E' televisivo, ma "ELEKTRA" mi è piaciuto. Jennifer Garner è Elektra come Sarah Michelle Gellar era Daphne nei due film di "SCOOBY DOO" (cioè la Garner rimane Sydney Bristow di "ALIAS" anche in "ELEKTRA" e la Gellar rimane Buffy anche quando interpreta la Daphne di Scooby Doo), però è molto più convincente che in "DAREDEVIL". Il personaggio femminile di contorno, Abby, non è stato inventato solo per abbassare il grado di violenza del film, ma è comparso anche nelle serie a fumetti anni'90 di Elektra: era la protetta della killer e, mi pare che nei fumetti faceva anche una brutta fine.
Quanto alla "Mano" è resa come se fosse la "SPECTRE" di James Bond e l'unica cosa che mi dispiace è che l'Elektra cinematografica non c'entri nulla con questa setta dei ninja. I killer della "Mano" sono tratteggiati come se fossero personaggi usa e getta, solo Kirigi, il loro capo, ha qualcosa di superiore al resto (anche perché assomiglia un pò a un Goemon Hishikawa sedotto dal male).
Per quel che riguarda Terence Stamp, il mitico generale Zod di "SUPERMAN", è un credibilissimo e somigliantissimo sensei Stick, il maestro non vedente di Elektra.
I doppiatori mi sono piaciuti parecchio, Francesca Guadagno (voce di Elektra) in primis, che è riuscita passare dalla dolcezza del primo film alla durezza di quest'ultimo...Non male per chi aveva cominciato a doppiare Heidi, Mayumi di Jeeg Robot, Shiro di "Grande Mazinger" e Lala di "Don Chuck Castoro", ossia personaggi candidi e senza sbavature dark! Eccezionale, come in "X-MEN", Ennio Coltorti che doppia Stick, anche se mi sarebbe piaciuto Sandro Iovino, perché era lui la voce di Zod in "SUPERMAN 2"!
Che dire ? E' televisivo, è inferiore a "KILL BILL", ma "ELEKTRA" si lascia guardare!
Marco Poggi
Credo che aspettero' il passaggio televisivo tra un paio d'anni ;D
Credo che aspettero' il passaggio televisivo tra un paio d'anni ;D
Ti consiglio di affittare il DVD, o di vederti questo "capolavoro" su SKY, perché é difficile che nelle tv terrestri faranno vedere Elektra...BACIATA DA TYPHOID MARY!
Marco Poggi
A quasi un anno dai tuoi consigli, ho finalmente visto Elektra! Avevi ragione, un piacevolissimo film d'azione, certo si distingue dagli altri marvel movies per un budget molto piu' basso, ma resta comunque un godibile film, molte spanne sopra il fratello maggiore Daredevil. Jennifer Garner, che mi ha fatto venire a nausea Alias con la sua recitazione monocorde, stavolta e' riuscita ad appassionarmi.
A quasi un anno dai tuoi consigli, ho finalmente visto Elektra! Avevi ragione, un piacevolissimo film d'azione, certo si distingue dagli altri marvel movies per un budget molto piu' basso, ma resta comunque un godibile film, molte spanne sopra il fratello maggiore Daredevil. Jennifer Garner, che mi ha fatto venire a nausea Alias con la sua recitazione monocorde, stavolta e' riuscita ad appassionarmi.
Beh, guardiamola dai lati postivi: il costume rosso, Terence Stamp che interpreta Stick e Yun Win Lee che interpreta il samurai Goeo...aehm...Kirigi!
Marco Poggi
P.S.: So che in USA dovrebbe essere uscita una "director's cut" del film. Spero che giunga anche da noi! Tu che dici, Roberto ?
Ecco il mio soggetto per un buon film su Elektra:
Morgue di New York. Il non vedente Stick resuscita la giovane Elektra Natchios, uccisa da Bullseye, e la porta sull'Himalaya. In quel luogo, la giovane greca scopre che Stick è a capo dei Casti e viene a conoscenza della guerra millenaria con la "Mano". Stick, deluso dalla violenza di Elektra, caccia via la giovane. Sola e delusa da Stick, Elektra si reca in Giappone a trovare il maestro che l'aveva avviata alle arti marziali da piccola, per avere qualche informazione sulla "Mano". Il sensei cerca inutilmente di dissuaderla, ma poi le confida che non dovrà aspettare molto per essere reclutata, visto che i membri della setta sanno già della sua cacciata dalla Casta. Elektra, qualche notte più tardi, in un albergo subisce una finta aggressione da parte di tre ninja della "Mano", che la invitano ad unirsi alla setta. Giunta al quartier generale della "Mano", la giovane conosce il capo Yoshi e viene addestrata dal terribile Kirigi, assieme alla bellissima Typhoid Mary e ad altri ninja speciali. Presto, Elektra subisce il fascino perverso di Kirigi, provocando le gelosie di Typoid Mary, invaghita anch'essa del perfido giapponese. Una sera, Yoshi getta Elektra in un pozzo dove ad attenderla c'è un uomo che l'aggredisce armato di katana. Elektra lo uccide con i Sai e scopre che l'aggressore è il suo sensei. Sconvolta da ciò, fugge dalla "Mano", rifugiandosi in Grecia. Sotto mentite spoglie, Elektra compra la casa che era dei Natchios e con l'aiuto di un mercenario, Mc Cabe, inizia a farsi un nome come killer a pagamento. Uomini strozzati con un filo di nylon, industriali trafitti dai Sai, capi mafia trucidati assieme ai propri uomini, Elektra sembra inarrestabile. Nel frattempo, Kirigi viene incaricato assieme a Typhoid Mary e ad altri di riportare Elektra in seno alla "Mano", o di ucciderla, mentre Stone, uno dei fidi di Stick, avverte il suo sensei della missione dell'ex-amante di Elektra. Kirigi, per attirare in trappola Elektra, rapisce Mc Cabe, e sfida la donna a singolar tenzone. Elektra, armata come non mai, fa fuori prima i ninja normali, poi ha un corpo a corpo violento e sanguinoso con Typhoid Mary, infine si confronta con Kirigi. Elektra trionfa sugli avversari e salva il suo socio Mc Cabe, mentre da lontano, Stick assiste allo spettacolo con il sorriso fra le labbra, perché sa che la morte di Kirigi è il primo passo per la fine della "Mano" e, forse, per una possibile redenzione di Elektra. Fine
Vi piace ? A me si, è l'unico soggetto che userei per un film "semplice" su Elektra, un primo capitolo degno della ninja, senza bambine prodigiose ed altre facezie. Voi che dite ?
Marco Poggi