http://store.gazzetta.it/cartoon/i-film-di-lupin-iii/g72sEWcV4mIAAAEyt9Mc9_e2/ct
Sarà presentata in anteprima a Lucca.
Comunicato yamatovideo:
http://www.yamatovideo.com/news_int.asp?idEntita=4326
Ora che i prezzi dei singoli DVD sono allineati all'edicola, la Yamato non puo' fare altro che passare ai bluray e ai box, non mi stupirei la presentazione fra un po' di settimane di un nuovo TV special box per inediti sotto la loro marca.
P.s: la "collezione definitiva" non contiene "Va' all'inferno, Nostradamus", l'unico titolo probabilmente che manca a YamatoVideo e poi hanno saltato l'orribile film live del '74 (sempre di YV).
azz e io che credevo che l'avesse doppiato solo una volta nel 79 e fosse raro come doppiaggio 😉
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
azz e io che credevo che l'avesse doppiato solo una volta nel 79 e fosse raro come doppiaggio 😉
Beh, quello del 1979 è comunque un doppiaggio raro, anche se non perfetto come quello del 1986. Comunque, versione 1986 e versione 1991 si somigliano, solo che la versione del 1991 non ha nessuna delle voci tv di Luipin III!
Marco Poggi
Da cosa distingui '86 dal '79?
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Da cosa distingui '86 dal '79?
Begh, dalle battute, molto più fedeli a quelle originali.
Marco Poggi
Ho, la versione DeA ha il doppiaggio '86 (anche se la versione è quella censurata). Quindi ho tutti i doppiaggi 😉 Grazie per la dritta!!!
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Ho, la versione DeA ha il doppiaggio '86 (anche se la versione è quella censurata). Quindi ho tutti i doppiaggi 😉 Grazie per la dritta!!!
Manca in DVD quello del 2007.
Maro Poggi
Magari quella si trova in mux da qualche parte?
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Magari quella si trova in mux da qualche parte?
Non lo so, bisogna chiedere a Mediaset.
Marco Poggi
Anche Episodio: 0 è come da videoteca con audio DTS, 5.1, dolby surround, e giapponese. Perfetto!! 😉
Non lasciare che il passato ti dica chi sei...
lascia che ti dica chi diventerai.
Anche Episodio: 0 è come da videoteca con audio DTS, 5.1, dolby surround, e giapponese. Perfetto!! 😉
I problemi veri sono arrivati con gli special successivi.
Marco Poggi
Confermo che anche Pycal è come da videoteca con tutti i finali alternativi!!! 😉
Io l'ho perso... Dovrò acquistarlo su Internet.
Comunque come molti di voi dopo le prime 3 uscite, ho cessato di comperare, avendoli giù tutti ;D.
Ieri sera mi sono riguardato la Lampada di Aladino e mi sento di dire che, tutto sommato, vista la modesta qualità dal 2002 in poi, non è poi malaccio, che dite?
PS: il peggiore secondo me rimane "Ruba il Dizionario di Napoleone". Decisamente poco digeribile, direi... ::)
Confermo che anche Pycal è come da videoteca con tutti i finali alternativi!!! 😉
Io l'ho perso... Dovrò acquistarlo su Internet.
Comunque come molti di voi dopo le prime 3 uscite, ho cessato di comperare, avendoli giù tutti ;D.
Ieri sera mi sono riguardato la Lampada di Aladino e mi sento di dire che, tutto sommato, vista la modesta qualità dal 2002 in poi, non è poi malaccio, che dite?PS: il peggiore secondo me rimane "Ruba il Dizionario di Napoleone". Decisamente poco digeribile, direi... ::)
In effetti La Lampada di Aladino mi è piaciuto parecchio, soprattutto riguardo allo scopo dell'antagonista, questa volta un po' meno scontato del solito
troppo demenziale per i miei gusti, gli special anni 90 erano mewdiamente superiori. I peggiori sono stati Napoleone e gli Zar ma mediamente negli anni 90 c'erano prodotti di qualità medio-alta, culminata nel 2002-2003
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
troppo demenziale per i miei gusti, gli special anni 90 erano mewdiamente superiori. I peggiori sono stati Napoleone e gli Zar ma mediamente negli anni 90 c'erano prodotti di qualità medio-alta, culminata nel 2002-2003
IL Lupin degli ultimi tempi è un po' così... Ovviamente chi è più "nostalgico" della prima serie, non può ben sopportare un Lupin così scanzonato (anche se alla fine sono tendenze che si notano nel personaggio dalla Seconda serie in poi, culminando nella Terza).
