Notifications
Clear all

LUPIN NOSTALGIA

27 Posts
5 Users
0 Reactions
5,968 Views
Posts: 2047
Noble Member
Topic starter
 

OGNI TANTO NELLA VITA FRENETICA DI TUTTI I GIORNI CI SONO FRAZIONI DI SECONDO IN CUI UN QUALCOSA MI RIEVOCA UNA PASSIONE CHE MI HA ACCOMPAGNATO DA BIMBO FINO A QUANDO AVEVO CIRCA 25 ANNI... PURTROPPO POI LA VITA TI METTE DAVANTI AD ALTRE PRIORITA' COSI' CHE LA PASSIONE COL TEMPO SI AFFIEVOLISCE, TUTTAVIA LA MIA VITA SENZA LUPIN E GLI ANIME 70-80 NON AVREBBE SENSO, E' PARTE DI ME.
MI RAMMARICO NEL VEDERE CHE SU QUESTO FORUM DI VECCHI AMICI LUPINIANI EVIDENTEMENTE NON SONO L'UNICO A CUI E' CAPITATA QUESTA COSA VISTO CHE E' DA TROPPO CHE NESSUNO DI NOI POSTA PIU' NULLA.

W IL MONDO DI LUPIN III !!!
NON DIMENTICHIAMOCI DELLE NOSTRE EMOZIONI E DELLA NOSTRA INFANZIA


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 24/09/2012 6:47 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Caro marconapoli,

forse nn mi conosci xkè mi sono iscritto al forum da poco, ma condivido in pieno tt quello ke hai scritto soprattutto la frase ke
dice:" ...LA MIA VITA SENZA LUPIN E GLI ANIME 70-80 NON AVREBBE
SENSO, E' PARTE DI ME".
Penso ke nn sia solo nostalgia di un periodo felice della nostra vita ke sappiamo nn ritornerà più ma ke , per me personalmente, Lupin e gli anime della mia infanzia abbiano contribuito nn poco a trasmettermi molti dei valori in cui credo: il [highlight]rifiuto [/b[/highlight]]della violenza e di ogni forma di oppressione e di ingiustizia, l'amore e il rispetto per la natura, l'importanza dell'amicizia e così via.
Oltre a Lupin, quindi, penso anke a CONAN; HEIDI(è stato uno dei
primi, se nn il primo, anime ke ho visto), SAMPEI e tanti altri ke nn
sto qui ad elencare , ma ke di sicuro conosci anke tu.
A proposito di LUPIN, ti confesso ke quando sento la voce di ROBERTO DEL GIUDICE mi viene in groppo alla gola xkè so ke è morto da quasi 5 anni e pensa che l'ho scoperto solo ad agosto dell'anno scorso, quasi x caso. Ti lascio immaginare quello ke ho provato quando ho visto x la prima volta "THE LAST JOB": sentire Lupin parlare con una voce diversa da quella di Roberto mi è sembrato come se una parte di me se ne fosse andata x sempre.
Tieni presente ke ho "conosciuto" Roberto quando avevo 8 anni e ke la sua voce è stata sempre presente, se così si può dire, in tutte le fasi della mia vita, dall'infanzia alla maturità, anche quando l'interesse per
i cartoni animati è stato sostituito da altre priorità , come hai detto anke tu.
Come te ank'io nn voglio dimenticare le mie emozioni e mi unisco al tuo appello a tutti gli amici del forum affinkè trasmettano queste
emozioni e,aggiungo io, i valori ke LUPIN e tt i nstr eroi ci hanno regalato a quante più persone possibile.
A presto,
Mizar 🙂

