Ha un suo posto forte nell'immaginario collettivo mondiale sin da quando nel 1967 apparve in forma di fumetto, ideato dal mangaka Monkey Punch.
Arriva ora una versione cinematografica italiana prodotta e diretta da Gabriel Cash con il sostegno di tanti fans del cartoon a partire dal neo-eletto Mister Italia 2010, Miky Falcicchio che ha accettato di lavorare gratis pur di essere nel progetto.
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa, Falcicchio si è detto "fiero di essere il super-cattivo Mister Pompi, nel primo episodio del serial cinematografico dedicato ai fans di Lupin III. Il film infatti è un fan-movie, non ha scopo di lucro e sarà distribuito nel mondo gratuitamente".
Anche il regista Gabriel Cash tiene a sottolineare: "Questo progetto è un fan movie non profit che racconta un'avventura del mitico Lupin III. Il lavoro è girato interamente a Roma e vuole essere un omaggio fedele al famosissimo manga. Seguiranno sicuramente altri episodi".
Nel cast di Lupin III the fan-movie sono presenti Luca Conticelli (Lupin), Francesca Gavardi (Margot/Fujiko) e Mario Sechi (Zenigata).
Dal manifesto non sembra che l'operazione si prenda del tutto sul serio, nell'autentico spirito dei fan-movie e i perfetta sintonia con lo spirito ironico del personaggio.
Come ho scritto prima, Lupin III apparì per la prima volta nel 1967 come fumetto in giappone, ideato dal mangaka Monkey Punch.
Nell'inventarlo Punch s'ispirò a un personaggio francese, il ladro gentiluomo Arsenio Lupin, ideato da Maurice Leblanc nel 1905, che negli anni '60/'70 era ancora molto popolare. Da noi per esempio all'inizio degli anni '70 la RAI trasmise e replicò più volte il serial francese interpretato da Georges Descrières, che ora è tornato sui canali satellitari dedicati ai telefilm retrò.
Punch immaginò che l'originale Arsenio Lupin avesse avuto un figlio in giappone e poi un nipote, che ha ereditato dal nonno l'attitudine al furto e al travestimento, nonchè la passione per le belle donne. Un po' meno dotato di classe ed eleganza, Lupin III è comunque un abilissimo ladro, che fa impazzire sia la polizia giapponese che quelle di tutto il mondo.
Il fumetto e l'anime che ne fu tratto diventarono un successo strepitoso, che venne successivamente esportato in tutto il mondo.
Da noi, come è successo con tanti altri personaggi, Lupin III arriva con l'invasione dei cartoni animati giapponesi di fine anni '70, primi anni '80.
Non arriva la versione a fumetti, che sbarcherà da noi parecchio tempo dopo, negli anni '90, quando i manga giapponesi troveranno un ricco mercato.
I fumetti tratti da cartoni giapponesi dei primi anni '80 erano infatti per lo più produzioni italiane di bassissima qualità. Solo pochi esempi di manga originali arrivarono all'epoca (Mazinger e Candy Candy pubblicati da Fabbri), ma questa è un'altra storia...
Il cast di Lupin III, da sinistra: Jigen, Lupin, Fujiko, Goemon
E' innegabile che insieme a Goldrake, Heidi, Capitan Harlock e tanti altri, Lupin III sia stato la scintilla che ha innescato la passione per il mondo dell'immaginario. Una passione che gli appassionati di Lupin hanno trovato mille modi di sfogare, tra svariate serie animate, film, OAV, fumetti, videogiochi e merchandising.
Chiudo con il primo ricordo di Lupin III, la sigla Planet O, attaccata posticciamente alla serie animata nell'adattamento italiano. All'epoca era impensabile distribuire il cartone con la sigla originale ed evidentemente non c'erano il tempo e i soldi per produrre una sigla italiana. Pertanto il primo ricordo di molti "fulminati" di quella generazione legato a Lupin III rimarrà proprio questa sigla.
Se vi piace questo progetto potete visitare l'account facebook:
http://www.facebook.com/lupinfanmovie
dove trovate le foto dal set.
"LUPIN III The fan-movie" Progetto made in Italy non-profit, scritto e diretto da Gabriel Cash.
Aiutaci a realizzarlo con una piccola donazione, diventando così Produttore associato.
Il tuo nome apparirà nei titoli di coda del Film e in più riceverai una copia in DVD in omaggio.
Per le donazioni potete visitare il forum http://lupinthebest.forumcommunity.net/ e cliccare sul bottone DONAZIONI presente in bacheca 😉
Grazie
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
non saprei proprio dirvi... il fanmovie doveva uscire un'anno fa, in libera visione streaming....
Allora, dovremmo controllare, perché, lo ripeto, a parte i giappomnesi, solo gli italiani riuscirebbero a cogliere il vero spirito del personaggio, in un film dalv vero.
Marco Poggi
appena so qualcosa di nuovo vi aggiornerò
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
novità? ecco l'articolo che ho scritto in merito:
Vi ricorderete che qualche anno fa pubblicammo per la prima volta un articolo sul progetto “Lupin Fanmovie“, scritto e diretto da Gabriel Cash. Il progetto no-profit, quindi senza scopi di lucro, era iniziato nel periodo tra ottobre e novembre del 2010 (mese in cui pubblicammo il primo articolo), e noi de “La Patria Italiana di Lupin III” abbiamo appoggiato il progetto fin dal primo momento pubblicizzando e scrivendo articoli in merito, pubblicato una photogallery… insomma abbiamo dato la cosidetta “LUCE VERDE” al progetto con il nostro supporto.
Inoltre la testata “BestMovie“, specifica del settore del cinema, ha dedicato due pagine sulla sua rivista al progetto e ha inoltre mandato in esclusiva il teaser trailer del progetto!
Il progetto è terminato all’incirca 10/12 mesi fa e da allora non si è saputo più nulla. Ci sono state persone che hanno effettuato donazioni, tramite i nostri articoli, per finanziare il progetto, al quale è stato promesso un DVD, in omaggio, per l’atto compiuto.
C’è stata una premiere con la proiezione in anteprima al locale “distillerie clandestine” nella Capitale… l’ultimo aggiornamento sulla pagina facebook ufficiale del progetto risale al 6 di Agosto e cita:
A tutti i fans e donatori!
Chiunque voglia ricevere la copia in DVD nel mese di agosto, scriva a : lupinfanmovie@libero.it, altrimenti saranno spedite dopo il rientro dalle vacanze nei primi giorni di settembre.
Molti utenti già da molti mesi chiedono tramite commenti sia sulla pagina facebook, sia sul nostro sito, QUANDO verranno inviati questi DVD e QUANDO il fanmovie sarà reso disponibile. Domande del tutto comprensibili e che chiedono risposte.
Per questo motivo noi dello staff de “La Patria Italiana di Lupin III” chiediamo a Gabriel Cash di darci risposte in merito!
Aggiornamento:
Gabriel Cashha pubblicato qualcosa sullaLupin Fanmovie
38 minuti fa
Ci sono stati un pò di problemi tecnici e finchè non è stato risolto non potevamo spedire.
Arriveranno a breve i DVD per tutti.
in attesa dell’invio potete godervi questo video del backstage:
http://www.youtube.com/watch?v=AgM6020dXqM
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Mi dispiace dirlo ma sono contento di non aver donato.
Se fossi tra i backers mi sentirei altamente preso in giro.
lupin tienici aggiornati
Mi dispiace dirlo ma sono contento di non aver donato.
Se fossi tra i backers mi sentirei altamente preso in giro.lupin tienici aggiornati
come sempre 😉 sperando sempre di cavare il ragno dal buco ;D
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
E’ stata appena resa nota la tanto attesa cover del DVD dedicato al FanMovie sulle avventure di Lupin III, scritto e diretto da Gabriel Cash.
ecco alcuni dettagli:
Il famoso ladro gentiluomo, finalmente nella sua primatrasposizione “Live Action”. Diretta e concepita dal visionario regista di action-movies, Gabriel Cash. Un progetto realizzato a zero budget da alcuni fans italiani e girato interamente a Roma. |
Attori: Luca Conticelli (Lupin III), Andrea Baglio (Jigen Daisuke), Yoon C. Joyce (Goemon Ishikawa), Francesca Gavardi (Fujiko Mine), Mario Sechi (Isp. Koichi Zenigata), Miky Falcicchio (Mister Pompi). |
Registi: Gabriel Cash |
Casa Distribuzione: Gruppo Orizzonti srl; BIC Production; E-Management |
Sottotitoli: Italiano |
Lingua Doppiaggio: Italiano |
Produzione italiana: Si |
Durata: 18 |
Anno Produzione: 2012 |
Vietato ai minori: No |
Formato Video: 16:9 |
Formato Audio: |
Area DVD: 2 |
Colore/Bianco e Nero: Colori |
DVD nella confezione: 1 |
Comprende: trailer, backstage |
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Data di uscita? Prezzo? Il doppiaggio con il cast ufficiale c'è?
Data di uscita? Prezzo? Il doppiaggio con il cast ufficiale c'è?
prezzo: gratuito
doppiaggio: non ufficiale (volevano un compenso alto)
data di uscita: al momento solo i dvd poi lo streaming gratuito
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Ed è possibile avere una copia del dvd se non si è stati backer?
Ed è possibile avere una copia del dvd se non si è stati backer?
non saprei dirti, potresti chiedere direttamente sul profilo facebook del progetto
https://www.facebook.com/lupinfanmovie
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Alla fine è stato mandato il dvd a chi aveva supportato il progetto?
Alla fine è stato mandato il dvd a chi aveva supportato il progetto?
Ma che, non si sono piu fatti sentire e vedere :'(
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Ciao ragazzi, sono anni che non scrivo sul forum, ma volevo condividere con voi questa scoperta:
http://www.youtube.com/watch?v=5f3KqEkcpC0
l'ho trovato ieri sul tubo, immaginatevi la sorpresa. A queanto pare è stato uno degli attori a pubblicarlo, non ho idea del perchè il regista abbia abbandonato il progetto, quando l'unica cosa che mancava era la distribuzione.
Pietro
Ciao ragazzi, sono anni che non scrivo sul forum, ma volevo condividere con voi questa scoperta:
http://www.youtube.com/watch?v=5f3KqEkcpC0
l'ho trovato ieri sul tubo, immaginatevi la sorpresa. A queanto pare è stato uno degli attori a pubblicarlo, non ho idea del perchè il regista abbia abbandonato il progetto, quando l'unica cosa che mancava era la distribuzione.
L'ho visto anch'io. Carino, ma sembra troppo cartone animato. Cioè, la cosa più riuscita è la location romana, il resto è molto, troppo prevedibile. Lupin e Fujiko vanno bene, Goemon è decente, Jigen non si può vedere e Zenigata, anche se le gag sono prese dalla prima serie, non mi convince. Sembra un vecchio sketch tv con Gianfranco d'Angelo ed Ezio Greggio, ma forse proprio perché è così vintage può piacere. Il cattivo è trashissimo!
Marco Poggi