[E il Lupin che fugge da Zenigata a bordo della paperella-pedalò ne Spada Zantetsu, infuocati! come ce lo commentiamo?? ;D]
Sinceramente, per quanto mi riguarda, è dallo Special del 1998 (ultimo grandioso) che le produzioni mi hanno sempre, per un aspetto o per un altro deluso. A pelle sentivo che mancava qualcosa, o nei disegni o nella trama. In quest'ultimo "decennio" trovo che una delle pecche più gravi sia stata la mancanza di "supercattivi" credibili (con le dovute eccezioni) culminata negli Special 2003 e 2004 (i più deludenti per la trama dopo il Dizionario, a mio avviso). Quello del 2005 non lo commento, sembra piuttosto un prequel de I Mercenari con Stallone e Statham. Per me dalla Lacrima della Dea c'è stato un tentativo di riscatto quantomeno sotto l'aspetto della sceneggiatura e delle sfide che venivano presentate a Lupin & soci. Green VS Red è un capolavoro dell'animazione e per me rappresenta bene questo tentativo, assieme a Lupin VS Conan, che è una cosa UNICA e penso valga come Special, anche se un po' atipico. Gli ultimi Special sono quindi, secondo me, un tentativo (riuscito, anche se lento e graduale) di risollevare la parabola, ultimamente un po' (troppo?) discendente. 😉
PS: Drew da sola, la Lupin Girl nella Lampada, per me è un'OTTIMA riuscita dell'operazione-rilancio!!! ;D ;D ;D
troppo demenziale per i miei gusti, gli special anni 90 erano mewdiamente superiori. I peggiori sono stati Napoleone e gli Zar ma mediamente negli anni 90 c'erano prodotti di qualità medio-alta, culminata nel 2002-2003
IL Lupin degli ultimi tempi è un po' così... Ovviamente chi è più "nostalgico" della prima serie, non può ben sopportare un Lupin così scanzonato (anche se alla fine sono tendenze che si notano nel personaggio dalla Seconda serie in poi, culminando nella Terza).
[E il Lupin che fugge da Zenigata a bordo della paperella-pedalò ne Spada Zantetsu, infuocati! come ce lo commentiamo?? ;D]
Sinceramente, per quanto mi riguarda, è dallo Special del 1998 (ultimo grandioso) che le produzioni mi hanno sempre, per un aspetto o per un altro deluso. A pelle sentivo che mancava qualcosa, o nei disegni o nella trama. In quest'ultimo "decennio" trovo che una delle pecche più gravi sia stata la mancanza di "supercattivi" credibili (con le dovute eccezioni) culminata negli Special 2003 e 2004 (i più deludenti per la trama dopo il Dizionario, a mio avviso). Quello del 2005 non lo commento, sembra piuttosto un prequel de I Mercenari con Stallone e Statham. Per me dalla Lacrima della Dea c'è stato un tentativo di riscatto quantomeno sotto l'aspetto della sceneggiatura e delle sfide che venivano presentate a Lupin & soci. Green VS Red è un capolavoro dell'animazione e per me rappresenta bene questo tentativo, assieme a Lupin VS Conan, che è una cosa UNICA e penso valga come Special, anche se un po' atipico. Gli ultimi Special sono quindi, secondo me, un tentativo (riuscito, anche se lento e graduale) di risollevare la parabola, ultimamente un po' (troppo?) discendente. 😉PS: Drew da sola, la Lupin Girl nella Lampada, per me è un'OTTIMA riuscita dell'operazione-rilancio!!! ;D ;D ;D
Molti asseriscono che lo special migliore degli anni'90 sia quello del 1997, quanto alla Lampada, me lo devo rivedere, perchè l'ho rimosso.
Marco Poggi
P.S.: Lo special del 2005 era quello delle Tattiche degli Angeli.Noioso, non mi sembrava stile "I mercenari"!