Ripeto: dopo il successo dei film Lupin vs Detective Conan, vorreste anche "LUPIN III VERSUS OCCHI DI GATTO", ovviamente in una fan fiction scritta da me (e, anche da voi, se mi aiutrerete), perché, dal 1985 la la TMS non ha prodotto più nulla delle eroine di Tsukasa Hojo? Io sì, ho già in mente un Zenigata che si presenta al distetto di Hinunari e fa coppia con Matthew Isman, cosa che avevo in mente da tempo mooolto prima del film di Lupin III del 2013, dove Zazzà fa coppia con due detective di Conan!
Marco Poggi
Lo vedo improbabile in quanto occhi di gatto è un progetto abbandonato mentre Conan è attuale e Lupin non è mai tramontato. Ovviamente con la fantasia si può far quel che si vuole sicuramente sono compatibili i personaggi forse più che con Conan. L episodio la moglie di Lupin (il 4 se nn erro) la Tms provò a far incrociare le due serie.
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Lo vedo improbabile in quanto occhi di gatto è un progetto abbandonato mentre Conan è attuale e Lupin non è mai tramontato. Ovviamente con la fantasia si può far quel che si vuole sicuramente sono compatibili i personaggi forse più che con Conan. L episodio la moglie di Lupin (il 4 se nn erro) la Tms provò a far incrociare le due serie.
Beh, quello della moglie di Lupin si potrebbe anche cancellare dalla storia che ho in mente, anche perché Lupim III non ha nemmeno una fidanzata!
Inoltre, è più facile fare intaragire i 5 personaggi fissi di Lupin con i 7 di Occhi di Gatto (Sheila, Kelly, Tati, Matthew, il capo, Alice e il signor Marlos - di cui, però, si potrebbe anche fare a meno -), che fare incontrare i Lupin con tutti i personaggi di Detective Conan!
Marco Poggi
Caro Marco,
alla tua domanda sono tentato di rispondere " Perkè no? ", ma poi
inizia a venirmi qualke perplessità perkè il rischio è ke ne venga
fuori una specie di ibrido in cui si cerca affannosamente di mantenere
un equilibrio tra la parti in campo xkè gli Autori cercano in questi casi
di accontentare un po' tutti i fan dell'una e dell'altra serie.
Così, il contenuto della storia diventa un elemento quasi secondario
rispetto alla sfida tra i personaggi. Questa, almeno, è l'impressione ke ho avuto guardando " Lupin 3 vs Detective Conan ", xkè alla
fine sono riuscito ad andarci.
Comunque, tornando al discorso iniziale, se gli Autori riusciranno a costruire una buona storia senza cadere nello schema di cui parlavo
il risultato potrebbe essere apprezzabile. Almeno spero...
Ciao,
Mizar
Occhi di gatto non è una serie abbandonata..c'è una nuova serie a fumetti chiamata Cat's Ai in pubblicazione...anche in Italia
dx
Lo vedo improbabile in quanto occhi di gatto è un progetto abbandonato mentre Conan è attuale e Lupin non è mai tramontato. Ovviamente con la fantasia si può far quel che si vuole sicuramente sono compatibili i personaggi forse più che con Conan. L episodio la moglie di Lupin (il 4 se nn erro) la Tms provò a far incrociare le due serie.
Caro Marco,
alla tua domanda sono tentato di rispondere " Perkè no? ", ma poi
inizia a venirmi qualke perplessità perkè il rischio è ke ne venga
fuori una specie di ibrido in cui si cerca affannosamente di mantenere
un equilibrio tra la parti in campo xkè gli Autori cercano in questi casi
di accontentare un po' tutti i fan dell'una e dell'altra serie.
Così, il contenuto della storia diventa un elemento quasi secondario
rispetto alla sfida tra i personaggi. Questa, almeno, è l'impressione ke ho avuto guardando " Lupin 3 vs Detective Conan ", xkè alla
fine sono riuscito ad andarci.
Comunque, tornando al discorso iniziale, se gli Autori riusciranno a costruire una buona storia senza cadere nello schema di cui parlavo
il risultato potrebbe essere apprezzabile. Almeno spero...Ciao,
Mizar
Detective Conan ci sguazza nelle trame complesse, ma ti rammenti i vecchi Lupin e Occhi di Gatto tv: semplici, diretti e con pochi, ma azzeccati, personaggi? E' proprio a quella semplicità che vorrei mirare, dopotutto, un Lupin interessato all'intera collezione Heinz, sia per motivi personali e collezionistici, o perché istigato dalla solita Fujiko Mine, ci starebbe tutto! Ovviamente, io metterei in primo piano lo scontro/incontro, ma anche l'inevitabile antagonista comune, perché, al contrario di Lupin contro l'ispettore Zenigata,gli episodi di Occhi di Gatto dove mettono nel sacco solo il detective Matthew e i poliziotti al suo comando mancano di qualche cosa. Un antagonista, come quello del doppio episodio delle gatte "TUTTI IN PERICOLO" ci deve essere, anche se i riflettori resterebbero puntati sopratutto sulle bande di Lupin e di Occhi di Gatto. Spero di essermi spiegato. A te così andrebbe bene, o no?
