Il mitico "LUPIN III: LA PIETRA DELLA SAGGEZZA!, del 1978, sarà trasmesso, su Italia 2, alle 23,15/23:40, venerdì 24 febbraio. Mamoo è tornato in tv, ma in quale edizione italiana? Difficile che sia quella home video della "LOGICA 2000", risalente al 1991, non lo so se sarà la versione 1979, uscita nei cinema nostrani. Potrebbero avere più chance quella buona, ma censurata del 1986, o quella completa, ma cambiatissima nei testi, del 2007, entrambe con RDG. Voi che dite?
Marco Poggi
Ottima notizia, l'aspettvo, scommetto l'ultima versione trasmessa da Hiro (integrale) e da Italia1 (censurata). Speriamo che trasmettano la versione integrale.
Adattamento pessimo, sbagliato anche nella traduzione dall'americano ("WINTER, inverno"), ma ottimo per un lavoro che mi piacerebbe fare nel weekend, con un buona performance di Del Giudice, peccato per i testi.
Ottima notizia, l'aspettvo, scommetto l'ultima versione trasmessa da Hiro (integrale) e da Italia1 (censurata). Speriamo che trasmettano la versione integrale.
Adattamento pessimo, sbagliato anche nella traduzione dall'americano ("WINTER, inverno"), ma ottimo per un lavoro che mi piacerebbe fare nel weekend, con un buona performance di Del Giudice, peccato per i testi.
Beh, anche queli di Cagliostro erano sbagliati, e parlo di tutte e tre le versioni italiane del film di Miyazaki.
Marco Poggi
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Per fortuna che il motivo del ridoppiaggio e' stato la maggiore aderenza alla versione TV. Dovevano chiamare Gualtiero Cannarsi, lui si' che e' un esperto di Miyazaki.
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Per fortuna che il motivo del ridoppiaggio e' stato la maggiore aderenza alla versione TV. Dovevano chiamare Gualtiero Cannarsi, lui si' che e' un esperto di Miyazaki.
Allora, non resta che aspettare la quarta versione, con Stefano Onofri nel ruolo di Lupin.
Marco Poggi
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Scusa cosa hai comprato? E' uscito qualcosa con un doppiaggio di RDG inedito?
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Scusa cosa hai comprato? E' uscito qualcosa con un doppiaggio di RDG inedito?
In DVD, l'ultima fatica di RDG è Cagliostro 2007, anche se c'è la chicca del "Mamoo" tv, trasmesso nel 2008 a puntate da Italia uno, che la Yamato non vuole portare in dischetto, perché gli bastano le versioni del 1979 e del 1991!
Marco Poggi
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Scusa cosa hai comprato? E' uscito qualcosa con un doppiaggio di RDG inedito?
Parlavo dell'ultima edizione in DVD di Cagliostro con il doppiaggio cinematografico del 2007, ultimo lavoro di RDG.
Ricapitolando edizioni DVD (tralasciamo le versioni VHS):
- Cagliostro:
1) edizione DVd Storm comprende i primi due doppiaggi (Gruppo Trenta TV del'80 e Logica 2000 del '90) (edizione 1 disco, o da 2 dischi (cofanetto speciale))
2) prima ristampa Yamato (uguale alla Storm, forse senza doppiaggio TV, almeno in copertina)
3) dopo l'uscita a luglio 2007 di Cagliostro da parte della Mikado, Yamato ha cominciato a dristribuire insieme con dolmen solo l'ultimo doppiaggio annunciando ultimamente l'uscita Blu Ray (edizione 1 disco , da due dischi (con interviste ai doppiatori) e due dischi + statuetta)
Mamoo:
1) prima edizione DVD Yamato (con solo ridoppiaggio logica 2000, con il miglior adattamento dei dialoghi, senza RDG come Lupin) (tripla traccia mono originale e DD5.1 e DTS5.1)
2) edizione edicola De Agostini: doppiaggio TV censurato del '86 (con RDG, Pellegrini, Korompay, Guerrieri e Consoli)
3) dopo il ritrovamento del dooppiaggio cinematografico del 1979 (proiettato a Milano al cinema Gnomo) Yamato ha ristampato Mamoo mettendo il doppiaggio cinema (mono) e ridoppiaggio Logica2000 in DD5.1 (l'originale e' mono) e DTS5.1 (in pratica e' il DVD precedente con la traccia mono cambiata, stesso video non progressivo della precedente)
Personalmente preferisco il doppiaggio TV del '86, praticamente lo stesso adattamento della Logica2000, una traduzione fedele del primo doppiaggio inglese del '78 prodotto dai giapponesi stessi, infatti Mamo ha il nome Foward Fuse e non Howard e la pietra non e' tradotta come filosofale, ma come pietra del saggio (sage stone).
Il doppiaggio cinema e' sempre derivato dal doppiaggio inglese, ma ha piu' dialoghi inventati, come spesso accadeva in quegli anni.
Edizione cinema:
- RDG
- Sandro Pellegrini (prima volta nei panni di Jigen, ha un'interpretazione piuttosto simile ai primi episodi della seconda serie)
- Piera Vidale ancora nei panni di Fujiko
- Vittorio Guerrieri nei panni di Goemon per la prima volta (ritornera' nel '86 in occasione del ridoppiaggio della prima serie e della terza serie e dei primi film)
- Germano Longo (il Jigen della prima serie) nei panni di Mamo
Nota: qui Lupin viene pronunciato come nella prima serie, cioe' Liupen.
