo, unitamente al corto celebrativo Lupin ikka seizoroi (Lupin Family Lineup). Secondo i primi rumor, la nuova serie potrebbe essere un reboot caratterizzato graficamente da Takeshi Koike (The Animatrix: World Record, Redline), già nel ruolo per l’animazione del pachinko di HEIWA, prodotto sempre nell’ambito dei festeggiamenti del titolo.
Disegni ottimi. La musica non mi piace per niente (sono troppo legato a quella precedente). Il fatto che mancano sia Jigen che Goemon è un buon segno, e quoto Marco Poggi. Certo, potevano evitare l'entrata di Zenigata alla fine secondo me. In sostanza hanno cercato di "emulare" la prima serie ma senza successo. Troppe cose assurde, tipo la fuga con il gommone, e come al solito i personaggi sembrano totalmente immuni alle pallottole. A parte questo é un buon prodotto. Vediamo nelle prossime settimane cosa combinano.
Beh, cosa ti aspettavi, una cosa para-para alla serikev del 1971? Era un'altra epoca, un altro Lupin, anche se simile e con la giacca uguale.
Comunque, se lo vedesse, Quwentin Tarantino ne rimarrebbe entusiasta...ch'è pulp, molto pulp, pure troppo!Marco Poggi
Sarebbe bastato un po di comicità in più e meno violenza! Speriamo nelle prossime!
Più comicità e meno violenza? Allora, volevi la seconda, o la terza serie.
Marco Poggi
La prima era una via di mezzo gustamente.
Visto sottotitolato.
Quoto tutto quello che è stato detto...per me comunque l'errore più grande resta la musica.
Speriamo che siano così veloci a subbare anche le altre puntate, sarebbe davvero comodo verderli cosi! 🙂
Oddio che domanda...
Cioè... io ho scaricato la puntata (un .avi) e l'ho visionata col Media center o come cvolo si chiama di WIN 7 (sto ancora "studiandomelo").
I sottotitoli c'erano già (credo che siano fissi sul filmato).Comunque.
Vai qui
http://www.youtube.com/watch?v=22dIXQ8wDvg
Ci sono dei link sotto. Io ho scaricato la versione "standard" (circa 150 mega) e poi ho fatto partire il filmato.
grazie ci provero'
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Buona pasqua a tutti...
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Buona pasqua a tutti...
Buana Pasqua, in ritardo, anche a te, Marco.
Marco Poggi
Visto sottotitolato.
Quoto tutto quello che è stato detto...per me comunque l'errore più grande resta la musica.
Ogni serie di Lupin ha avuito un temna musicale diverso. Ben venga anche il quyarto tema musicale, anche se non è di Ohno, come precedenti due serie. E poi, io adoro il rock spleen di Charlie Korsey, quando penso a Lupin, canto lui, non Ohno!
Marco Poggi
visto il primo episodio, finalmente l'ho scaricato e l'ho riuppato in streaming su questo sito: http://www.modovideo.com/video.php?v=e4ecoea0jtgxdqj3dwmhjk3qtxznspgl (farò lo stesso per gli altri), devo dire che i disegni sono molto belli, semplici, molto fedeli al manga originale (in mio possesso, 13 volumi + altri 29 + 2 special), sono episodi finiti quindi non un "maxi special", ci voleva proprio... aspettiamo il secondo episodio in onda questa sera nel Sol Levante
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
visto il primo episodio, finalmente l'ho scaricato e l'ho riuppato in streaming su questo sito: http://www.modovideo.com/video.php?v=e4ecoea0jtgxdqj3dwmhjk3qtxznspgl (farò lo stesso per gli altri), devo dire che i disegni sono molto belli, semplici, molto fedeli al manga originale (in mio possesso, 13 volumi + altri 29 + 2 special), sono episodi finiti quindi non un "maxi special", ci voleva proprio... aspettiamo il secondo episodio in onda questa sera nel Sol Levante
Stasera? Io credevo ieri. Grazie, comunque, per l'info.
Marco Poggi
Si inizia all'1 e 29 qui in giappone. l'episodio si intitola "357 magnum" a quanto mi dice la descrizione del televisore.
aspetto trepidante nel letto al caldo.
bye dx
DX sansei facci sapere com'è alla fine mi raccomando!! 🙂 😉
Per adesso fujiko sta cercando di provarci con jigen inutilmente....
dx
Ci sono dei retroscena interessanti su jigen e la sua pistola.
La storia mi e' sembrata interessante in certi punti e ripetitiva dal punto di vista del passato di jigen...una cosa gia' vista...
la sigla finale e' diversa in animazione rispetto al primo episodio e nessuno prossimamente dell'episodio 3.
bye dx
Dopo anni finalmente c'e' un buon motivo per tornare a scrivere sul mio forum preferito! Ho appena visto la prima puntata, adoro il character design, la storia e' semplice ma molto in stile manga/seconda serie, finalmente dopo innumerevoli special Lupin e Fujiko tornano ad essere due ladri senza dover essere eroi e "buoni" a tutti i costi.
Non rimpiango nemmeno Ohno, visto che si ascolta del buon, vero jazz, sicuramente piu' anonimo dei temi storici del passato, ma che sa creare un'atmosfera adulta e noir.
Peccato solo per la sigla finale, veramente dimenticabile.
Non vedo l'ora di vedere il resto della serie, sperando che la cosa non finisca qui ma sia solo un nuovo inizio per il nostro anti-eroe preferito
hai detto bene berto..anti-eroe. Lupin è stato troppo eroe in questi anni e il fatto che fosse un ladro era poco importante. La sigla d'apertura è orribile e quoto con quella di chiusura. da dimenticare. Io il jazz per ora non l'ho sentito 😛