15 ottobre 2016
Lupin III - Il sigillo di sangue - La sirena dell'eternità
dalle 23.15 alle 1.15 circa.
Bene, ma fra due sabati, Italia 1 inizia la replica dell'intera saga di Harry Potter (8 film da tre ore l'una!)...Il che significa che gli eventuali altri special di Lupin potrebbero iniziare all'una di notte!
Marco Poggi
Appena visto per la prima volta.
Niente male, anche se ha molti cliche' e molte situazioni gia' viste nella filmografia lupiniana, ha un character design molto buono (tms?) e qualche approfondimento psicologico che ho apprezzato molto.
Non sapevo di queste trasmissioni notturne, ho visto Percy Jackson con mia figlia ed alla fine ecco l'annuncio che sarebbe seguito un film inedito di Lupin. E' stata dura convincere mia figlia ad andare a letto, ho dovuto mentirle e dire che e' uno dei tanti film della mia collezione e che potra' vederlo quando vuole. Speriamo che lo diventi davvero presto 😉
ma questo era già stato dato mi pare...ora lo riguarderò

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
ma questo era già stato dato mi pare...ora lo riguarderò
Era stato annunciato tempo fa ma mai trasmesso.
Tutti i film trasmessi negli ultimi sabati sono inediti in italiano
Appena visto per la prima volta.
Niente male, anche se ha molti cliche' e molte situazioni gia' viste nella filmografia lupiniana, ha un character design molto buono (tms?) e qualche approfondimento psicologico che ho apprezzato molto.
Non sapevo di queste trasmissioni notturne, ho visto Percy Jackson con mia figlia ed alla fine ecco l'annuncio che sarebbe seguito un film inedito di Lupin. E' stata dura convincere mia figlia ad andare a letto, ho dovuto mentirle e dire che e' uno dei tanti film della mia collezione e che potra' vederlo quando vuole. Speriamo che lo diventi davvero presto 😉
Naa, secondo me gli special di Marco Polo e della principessa della brezza erano molto meglio di questo che sfocia nel fantasy horror.
Marco Poggi
È questione di gusti, fra gli special inediti Marco Polo l'ho trovato il più insulso, mentre l'ultimo essendo per i 40esimo anniversario della prima serie nell'animazione era un omaggio esplicito agli episodi curati dallo Studio Telecom e la storia era interessante.
La principessa della brezza era carino per l'ambientazione.
Purtroppo gli special finiscono per essere ripetitivi e scontati, sono pochi quelli "più innovativi".
Il prossimo, quello di sabato, risulterà più un TV movie su Detective Conan che su Lupin, a dire il vero uno dei più noiosi per me.
È questione di gusti, fra gli special inediti Marco Polo l'ho trovato il più insulso, mentre l'ultimo essendo per i 40esimo anniversario della prima serie nell'animazione era un omaggio esplicito agli episodi curati dallo Studio Telecom e la storia era interessante.
La principessa della brezza era carino per l'ambientazione.Purtroppo gli special finiscono per essere ripetitivi e scontati, sono pochi quelli "più innovativi".
Il prossimo, quello di sabato, risulterà più un TV movie su Detective Conan che su Lupin, a dire il vero uno dei più noiosi per me.
A) Oh, per quanto riguarda disegni e animazione, sono d'accordo con te, davvero di primo livello.
B) Lupin/Detective Conan 2009 è noioso? Forse, ma ha una Fujiko che vorrei vedere sempre negli special di Lupin!
Marco Poggi
Appena visto per la prima volta.
Niente male, anche se ha molti cliche' e molte situazioni gia' viste nella filmografia lupiniana, ha un character design molto buono (tms?) e qualche approfondimento psicologico che ho apprezzato molto.
Non sapevo di queste trasmissioni notturne, ho visto Percy Jackson con mia figlia ed alla fine ecco l'annuncio che sarebbe seguito un film inedito di Lupin. E' stata dura convincere mia figlia ad andare a letto, ho dovuto mentirle e dire che e' uno dei tanti film della mia collezione e che potra' vederlo quando vuole. Speriamo che lo diventi davvero presto 😉Naa, secondo me gli special di Marco Polo e della principessa della brezza erano molto meglio di questo che sfocia nel fantasy horror.
Marco Poggi
Purtroppo me li sono persi....spero escano presto in dvd
Appena visto per la prima volta.
Niente male, anche se ha molti cliche' e molte situazioni gia' viste nella filmografia lupiniana, ha un character design molto buono (tms?) e qualche approfondimento psicologico che ho apprezzato molto.
Non sapevo di queste trasmissioni notturne, ho visto Percy Jackson con mia figlia ed alla fine ecco l'annuncio che sarebbe seguito un film inedito di Lupin. E' stata dura convincere mia figlia ad andare a letto, ho dovuto mentirle e dire che e' uno dei tanti film della mia collezione e che potra' vederlo quando vuole. Speriamo che lo diventi davvero presto 😉Naa, secondo me gli special di Marco Polo e della principessa della brezza erano molto meglio di questo che sfocia nel fantasy horror.
Marco Poggi
Purtroppo me li sono persi....spero escano presto in dvd
I DVD? Pensa che aspetto persino qiuello del film dal vivo...A propodsito, si sa quando esce?
Marco Poggi
Gli special a mio avviso finiscono nel 2002. Fino a quel momento ogni anno c'era un look diversi, trame differenti stile diverso, colonne sonore con varianti dei classici temi.gli special erano stati modellati sullo stile della seconda serie, tra le tre serie la più lunga e commerciale. Poi dopo oltre 10 anni di special, come era avvenuto per le serie tv, le idee iniziarono a finire e i lavori successivi iniziarono a rivelarsi ripetitivi. Si è provato a cambiare qlc con Green vs Red è con Detective Conan male da ultimo con i lavori su Fujiko e Jigen (seguirà Goemon) e la serie italiana.
La verità è che questo anime è prodotto da quasi 50 anni e tra manga, serie tv film special oav etc ormai ha poco da dire. O meglio a mio avviso sarebbe utile diminuire la produZione ma affidarsi a sceneggiatori e registi innovativi, che non snaturino il personaggio ma che restituiscono quel pathos alle storie.

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Gli special a mio avviso finiscono nel 2002. Fino a quel momento ogni anno c'era un look diversi, trame differenti stile diverso, colonne sonore con varianti dei classici temi.gli special erano stati modellati sullo stile della seconda serie, tra le tre serie la più lunga e commerciale. Poi dopo oltre 10 anni di special, come era avvenuto per le serie tv, le idee iniziarono a finire e i lavori successivi iniziarono a rivelarsi ripetitivi. Si è provato a cambiare qlc con Green vs Red è con Detective Conan male da ultimo con i lavori su Fujiko e Jigen (seguirà Goemon) e la serie italiana.
La verità è che questo anime è prodotto da quasi 50 anni e tra manga, serie tv film special oav etc ormai ha poco da dire. O meglio a mio avviso sarebbe utile diminuire la produZione ma affidarsi a sceneggiatori e registi innovativi, che non snaturino il personaggio ma che restituiscono quel pathos alle storie.
Difficile ritornare alle vette di "VIAGGIO NEL PERICOLO", o di "WALTHER P. 38", o "EOISODIO 0"...Davvero difficile!
Marco Poggi

