Quando i cartoons c...
 
Notifications
Clear all

Quando i cartoons citano i film famosi o viceversa

5 Posts
2 Users
0 Reactions
2,123 Views
Posts: 109
Estimable Member
Topic starter
 

3-12-2006,

Cari Lupin boys,lancio questo nuovo topic,per chi vuole partecipare:sapete meglio di me che i cartoons(non solo anime) spesso contengono diverse citazioni da film (o serie di telefim,a fumetti,ecc.)o viceversa;quindi se volete dire la vostra su questo topic,qui siete nel posto giusto

Avanti il primo...


 
Posted : 03/12/2006 10:11 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Lupin cita 007 in piu' occasioni: una su tutte lo special 95 (Harimao) o l'episodio "la seconda morte di Lupin" ambientata a Palm Beach(Miami) nella seconda serie TV che evoca "si vive solo due volte".. .La Shot Shell di "ordine di assassinare Lupin" riocorda molto la Spectre di Bond. Ma il piu' eclatante e' quello forse apparentemente meno scontato, ovvero "le carte da gioco di Napoleone" con Mr Gold che e' una reincarnazione di Golfinger. Lo stesso "Gemma dell'Alaska" ha un che di bondiano, ma con l'aggiunta italiana di Vittorio di Prima che cita Stallone nel famoso "ti spiezzo in due".
Lupin cita Charlie's Angels diverse volte, nella seconda serie tv (c'è una BGM che le ricorda e a dire il vero anche una BGM della terza ricorda James Bond). In piu' abbiamo lo special 2005 nonche' Babilonia che e' una parodia del famoso telefilm. Per non dimenticare l'episodio della terza serie "il fantasma",con protagonista Goemon, sempre sulla stessa falsariga..
Lupin incontra - scontra Superman in un paio di occasioni nella seconda serie, "Super Lupin" episodio discreto girato tra i luridi vicoli di Harlem e il piu' comico e decisamente meno riuscito "Lupin contro Superman", tipico Lupin scadente e commerciale delle due serie tv degli anni 80.

io ho dato il la, mi vengono in mente altre duemila cose, ma non voglio dire tutto io



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 04/12/2006 1:32 am
Posts: 109
Estimable Member
Topic starter
 

Altra citazione Bondiana è quella relativa all'episodio della 2a serie in cui i maggiori ladri del globo si sfidano in una gara automobilistica(orchestrata dietro le quinte da Mister X il capo supremo degli Scorpion,che Lupin crede morto,ed invece è ancora vivo e vegeto)che ricorda molto"Trappola su 4 ruote"della 1a serie(infatti tutta la gara non è altro che un espediente per far cadere in trappola Lupin ed eliminarlo,come nell'altro episodio simile):infatti,quando sulla griglia di partenza si presentano i vari piloti con i loro bolidi(stavolta sono prototipi e non F.1),arriva un tipo alto e biondo(pare),che il presentatore dello show annuncia:"...ecco arrivare dall'Inghilterra James Bond..."e qui lo si vede(solo in questa inquadratura)a bordo dell'auto-prototipo con cui partecipa alla gara,che mostra sulla carrozzeria una evidente scritta (in caratteri alfabetici latini)"JAMUS",ovvia storpiatura fonetica dal giapponese Ja-mu-su di James.


 
Posted : 04/12/2006 12:36 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

si, ma non e' il Signor X bensì Fantomas III. Il riotorno di Mister X nella seconda serie avviene all'ep 65 (inspiegabilmente mandato come ultimo ep. della serie per molti anni dalle reti mediaset) "il signor X contro Lupin" dove il grande rivale del ladro rapisce una principessa di un paese mediorientale e gli abitanti si rivolgono al piu' geniale dei ladri per liberarla. Ovviamente secondo quanto pianificato da Com...



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 04/12/2006 3:32 pm
Posts: 109
Estimable Member
Topic starter
 

Kyashan(Shinzo Ningen Cashern,1973)e Polimar(Hurricane Polymer,1974)citano il mondo del cinema a più riprese:infatti se nel primo,all'inizio della storia,quando viene data vita ai robot creati dal dottor Azuma,grazie ad un fulmine,non si può fare a meno di pensare sia una palese citazione dei film sul mostro di Frankenstein(non a caso l'androide BK-1 somiglia al mostro così come ci è stato tramandato nell'immaginario collettivo,con la fronte alta e degli elettrodi piantati nelle tempie,che appunto prende vita grazie ad un fulmine caduto sul castello del dottore);

in più,tanto Kyashan che Polimar sono serie figlie del loro tempo,in quanto non lesinano di citare film sulle arti marziali(in special modo quelli di Bruce Lee);basti vedere i colpi inferti dal ragazzo androide e dal supereroe dalla tuta rossa e come sono coreografati per rendersene conto;Polimar,tra l'altro,usa spesso il colpo proibito di ficcare le dita nelle orbite oculari dei suoi nemici quando combatte,comune a molti film di serie B del genere;

Con un futuro dominato da robot senzienti,il rimando è d'obbligo al film (coevo di Kyashan)"Il mondo dei robot";la manipolazione genetica di Tetsuya Azuma trasformato in Kyashan e di Takeshi Onikawara in Polimar,invece,è senz'altro una citazione del romanzo SF (pure del 1973)"Jurassic Park"di Michael Crichton(da cui,com'é noto,ne verrà poi tratto un film in anni futuri);

Polimar cita anche 007:a parte che lo strampalato detective Joe Kuruma si sia dato l'appellativo di "Sherlock Holmes Junior"(quando a malapena avrà fatto studi da detective per corrispondenza),non disdegna,quando occorre,di tirar fuori la sua arma letale,un Borsalino con la tesa tagliente(che lancia a mò di boomerang),citazione che arriva dritta dritta da "Operazione Goldfinger"(1964),dove il copricapo è qui una bombetta calzata dal servo muto coreano di Auric Goldfinger,Oddjob,dalle caratteristiche simili.


 
Posted : 04/01/2007 9:06 pm
Share: