Sarà la volta buona?
http://www.comicsblog.it/post/15365/lupin-iii-una-nuova-serie-animata-in-tv-da-aprile
E alla fine è in arrivo: si tratta della rumoreggiata nuova serie animata sul ladro gentiluomo più famoso del mondo, Lupin III!
Se ne parla dallo scorso aprile, quando il network giapponese di NTV pubblicizzava per l’autunno una nuova serie sul personaggio di Monkey Punch, sostituendo poi il comunicato con quello dello special trasmesso sulla rete il 2 dicembre nel tradizionale spazio del “Friday Roadshow”. Più di recente, il sito ufficiale per il 40° Anniversario della prima serie animata di Lupin (la mitica “giacca verde”, prodotta da TMS con la partecipazione alla regia di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, colonne portanti di Studio Ghibli, e il character design di Yasuo Otsuka, lo stesso di Conan il ragazzo del futuro), indicava un nuovo progetto su Lupin per la primavera alle porte.
A quanto pare si tratta della nuova serie in partenza su NTV il prossimo mese: il trailer sarà proiettato in anteprima al TOHO Theater nel grattacielo dello splendido mega complesso commerciale Roppongi Hills di Tokyo questo 18 marzo, unitamente al corto celebrativo Lupin ikka seizoroi (Lupin Family Lineup). Secondo i primi rumor, la nuova serie potrebbe essere un reboot caratterizzato graficamente da Takeshi Koike (The Animatrix: World Record, Redline), già nel ruolo per l’animazione del pachinko di HEIWA, prodotto sempre nell’ambito dei festeggiamenti del titolo.
Finita di vedere ora.
Episodio che si avvicina di più a quelli classici (tesoro da rubare) anche se è palese sin dall'inizio chi sia il Fantasma.
Sarò strano io, ma la Fujico zoccola (passiva) sinceramente non mi piace proprio.
L'ambientazione cupa rende anche gli scherzi di Lupin quasi "fastidiosi", mentre ci stava la botolata in faccia a Zaza (più inerente alla scena).
Quello che mi fa in un certo senso più rabbia è che le ambientazioni e il chara utilizzato mi piacciono anche, ma la storia procede con avvenimenti che sembrano non legare tra di loro.
I personaggi.
Ora sono stati presentati tutti e ognuno ha avuto la sua parte da protagonista. La prossima puntata, come ci anticipa DX vedrà la partecipazione d Lupin, Jigen e Fujiko. Sarà una sfida a chi riesce a compiere per primo un furto o ci saranno alleanze? Senza Zenigata? Quindi nessuno intralerà i piani del resto del gruppo?
Vedremo.
IN coclusione comunque il giudizio per me è sempre lo stesso: godibile ma senza farmi igridare al miracolo.
P.S.: su OPF Italia sono disponibili gli episodi 2 e 3 in FullHD
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Puntata in certo senso "sconvolgente", nel senso che il personaggio di Zenigata ne esce completamente diverso da quel simpatico, incorruttibile e immarcescibile amico/nemico di Lupin che conoscevamo. Ogni tanto ha qualche guizzo del "normale" Zazà, ma per il resto sembra + un detective hard boiled proprio di un romanzo di Bukowski, che il vecchio "papà" tanto amato. Oltre alla scena iniziale (un po' gratuita) anche il fatto che spari senza alcuna esitazione a Lupin lascia interdetti chi abbia seguito l'anime in passato. Il discorso é sempre lo stesso, in effetti nel manga Zenigata non é "amico" di Lupin, il suo unico scopo é catturarlo/eliminarlo (+ volte dice che gioirebbe a vederlo giustiziato): lo Zazà quasi paterno é effettivamente una creazione dell'anime.
Con queste premesse, che lasciano comunque un abituale spettatore di Lupin un po' così (sembra + una serie ispirata ai personaggi di Lupin III che con questi ultimi ed é paradossale che invece é forse la trasposizione + fedele mai fatta...), la puntata mi é piaciucchiata, ma non come le prime tre. La storia é un po' intricata (però forse mi sfugge qualcosa dai sottotitoli in inglese) e d'altro canto semplicistica nel finale. In ogni caso, devo dire che non annoia mai, almeno a me, nemmeno un secondo, l'ho seguita senza mai chiedermi quando sarebbe finita (favorita anche dal fatto di essere una storia breve rispetto agli special)
Mirabili invece sempre le ambientazioni (sembra collocata in un mondo onirico fuori da un'esatta epoca) e la parte grafica.
Concordo con chi è rimasto deluso dal nuovo Zazzà. Capisco renderlo meno 'macchietta' (ha ragione Marco: ultimamente dava quasi fastidio, era troppo stupido e sfigato, quasi un Paperino in impermeabile e distintivo... basti pensare agli ultimi special televisivi, Lampada di Aladino su tutti), ma uno sbirro che si fa una ladra non è più incorruttibile... e nemmeno uno sbirro che spara ad un uomo disarmato è una figura positiva. E Zazzà deve restare candido, perché la sua vita è la legge, la sua filosofia dev'essere quella di Green Vs Red (lo devo arrestare perché è giusto che sia così). Solo così può contrapporsi a Lupin. Se anche Zazzà e vecchi merletti inizia ad avere ombre, allora si rischia di non avere più una reale contrapposizione e di renderlo persino antipatico. Mi piace pensare a lui come allo sbirro integerrimo, ad uno che crede ancora nella giustizia e che si sbatte per porre fine alle ruberie e alle corruttele...
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Concordo con chi è rimasto deluso dal nuovo Zazzà. Capisco renderlo meno 'macchietta' (ha ragione Marco: ultimamente dava quasi fastidio, era troppo stupido e sfigato, quasi un Paperino in impermeabile e distintivo... basti pensare agli ultimi special televisivi, Lampada di Aladino su tutti), ma uno sbirro che si fa una ladra non è più incorruttibile... e nemmeno uno sbirro che spara ad un uomo disarmato è una figura positiva. E Zazzà deve restare candido, perché la sua vita è la legge, la sua filosofia dev'essere quella di Green Vs Red (lo devo arrestare perché è giusto che sia così). Solo così può contrapporsi a Lupin. Se anche Zazzà e vecchi merletti inizia ad avere ombre, allora si rischia di non avere più una reale contrapposizione e di renderlo persino antipatico. Mi piace pensare a lui come allo sbirro integerrimo, ad uno che crede ancora nella giustizia e che si sbatte per porre fine alle ruberie e alle corruttele...
A me piace pensare che Zenigata dev'essere il nemico numero uno di Lupin e dev'esere distante dalla sua versione alla Clouseau. Detesto lo Zenigata pezzente della seconda e terza serie tv, dategli dei poliziotti, una voce italiana che non debba far ridere non appena parla, una personalità alla ispettore Ginko di Diaboik, e mi farete felici!
Marco Poggi
Sarà ma a me questo Zenigata piace, mi ricorda molto la prima serie. Qui é molto più rozzo ma perchè la serie ha quel tratto. Mi ero stufato dei suoi monologhi sulla giustizia e altre cose senza senso. Giustifico lo Zenigata della seconda serie perchè 30 anni fa come disse MarcoPoggi gli autori volevano solo divertirsi, ma non lo giutifico negli ultimi special perchè era diventato un personaggio a dir poco ridicolo e monotono. Inoltre sarebbe interessante sapere qual'è il conto tra regolare tra lui e Lupin.
sono molto curioso di vedere la quinta puntata voi no?? non mi è ancora chiaro se vi gasa il vedere una nuova puntata a settimana o no..ad essere sincero a me parecchio..era da molto tempo che speravo in questo!! 🙂 🙂 🙂
sono molto curioso di vedere la quinta puntata voi no?? non mi è ancora chiaro se vi gasa il vedere una nuova puntata a settimana o no..ad essere sincero a me parecchio..era da molto tempo che speravo in questo!! 🙂 🙂 🙂
A me garba molto, dopotutto, in Giappone, ogni nuovo episodio di ogni serie anime viene trasmessa in tv settimanalmente.
Marco Poggi
Voglio essere sicuro di non perdermi.
Siamo alla puntata 5 giusto? Uscita mercoledi in giappone e NON ancora subbata da OPF?
esatto!! 😉
Voglio essere sicuro di non perdermi.
Siamo alla puntata 5 giusto? Uscita mercoledi in giappone e NON ancora subbata da OPF?
Io vedo gli episodi sottotitolati in inglese.
Marco Poggi
Questo quinti episodio non era malvagio.
Classico tesoro da rubare ma con i protagonisti in rivalità tra di loro.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Questo quinti episodio non era malvagio.
Classico tesoro da rubare ma con i protagonisti in rivalità tra di loro.
Vero. Era da tempo che non vedevo un episodio di Lupin III con solo tre personaggi-tre.
Marco Poggi
Caruccio, sono tornati anche i vari filosofeggiamenti tra i personaggi, e pare permanere, a dispetto dei tanti (troppi?) cambiamenti l'amore incondizionato che Lupin prova per Fujiko... anzi, qui spiegano persino cosa, di Fujiko, ha stregato il nostro Arsenio...
Inizio a chiedermi se la rivalità tra i 4 personaggi che comporranno poi la banda non perdurerà per tutta la serie... del resto loro faranno squadra solo qualche anno dopo... ::)
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
La quinta una bella puntata molto + simile al Lupin classico che siamo abituati a vedere, bella in particolare per me la prima parte, specie l'arrivo di Jigen in Egitto. Forse volutamente rimanda anche un po' a Cow boy be bop. La trama non é sconvolgentemente originale ma solida e coerente. Sembra quasi che i personaggi della prima serie siano stati trasportati in ambientazioni tipiche della seconda (nella prima tutto si svolgeva in Giappone mentre nella seconda si girava tutto il globo ma i personaggi avevano molto smussato la loro carica criminale). Insomma abbiamo preteso per anni un Lupin III serio e cattivo: finalmente é arrivato!
La quinta una bella puntata molto + simile al Lupin classico che siamo abituati a vedere, bella in particolare per me la prima parte, specie l'arrivo di Jigen in Egitto. Forse volutamente rimanda anche un po' a Cow boy be bop. La trama non é sconvolgentemente originale ma solida e coerente. Sembra quasi che i personaggi della prima serie siano stati trasportati in ambientazioni tipiche della seconda (nella prima tutto si svolgeva in Giappone mentre nella seconda si girava tutto il globo ma i personaggi avevano molto smussato la loro carica criminale). Insomma abbiamo preteso per anni un Lupin III serio e cattivo: finalmente é arrivato!
Era ora, direi!
Marco Poggi