Notifications
Clear all

Lupin III - Una storia senza fine (sesta serie in italiano), primi 5 episodi

1 Posts
1 Users
1 Reactions
3,254 Views
 Ryu
Posts: 1327
Member Admin
Topic starter
 

Ieri sera sono andati in onda i primi 5 episodi della versione italiana della sesta serie di Lupin III (Lupin III - Part 6 del 2021).

Chi l'ha visto si sarà accorto che sono cambiate le voci di Lupin, Zenigata, Goemon e Fujiko.

Non so il perché di questa scelta di Mediaset, non credo che l'abbiamo fatto pe ringiovanire le voci, perché Mario Zucca, la nuova voce di Zenigata, ha 67 anni, mentre Rodolfo Bianchi, voce ufficiale dagli anni '90, ne ha 70.

Direi che il motivo più probabile, potrebbe essere per ridurre i costi, del resto le voci cambiate lavorano per lo più a Roma, mentre la società di doppiaggio che si occupa dei titoli su Lupin per Mediaset è milanese.

Tutti i comprimari, come D'Andresy o Yata, hanno mantenuto la loro voce di  "Ritorno all'origine". 

 

Ecco i doppiatori di Lupin III Part 6:

Lupin: Luigi Rosa (prima voce di Lufy/Rubber in One Piece)

Jigen: Alessandro D'Errico (voce ufficiale di Jigen dal 2014) 

Goemon: Patrizio Prata (Zoro in One Piece)

Fujiko: Emanuela Pacotto (voce di Bulma in Dragon Ball e DBZ, Nami in One Piece)

Zenigata: Mario Zucca (voce di diversi personaggi in One Piece, la voce di Al Satan in Dragon Ball )

 

Sinceramente la voce e l'interpretazione dei Luigi Rosa non è affatto male e mi piaceva anche nella sua versione di Cagliostro (dove il problema era l'adattamento pieno di errori).

Mario Zucca fa bene Zenigata, anche se io personalmente preferivo Rodolfo Bianchi.

Prata su Goemon direi che ci sta, poi lui è Zoro, è passato semplicemente un altro spadaccino.

La Pacotto su Fujiko, diciamo che l'ha ringiovanita parecchio e la interpreta come Nami.

Io adoro One Piece, quindi questo cast non mi dispiace 😛

 

D'Errico fa un ottimo lavoro su Jigen, come con i precedenti titoli.

 

 

L'adattamento dei dialoghi finora non mi sembra censurato o edulcorato, anzi, mi sembra piuttosto fedele.

Mediaset ha pure tenuto gli eyecatch a metà episodio che in "L'avventura italiana" e "Ritorno all'origine" tagliava sempre.

Chissà perché hanno deciso di cambiare l'ordine degli episodi in modo da trasmettere consecutivamente quelli su Sherlock Holmes, comunque gli episodi filler saltati, tranne l'episodio speciale 0, saranno trasmessi la prossima settimana.

 

I titoli degli episodi finora sono quasi sempre delle traduzioni fedeli dell'originale, corrispondono a quelli di Amazon Prime, tranne l'ultimo che chiudera' la trama su Holmes che andrà in onda il 19 ottobre.

 

Mi sarei aspettato da Mediaset una nuova sigla, ma per fortuna hanno tenuto quelle originali coprendo solo il titolo originale della serie, "Part 6".

 

 

 


 
Posted : 13/10/2022 12:58 pm
Share: