Notifications
Clear all

NOVE ANNI SENZA ROBERTO DEL GIUDICE

3 Posts
2 Users
0 Reactions
1,481 Views
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Scusate il ritardo. Dovevo postare questo topic a fine a novembre, in occasione dei nove anni dalla scomparsa del doppiatore Roberto del Giudice, invece eccoci a una settimana dal Natale 2016 per ricordare il primo indinenticabile doppiatore italiano di Lupin III, creatura di Monkey Punch che non ha proprio voglia di accommiatarsi dal suo pubblico tv (fortunatamante).
Stefano Onofri continua ad essere bravo w in parte, ma se c'è qualcosa che gli manca è la capacità di reiventarlo con battute sue (abisa troppo degli Zazzà che erasno di Roberto). So che oggi vige la regola di seguire la versione originale della serie o del film, o degli special nei dettagli, ma così si lacia poco spazio all'inventiva italiana. Perché Onofri, in passato avrà anche doppiato un soimpaticone come Gigi la trottola, ma è rimasto serioso come il suo Marin di "BALDIOS", o il suo Mendo dei primi episosi di Lamù, o il suo Uomo Ragno...Vede Lupin come un lavoro, divertente, ma pur sempre un lavoro.
Roberto stonava negli ultimi tempi, è vero, ma reinventava il personaggio in ogni special, anche perché curava anche la direzione del doppiaggio chiamando nomi di spicco del doppiaggio romano. Oggi sarebbe contento di sapere che  quell'asse Milano/Roma del Cagliostro 2007 a cui partecipò è sempre più consolidata, un pò meno che Lupin passi in tarda sera o a notte fonda, o all'alba. E mi chiedo: come avrebbe reagito al massacro dei BGM musicali della serie animata italiana del 2015, o a vedere quella stessa serie messa lì come riempitivo notturno, quando i nuovi episodi di Dragonball passano in tv assieme ai Simpson all'ora di pranzo?
E chissà cosa penserebbe di Alessandro Maria d'Errico che ha riportato Jigen a tonalità alla Germano Longo, attore romano che ho sempre amato nella parte più del simpatico Sandro Pelligrini. Già, chissà...
Vo che dite?

Marco Poggi

 
Posted : 15/12/2016 9:25 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Ciao, Marco!

Confesso di essere un po' arretrato al riguardo perchè nn conosco
A. M. D'errico; ma se, come tu scrivi, <<... ha riportato Jigen a tonalità alla Germano Longo... >> nn posso che essere entusiasta di questa notizia perchè anch'io ho sempre  preferito la voce di Longo a quella di Pellegrini.
Questo senza togliere alcun merito alla sua bravura e all'affetto che provavo per lui. Se fosse ancora vivo, avrei voluto che avesse continuato
a doppiare Jigen proprio per una questione affettiva, anche se ci fosse stato già qualcuno in grado di sostituirlo.
Vorrei aggiungere solo che continuo a seguire il forum anche se nn riesco
a farlo spesso e ad aggiornarmi perchè nn possiedo TV nè PC; nn solo per una questione di costi ( connessione, canone, manutenzione e così via ) ma anche per scelta.
Per questo nn sono iscritto neanche a nessun social network ( fb; tw, instagram ecc.); ma, quando posso, cerco di collegarmi con il forum
per conoscere le ultime novità e per far sapere a tutti i lupiniani che
ci sono ancora e che nn li ho dimenticati. Così come nn ho dimenticato
il nostro caro RDG.

Buon anno a tutti e a presto!
Mizar

 
Posted : 09/01/2017 4:09 am
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Il problema di un attore come Germano Longo? E' che piace solo agli estimatori di Lupin, Goldrake e Occhi di Gatto...Se fosse solo per noi, Longo sarebbe una delle punte di diamante del doppiaggio italiano. E invece...

Marco Poggi

 
Posted : 09/01/2017 4:58 pm
Share: