Ho sempre considerato "LUPIN III - COSPIRAZIONE DEI FUMA", del 1987, un piccolo capolavoro. Il 27 aprile, su Italia Due, alle 23,15/23,40, chi vorrà potrà rivederlo. Secondo film in giacca verde di Luipin III, la cui unica pecca è la troppa brevità (70 minuti).
Marco Poggi
..e, stavolta, niente doppiaggio a sorpresa della "Logica 2000", l'adattamento italiano è unico e, ormai, anche classico!
Marco Poggi
Quello dei Fima è l'unico film non doppiato dai doppiatori giapponesi delle serie tv, però è davvero carino. Azione e divertimento sono garantiti. Peccato non averlo portato al cinema!
Marco Poggi
Concordo con le opinioni espresse poco sopra. Un autentico gioiellino, una delle poche opere memorabili del ns. amatissimo ladro gentiluomo, che tra special televisivi, OAV e quant'altro ha avuto una qualità media tendente all'orrido. Un po' favoletta, forse, ma sicuramente più vicino alle tematiche di Lupin de Il Castello di Cagliostro, che a mio avviso sarà anche bello, bellissimo, stupendo, stupenderrimo, ma poco affine allo spirito delle serie televisive (e per nulla con quello del Lupin del manga).
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Concordo con le opinioni espresse poco sopra. Un autentico gioiellino, una delle poche opere memorabili del ns. amatissimo ladro gentiluomo, che tra special televisivi, OAV e quant'altro ha avuto una qualità media tendente all'orrido. Un po' favoletta, forse, ma sicuramente più vicino alle tematiche di Lupin de Il Castello di Cagliostro, che a mio avviso sarà anche bello, bellissimo, stupendo, stupenderrimo, ma poco affine allo spirito delle serie televisive (e per nulla con quello del Lupin del manga).
I Fuma è più vicino allo spirito della seconda parte della prima serie che a Cagliostro.
Marco Poggi