"LUPIN III - IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO" è previsto venerdì 30 marzo su Italia Due, alle 23,15/23,40. Buona visione, è pur sempre il film di Hayao Miyazaki che ha spopolato in tutto il mondo, più di trent'anni fa! Il doppiaggio? Credo che sarà quello della "Raflesia" del 2007!
Marco Poggi
Sicuramente. E' da parecchio che non lo vedo, questa sarà un ottima occasione.
speriamo sia veramente con la voce di rdg :-/
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
speriamo sia veramente con la voce di rdg :-/
E' quella versione sicuramente, altrimenti non l'avrebbero trasmesso per niente.
Marco Poggi
speriamo sia veramente con la voce di rdg :-/
E' quella versione sicuramente, altrimenti non l'avrebbero trasmesso per niente.
Marco Poggi
Lo sto guardando ora, non è la versione con rdg
che grandissima delusione... se volevo sentire quel doppiaggio mettevo il dvd della collezione DeAgostini... mediaset hai deluso
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Ho visto l'inizio del film ieri, il doppiaggio era quello della Logica2000 del '90. Cosa curiosa era il video, chiaramente preso da una copia per il mercato internazionale preparato dalla TMS con largo uso di fermi immagine nelle sequenze animate della sigla per mettere il titolo in italiano (stesso logo dell'ultima edizione con Del Giudice) e i credits in inglese.
La recitazione di Luigi Rosa l'ho trovata superiore a quella di Del Giudice, in Cagliostro meglio una voce giovane.
Ho visto l'inizio del film ieri, il doppiaggio era quello della Logica2000 del '90. Cosa curiosa era il video, chiaramente preso da una copia per il mercato internazionale preparato dalla TMS con largo uso di fermi immagine nelle sequenze animate della sigla per mettere il titolo in italiano (stesso logo dell'ultima edizione con Del Giudice) e i credits in inglese.
La recitazione di Luigi Rosa l'ho trovata superiore a quella di Del Giudice, in Cagliostro meglio una voce giovane.
Hanno scelto l'edizione 1991? Evidentemente, Mediaset non ha i diritti sulla versione 2007, oppure cerca di aspettare il momento opportuno per trasmetterla, in prima serata su Italia Uno!
Marco Poggi
P.S.: Io preferisco la versione con Loris Loddi, quella anni'80, perché l'attore, all'epoca nemmeno trentenne, si avvicinava al RDG del 1979 e poi perché come conte c'era Sergio Fioentini al massimo della sua forma!
Io deluso ho ri guardato profondo rosso su premium cinema emotion..

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Io deluso ho ri guardato profondo rosso su premium cinema emotion..
Io, non sapendo nulla, me ne sono andato a letto!
Marco Poggi
Comunque, ve la immaginate un'edizione di "LUPIN III - IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO", con un ipotetico doppiaggio storico curato dalla "Cinitalia Edizioni", la cooperativa di doppiaggio della seconda serie? Avremmo, un Roberto del Giudice in formissima come Lupin accompagnato da Sandro Pellegrini come Jigen, Massimo Rossi come Goemon, Piera Vidale come Fujiko, un giovane Luca Ward come conte, Serena Speziani come Clarissa (che ha doppiato la stessa doppiatrice nippo in "I ladri amano la pace" ), Valerio Ruggeri (il classico doppiatore degli antagonisti di Lupin della della seconda serie) come Jodo, Giovanni Petrucci come capo delle guardie e l'immenso Riccardo Garrone nel ruolo del giardiniere. Su Zenigata, più che Marcello Prando andrebbe meglio Enzo Consoli, ma luii, dal 1979 al 1986 non ha doppiato nulla di Lupin III, e quindi mi sarei anche accontentato di Prando, visto che negli anni'80 era usatissimo! Voi non sareste contenti così? Io sì!
Marco Poggi
Venerdì Santo su Italia due non è previsto alcun film di Lupin ...Che riprendano dopo Pasqua?
Marco Poggi