Marco Poggi
Ciao, Marco!
ho letto il tuo post qualke giorno fa, ma ho potuto rispondere
solo oggi.
Penso ke lo schema ke tu hai delineato potrebbe funzionare ma
dipende da come lo svilupperebbero gli Autori. Mi piace in particolare l'idea di dare più risalto all'antagonista comune e penso soprattutto al
povero Zenigata: vorrei ke finalmente gli fosse data la possibilità di riscattarsi da tutte le figuracce di questi venti e passa anni dando filo
da torcere a Lupin e alle Gatte, magari con un prezioso contributo da
parte di Mattew e del suo capo, anke loro tanto bistrattati e ridicolizzati. Anke se faccio sempre il tifo x Lupin, sn stufo di vedere sempre le forze dell'ordineutilizzate solo come elemento di contorno o x i siparietti comici. Penso ke restituendo a quei personaggi la dignità
ke meritano, la storia sarebbe più avvincente, meno scontata senza
rinunciare alle parentesi comiche ma nn so ke cosa ne pensino questi
benedetti Autori. C'è solo da sperare ke presto qualcuno di loro decida di voltare pagina in questo senso; anzi se fosse possibile contattarli
tramite il nostro Forum x far sapere loro come la pensano gli affezionati come noi forse...
Se fossero novità in merito, x favore, fammi sapere.
A presto
Mizar
Ciao, Marco!
ho letto il tuo post qualke giorno fa, ma ho potuto rispondere
solo oggi.
Penso ke lo schema ke tu hai delineato potrebbe funzionare ma
dipende da come lo svilupperebbero gli Autori. Mi piace in particolare l'idea di dare più risalto all'antagonista comune e penso soprattutto al
povero Zenigata: vorrei ke finalmente gli fosse data la possibilità di riscattarsi da tutte le figuracce di questi venti e passa anni dando filo
da torcere a Lupin e alle Gatte, magari con un prezioso contributo da
parte di Mattew e del suo capo, anke loro tanto bistrattati e ridicolizzati. Anke se faccio sempre il tifo x Lupin, sn stufo di vedere sempre le forze dell'ordineutilizzate solo come elemento di contorno o x i siparietti comici. Penso ke restituendo a quei personaggi la dignità
ke meritano, la storia sarebbe più avvincente, meno scontata senza
rinunciare alle parentesi comiche ma nn so ke cosa ne pensino questi
benedetti Autori. C'è solo da sperare ke presto qualcuno di loro decida di voltare pagina in questo senso; anzi se fosse possibile contattarli
tramite il nostro Forum x far sapere loro come la pensano gli affezionati come noi forse...
Se fossero novità in merito, x favore, fammi sapere.
A presto
Mizar
L'ispettore Zenigata ha stracollaborato con Lupin III in troppi special, se scriverò "LUPIN III CONTRO OCCHI DI GATTO" cercherò di rifarmi al poliziotto che si vede in "LUPIN III DEAD OR ALIVE - TRAPPOLA MORTALE", del 1996, astuto, ma non troppo macchietta. Quanto a Matthew e Sheila, per mettere in chiaro il loro rapporto poliziotto/ladra, basterà inserire qualche scena dove i due parlano schiena contro schiena, tipo gli episodi dove Sheila cerca di fare la spia a sé stessa, avvisando Matthew dfei colpi della banda in una sauna, o posti così! Il problema delle due serie di Occhi di Gatto è che la prima è sopratutto incentrata su Matthew e Sheila, mentre la seconda è su Matthew, Sheila e le tre sorelle, viste come squadra di ladre. Io vorrei esplorare ll'idea della seconda serie, perché solo il vedo/non vedo dei due fidanzati/rivali talvolta stufa, perché Lupin agisce apertamente, le tre ladre no anche se non indossano maschere...Non ti piace? Nella prima serie pure c'è l'acchialuta detective Alice che sospetta di Sheila e le altre, ma non ha le prove per smascherarle come ladre, mentre nella seconda la stesaa poliziotta rientra nei ranghi di collaboratrice di Matthew, senza essere mai un pericolo per le tre sorelle. Vorrei ripristinare la Alice sospettosa, almeno per una scena o due.
Però, come ho detto, gli avversari dei sette ladri non saranno i poliziotti, ma un nemico comune, per ravvivare la trama con misteri, ricatti, esplosioni, spari, fendenti di katana e biglietti taglienti!
Marco Poggi