Notifications
Clear all

Ancora i Fuma.

15 Posts
2 Users
0 Reactions
3,374 Views
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

No, non preoccupatevi!  Non esce un altro film sui Fuma, mi riferisco a "LA COSPIRAZIONE DEI FUMA" del 1987, che ho rivisto in DVD ad Halloween, non tanto per ricordare il compianto Roberto del Giudice, ma perché è un ottimo film d'animazione! Si, perché se il DVD è datato 2002, il doppiaggio e la prima cassetta risalgono a dieci anni prima! "LA COSPIRAZIONE DEI FUMA", a parte il battesimo di Antonio Plumbo come Goemon, è il festival delle voci romane degli anni'80: Antonella Baldini, Ettore Conti e Diego Reggente! Reggente, che adatta sia uno dei Fuma che il Boss Fuma, è una vecchia conoscenza di Lupin III che non si sentiva dalla seconda serie, ma siccome è un doppiatore abituale ancora oggi, accantoniamolo con Roberto e l'altrettanto compianto Enzo Consoli! Antonella Baldini, che doppia Murasaki Suminawa, era famosa per il simpatico ninja Sasuke, l'amichetta di Sanpei il pescatore, la piccola Nell e per la tifosa numero uno di "HOLLY & BENJI". In tempi recenti si è risentita in "MOBILE SUIT GUNDAM", nel ruolo della cattiva principessa di Zion, facendo rimpiangere un pò Maria Teresa Eugeni, ma essenzialmente la rammentiamo per i ruoli da bambina/adolescente. Anche Murasaki è adolescente, quindi per la Baldini dev'essere stato un ritorno agli anni'80 questo Lupin. Ettore Conti era Ippo in "ARRIVANO I SUPEROYS" e l'indimenticabile dottor Zero di "FANTAMAN", accanto al giovane Rodolfo Bianchi degli anni'70/80, e la sua potente voce è un richiamo all'infanzia per molti fan!
Il film dei Fuma dura solo 74 minuti, ma è una prova animata maiuscula di Lupin III, anche perché ha portato agli special tv, ancor oggi appuntamento fisso ed estivo in Giappone. Il regista Masayuki Ozeki segue la traccia del Lupin di Miyazaki, ma al contrario de "IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO", non presenta Lupin III che interpreta Arsenio Lupin, ma Lupin III che interpreta quel Lupin III della seconda parte della prima serie! In 74 minuti di durata non ci sono certi attuali tempi morti che si riscontrano negli attuali lungometraggi da 90/95, ma si passa da un'emozione all'altra. Le animazioni sono un perfetto connubio artistico fatto a mano che, ancora oggi, a distanza di 21 anni dall'OAV giapponese, insegnerebbe più di una lezione a certi special moderni fatti al computer! Anche la trama, semplice, lineare, avventurosa e divertente, ci fa capire come ai tempi certe storie potessero essere così ben rappresentate e sceneggiate. Mancano i siperietti sexy di Fujiko che, anche se nel look è identica all'adorabile virago del 1971, risulta un pò nanerottola come le classiche giapponesi (ma era anche lo stile del disegno degli anime anni'80) e persino poco dotata fisicamente, però il suo apporto nella scena dell'inseguimento automobilistico fra Lupin e Zenigata è determinante! Quanto a Murasaki, come per il Doc di "WALTHER P.38" dove sarebbe possibile scrivere prologhi ed epiloghi interessanti, non mi dispiacerebbe un suo ritorno. Certo, Goemon il samurai non è Sirio il dragone de "I CAVALIERI DELLO ZODIACO", né Murasaki ed il vecchio Suminawa sono Dolce Luna ed il Maestro (Cavaliere d'oro di Libbra) dei Cinque Picchi, però sì che li rivorrei vedere! Purtroppo, Lupin III non è un personaggio che si volge indietro, ma lasciatemi dire che il capitolo Murasaki Suminawa è fra i più belli della sua filmografia, anche se la musica non è di Huji Ono, né di Charlie Korsey. Infine, chi l'ha detto che non c'è la giacca rossa in questo film ? La indossa Murasaki, assieme alla sua tutina d'aerobica!

    Marco Poggi  

 
Posted : 03/11/2008 5:13 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Due cose:

1) I Fuma sono comparsi anche in uno degli episodi della seconda serie. A capo c'era una ragazza, però. un pò troppo nasuta (Margot/Fujiko a suo confronto era una dea in terra), alla ricerca di un tesoro che, come al solito, anche Lupin è interessato a rubare...Decisamente un'avventura leggermente sottotono de "LE NUOVE AVVENTURE DI LUPIN III"! Chi si ricorda il titolo della puntata ?

2) Ettore Conti, il vecchio Suminawa, è conosciuto anche come voce del signor Kakikogi di "TRIDER G 7"!

Marco Poggi

 
Posted : 03/11/2008 8:39 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

"LA COSPIRAZIONE DEI FUMA" era un film che guardava al futuro di Lupin III in Giappone. Infatti, nessuno dei doppiatori classici tv venne richiamato per adattare l'OAV. Oggi, il vecchio cast è sempre al lavoro, ma fino a quando ? Yasuo Yamada ci ha lasciati nel 1994. Il suo sostituto, Kanichi Kuriita, è il più giovane degli altri, che sono tutti dei nonnetti! Ma come noi ci siamo dovuti rassegnare a sentire altri doppiatori cimentarsi con Lupin III, così i giapponesi, se continueranno a sfornare altri special del ladro, dovranno capire che una rinnovata al cast vocale è d'obbligo!

 Marco Poggi

 
Posted : 03/11/2008 8:49 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Un personaggio come la dolce Murasaki mi manca nelle storie di Lupin III. Potrei inserirlo in una mia fan fiction lupiana, dove il protagonista è Goemon. Ma chissà perché a me viene solo in mente il classico villaggio giapponese assediato e distrutto dai banditi...Troppo medioevale, vero ? Qualche parere o suggerimento ?

Marco Poggi

 
Posted : 04/11/2008 10:13 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Su Filmup mi hanno piubblicato una recensione su "LUPIN III E LA COSPIRAZIONE DEI FUMA":

"E' tornato quel Lupin in giacca verde!  

E' un film animato che dura solo 74 minuti, questo "Lupin III la cospirazione dei Fuma" del 1987, ma nonostante la brevità è una prova maiuscola del Lupin III cinematografico. trasmesso molte volte in tv ed editato in dvd da "Yamato video" nel 2002, quest'avventura si distingue dalle altre per il ritorno in giacca verde del simpatico ladro, per i riferimenti alla prima serie animata del 1971 e al film "Lupin III: il castello di Cagliostro" di Miyazaki del 1979. La trama è questa: Goemon il samurai si vorrebbe sposare con la giovane e bella Murasaki, ma i Fuma, dei ninja malvagi, gli rapiscono la promessa sposa per ricattarlo e trovare così un inestimabile tesoro, la cui chiave è consevata dentro un vaso antico di proprietà della famiglia di Murasaki da molte generazioni. Entra in azione Lupin che aiuta l'amico, assieme al pistolero Jigen e alla bella ladra Fujiko in motocicletta. Ma, oltre ai Fuma, Lupin se la deve vedere con un ritrovato ispettore Zenigata, convertitosi al buddismo (infatti, l'ispettore si propone ai suoi fan con il cranio rasato come i bonzi) perché si sentiva responsabile della presunta morte dell'arci-rivale. Se ne vedranno delle belle! E' raro arrivare alle vette de "Il castello di Cagliostro", ma questo cartone se non ci arriva, per lo meno le sfiora. L'idea di mescolare tradizioni giapponesi, buddismo, i ninja cattivi, gli inseguimenti in auto in stile comiche anni'20, sentimenti romantici, caccie al tesoro, scoperta dei veri valori umani è ottima, sopratutto perché riassunta in animazioni splendide e fatte a mano. Se non i duelli di Goemon con i ninja ed il loro capo alto, forte e pelato, ti conquistano gli inseguimenti in auto fra la polizia e il ladro, oppure le scene nel labirinto, o ancora la bella Fujiko in tuta da motociclista che esulta dalla gioia quando vede lingotti dorati che fungono da mattonelle per il tetto del palazzo del tesoro, strappandoli avidamente dopo essersi arrampicata sulle rocce come Spider-man. Ce ne sarebbero tante di scene da apprezzare in questo anime, perché, a differenza di altri film di Lupin qui non ci sono momenti statici. Una bellissima prova d'autore, anche se il regista non è Hayao Miyazaki ma un suo simile, Masayuki Ozeki."

Naturalmente il mio voto è il massimo, 10 e ci sta tutto!

 Marco Poggi  

 
Posted : 10/11/2008 3:04 pm
Posts: 188
Estimable Member
 

nn ho capito bn il concetto del post xke hai scritto ancor i fuma? mica devono fare su qualche canale la cospiarazione dei fuma?

bye bye da lupin

 
Posted : 11/11/2008 1:02 am
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

nn ho capito bn il concetto del post xke hai scritto ancor i fuma? mica devono fare su qualche canale la cospiarazione dei fuma?

Vuoi che reintitoli il post con altro titolo ?

Marco Poggi

 
Posted : 11/11/2008 8:17 pm
Posts: 188
Estimable Member
 

no voglio solo che mi spieghi in sintesi cio che hai scritto in questi post

bye bye da lupin

 
Posted : 12/11/2008 1:31 am
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

no voglio solo che mi spieghi in sintesi cio che hai scritto in questi post

In sintesi, "LA COSPIRAZIONE DEI FUMA" è un film di Lupin III che, ancora oggi, mi piace più di molti special moderni e complicati, che i co-protagonisti Murasaki e nonno Suminawa mi piacerebbe rivederli in un'altra avventura con Goemon in primo piano e che il film, essendo doppiato nel 1992, ha alcune voci di attori molto in voga nei primi anni'80 negli anime, come Ettore Conti (Suminawa) e Antonella Baldini(Murasaki)!

Marco Poggi

 
Posted : 12/11/2008 2:53 pm
Posts: 188
Estimable Member
 

bhe anche a me piace molto ma ci sono altri che mi piacciono di +

bye bye da lupin

 
Posted : 12/11/2008 7:02 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

bhe anche a me piace molto ma ci sono altri che mi piacciono di +

Meglio dei Fuma ? Forse solo "MAMOO", "CAGLIOSTRO" e "DEAD OR ALIVE"! Avrei inserito anche "WALTHER P.38" ma lo stile è troppo underground!

Marco Poggi  

 
Posted : 13/11/2008 3:59 pm
Posts: 188
Estimable Member
 

sono daccordo con te ! ma cogliostro li supera tutti scusa ma è il mio preferito

bye bye da lupin

 
Posted : 13/11/2008 11:53 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

sono daccordo con te ! ma cogliostro li supera tutti scusa ma è il mio preferito

Parlo in ordine cronologico di proiezione nei cinema giapponesi dei tre film: 1978, 1979 e 1996!

Marco Poggi

 
Posted : 14/11/2008 5:08 pm
Posts: 3321
Famed Member
Topic starter
 

sono daccordo con te ! ma cogliostro li supera tutti scusa ma è il mio preferito

Concordo, anzi ti dirò che "LA COSPIRAZIONE DEI FUMA" è "figlio" de "IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO" perché animato artigianalmente e prodotto con una cura e una dovizia nei particolari oggi un pò...estranea negli anime di Lupin.

Marco Poggi

 
Posted : 14/11/2008 9:26 pm
Posts: 188
Estimable Member
 

giusto

bye bye da lupin

 
Posted : 15/11/2008 12:11 am
Share: