Ecco un dato che a mio giudizio balza all'occhio, anche in virtù degli ultimi fatti di cronaca avvenuti in questa burrascosa campagna elettorale. Troppi "estremisti" in piazza di destra e soprattutto di sinistra, considerata anche l'alta fetta di partiti di estrema sinistra (almeno il 10%dell'elettorato) presenti nella coalizione dell'Unione che appoggiano e in parte coprono i violenti. Pensate che la vittoria eventuale del centrosinistra sia pericolosa per la democrazia? O è più pericoloso il conflitto di interessi di Berlusconi, e quindi un ritorno della CDL?
bye
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
e i moderati?
secondo qualcuno non esistono,
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni44/scalfari26marzo/scalfari26marzo.html
durissimo ed esatto ... nella mia stessa esperienza personale ho visto come la cosiddetta borghesia moderata italiana sia, semplicemente, un'invenzione ... i pochi "Borghesi moderati" che conosco sono, come giustamente nota Scalfari, vecchi arnesi che stavano con La Malfa senior ai suoi tempi, oppure che andavano appresso a Montanelli ... l'uomo della destra al 2% ... gli altri ... sono solo degli illusi malcresciuti che poco o nulla sanno cosa sia il liberalismo del quale si riempiono la bocca.
attenzione che l'articolo è di Eugenio Scalfari, il quale è noto essere un comunista ... 🙂
mentre invece, "sulla via di Arcore" si è convertito anni fa questo comunista 😮
voglio sperare che a sinistra non siano tutti No Global, come credo che a destra non siano tutti nostalgici di un certo periodo. Se da un lato un certo estremismo è stato arginato anche da alcune leggi dello stato (è reato esporre svastiche, fasci e altro) certi estremismi che in altre parti del Mondo hanno fatto milioni di morti e che da noi più o meno indirettamente danno vita a movimeti violenti (No-Global, popoli di Seattle, Squatter centri sociali ecc) io credo sia doveroso da parte di una cverta sinistra prendere le dovute distanze. La sinistra penso che abbia perso non pochi modi "moderati" con la scelta, discutibile" di candidare un personaggio del calibro di Caruso, leader dei Violenti della piazza. Io penso che esistano i moderati e siano ancora tanti. Non tutti a destra gradiscono la figura di Berluscondi o il modus operandi di Forza Italia, le sparate della lega ecc. Nn tutti a sinistra accettano imposizioni culturali che ci vengono proposte (o imposte) da nuove culture (leggi Isam), nè tantomeno l'uso della violenza, la liberalizzazione delle droghe, la perdita di valori fondamentali dell'uomo d'occidente come la famiglia e la Chiesa. Però in Italia oggi esistono a granmdi linee due correnti di pensiero: i SI BERLUSCONI (QAULCUNO CON RISERVA, QUALCUNO CHE VOTA BERLUSCONI PUR DI NON VOTARE SINIST) E I NO BERLUSCONI( QUALCUNO CON RISERVA, CHE PUR DI NON VOTAR BERLUSCONI VOTA SINISTRA)
bye
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D