Venerdi' scorso "Lupin III - La pietra della saggezza" (o meglio Lupin III The Secret of Mamo, titolo edizione americana da cui e' tratto) e' stato trasmesso con l'ultimo doppiaggio di RDG in versione integrale, ninete e' stato tagliato.
Venerdi' scorso "Lupin III - La pietra della saggezza" (o meglio Lupin III The Secret of Mamo, titolo edizione americana da cui e' tratto) e' stato trasmesso con l'ultimo doppiaggio di RDG in versione integrale, ninete e' stato tagliato.
Ne ho visto una sequenza anch'io, quella del rifugio di Lupin distrutto. Chissà quando l'avranno doppiato, prima di Cagliostro sicuramente. Tu che ne dici, Ryu?
Perché non trasmettere l'edizione home video in tv? Perché è home video e a Mediaset non gli conviene trasmettere un'edizione senza RDG come Lupin, ne va dei fan occasionali.
Marcvo Poggi
L'ho comprato, ma non l'ho ancora visto il terzo doppiaggio con Del Giudice. Ho visto solo alcune scene, ma non mi ha entusiasmato.
Scusa cosa hai comprato? E' uscito qualcosa con un doppiaggio di RDG inedito?
Parlavo dell'ultima edizione in DVD di Cagliostro con il doppiaggio cinematografico del 2007, ultimo lavoro di RDG.
Ricapitolando edizioni DVD (tralasciamo le versioni VHS):
- Cagliostro:
1) edizione DVd Storm comprende i primi due doppiaggi (Gruppo Trenta TV del'80 e Logica 2000 del '90) (edizione 1 disco, o da 2 dischi (cofanetto speciale))
2) prima ristampa Yamato (uguale alla Storm, forse senza doppiaggio TV, almeno in copertina)
3) dopo l'uscita a luglio 2007 di Cagliostro da parte della Mikado, Yamato ha cominciato a dristribuire insieme con dolmen solo l'ultimo doppiaggio annunciando ultimamente l'uscita Blu Ray (edizione 1 disco , da due dischi (con interviste ai doppiatori) e due dischi + statuetta)Mamoo:
1) prima edizione DVD Yamato (con solo ridoppiaggio logica 2000, con il miglior adattamento dei dialoghi, senza RDG come Lupin) (tripla traccia mono originale e DD5.1 e DTS5.1)
2) edizione edicola De Agostini: doppiaggio TV censurato del '86 (con RDG, Pellegrini, Korompay, Guerrieri e Consoli)
3) dopo il ritrovamento del dooppiaggio cinematografico del 1979 (proiettato a Milano al cinema Gnomo) Yamato ha ristampato Mamoo mettendo il doppiaggio cinema (mono) e ridoppiaggio Logica2000 in DD5.1 (l'originale e' mono) e DTS5.1 (in pratica e' il DVD precedente con la traccia mono cambiata, stesso video non progressivo della precedente)Personalmente preferisco il doppiaggio TV del '86, praticamente lo stesso adattamento della Logica2000, una traduzione fedele del primo doppiaggio inglese del '78 prodotto dai giapponesi stessi, infatti Mamo ha il nome Foward Fuse e non Howard e la pietra non e' tradotta come filosofale, ma come pietra del saggio (sage stone).
Il doppiaggio cinema e' sempre derivato dal doppiaggio inglese, ma ha piu' dialoghi inventati, come spesso accadeva in quegli anni.
Edizione cinema:
- RDG
- Sandro Pellegrini (prima volta nei panni di Jigen, ha un'interpretazione piuttosto simile ai primi episodi della seconda serie)
- Piera Vidale ancora nei panni di Fujiko
- Vittorio Guerrieri nei panni di Goemon per la prima volta (ritornera' nel '86 in occasione del ridoppiaggio della prima serie e della terza serie e dei primi film)
- Germano Longo (il Jigen della prima serie) nei panni di MamoNota: qui Lupin viene pronunciato come nella prima serie, cioe' Liupen.
La Yamato si è sprecata con l'edizione 1979, uscita nei cinema nostrani. Un DVD solo dell'edizione 1979 , secondo me,il film se lo meritava.
Marco Poggi
Non sapevo dove scriverlo e lo faccio qui.
Nella rassegna di eventi connessi a Cartoomics c'è anche la proiezione di diversi film di animazione, tra cui proprio Mamoo in pellicola 35mm.
http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=480
ARCOBALENO FILM CENTER
Viale Tunisia 11
Milano
Ingresso gratuito
12/03/2012
Ore 18:45
Ingresso gratuito
Prima del film, alle 18:30 ci sa rà la preview di un non specificato gioco di Lupin.
Non specificano se sarà sempre la pellicola 35mm, ma ci sarà una proiezione del film anche al seguente cinema
CINETEATRO PAX
Vicolo Fiume 4
Cinisello Balsamo (Milano)
14/03/2012
Ore 21:15
Ingresso Euro 3,50
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?