Il rivale Sean Conn...
 
Notifiche
Cancella tutti

Il rivale Sean Connery nei Bond movies

2 Post
2 Utenti
0 Reactions
1,745 Visualizzazioni
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

E' incredibile, ma dopo vent'anni dal suo ultimo film, il vero rivale di Sean Connery come James Bond rimane Roger Moore, anzi, Sir Roger Moore, visto che è baronetto quanto l'attore scozzese. Perché non dico Timothy Dalton, o Pierce Brosnan ? Perché il primo è durato solo due film e, pur essendo interessante, non è riuscito ad imporre la sua figura di agente 007 al pubblico (perlopiù femminile, a me piaceva) e perché il secondo è più un erede di Connery (e Moore) piuttosto che un rivale.
Ergo, togliendo lo sfigato George Lazemby del 1969, rimane Roger Moore, vero rivale che creò una spaccatura fra i fan dell'epoca. Certo, "Dalla Russia con amore", "Licenza di uccidere", "Goldfinger" e in parte anche "Thunderball" rimarranno pietre miliari inimitabili nella filmografia di Bond, ma anche Roger Moore ha i suoi assi bondiani e la sua simpatia lo consacra come il Bond più divertente, anche se poco macho, mai visto sul grande schermo.
Al contrario di Sean Connery, che diede forfait perché si era stancato dell'etichetta di agente segreto, Roger Moore era più abituato a film seriali (vedi i telefilm di Simon Templar e di Attenti a quei due), tanto che, anche se interpretò dei fumettoni semi-umoristici, portò 007 a confrontarsi con nemici che provenivano dal blocco sovietico. Non sottovalutate, poi, la figura del generale Gogol, l'attore Walter Gottell. Lui era il lato buono del KGB, l'uomo che credeva nella distensione fra est e ovest, il Blofeld umano che sapeva distinguere una spia buona da una doppiogiochista. Se Roger Moore ha avuto uno scopo nella serie, è stato quello di riprendere certe tematiche accennate in "DALLA RUSSIA CON AMORE" e attualizzarle nel periodo 1973/1985...e ciò non è poco! Film come "L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO", "LA SPIA CHE MI AMAVA" e "SOLO PER I TUOI OCCHI", rivisti recentemente su RAITRE, mi fanno capire che il Bond di Roger Moore non era campato in aria. Certo, c'era la questione dell'eta, però se lo 007 di Sir Roger aveva ingranato nel 1977, all'epoca di "LA SPIA CHE MI AMAVA", quando aveva 49 anni, mica poteva fermarsi per limitì d'età. A quei tempi, non c'erano altri candidati per il ruolo e quindi l'ex-Simon Templar si sacrificò per incarnare 007 nell'era pù spensierata e meno tecnologica. Voi che dite ?

Marco Poggi


 
Pubblicato : 28/08/2005 5:02 pm
Post: 1614
Noble Member
 

vorrei "spezzare una lancia" a favore di George Lazenby

secondo quanto dice l'enciclopedia di internet http://it.wikipedia.org/wiki/George_Lazenby che naturalmente non è "oro colato" ...

Il suo primo serio ruolo di attore è stato quello per il film su James Bond Al Servizio Segreto di sua Maestà del 1969. Si è saputo in seguito delle sue difficoltà nella lavorazione di questo film, pare dovute a contrasti con il regista Peter R. Hunt che si rifiutava addirittura di parlargli direttamene. Sebbene abbia guadagnato molto poco quando è uscito, il film è considerato adesso come uno dei migliori della serie, specialmente dai lettori di Ian Fleming. Dopo questa parte Lazenby rifiutò un contratto per altri sette film della serie.

anche la versione inglese http://en.wikipedia.org/wiki/George_Lazenby riporta qualcosa di simile, in particolare:

George Lazenby's first serious acting role was as James Bond in the film On Her Majesty's Secret Service (1969). Lazenby is the second official actor to portray the British secret agent. It was rumoured that Lazenby had been "difficult to work with" in this project. According to Lazenby, however, the difficulties were caused by director Peter R. Hunt, who apparently refused to talk directly to him—and this in turn was caused by Lazenby (unaware of studio politics or Hunt's sensibilities) passing on a request for Hunt's friends to clear a set before filming. During the film's production, Lazenby's manager, Ronan O'Rahilly, talked him into refusing a seven-movie contract on the grounds that the Bond character was out of touch with the times. Unsurprisingly, Lazenby describes this as the biggest mistake of his life.

Sicuramente il più umano, vulnerabile ma anche sensibile forse proprio a causa di queste sue particolarità poco apprezzato dal grande pubblico il Bond interpretato da Lazenby non manca di sarcasmo ( indimenticabile la sua battuta di presentazione ) e comunque rimarrà per sempre un MUST per gli appassionati visto che proprio lui sarà il Bond che convolerà a giuste nozze con la bella e volitiva Teresa alla fine del film ( come tutti sanno purtroppo uccisa da Blofeld subito dopo il matrimonio dei due ).


 
Pubblicato : 25/01/2006 2:48 am
Condividi: