Notifications
Clear all

LUPIN NUOVA SERIE AMBIENTATA IN ITALIA^^

230 Posts
13 Users
0 Reactions
94.8 K Views
Posts: 441
Reputable Member
Topic starter
 

Poco fa su un sito che promuove action figures e modellini ho letto la notizia ..ovviamente in giapponese tradotto con goggle^^
Cercando in giro ho trovato anche la news in italia, quindi ecco l'articolo tratto da anime click:

Lupin III nuova serie anime TV in esclusiva mondiale per Mediaset
Durante la giornata di martedì, in occasione dell’evento MIPCOM, che si tiene Cannes (Francia), è stata annunciata la messa in produzione di una nuova serie anime per  Lupin III. Si tratta di un ritorno televisivo in grande stile, e dove mai poteva essere ambientata una nuova serie stilosa? Ebbene sì, il setting sarà tra l’Italia e San Marino!

Sicuramente il grande successo della serie TV Lupin III - La donna chiamata Fujiko Mine, del successivo film su Jigen, nonché il film live action, hanno incoraggiato i produttori ad intraprendere una nuova impresa, dato che dopo oltre un trentennio di animazione, i fan del ladro più abile del mondo non sembrano mai averne abbastanza.

Ma le novità non finiscono qui, Oricon e Anime News Network riportano la notizia che la serie sarà trasmessa in anteprima in Italia dal gruppo R.T.I. S.p.A. (acronimo di Reti Televisive Italiane), società che fa capo al Gruppo Mediaset.

E qui le immagini:

Bye dx

 
Posted : 15/10/2014 5:54 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Onestamente non vedo proprio come esca male l'Italia. Usicamo molto peggio con prodotti autoprodotti tipo Gomorra

Vallo a dire a quelli che affollano la sale, o fanno il pieno d'ascolti per le fiction sui padrini mafiosi.

Marco Poggi

 
Posted : 29/12/2015 8:50 pm
Posts: 2047
Noble Member
 

Ma il problema non è chi guarda Gomorra (che è sicuramente criticabile sotto alcuni profili ma al tempo stesso molto più vicino alla realtà di altre fiction di mafia) ma sostenere che Lupin dipinta negativamente l'Italia. Semmai a volte emerge un po' di banalità nel dipingere certe situazioni di casa nostra. Comunque io ricordo ie "telecronache" della giallappa's band su programmi come dire banzai. Anche noi ragioniamo per stereotipi idem dicasi per come percepiamo francesi o tedeschi.


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Posted : 30/12/2015 1:38 am
Posts: 3321
Famed Member
 

Ma il problema non è chi guarda Gomorra (che è sicuramente criticabile sotto alcuni profili ma al tempo stesso molto più vicino alla realtà di altre fiction di mafia) ma sostenere che Lupin dipinta negativamente l'Italia. Semmai a volte emerge un po' di banalità nel dipingere certe situazioni di casa nostra. Comunque io ricordo ie "telecronache" della giallappa's band su programmi come dire banzai. Anche noi ragioniamo per stereotipi idem dicasi per come percepiamo francesi o tedeschi.

Ma te li ricordi i vecchi episodi italiani di Lupin , tutta pizza, pasta e mandolino e citrazioni da film di Sofia Loren e Gina Lollobrigida? Va beh, c'erano anche quello dello scienziato pazzo che provocava terremoti e chiedeva un miliardo di lire di riscatto, o quello della famiglia mafiosa dove s'infiltrava una bella agente dell'FBI, o il mordi e fuggi a Venezia prima di prendere l'Orient Express. Però, l'immagine che ho di Lupin e soci in Italia è quella dove si gustano la pizza in trattoria, o quando si travestono da italiani con bambini per fare fessa una "cattiva" (quella dei veleni di serpente) che tanto cattiva non è...Situazioni da commedia italiana vecchio stile. Vuoi che buttiamo giù un soggetto dove Lupin prova a rubare rubare la vera ricetta del pesto alla genovese?

Marco Poggi

 
Posted : 30/12/2015 6:19 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Ma il problema non è chi guarda Gomorra (che è sicuramente criticabile sotto alcuni profili ma al tempo stesso molto più vicino alla realtà di altre fiction di mafia) ma sostenere che Lupin dipinta negativamente l'Italia. Semmai a volte emerge un po' di banalità nel dipingere certe situazioni di casa nostra. Comunque io ricordo ie "telecronache" della giallappa's band su programmi come dire banzai. Anche noi ragioniamo per stereotipi idem dicasi per come percepiamo francesi o tedeschi.

Ehh...Ora che ho visto la serie concordo con quel che dici. Scusate il ritardo, meglio tardi che mai.

Marco Poggi

 
Posted : 23/09/2016 9:26 pm
Posts: 3321
Famed Member
 

Visto anche gli ultimi due episodi. Beh io avrei lasciato in pace Leonardo da Vinci e comunque non amo le storie fantastiche. Non capisco perché non si possa puntare su semplici "rapine", evasioni storie poliziesche, thriller etc

A) Meglio Leonardo da Vinci che un don Vito Corleone
B) Ma non ti fa piacere che il tutto non finisca con duelli alla "One Piece", roba che ha caratterizzato gli ultimi special?
C) In questa quarta serie Lupin non ruba mai cose tangibili..Cioè, ruba, ma pianfica poco o niente. Ed il bello dei colpi di Lupin è che erano ben pianificati, dove tutti avevano un ruolo, da Jigen a Goemon fino a Fujiko.
C) D'accordo il ladro che ruba il cuore delle ragazze in pericolo, ma fategli rubare anche qualche oggetto di valore...Fatecelo vedere all'opera!
D) A Zenigata gli fanno fare poco il poliziotto "matto"...Dov'è lo Zazzà con le manette giapponesi roteanti?
E) Rebecca Rossellini è una seconda Fujiko persino più giovane dell'originale...Ruba spazio alla vera donna di Lupin e non riesce a diventare simpatica come lei...Figuriamoci sexy!
F) Questa più che la quarta serie di Lupin è un suo special diviso in 26 puntate.
G) No Yugi Ono alla musiche, no party, il jazz-funky del compositore giapoonese è il sesto membro fisso di Lupin dal 1977 e Papik, perdipiù anonimi in Lupin, sono dei magri sosttuuiti. Insomma, Mediaset ha trova un altro modo per distruggere anche la quarta serie di Lupin...cambiando i BGM musicali dalla versione giappo.
G) Marco Baroni come voce di Leonardo da Vinci è pugno nell'occhio: troppo giovanile per un genio vecchio come Leonardo. Luca Ward, o persino Francesco Pannofino, era più adatto...Non si poteva usare uno dei due?
H) D'Errico non è un pessimo Jigen è che è Jigen che appare qui troppo spiritoso!
i) L'episodio col cane...che cagnara!
L) Nessuna scena a Genova? Sono indignato. Nessuna scappata a Napoli? Che spreco.

...il resto va bene, specie gli episodi con Jigen, Goemon e Fujiko a Tokyo (che strizza l'occhio non solo al capolavoro animato italo-nipponico "Il fiuto di Sherlock Holmes", ma anche a Herlock Sholmes, il nemico di Arsenio Lupin). Serie carina, ma ormai il miglior Lupin seriale è passato.

Marco Poggi

 
Posted : 23/09/2016 9:51 pm
Page 16 / 16
Share: