Vorrei alcune delucidazioni sul cartone animato di Lupin III.
-Perchè Lupin nella prima serie è chiamato Arsenio, mentre nella seconda Arsenico? E nella terza?
-Perchè Fujiko nella prima serie è chiamata Fujiko, mentre nella seconda Margot, e nella terza torna ad essere Fujiko?
-Perchè Lupin III dice di essere discendente di Lupin I, iniziatore della stirpe, quando afferma poi di aver ereditato il titolo poichè vincitore del Lupin d' oro, infatti lo si chiama: "Arsenio/Arsenico DETTO Lupin"?
Vorrei alcune delucidazioni sul cartone animato di Lupin III.
-Perchè Lupin nella prima serie è chiamato Arsenio, mentre nella seconda Arsenico? E nella terza?
Onestamente nella prima serie non ricordo se venisse chiamato Arsenio, mi pare che venisse chiamato solo Lupin III, anche se era unanimemente considerato l'erede di Arsenio Lupin I. Quanto alla seconda serie portrebbe trattarsi solo di un giochetto dell'adattatore ma forse, più probabilmente, deriva dal fatto che la nostra serie é stata tradotta dalla versione francese, in cui erano stati eliminati, per problemi di diritti con i discendenti di M. Le Blanc, i riferimenti all'Arsenio Lupin letterario. Infatti Lupin solo sul finire della serie (quando forse non c'erano più le influenze francesi) "ritorna" ad essre chiamato Lupin III.-Perchè Fujiko nella prima serie è chiamata Fujiko, mentre nella seconda Margot, e nella terza torna ad essere Fujiko?
Anche qui problemi di adattamento. Da notare che Fujikop é chiamato Margot anche in alcuni dioppiaggi stranieri (sicurmanete della Pietra della saggezza forse anche altrove), mentre Fujiko nella versione francese é Magali
-Perchè Lupin III dice di essere discendente di Lupin I, iniziatore della stirpe, quando afferma poi di aver ereditato il titolo poichè vincitore del Lupin d' oro, infatti lo si chiama: "Arsenio/Arsenico DETTO Lupin"?
Vedi sopra, risposta al primo quesito, eredità francese e problemi di diritti (infatti i tuoi dubbi subentrano con la seconda serie): nell'impostazione originale Lupin é il diretto discendente di Lupin I e non é, quindi, affatto "detto Lupin".
Vorrei alcune delucidazioni sul cartone animato di Lupin III.
-Perchè Lupin nella prima serie è chiamato Arsenio, mentre nella seconda Arsenico? E nella terza?
Onestamente nella prima serie non ricordo se venisse chiamato Arsenio, mi pare che venisse chiamato solo Lupin III, anche se era unanimemente considerato l'erede di Arsenio Lupin I. Quanto alla seconda serie portrebbe trattarsi solo di un giochetto dell'adattatore ma forse, più probabilmente, deriva dal fatto che la nostra serie é stata tradotta dalla versione francese, in cui erano stati eliminati, per problemi di diritti con i discendenti di M. Le Blanc, i riferimenti all'Arsenio Lupin letterario. Infatti Lupin solo sul finire della serie (quando forse non c'erano più le influenze francesi) "ritorna" ad essre chiamato Lupin III.-Perchè Fujiko nella prima serie è chiamata Fujiko, mentre nella seconda Margot, e nella terza torna ad essere Fujiko?
Anche qui problemi di adattamento. Da notare che Fujikop é chiamato Margot anche in alcuni dioppiaggi stranieri (sicurmanete della Pietra della saggezza forse anche altrove), mentre Fujiko nella versione francese é Magali
-Perchè Lupin III dice di essere discendente di Lupin I, iniziatore della stirpe, quando afferma poi di aver ereditato il titolo poichè vincitore del Lupin d' oro, infatti lo si chiama: "Arsenio/Arsenico DETTO Lupin"?
Vedi sopra, risposta al primo quesito, eredità francese e problemi di diritti (infatti i tuoi dubbi subentrano con la seconda serie): nell'impostazione originale Lupin é il diretto discendente di Lupin I e non é, quindi, affatto "detto Lupin".
"Chiaro come un lago senza fango Ser., così limpido come un cielo d' estate sempre blu!"
Per citare un classico del cinema.
Raramente Arsenio Lupin III è detto Arsenio; capita ad esempio in Cagliostro quando il conte lo chiama proprio Arsenio Lupin III e Zenigata gli dice di non sottovalutare Arsenio Lupin. A parte nella seconda serie dove Arsenio diventa Arsenico Arsenio Lupin viene usato solo per riferirsi al nonno paterno ovvero al Lupin di Leblanc, capita un pò ovunque tra film serie e special
Io sarei favorevole all'idea di chiamarlo Arsenio Lupin, che cmq è corretto.
Anche il Lupin francese viene chiamato piu' comunemente solo Lupin
il Lupin d'oro è un premio ideato da Arsenio Lupin primo che ogni suo degno discendente deve riuscire a vincere...questa idiozia del Lupin d'oro è presto abbandonata

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Se dobbiamo essere precisi precisi nella prima serie è chiamato Liupin! ;D
P.S.: non ho voglia di cercarmi il topic, ma qualcuno non aveva di recente detto che Margot era il nome imposto dai giapponesi per l'edizione internazionale? O letto o ricordo male?
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Si', nel primo doppiaggio inglese del primo film (Lupin contro il clone).
bye
Liupen...è la pronuncia corretta,alla francese. E' utilizzato nella prima versione della prima serie, nei primi due film verisone logica 2000 e di rado in altre circostaze.I doppiatori tradizionali hanno col tempo preferito utilizzare la pronuncia piu' nostrana Lupen....ma questo conta poco. La pronuncia jap è Rupan o Lupan, simile a quella anglosassone utlizzata nella maggior parte delle BGM

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
" come un lago senza fango Ser., così limpido come un cielo d' estate sempre blu!"
Per citare un classico del cinema.
Fidati di me compagno Sir...
" come un lago senza fango Ser., così limpido come un cielo d' estate sempre blu!"
Per citare un classico del cinema.Fidati di me compagno Sir...
😉 ;D

