Scusate ma vista l'importanza ri-posto in un nuovo topic...
Allora... poichè io ho comprato l'edizione da edicola di Pycal, vi dico che cosa succede nel finale (sintetizzando):
Jigen spara a Lupin, che cade nel mare;
Jigen si tuffa, ma vede Lupin di spalle che va a fondo;
Pycal vede la scena dall'elicottero soddisfatto;
FujiKo lo obbliga a buttarsi dall'elicottero;
Pycal apre il deltaplano e se ne va dicendo che è lui ad avere i veri prismi;
Pycal sorvola una barca e Lupin- che si trova su di essa- prima spara al deltaplano, poi lo cattura con una rete che va a fondo nel mare;
Goemon e Jigen vedono che il Lupin a cui Jigen aveva sparato in realtà è un pupazzo;
il filmato si chiude con Lupin sdraiato sulla barca che bacia un prisma e dice" Ma quale jella; questo prisma è il mio portafortuna!"(Non sono sicuro delle parole esatte, vado a memoria, ma il senso è questo)
Titoli di coda - FINE
Poichè ho una registrazione di quando Pycal è andato in onda su ITA1, mi sembra che sia la stessa....
...quindi questi fantomatici tre finali NON CI SONO!!!
NO COMMENT!!!!!!!!!!!!
Ho postato questo messaggio anche sul forum della DeAgostini, vediamo se qualcuno si prende la briga di giustificare anche i tagli video.
Probabilmente la smania di pubblicare tutto il disponibile di Lupin in meno di un anno produce anche questi risultati, però sarebbe stato il caso di avvertire i "loro affezionati clienti"...
Io già per non aspettare l'uscita in piena estate di Episodio 0 l'ho comprato dalla serie Japan Animation,
e adesso nella mia videoteca i film di Lupin sono tutti allineati con la stessa copertina, e c'è Episode0 che si distingue dagli altri (sono un precisino )
Pensa che ho fatto un DVD autoprodotto anche di Un diamante per sempre, con tanto di copertina autoprodotta
Però il caso di Pycal è veramente troppo...
Mi rispondo da solo:
in realtà il mio post è stato spostato nel topic
Dal numero 19 al 26 NON SONO film...
...ed ecco la risposta copincollata dell'amministratore:
"La versione con i tre finali alternativi non esiste in commercio in Italia. Riguardo alle tracce audio è stato ampiamente risposto in altri thread."
A quanto pare ora è la Yamato che dovrebbe rispondere...
che ne pensate?
Infatti, ci sono andato oggi a dargli un'occhiata e non ho visto alcun post a proposito di PYCAL ...
... quindi l'hanno semplicemente spostato ...
cmq se questo è il trattamento che ci riservano ... allora tanto vale comprarseli direttamente in Giappone i DVD ... spendi di più, ma almeno hai la versione originale con tutti i crismi ...
tanto, l'audio italiano finisce sempre per essere pieno di errori o censure ... meglio dei sottotitoli autoprodotti da fans x i fans!
PYCAL senza i tre finali (che non sono alternativi sel senso che uno esclude l'altro, ma sono "in contemporanea" quello che accade ai 5 personaggi principali) è uno scandalo, è solo un'ultimo capitolo di una grande truffa a spese dei fan di Lupin ...
proclami di qua e di là ... e poi alla fine sempre un prodotto mediocre o sufficiente (tranne le primissime edizioni)
che me ne faccio delle tracce audio in DD5.1 o DTS quando la sorgente italiana è mono e cmq il giapponese è in STEREO ?
l'up mix così è di per se una presa in giro ... per di più spesso è fatto male ...
e i sottotitoli? spesso una mera trascrizione dei dialoghi italiani realizzati anni ed anni fa in maniera approssimativa e superficiale ...
e come dice Ryu, le prospettive, se le cose stanno così, non sono rosee x quello che riguarda i due film + importanti ... Mamoo e Cagliostro ...
bah ... resto in attesa che gli eventi si compiano ...
Infatti, per quanto riguarda Cagliostro, meglio prendersi l'edizione DVDStorm, perché dubito che quella Yamato sarà lontanamente allo stesso livello, di ridoppiaggi non se ne parla, proprio uno schifo che un personaggio come Lupin non si merita assolutamente.
bye
D'accordo con le affermazioni sdi cui sopra. Forse però la troppa popolarità di "un qualcosa" tende ad abbassarne la qualità (tanto si vende lo stesso...). Anche se non è una regola fissa.
Nel nostro caso però si è praticamente sempre andati in discesa dopo le prime uscite delle varie case di produzione.
Purtroppo in generale gli extra sono stati usati per far pendere l'agodella bilancia a favore dei DVD (potevano metterli anche prima se volevano: la consultiazine era meno immediata, ma potevano benissmo farlo). Così come la storia del 5.1. Io accetto solo l'audio nella sua forma originale. Se è mono lo ascolto in mono, se è in stereo idem e se è 5.1 allora accendo lo stereo.
L'ediione di Babilonia sarebbe stata identica se proposta su VHS.
Rispondo con rammarico (e in un certo senso scherzosamente) a Benny76.
DeA "La versione con i tre finali alternativi non esiste in commercio in Italia".
Bè non si può che concordare con questa affermazione. Poi magari esce completa fra 21 settimana, ma per adesso non c'è!
Ma che mi lamento a fare, tanto io sono uno di qugli idioti che lo compra lo stesso.....
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Infatti, per quanto riguarda Cagliostro, meglio prendersi l'edizione DVDStorm, perché dubito che quella Yamato sarà lontanamente allo stesso livello, di ridoppiaggi non se ne parla, proprio uno schifo che un personaggio come Lupin non si merita assolutamente.
bye
La Yamato s'imbarca usando una nave già collaudata, per loro è più importante che il DVD venga messo comunque sul mercato, anche con un doppiaggio sbagliato, o al di sotto delle aspettative di un fan. Lupin III qui da noi è solo un mero divertimento per bambini, così l'ha trasfomato Mediaset coi tagli. Quindi, a loro poco interessa se a doppiare c?é RDG o un altro.
Marco Poggi
D'accordo con le affermazioni sdi cui sopra. Forse però la troppa popolarità di "un qualcosa" tende ad abbassarne la qualità (tanto si vende lo stesso...). Anche se non è una regola fissa.
Nel nostro caso però si è praticamente sempre andati in discesa dopo le prime uscite delle varie case di produzione.
[...]
Ma che mi lamento a fare, tanto io sono uno di qugli idioti che lo compra lo stesso.....
Quoto xché è praticamente quello che penso da più di 1 anno ...
Pare che puntano solo a "sconvolgerci" con improbabili up-mix in 5.1 (dolby o dts che sia) quando lo sappiamo tutti che l'originale jap è stereo e il doppiaggio ita è mono ... quindi potrebbero risparmiarsi questo sforzo inutile e abbassare i prezzi per dei dvd che oltre al film non contengono altro!!
Tutto ciò è deprimente ... trattare così un personaggio che da più di 30 anni è sempre attuale e riproposto in nuove storie ...
Mah ... spero si avveri quello che ho scritto in un altro topic [Lupin Internazionalizzato] e potranno dimenticarseli i miei soldi gli editori italiani!
I doppiaggi di Cagliostro e Mamoo giapponesi originali sono in mono.
I doppiaggi di Cagliostro e Mamoo giapponesi originali sono in mono.
Lo so ... avevo generalizzato un pò ... in effetti fino al 1987 (Fuma) sono in mono, dal 1989 (Bye Bye Liberty) sono in stereo [almeno così è riportato sulle cover dei dvd jap].

