Siccome mi avete deto di chiedere, io chiedo ;D
Oddio, essendo tutti patiti di Lupin da molto tempo magari tra voi non c'è nessuno che fa la collezione De Agostini, ma io ci provo comunque.
Volevo domandare, a parte il ritorno di Pycal (che differisce per i 3 finali) e la pietra della saggezza (per le scene inedite), gli altri dvd sono identici a quelli usciti nelle fumetterie? Extra compresi?
:-/
Sono identici tranne gli ultimi distribuiti da YamatoVideo (dove e' presente solo una traccia audio italiano TV mono, niente extra, tranne inutili schede dei personaggi, niente altre tracce audio):
- Viaggio nel pericolo
- Alcatraz Connection
- Episode 0
- Il tesoro degli Zar
Poi ci sarebbe anche Cagliostro, che in homevideo ha anche il doppiaggio TV mono del Gruppo Trenta, assente nella versione edicola.
bye
Sono identici tranne gli ultimi distribuiti da YamatoVideo (dove e' presente solo una traccia audio italiano TV mono, niente extra, tranne inutili schede dei personaggi, niente altre tracce audio):
- Viaggio nel pericolo
- Alcatraz Connection
- Episode 0
- Il tesoro degli ZarPoi ci sarebbe anche Cagliostro, che in homevideo ha anche il doppiaggio TV mono del Gruppo Trenta, assente nella versione edicola.
bye
Azz.... niente extra che invece sono rpesenti nelle edizioni da fumetteria giusto? Oltre all'audio magari in diversi formati che hanno di diverso questi 4?
PS: ho cercato un po' tra le schede dei vari special e , da quel che ho letto, in questi special come extra c'erano appunto solo alcune schede dei personaggi e qualche trailer...
Gli extra nei DVD di Lupin sono sempre molto pochi, si limitano spesso a sterili schede dei personaggi, qualche trailer giapponese del TV special/movie, qualche trailer di altri DVD della casa che ha prodotto l'authoring per la DeA (Shin Vision, Dynamic o Yamato Video) a volte una galleria di settei originali (come in 1$ Money Wars).
I settei sono i disegni che caratterizzano i personaggi, tipo quelli che ho messo nella galleria della prima serie in in LEP.
Non avendo visto questi titoli (Alcatraz, Episode 0, ecc...) sia in versione da edicola sia homevideo non saprei dirti quali siano gli extra.
Gli unici DVD che finora hanno degli extra tosti sono:
- l'edizione da 2 dischi di Cagliostro della DVDStorm (il secondo disco e' solo di extra con interviste ai doppiatori italiani della serie TV)
- Nostradamus (con l'intervista a Del Giudice)
- Tokyo Crisis (intervista a Enzo Consoli/Zenigata prima e terza serie)
bye
Ti ringrazio molro Ryu... è che non capivo la tua affermazione quando hai scritto:
Sono identici tranne gli ultimi distribuiti da YamatoVideo (dove e' presente solo una traccia audio italiano TV mono, niente extra, tranne inutili schede dei personaggi, niente altre tracce audio):
- Viaggio nel pericolo
- Alcatraz Connection
- Episode 0
- Il tesoro degli Zar
perchè da questo avevo capito che tutti i dvd da edicola erano una copia esatta di quelli da fumetteria ed eccezione di questi... quando appunto guardando le schede di quelli da fumetteria ho notato che hanno poche cose.... :-/
E' vero, tutti i DVD di Lupin da edicola sono copie esatte di quelli da fumetteria tranne quelli che ho citato, perché da viaggio nel pericolo in poi, l'anno scorso, la YamatoVideo ha cominciato a creare nuovi DVD authoring per i titoli passati all'edicola (anche per le altre collane: Japananimation, Lady Oscar Collection, i DVD della Digital Japan (edizioni master)).
Ora la Yamato per le edicola prepara in pratica un riversamento del master VHS con solo la traccia italiana originale (mono o al massimo stereo). Ecco perche' magari alcuni titoli (non nel caso di Lupin, visto che la versione edicola di Cagliostro e' in anamorfico), che in origine sono in widescreen anamorfico, si ritrovano in edicola in widescreen letterboxed, vedi per esempio il film: "Rocky Joe l'ultimo round".
bye
i dvd son TUTTI IDENTICI tranne:
Lupin III - La prima serie tv (yamato in 5 dvd - dea in 8 dvd)
Lupin III - La pietra della saggezza (yamato integrale - dea censurata)
Lupin III - Il castello di Cagliostro (yamato 2 doppiaggio - dea 1 doppiaggio)
Lupin III - Il ritorno di Pycal (yamato audio 5.1 - dea audio 2.0)
Lupin III - Il tesoro degli zar (yamato audio 5.1 - dea audio 2.0)
Lupin III - Viaggio nel pericolo (yamato audio 5.1 - dea audio 2.0)
Lupin III - Alcatraz connection (yamato audio 5.1 - dea audio 2.0)
Lupin III - Episodio 0 (yamato audio 5.1 - dea audio 2.0)
rispetto ad eventuali extra presenti o mancanti non saprei con certezza perché ho solo le edizioni da "fumetteria"
Mille grazie a tutti e due 😉
Cmq a parte il discorso: Mamoo, per via che è censurato Pycal, che mancano i finali, e Cagliostro (che manca un doppiaggio) per gli altri titoli se hai la versione DeA non vale le pena l'altra versione: in primis perchè nn sono capolavori dell'animazione (giusto Viaggio nel pericolo ed Episode 0 degni di nota) cmq per la traccia audio superiore a meno che tu nn sia fanatico dei super effetti stereo hai un'ottimo disco.
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Cmq a parte il discorso: Mamoo, per via che è censurato Pycal, che mancano i finali, e Cagliostro (che manca un doppiaggio) per gli altri titoli se hai la versione DeA non vale le pena l'altra versione: in primis perchè nn sono capolavori dell'animazione (giusto Viaggio nel pericolo ed Episode 0 degni di nota) cmq per la traccia audio superiore a meno che tu nn sia fanatico dei super effetti stereo hai un'ottimo disco.
bye
Ok....
In effetti mi sto pure rodendo le mani perchè in una fumetteria avevo trovato Cagliostro edizione 2 dischi a 26 euro. Sul momento non l'ho voluto comprare perchè mi sembrava una spesa superflua. Adesso mi mordo le mani. Devo cercare di tornarci al più presto sperando l'abbiano ancora...
Pycal nell'edizione Dea deve ancora uscire quindi a sto punto mi prendo l'edizione da fumetteria, spendo 3 euro in più, e almeno non ho doppioni.
Mamoo invece sono indeciso. Nell'edizione Dea le parti sensurate sono messe come extra.... per cui non è che mi cambi la vita averle in mezzo al film anche perchè non è che siano così tante....
Vabbè, per questo ci penso.
Sono 18 le scene tagliate (non sono poche e spesso sena alcun senso, vedi per esempio Fujiko che si guarda intorno).
Tolte dal loro contesto perdono molto significato, sarebbe stato meglio se le avessero reintegrate nel film (come per Babylon).
bye
P.s.: io aspetterei di vedere come sarà l'edizione Yamato di Mamoo, sperando che entro l'anno esca. Per Pycal o qualsiasi altro titolo DeA, volendo, puoi sempre usare il servizio arretrati e richiedere la versione del DVD della prima Lupin III Collection (conclusa l'anno scorso a luglio), tanto è lo stesso DVD, con la stessa copertina 😛
Sinceramente io di Mamoo ti consiglio la versione integrale, se poi vuoi avere anke il doppiaggio tv è un di più. Mamoo è il miglior film su Lupin III, a mio giudizio superiore anke a Cagliostro. Il Lupin di Mamoo è il vero Lupin di Monkey Punch, il Lupin della prima serie e del manga. Il Lupin di Miyazaki, che cmq resta un'opera superlativa, rispecchia di più i canoni del regista che non quelli di Lupin III. Il suo stereotipo di Lupin è incentrato su quello del ladro gentiluomo di Maurice Leblanc, come si evince dalle atmosfere di Cagliostro o di alcuni episodi della prima serie (il rapimenti di Jehnny, Furto alla cassa della banca centrale ecc)
E poi come dice giustamente Ryu i tagli sono tanti, assurdi e fanno perdere il senso della storia, o cmq eliminano parti fondamentali, come tutta la sequenza iniziale di Fujiko, la scena della capanna o anke solo Jigen che spara in fronte a Mamoo
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Per Pycal o qualsiasi altro titolo DeA, volendo, puoi sempre usare il servizio arretrati e richiedere la versione del DVD della prima Lupin III Collection (conclusa l'anno scorso a luglio), tanto è lo stesso DVD, con la stessa copertina 😛
Ah vabbè, ma infatti. La prossima settimana me ne vado da expert (si può dire?) e mi prendo Pycal in edizione originale e mi salto quello dell'edicola. Per gli altri preferisco comprarmeli ogni due settimane anzichè chiedere gli arretrati per 2 motivi:
1. se richiedo gli arretrati mi faccio prendere la mano e li ordino tutti con relativo crollo del mio conto corrente;
2. mi piace da morire ogni due settimane poter andare in edicola e prendermi il mio Lupin... non so ma è proprio una cosa che mi gratifica, molto di più che farseli mandare a casa... diciamo che ho più attesa per il film 😛
Dimenticavo: quindi "la pietra della saggezza" ancora non è uscita.... azz... a sto punto temo che essendo un nuovo titolo costerà una fortuna quando esce.
Siccome ho già quella della DeA al limite mi posso permettere di aspettare un po' e vedere se scende di prezzo. ;D