 
Posted : 25/09/2012 12:00 am
Posts: 231
Estimable Member
 

OGNI TANTO NELLA VITA FRENETICA DI TUTTI I GIORNI CI SONO FRAZIONI DI SECONDO IN CUI UN QUALCOSA MI RIEVOCA UNA PASSIONE CHE MI HA ACCOMPAGNATO DA BIMBO FINO A QUANDO AVEVO CIRCA 25 ANNI... PURTROPPO POI LA VITA TI METTE DAVANTI AD ALTRE PRIORITA' COSI' CHE LA PASSIONE COL TEMPO SI AFFIEVOLISCE, TUTTAVIA LA MIA VITA SENZA LUPIN E GLI ANIME 70-80 NON AVREBBE SENSO, E' PARTE DI ME.
MI RAMMARICO NEL VEDERE CHE SU QUESTO FORUM DI VECCHI AMICI LUPINIANI EVIDENTEMENTE NON SONO L'UNICO A CUI E' CAPITATA QUESTA COSA VISTO CHE E' DA TROPPO CHE NESSUNO DI NOI POSTA PIU' NULLA.

W IL MONDO DI LUPIN III !!!
NON DIMENTICHIAMOCI DELLE NOSTRE EMOZIONI E DELLA NOSTRA INFANZIA

Concordo in pieno con le tue parole.... purtroppo siamo pochi con quella scintilla ancora viva nel petto, a cui piace frequentare punti di ritrovo per poter parlare e scambiare anche solo quattro chiacchiare... oramai la maggior parte vogliono solo streaming e download, prendere e scappare, senza lasciare un biglietto di ringraziamento alla "Lupin"

Lupin The 3rd - La Patria Italiana

http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff

 
Posted : 25/09/2012 10:31 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Ciao, Marco!

Non immagini quanto mi facciano bene le tue parole, grazie.
A questo punto vorrei kiederti qualcosa sulla 3a serie di Lupin: l'hai
vista tutta? ke ne pensi? Io ho visto solo pochi episodi perchè all'epoca
avevo iniziato da poco l'università e i miei ritmi di vita erano piuttosto frenetici tra corsi, studio ed esami.
Ma nn è stato solo questo: ripensandoci bene qualke anno dopo, mi sono reso conto ke ho snobbato la III serie xkè la grafica color=#ff0000] nn mi piaceva, x nn parlare del colore della giacca e della sigla.
Se nn sbaglio andava in onda su Italia 1 nel primo pomeriggio
e ricordo ke mi fece piacere quando constatai ke la voce di
Lupin era ancora quella di RDG ;D, ma questo nn bastò x convincermi.
Ora sn pentito di nn aver visto quella serie e spero ke prima o poi
qualcuno la trasmetta. Mi piacerebbe vedere anke TOKIO
CRISIS, SPADA ZANTETSU, HARIMAO e qualke altro special ke nn
ho visto.

A presto,
Mizar

 
Posted : 08/10/2012 11:36 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Un saluto a tutti i membri del forum. Mi sono iscritto da poco, ma
seguo Lupin da quando la 1a serie fu trasmessa in tv nel '79.
Sono rimasto affezionato alle voci della prima serie: per me è stato come una specie di IMPRINTING vocale.
Purtroppo Roberto Del Giudice non c'è più e quindi l'unica soluzione era sostituirlo negli special realizzati dopo la sua morte, ma mi sono
sempre chiesto come mai i doppiatori di Jigen e di Zenigata della 1a serie nn hanno doppiato anke la 2a, visto ke erano ancora vivi.
Certo oggi farei fatica a sentire parlare Jigen con una voce diversa da quella di Sandro Pellegrini, ma quella di Germano Longo è sempre stata la mia preferita e lo stesso vale per Zenigata - Enzo ConsoliVoi ke ne pensate? 😉

 
Posted : 10/10/2012 1:42 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Troppo facile, ma voto lo stesso Enzo Consoli.

Marco Poggi

 
Posted : 11/10/2012 8:21 pm
Posts: 231
Estimable Member
 

concordo con marco, è un voto scontato quello ad ENZO, con i suoi alti e bassi e voce dava a zazà quella scintilla comica in più... rodolfo è un ottimo doppiatore la sua unica pecca e la voce oramai rovinata dal fumo....

Lupin The 3rd - La Patria Italiana

http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff

 
Posted : 11/10/2012 9:43 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

concordo con marco, è un voto scontato quello ad ENZO, con i suoi alti e bassi e voce dava a zazà quella scintilla comica in più... rodolfo è un ottimo doppiatore la sua unica pecca e la voce oramai rovinata dal fumo....

Grandissimo doppiatore, comunque!

Marco Poggi

 
Posted : 11/10/2012 9:52 pm
 Ryu
Posts: 1327
Member Admin
 

Enzo Consoli - soprattutto come doppiava nella prima serie, penso ai primi minuti dell'episodio con Lupin catturato.

 
Posted : 12/10/2012 2:52 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Non l'ho votato, ma vorrei brevemente parlare di Marcello Prando.  E' lo Zenigata della seconda serie, quello che ha doppiato di più il personaggio, in ambito seriale, e che molti non fan identificano come voce principale dell'ispettore Zenigata. Lasciatemi dire, però, che Prando era monocorde, doppiava il personaggio sempre con lo stesso tono di voce e mi stupisco che abbia avuto successo fra i piccoli. Il doppiatore, però, grazie proprio al suo Zenigata, ebbe un breve momento di successo, negli anni'80, doppiando anche altri cartoni animati e telefilm! Enzo Consoli era, comunque, superiore a lui, sapeva dare cambi di tono al suo Zenigata, passando dal poliziotto pacato a quello isterico, sul modello del Franco Franchi arrabbiato (Enzo Consoli, come il famoso comico, era siculo)!

Marco Poggi

 
Posted : 12/10/2012 8:27 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Non l'ho votato, ma vorrei brevemente parlare di Marcello Prando.  E' lo Zenigata della seconda serie, quello che ha doppiato di più il personaggio, in ambito seriale, e che molti non fan identificano come voce principale dell'ispettore Zenigata. Lasciatemi dire, però, che Prando era monocorde, doppiava il personaggio sempre con lo stesso tono di voce e mi stupisco che abbia avuto successo fra i piccoli. Il doppiatore, però, grazie proprio al suo Zenigata, ebbe un breve momento di successo, negli anni'80, doppiando anche altri cartoni animati e telefilm! Enzo Consoli era, comunque, superiore a lui, sapeva dare cambi di tono al suo Zenigata, passando dal poliziotto pacato a quello isterico, sul modello del Franco Franchi arrabbiato (Enzo Consoli, come il famoso comico, era siculo)!

Marco Poggi

Sono pienamente d'accordo con te e aggiungo ke per me lo Zenigata della I serie è insuperabile anke se Bianchi è un ottimo doppiatore e il migliore tra i successori di Enzo ( ma anche questo è solo un mio parere).
Solo nn capisco xkè quando doppia Zenigata parla con la voce rauca
anzikè cn voce normale come faceva Enzo. Azzardo un'ipotesi:forse
per assomigliare a Prando ke è stato quello ke ha doppiato Zenigata  per più tempo e quindi è rimasto più impresso - secondo lui o ki gli ha suggerito questa scelta - nella memoria dei fan.
Personalmente penso ke, se Bianchi parlasse con voce normale, il personaggio ne guadagnerebbe parecchio. Se qualcuno dei membri più informati ha la risposta al mio quesito o un'altra ipotesi più verosimile vorrei conoscerla. OK, Il dibattito è  aperto !  😉

Mizar

 
Posted : 12/10/2012 10:27 pm
Posts: 2047
Noble Member
Topic starter
 

Il primo Consoli indimenticabile. Negli ultimi anni decisamente meglio Bianchi


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 12/10/2012 10:43 pm
Posts: 2047
Noble Member
Topic starter
 

Ciao, Marco!

Non immagini quanto mi facciano bene le tue parole, grazie.
A questo punto vorrei kiederti qualcosa sulla 3a serie di Lupin: l'hai
vista tutta? ke ne pensi? Io ho visto solo pochi episodi perchè all'epoca
avevo iniziato da poco l'università e i miei ritmi di vita erano piuttosto frenetici tra corsi, studio ed esami.
Ma nn è stato solo questo: ripensandoci bene qualke anno dopo, mi sono reso conto ke ho snobbato la III serie xkè la grafica color=#ff0000] nn mi piaceva, x nn parlare del colore della giacca  e della sigla.
Se nn sbaglio andava in onda su Italia 1 nel primo pomeriggio
e ricordo ke mi fece piacere quando constatai ke la voce di
Lupin era ancora quella di RDG ;D, ma questo nn bastò x convincermi.
Ora sn pentito di nn aver visto quella serie e spero ke prima o poi
qualcuno la trasmetta. Mi piacerebbe vedere anke TOKIO
CRISIS, SPADA ZANTETSU, HARIMAO e qualke altro special ke nn
ho visto.  

A presto,
Mizar

la terza serie vista tutta anche con le scene tagliate anche se non in italiano. graficamente è particolare voleva ricordare il manga. Nei primi episodi il tratto non era male tuttavia poi si perde. Certo che il rosa non è più tornato fu usato solo per il rosa film Babilonia, contemporaneo alla serie. Un motivo ci sarà. Mi piacevano le musiche di Ohio come sexy adventure tuttavia anche quelle sparirono con la serie. Ebbe più successo la colonna sonora della seconda serie


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 12/10/2012 10:48 pm
Posts: 97
Estimable Member
 

Ciao, Marco!

Non immagini quanto mi facciano bene le tue parole, grazie.
A questo punto vorrei kiederti qualcosa sulla 3a serie di Lupin: l'hai
vista tutta? ke ne pensi? Io ho visto solo pochi episodi perchè all'epoca
avevo iniziato da poco l'università e i miei ritmi di vita erano piuttosto frenetici tra corsi, studio ed esami.
Ma nn è stato solo questo: ripensandoci bene qualke anno dopo, mi sono reso conto ke ho snobbato la III serie xkè la grafica color=#ff0000] nn mi piaceva, x nn parlare del colore della giacca  e della sigla.
Se nn sbaglio andava in onda su Italia 1 nel primo pomeriggio
e ricordo ke mi fece piacere quando constatai ke la voce di
Lupin era ancora quella di RDG ;D, ma questo nn bastò x convincermi.
Ora sn pentito di nn aver visto quella serie e spero ke prima o poi
qualcuno la trasmetta. Mi piacerebbe vedere anke TOKIO
CRISIS, SPADA ZANTETSU, HARIMAO e qualke altro special ke nn
ho visto.  

A presto,
Mizar

la terza serie vista tutta anche con le scene tagliate anche se non in italiano. graficamente è particolare voleva ricordare il manga. Nei primi episodi il tratto non era male tuttavia poi si perde. Certo che il rosa non è più tornato fu usato solo per il rosa film Babilonia, contemporaneo alla serie. Un motivo ci sarà. Mi piacevano le musiche di Ohio come sexy adventure tuttavia anche quelle sparirono con la serie. Ebbe più successo la colonna sonora della seconda serie

Ciao, Marco!

mi fà molto piacere ke tu abbia risposto alla mia richiesta sulla III serie
e di essere una volta tanto on line in contemporanea con te ke sei sempre ben informato.
A prps della 3a serie, mi è venuta in mente un'altra cosa che nn
sono mai riuscito a spiegarmi: ricordo ke nel periodo in cui fu trasmessa da Italia 1, vidi anke alcuni episodi con la grafica
molto simile, se nn identica, a quella di Cagliostro.
In particolare c'era un episodio in cui l'antagonista di Lupin
era un miliardario ke aveva costruito un aereo enorme come
quelli ke si vedono in " CONAN, il ragazzo del Futuro".
Ebbene, cosa sai di quell'episodio? faceva parte della III serie,
oppure era una cosa a parte ?

Grazie.

Mizar

P.S.
Per quanto riguada il quesito su Bianchi, ke ne pensi?
A presto

 
Posted : 12/10/2012 11:43 pm
Posts: 2047
Noble Member
Topic starter
 

Ma forse ti confondi con Albatros le ali della morte, episodio 145 della seconda serie diretto da Hayao Miyazaki il regista di Cagliostro. la grafica era differente.sia dalla seconda che dalla terza serie e realizzata dallo studio Telecom (poi studio Ghibli ) dello stesso Miyazaki .


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 13/10/2012 7:03 pm
Page 1 / 2
Share: