Ciao a tutti, ho comprato su e.bay i dvd autoprodotti che contengono le registrazioni della seconda serie prese da un canale satellitare.
Ho iniziato a guardare alcuni episodi che ricordavo più carini dalla prima messa in onda.
in particolare la puntata "La fotografia del futuro" credo sia stata tagliata un bel po, perchè finisce con i nostri eroi su una spiaggia, ma io ricordo che c'era una lunga inquadratura (Sfocata mi pare)di Margot nuda che corre su una spiaggia rincorrendo un cane, mentre Lupin simula lo scatto di una fotografia. Scena totalmente scomparsa.
Lo stesso dicasi per la puntata in cui Lupin incontra Lady Oscar, che verso la fine si spoglia completamente per raggiungere il suo Andre che era trasformato in statua.
Non immaginavo che fossero state fatte censure del genere.
in compenso si vedono ad ora di pranzo molte puntate dei Simpson che sono molto più "pesanti" sia come scene che come linguaggio (in particolare tutte le scene con Grattachecco e Fichetta) e vanno tranquillamente in onda...
E' inutile farsi il sangue cattivo per le censure insulse e idiote di Italia1, la cosa importante è che ci sia la possibilità di riavere la versione integrale in DVD, e la YamatoVideo la farà di certo, non si sa' quando, ma già mi immagino come: usando box doppi tipo Slam Dunk, Cavalieri dello Zodiaco, Rocky Joe prima serie ed altre serie veramente molto lunghe.
Quindi è meglio che mettiamo da parte già da adesso qualche eurino in vista della spesa grossa probabilmente il prossimo anno 😉 (visto che con l'estate i film e gli special saranno ormai tutti distribuiti)
bye
P.s.: nelle ultime repliche hanno osato riempire di fermo-immagine anche "Albatros le ali della morte" (uno dei due corti diretti da Miyazaki), nelle tua registrazione si vede Margot/Fujiko nuda con le gambe accavallate?

Confermo che non si vede assolutamente alcuna scena di nudo, il tuo fotogramma non c'è.
L'unica cosa che ho trovato è un fotogramma in cui si vede il sedere di Margot mentre si allontana dopo aver messo una tovaglia - mi sembra - come gonna; forse non se ne sono accorti nemmeno i censori;-)
La cosa che ho notato è che ci sono almeno due passaggi in cui o c'è un fermo immagine oppure una sequenza rallentata che si ripete, con il sonoro in sottofondo.
Non ti so dire se ci sono delle scene realmente "tagliate".
Ma secondo te quante sono le probabilità che un giorno tutti gli episodi vengano pubblicati integralmente?
L'esperienza della prima serie fa essere ottimisti?
Beh, spero che la YAMATO compri l'edizione della VAP e non l'edizione che i giapponesi hanno venduto alla Pioneer ... visto che è dimostrato che quest'ultima è censurata in alcune sue scene ...
Nella seconda serie, sono state tagliate, nel senso di eliminate, solo poche scene (per esempio la scena della fotografia del futuro), quindi basterebbe risincronizzare il video jpn sull'audio italiano per riavere la versione integrale.
Faccio a questo punto una considerazione:
Che le censure ci siano sulle reti terrestri, ci posso anche stare; ma che tali censure restino anche sul satellite, non mi sembra logico: sarò pessimista, ma pare a questo punto che ormai i tagli fatti in occasione dell'ultimo passaggio Mediaset siano rimasti, e quindi, se mai ci sarà un'edizione video integrale in DVD, il massimo che si potrà avere saranno le scene mancanti sottotitolate( l'oro di Babilonia docet).
Sarebbe a questo punto interessante verificare quali e quanti sono i tagli esistenti, per avere un'idea della censura effettuata, ma bisognerebbe poter mettere a confronto tutti gli episodi...
Per Ryu: come ti sei procurato le versioni integrali? girano per caso sul mulo? sono jpn?
sarei interessato in particolare agli spezzoni mancanti di La fotografia del futuro e Lady oscar
Non ho registrazioni (integrali) della seconda serie, vado a memoria.
Cmq, non è detto che la Yamato Video utilizzi gli stessi nastri trasmessi da Mediaset. Il fatto che le censure siano rimaste, è anche dovuto alla scarsa voglia da parte di Reteitaslia di cercarli, vedi per esempio Slayers, i nastri "integrali" del pessimo doppiaggio censurato di Mediaset ci sono, ma sul satellite ti hanno replicato lo stesso ultimo passaggio su Italia1.
Ti vorrei far notare che nell'ultima replica della seconda serie di Lupin su Italia1 hanno messo la vecchia sigla iniziale anni '80 in coda alle puntate, non abbiamo idea di quante versioni più o meno tagliate abbia in magazzino.
