Un film molto bello, che fa dimenticare quei due obbrobri di Joel Schumacher, ma che potrebbe anche mettere in secondo piano i film di Tim Burton, che nel loro genere, fiaba gotica, rimangono eccellenti. Batman, in questo film, non vuole portarci in un mondo da fiaba ma presentarci un mondo più realistico del solito. Bravi gli attori, eccetto la Holmes, che serviva solo perché una donna doveva apparire in un film di Batman, bravo Nolan, bravo Bale, un pò meno le scene di combattimento e la voce italiana cavernosa di Batman! Il creatore di questo "capolavoro" è il giovane attore Claudio Santamaria, la voce di Chris Bale. Fra Zorro e i fumetti di Frank Miller, ma anche con un tocco proveniente dalle storie Dennis O'Neil & Neil Adams!
Marco Poggi
P.S.: La voce del sergente Gordon/GaryOldman è di Massimo Venturiello, la voce italiana di "KITT" di "SUPERCAR/KNIGTH RAIDER"!
Ho gradito il primo tempo, molto meno il secondo che si risolve, ovviamente, all'americana, ma d'altronde non poteva essere diversamente. I due Batman di Burton secondo me iniziano a risentire del passare degli anni (16 il primo! Sto invecchiando 🙁 ), specie se raffrontati con il cavaliere oscuro versione 2005. La voce roca e' un'invenzione italiana? Sicuro non sia uguale nella versione originale?
Ho gradito il primo tempo, molto meno il secondo che si risolve, ovviamente, all'americana, ma d'altronde non poteva essere diversamente. I due Batman di Burton secondo me iniziano a risentire del passare degli anni (16 il primo! Sto invecchiando 🙁 ), specie se raffrontati con il cavaliere oscuro versione 2005. La voce roca e' un'invenzione italiana? Sicuro non sia uguale nella versione originale?
E' il Batman di Frank Miller, ma anche quello di Neil Adams, con un pizzico di Zorro. Hai visto Gary Oldman che fa il sergente Gordon ? Grandioso, eh ? La voce italiana di Chris Bale ? E' uno shock come quella di Katie Holmes!
Marco "Doc Ock" Poggi
Gary Oldman e Michael Caine si confermano grandi attori, ovviamente. Liam Neeson invece ormai lo vedo sempre con la palandrana da Jedi anche quando non ce l'ha :-/
Gary Oldman e Michael Caine si confermano grandi attori, ovviamente. Liam Neeson invece ormai lo vedo sempre con la palandrana da Jedi anche quando non ce l'ha :-/
Vero, verissimo.
Marco Poggi
visto!
non mi ha entusiasmato molto.
sicuramente meglio degli ultimi 2 film di J. Schumacher ma lontanissimo dalla bellezza dei primi 2 di Tim Burton.
e poi, c'erano diverse incongruenze con il primo Batman (quello col Joker), molte cose erano raccontate in modo diverso da come il primo film le ha descritte ...
visto!
non mi ha entusiasmato molto.
sicuramente meglio degli ultimi 2 film di J. Schumacher ma lontanissimo dalla bellezza dei primi 2 di Tim Burton.
e poi, c'erano diverse incongruenze con il primo Batman (quello col Joker), molte cose erano raccontate in modo diverso da come il primo film le ha descritte ...
E se ti dicessi che "BATMAN BEGINS" ha rispettato di più il fumetto che "BATMAN", cosa mi diresti, Lupin ? Certo, che c'erano delle incongruenze con il film di Burton, l'autore di "EDWARD MANI DI FORBICE" ha fatto si che fosse il Joker l'assassino dei genitori di Bruce Wayne, ma non è così. E' stato un ladro, lo stesso che hai visto in "BATMAN BEGINS" ad assassinare gli Wayne. Certo, anche a me non mi piace l'addestramento jedi del futuro Batman (rendono Bruce l'ennesimo rinnegato della setta dei cattivi, stravisto in mille anime e telefilm nipponici), però il tutto è reso in maniera così realistica che il risultato non mi è dispiaciuto. Kathie Holmes è di un'inutilità estrema, poi, però il resto è ok. A te la palla, Lupin.
Marco Poggi
E se ti dicessi che "BATMAN BEGINS" ha rispettato di più il fumetto che "BATMAN", cosa mi diresti, Lupin?
Sinceramente, non conoscevo a fondo la storia di Batman ... se mi dici che questo è più fedele ovviamente ci credo ... tuttavia ...
Tuttavia, secondo me, quando si fa un prequel bisogna tenere conto degli eventi raccontati nei film successivi (vedi Star Wars), semplicemente perché lo spettatore del film cercherà anche inconsciamente di collegare il prequel con l'altro film ...
L'addestramento Jedi ... è una cavolata ...
Nota che nei film d'azione degli anni '70/'80 gli scontri avvenivano in un simil pugilato ...
Adesso, quale che sia il film, quale che sia l'ambientazione, sono tutti maestri delle arti marziali ... che fesseria ...
Trovo invece interessante l'interpretazione di Katie Holmes e anche di Gary Holdman; pessimi invece Christian Bale e Liam Neeson.
Infine, perché cambiare il maggiordomo Alfred Pennyworth con Michael Caine, l'attore che lo aveva fatto nei primi 4, cioè Michael Gough, era perfetto.
Era un pò come Desmond Llewelyn nei panni di Q in tutti i film di 007 (fino al 1999) ...
Sinceramente, non conoscevo a fondo la storia di Batman ... se mi dici che questo è più fedele ovviamente ci credo ... tuttavia ...
Tuttavia, secondo me, quando si fa un prequel bisogna tenere conto degli eventi raccontati nei film successivi (vedi Star Wars), semplicemente perché lo spettatore del film cercherà anche inconsciamente di collegare il prequel con l'altro film ...L'addestramento Jedi ... è una cavolata ...
Nota che nei film d'azione degli anni '70/'80 gli scontri avvenivano in un simil pugilato ...
Adesso, quale che sia il film, quale che sia l'ambientazione, sono tutti maestri delle arti marziali ... che fesseria ...Trovo invece interessante l'interpretazione di Katie Holmes e anche di Gary Holdman; pessimi invece Christian Bale e Liam Neeson.
Infine, perché cambiare il maggiordomo Alfred Pennyworth con Michael Caine, l'attore che lo aveva fatto nei primi 4, cioè Michael Gough, era perfetto.
Era un pò come Desmond Llewelyn nei panni di Q in tutti i film di 007 (fino al 1999) ...
La storia base delle origini di Batman è: il piccolo Bruce Wayne esce da un teatro, o da un cinema, accompagnato dai genitori. Improvvisamente, sbuca un ladro che spara un paio di colpi di troppo e uccide papà e mamma Wayne. Ritornato a casa, il picciolo Bruce Wayne fa una promessa solenne: combatterà il crimine con ogni mezzo. Cresce, studia criminologia, si allena, un giorno scopre un pipistrello in casa sua e decide di vestirsi come Batman. Questa è l'origine di Batman secondo Bob Kane, datata 1940.
"BATMAN BEGINS" è falsamente un prequel del film del 1989, è l'inizio di una saga cinematografica totalmente differente da quella inaugurata da Tim Burton. La saga batmaniana di Tim Burton è terminata nel 1997, con il modesto "BATMAN & ROBIN". Il film di Chris Nolan è completamente diverso e si basa sulle incarnazioni fumettistiche moderne del "Cavaliere Oscuro", che hanno aggiunto nuovi dettagli e episodi mai raccontati sulle origini di Batman. Episodi e dettagli che contesto, perché non si può ridurre Batman ad un ninja, mica si chiama Leonardo, Raffaello, Donatello, o Michelangelo (le tartarughe ninja). Né tantomeno si può ridurre Batman ad un jedi rinnegato, è da "NINJA KAMUI".
Quanto agli interpreti, trovo Micheal Caine un ottimo sostituto di Micheal Gough, che ha fatto un ottimo lavoro nei primi quattro film, ma che si è ritirato a causa dell'età. Mentre Christian Bale è un ottimo Bruce Wayne, un pò Zorro, un pò Phantom, un pò playboy. Ora il Q di Batman si chiama Lucius Fox, impersonato da Morgan Freeman, mentre a Micheal Caine è riservato il ruolo di maggiordono e padre putativo di Bruce Wayne. Se a te è piaciuta Katie Holmes, sappi che non è certo interessante come Kim Basinger e affascinante come Michelle Pfeiffer...E' solo la fidanzata di Tom Cruise che fa le sue solite smorfie straviaste in "DAWSON CREEK".
Compris ?
Marco Poggi
Cmq, mi pare che su alcune cose siamo d'accordo nel criticare il film (Episodi e dettagli che contesto, perché non si può ridurre Batman ad un ninja, mica si chiama Leonardo, Raffaello, Donatello, o Michelangelo (le tartarughe ninja). Né tantomeno si può ridurre Batman ad un jedi rinnegato, è da "NINJA KAMUI")
Infine ... quando ho nominato Q di 007, mi riferivo alla continuità dell'attore che impersonava il personaggio a dispetto dei cambiamenti di James Bond
Lo stesso era avvenuto con Alfred nei 4 film ... 3 attori diversi per fare Batman ma lui era fisso ...
Cmq, mi pare che su alcune cose siamo d'accordo nel criticare il film (Episodi e dettagli che contesto, perché non si può ridurre Batman ad un ninja, mica si chiama Leonardo, Raffaello, Donatello, o Michelangelo (le tartarughe ninja). Né tantomeno si può ridurre Batman ad un jedi rinnegato, è da "NINJA KAMUI")
Infine ... quando ho nominato Q di 007, mi riferivo alla continuità dell'attore che impersonava il personaggio a dispetto dei cambiamenti di James Bond
Lo stesso era avvenuto con Alfred nei 4 film ... 3 attori diversi per fare Batman ma lui era fisso ...
"BATMAN" del 1989 di Tim Burton lo adorerò sempre, perché fu il primo cavaliere oscuro dal vivo senza l'opprimente presenza di Robin e perché l'eroe, per la prima volta, veniva introdotto nella sua dimensione reale: la notte. Sai, Lupin, che "BATMAN" doveva essere unico e che inizialmente non erano previsti sequel ? Per questa ragione, amico, s'imputò al Joker l'assassinio degli Wayne, perché era inutile introdurre un normale ladro da strada, visto che non sarebbe ritornato in scena, come invece che è successo in "BATMAN BEGINS". Se poi, vogliamo raschiare il barile, anche Robin in "BATMAN FOREVER" se la prende con Due Facce perché gli ha assassinato i genitori, cosa mai avvenuta nei fumetti, perché i "FLYING GRAYSON" sono stati assassinati dagli uomini di un normale boss del crimine di nome Zucco. Ergo, per motivi cinematografici, si preferì incolpare il Joker e Due Facce di due omicidi che non avevano mai commesso nei fumetti.
Tornando a "BATMAN BEGINS" è un nuovo inizio ed è un bene, perché così si potranno vedere versioni differenti del Joker e degli altri avversari di Batman. A me queste differenze mi stuzzicano, perché, diciamo la verità, Jack Nicholson è solo una delle tante facce del Joker e non il Joker e basta! Certo, questo nuovo Batman dovrà rivedere le scene da combattimento e mostrarci un pò di più le sue armi da taglio (i batarang taglienti), ma tutto sommato non è male. Tu che dici, Lupin ?
Marco Poggi
sono perfettamente d'accordo con te e poiché non conoscevo a fondo la storia originale non sapevo che questo "begins" è molto più fedele che gli altri.
non so se questo film segna l'inizio di una nuova "serie", in ogni caso come dici tu spero che rivedano parecchie cosette specie nei combattimenti.
tornando alla mia impressione iniziale, che avevo lasciato alcuni giorni fa ...
non mi ha entusiasmato molto.
sicuramente meglio degli ultimi 2 film di J. Schumacher ma lontanissimo dalla bellezza dei primi 2 di Tim Burton.
la riconfermo, cmq il film è tutto sommato non male ...
non mi sembrava il caso aprire un nuovo topic (almeno per il momento), però voglio ugualmente segnalare questo film:
ma che è? è la nuova moda Hollywoodiana?
prima i film di tutti i supereroi, adesso che li hanno quasi fatti tutti, ricominciano da capo ...
prima Batman Begins ... adesso Superman Returns (dopo decenni dall'ultimo dei 4 film con Christopher Reeve)
la fantasia sta a 0 ... il secondo film di Batman (di Tim Burton) si chiamava: Batman Returns ...
non mi sembrava il caso aprire un nuovo topic (almeno per il momento), però voglio ugualmente segnalare questo film:
ma che è? è la nuova moda Hollywoodiana?
prima i film di tutti i supereroi, adesso che li hanno quasi fatti tutti, ricominciano da capo ...prima Batman Begins ... adesso Superman Returns (dopo decenni dall'ultimo dei 4 film con Christopher Reeve)
la fantasia sta a 0 ... il secondo film di Batman (di Tim Burton) si chiamava: Batman Returns ...
In USA, il personaggio di Superman è paragonabile a quello di Tex, o Diabolik, da noi. Erano anni che lo volevano riportare al cinema, anche se in tv impazza dal 1988 ("SUPERBOY", "LOIS & CLARK" e "SMALLVILLE") e Bryan Singer ci è riuscito, dopo vari tentativi e false partenze. Io gli ho sempre preferito l'Uomo Ragno per l'ironia che l'eroe in ragnatela sprizzava nei cartoni animati e nei fumetti. Della sua stessa casa editrice, la DC, gli preferisco l'oscuro Batman, che ai tempi del telefilm non mi faceva impazzire neanche lui! Superman, insomma per gli USA è un'icona, è un dio pagano da adorare, in Italia, film e telefilm a parte, è sempre stato visto come un eroe superato e un pò troppo bacchettone! Comunque, non ti devi stupire di ciò, fra poco, a completare il trio di eroi DC principali, arriverà anche il film di "WONDER WOMAN" diretta da Joss "BUFFY" Wedhon e la MARVEL continuerà a sfornare film sui suoi supereroi minori!
E' una guerra: partecipa, o fregatene!
Marco Poggi
Tornando a Batman il film uscito lo scorso anno è l'inizio di una nuova saga, lo si evince bene alla fine qnd Gordon mostra al pipistrello la carta da gioco del nuovo criminale che infesta Gotham...Il Joker: da qui si evince che ci sarà un seguito. E questo seguito, questa saga parallela a quella introdotta da Tim Burton dovrà rispettare più fedelmente il fumetto originale.
bye
Cmq a me è piaciuto, concordo che la fine è troppo "americanata" ma nel complesso è stata un'ottima pellicola. Se avete notato il logo di Batman non è quello della Warner Bros usato da Tim Burton ma quello originale dei fumetti
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D