Secondo me, il miglior film di Lupin, dopo quelli storici, è "DEAD OR ALIVE", per l'avvincente trama, i magnifici personaggi che circondano il quintetto e la regia di Monkey Punch! Chi l'ha detto che un film di Lupin debba parlare solo dei "soliti cinque", anzi del buffo ladro e delle sue quattro comparse ? "DEAD OR ALIVE" dà spazio anche a Fujiko e a Zenigata, mettendo in primo piano la tragica, ma romantica spia Oleander! Voi che dite ? Qual'è il miglior film dopo i primi due ?
Marco Poggi
Quoto, la discussione non sussiste, anche perchè la mediocrità delle altre pellicole, in particolare Babilonia e Nostradamus, non sono paragonabili al film del 1996. Si salvano i due OAV in giacca verde, che proprio per virtù di quella giacca ci propongono un altro stereotipo di Lupin; i Fuma, inspirato al Lupin di Miyazaki, e Pycal, inspirato al Lupin del primissimo Osumi. Anche qui però non si arriva ad eguagliare i due masestri che firmarono la prima storica,mitica e unica prima serie tv dalla giacca verde.
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
ovviamente Dead or Alive
anche se io questo film lo metterei anche prima di Cagliostro.
Diciamo che Cagliostro andrebbe messo fuori serie ...è un film di Miyazaki e non di Lupin; ciò non vuol dire che Cagliostro non sia un capolavoro, personalmente lo trovo il miglior film di Miyazaki insieme a Mononoke. Cmq non è il lupin che noi amiamo ma una rivisitazione in chiave miyazakiana del ladro gentiluomo influenzato da quello letterario di Maurice Leblanc che getta le basi del futuro cinema del famoso regista e che aveva già le basi delle sue vecchie produzioni (pensate a quanto c'è di Heidi nell'ambientazione di Cagliostro, li in quel principato sulle Alpi...)
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
DoA superiore a Cagliostro?! Non posso davvero dirmi d'accordo...secondo me l'ultimo (speriamo solo in ordine di tempo) film è inferiore a Mamoo, Cagl. ed anche Fuma, superiore solo al mediocre Nostradamus ed al quasi impresentabile Babilonia. Non solo, a livello di trama è inferiore, sempre in base alla mia opinione, a gran parte degli special (pur avendo un livello tecnico superiore).
In ogni caso, giusto per sfatare un mito, Monkey Punch ha dichiarato di non aver personalmente diretto il film, ma unicamente di aver dato delle direttive di massima.
DoA superiore a Cagliostro?! Non posso davvero dirmi d'accordo...secondo me l'ultimo (speriamo solo in ordine di tempo) film è inferiore a Mamoo, Cagl. ed anche Fuma, superiore solo al mediocre Nostradamus ed al quasi impresentabile Babilonia. Non solo, a livello di trama è inferiore, sempre in base alla mia opinione, a gran parte degli special (pur avendo un livello tecnico superiore).
In ogni caso, giusto per sfatare un mito, Monkey Punch ha dichiarato di non aver personalmente diretto il film, ma unicamente di aver dato delle direttive di massima.
Se si considera "LA COSPIRAZIONE DEI FUMA" solo un OAV e non un film per il cinema, Garrison, hai perfettamente espresso l'opinione di tutti: IL FILM MIGLIORE DOPO CAGLIOSTRO E MAMOO E' PROPRIO "DEAD OR ALIVE", diretto o meno da Monkey Punch!
Marco Poggi
Se qualcuno lo possiede riguardi Il Castello di Cagliostro in inglese nel DVD anglosassone che si trova in circolazione (Mondo video o roba del genere mi sembra) oppure in lingua originale. I due doppiaggi italiani poco accurati non danno forse il giusto tributo e valore al film diretto dal maestro Hayao Miyazaki. E che secondo me è uno dei migliori se non il miglior film del regista giapponese. Per trama, ambientazione, sceneggiatura, disegni e per ricostruzione minuziosa degli ambienti, riferimeti storico-culturali. Se osservate attentamete la ricostruzione degli ambienti interni del Castello di Cagliostro, la stanza planetaria in cui è tenuta prigionier Clarisse, le sale dove il Conte da i propri banchetti ecc...guardate l'intervista-guida contenuta nel disco extra della DVD STORM uscito lo scorso in Italia. Cagliostro è un capolavoro e non è sopravvalutato, anzi spesso non è citato nella filmografia miyazakiana perchè uscito prima della fondazione dello studio Ghibli, e questo è un male.
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Non solo, a livello di trama è inferiore, sempre in base alla mia opinione, a gran parte degli special
Su questo non posso non dissentire: le trame dei tv special sono quasi tutte piene di stereotipi, e spesso i personaggi sembrano le caricature di se stessi. Dead or Alive, a parte le solite sciocchezze pseudofantascientifiche (la nanomacchina) ha spunti narrativi molto più interessanti.
P.S.: è chiaramente indicato nei credits del film che il "regista dell'animazione" è Hiroyuki Yano
Su questo non posso non dissentire: le trame dei tv special sono quasi tutte piene di stereotipi, e spesso i personaggi sembrano le caricature di se stessi. Dead or Alive, a parte le solite sciocchezze pseudofantascientifiche (la nanomacchina) ha spunti narrativi molto più interessanti.
P.S.: è chiaramente indicato nei credits del film che il "regista dell'animazione" è Hiroyuki Yano
"DEAD OR ALIVE" si avvicina, comunque, alla mia idea di film dal vero di Lupin III. Inoltre, la "regia" di Monkey Punch sapevo che non era completamente sua, i credits in inglese della VHS "MEDUSA" lo attestano!
Marco Poggi
Devo ricordarmi di trascrivere i credits giusti di Dead or Alive prima di preparare l'update di LEP.
Secondo il sito jpn "Lupin Sansei Chu-doku" (Intossicazione da Lupin III), il migliore in assoluto su tutta la rete, Monkey Punch ha fatto il supervisore in Dead or Alive.
bye
Secondo il sito jpn "Lupin Sansei Chu-doku" (Intossicazione da Lupin III), il migliore in assoluto su tutta la rete, Monkey Punch ha fatto il supervisore in Dead or Alive.
Nei titoli di Dead or Alive Monkey Punch è accreditato come "kantoku" ("regista"), e così risulta anche da qui: http://www.kcg.gr.jp/~lupin3/maniac/database/sakuhin/movie_dead.html
Nei titoli di Dead or Alive Monkey Punch è accreditato come "kantoku" ("regista"), e così risulta anche da qui: http://www.kcg.gr.jp/~lupin3/maniac/database/sakuhin/movie_dead.html
Ma "kantoku" non vuol dire: supervisore/ controllore?
bye
In ambito cinematografico "kantoku" significa "regista": per intenderci, Hayao Miyazaki è "kantoku" del Castello di Cagliostro.
Per indicare il supervisore di un film si usa "kanshu" (com'è accreditato Yasuo Otsuka per Mamoo e La cospirazione dei Fuma, o Seijun Suzuki per la seconda serie di Lupin).
Hai ragione, ho controllato la scheda di Cagliostro.
bye
non mi pare che ci siano dubbi che il miglior film dopo Mamoo (il migliore in assoluto) e Cagliostro sia Dead or Alive ...
anche considerando "film x il cinema" FUMA, lo trovo troppo "sequel di Cagliostro" e nn mi appassiona più di tanto.