Io ho sentito dire anni fa (quando avevano annunciato di averla acquisita) che la YamatoVideo aveva ricevuto le bobine originali della seconda serie, e che purtroppo non erano messe particolarmente bene, c'erano buchi nel doppiaggio, che probabilmente avrebbero riaggiustato con i sottotitoli.
bye
questa storia la sapevo anche io, ora io dico (come direbbe il mio amico Pino Daniele) "tu dimmi quando quando..." Quando avremo i DVD di questa benedetta serie tv? ???

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Un saluto a tutti i fans di Lupin.
Innanzitutto voglio scusarmi con l'ADM. per aver deciso di replicare ad un post
ormai datato; in secondo luogo, non avendo letto commenti, sono voluto intervenire in proposito.
Con riferimento alle censure dell'ep. 110 - La fotografia del futuro, vorrei correggere l'amico
Benny riguardo all'autore della simulazione fotografica: infatti, non è stato Lupin ma Jigen
a fare quell'inquadratura.
Aggiungo, inoltre, che lo stesso Jigen è stato lo sfortunato protagonista di una precedente
censura, nella quale appare nudo mentre si fa la doccia, in una foto scattata proprio da Lupin.
Vorrei infine segnalare due errori nel doppiaggio del secondo episodio:
1) quando Margot porta la biancheria a Lupin ed i suoi amici;
2) durante la conversazione "cifrata" tra Lupin, Jigen, e Goemon.
CIAO
A parte le censure degli episodi,che mi dite a proposito degli episodi praticamente "scomparsi" dalla programmazione TV???E poi voglio dire la mia su come ho "vissuto" anche le altre serie TV di Lupin III
1)Per quel che riguarda gli episodi"scomparsi",me n'è rimasto particolarmente impresso uno(visto la prima volta in Italia in onda su una rete del circuito Euro TV--che diventerà poi Odeon TV--nel 1982)di cui però non ricordo l'esatto titolo al momento;ebbene in questo episodio si vede un duo formato da un killer o qualcosa di simile,che porta con sè una chitarra(che al suo interno occulta un mitra)ed una bionda,mi pare,fasciata in una tuta scarlatta attillata in pelle,che rapiscono Goemon e quest' ultima lo tortura usando un trapano(sembra quasi una Fujiko dagli atteggiamenti sadomaso,visto che sembra ci goda a farlo,forse ispirata al personaggio di Hilsa,seviziatrice in uniforme delle SS di una serie di B-movies anni'70 di cui il più noto è "Hilsa,la belva delle SS"),una scena che rasenta più il pulp alla Tarantino o alla John Woo che non lo splatter o il gore(infatti,si ode Goemon che non può sottrarsi a quel supplizio ed il "whirr-r-r-r"del trapano che affonda nelle gengive del samurai--si vede lei china su di lui,e mentre questa evil-lady compie l'insana tortura su Goemon,il compagno di questa sentenzia,impassibile:"opera sempre i suoi clienti senza anestesia");poi,in una scena successiva vediamo il samurai stremato perdere i sensi,mentre un rivolo copioso di sangue gli cola dalle labbra...Ebbene dopo il 1984,non ho più visto in giro quell'episodio in TV...Pur nella sua drammaticità,era uno dei più belli della 2a serie(anche se non mi è piaciuto affatto quello che gli sceneggiatori dell'episodio hanno fatto al povero Goemon,che era solo un pretesto per la trama,dove poi Lupin interveniva per salvare Goemon dai suoi aguzzini).
2)Ora,invece vi racconto come ho "vissuto"le varie serie TV di Lupin:
--1a serie,1971:l'ho vista per la prima volta nell'Estate 1980,su un emittente privata regionale,e l'anno successivo,sempre in Estate,addirittura trasmessa da una piccola emittente privata cittadina(secondo me senza averne i diritti di messa in onda);nel 1982,la rivoluzione:il circuito di emittenti private Euro TV,avendo acquistato i diritti per l'Italia di messa in onda per la prima volta della 2a serie,ha la "bella idea"di inglobare nella programmazione anche gli episodi della 1a serie(non tutti e 26 sembra,però),lasciando far credere ai giovani fruitori dell'anime che ancora non conoscevano Lupin che la 2a serie comprendeva anche gli episodi della 1a!!!(infatti in quel periodo questi persero la sigla "Planet-O" e presero la stessa sigla sia animata che musicale della 2a serie,eseguita dal gruppo Castellina Pasi)In realtà noi Lupinologi sappiamo benissimo che si tratta di 2 serie distinte e separate...Se lo sapesse Monkey Punch...della messa in onda con nuovo doppiaggio ed adattamento(vedi la mediocre sigla musicale,in seguito affibbiata anche agli episodi della 1a e 2a serie nei primi anni'90) del 1987 non ne parliamo neanche...
--2a serie 1977:come già detto in precedenza ho visto una sola volta tutti i 155 episodi nel 1982 su un'emittente regionale del circuito Euro TV(se mi perdevo un episodio a metà pomeriggio,potevo rivederlo in replica alle 7.00 del mattino dopo--quando andava bene,trasmettevano anche 2 episodi a mattinata--o nuovamente verso mezzogiorno);dopo il 1984,persi di vista per lungo tempo anche la 2a serie,salvo ritrovarla,adattata,o meglio(dovrei dire peggio,però)"scempiata"da Mediaset negli anni'90,che però ha sempre trasmesso a "singhiozzo"(non credo siano mai arrivati a trasmetterli in un solo anno tutti e 155,specialmente quello da me segnalato che è sparito"silenziosamente;però,nel 1998-1999,quando Italia 1 trasmetteva ancora la 2a serie con il "suo"adattamento,una piccola emittente regionale della mia zona,in barba ai diritti di messa in onda--forse avevano copie dei master trasmessi negli anni'80 dal circuito Euro TV,ancora senza censure--ritrasmise gli episodi della 2a serie cosi come furono trasmessi in Italia per la prima volta nell'82,con la bella sigla di Castellina Pasi;fu così che mi divertii per un pò a seguire sia l'edizione Mediaset sia quella regionale di uno stesso episodio,per scovare in quali punti le forbici della censura avevano operato tagli e ritagli--è più censurabile un nudo di Fujiko o quello delle odierne calendive???)
--3 serie,1984:ho un vago ricordo di questa serie,che già alla 1a messa in onda Italiana trovo sconclusionata nelle trame(per forza,sono state rimosse parti che inficiano notevolmente la continuity di ciascun episodio)e persino mancanti dei finali,in certi casi;addirittura,ricordo che da un episodio ne ricavavano due,trasmettendolo in 2 parti(quando in origine era in un solo episodio...capirai,gli adattamenti per restare nei "tempi televisivi"imposti dal palinsesto...)E le sigle animate originali,che in Italia non sono mai passate in TV???(gli hanno preferito la solita"sigla di montaggio"con immagini del cartoon)
Concludendo,però,come programmazione(episodi da lunedì a venerdì)noi Italiani siamo stati più fortunati rispetto ai Giapponesi(che per gustarsi un nuovo episodio della serie dovevano aspettare una settimana!);pensate,i nipponici che trascorrono quasi 3 anni per gustarsi dal 1977 al 1981,tutti i 155 episodi della 2a serie,mentre in Italia fu messa in onda nell'arco di un anno e mezzo solamente(1982-1983);che differenza,eh?
Nell'attesa dell'edizione Yamato, se cercate su eMule trovate la 2a Serie INTEGRALE in ilaliano (e anche la 3a!!!):

Nell'attesa dell'edizione Yamato, se cercate su eMule trovate la 2a Serie INTEGRALE in ilaliano (e anche la 3a!!!):
E' vero! ;D
Oltre che sul mulo, c'è anche nel torrente ...
E della seconda serie stanno distribuendo i sottotitoli! 😉
Ciao
approfitto per avvisarvi che oltre a censure visive, sono state fatte censure anche ai dialoghi che sono completamente stravolti in alcuni casi, non mi riferisco a quando per esempio Lupin chiama Fujiko ''Bitch'' o Zazzà si rivolge a Lupin con: 'bastard', bensi a stravolgimenti effettivi dei discorsi 😉
Tra l'altro si tratta di discorsi per niente ''spinti''.
I sottotitoli della serie succitata comprendono anche queste tipologie di censure...
Ciau
Io ho dei dubbi sul fatto che in Mediaset non abbiano piu' la versione integrale della seconda serie , infatti al termine di ogni episodio c' è la videosigla dei Castellina Pasi con Lupin e gli altri sulla jeep nel deserto. Inoltre perchè invece al termine di ogni episodio della prima serie c' è Planet O però sulla videosigla finale del decimo episodio della seconda serie Il furto della scheda M 123 ? Inoltre sia Planet O che Lupin dei Castellina Pasi non vi sembrano accelerate su Italia 1 ?
Sempre riguardo le censure della seconda serie di lupin:
Nell'episodio 39 - "I Diamanti di Hong Kong" non c'è qualcosa che NON vi torna? (Si trova nel disco 3 del secondo box)
A parte la scena tagliata in cui gettano una persona nella fossa dei coccodrilli, io mi riferisco proprio all'ultimissima scena dell'episodio.
Quando si vede Lupin che dice "E questi sarebbero i miei diamanti?" e il piccolo di coccodrillo gli morde il naso, appena dopo partono le classiche 3 note che concludono ogni episodio ma stavolta invece che la sigla di coda compaiono altri 2 disegni di una città (non presenti nel resto dell'episodio) con 2 frasi sottotitolate:
"Ah! La chiamano una vista notturna da un milione di dollari"
"A me sembra come se sia stato svuotato un cofanetto pieno di gioielli..."
A me sembrano tanto messe qui per sbaglio..

