Poco fa su un sito che promuove action figures e modellini ho letto la notizia ..ovviamente in giapponese tradotto con goggle^^
Cercando in giro ho trovato anche la news in italia, quindi ecco l'articolo tratto da anime click:
Lupin III nuova serie anime TV in esclusiva mondiale per Mediaset
Durante la giornata di martedì, in occasione dell’evento MIPCOM, che si tiene Cannes (Francia), è stata annunciata la messa in produzione di una nuova serie anime per Lupin III. Si tratta di un ritorno televisivo in grande stile, e dove mai poteva essere ambientata una nuova serie stilosa? Ebbene sì, il setting sarà tra l’Italia e San Marino!
Sicuramente il grande successo della serie TV Lupin III - La donna chiamata Fujiko Mine, del successivo film su Jigen, nonché il film live action, hanno incoraggiato i produttori ad intraprendere una nuova impresa, dato che dopo oltre un trentennio di animazione, i fan del ladro più abile del mondo non sembrano mai averne abbastanza.
Ma le novità non finiscono qui, Oricon e Anime News Network riportano la notizia che la serie sarà trasmessa in anteprima in Italia dal gruppo R.T.I. S.p.A. (acronimo di Reti Televisive Italiane), società che fa capo al Gruppo Mediaset.
E qui le immagini:


Bye dx
Per me invece è che facendolo dopo le iene possono metterne uno solo o finirebbe a notte inoltrata. Trovo assurda questa gestione oggi tra canali tematici e web si poteva trattare meglio questo prodotto, una prima che mediaset aveva in esclusiva mondiale. Vergognoso. Io non ho visto nemmeno un episodio in diretta mi rifiuto la mattina lavoro ci sono altri modi per vederlo al diavolo il biscione. .
Ps nonostante abbi premium e non abbia mai avuto sky trovo patetiche e irritanti le pubblicità continue sull esclusiva del champions league davvero ridicoli
Purtroppo, sono le partite di calcio che la maggior parte del pubblico cerca in tv e Mediaset li acconteta...Mica Lupin, che è un personaggio bello che digerito negli anni'80 (per loro)!
Marco Poggi
La colonna sonora della serie sarà diversa in Giappone rispetto a quella italiana, realizzata da Yuji Ohno e the Lupintic Five. La colonna sonora giapponese include molte melodie familiari aggiornati per il 2015, tra cui Zenigata March, Memory of Smile, Tornado e anche Super Hero!
Parte della colonna sonora della versione italiana è stata realizzata dal compositore romano Nerio Poggi.
Spero che a Logos coservi le piste doppiaggio separate dalle colonna sonora così più avanti si può sperare in un altro remix del doppiaggio.
Fonte: http://animeclick.it/news/47731-lupin-iii-lavventura-italiana-spostato-alle-0045
Che pasticcio!
Marco Poggi
Io lo sto registrando senza purtroppo poterlo condividere (e oltretutto senza nemmeno poterlo editare).
Per fortuna che c'è chi lo sta caricando in rete e così "salviamo" anche la colonna sonora italiana (se aspettiamo Yamato che lo pubblichi in DVD divento vecchio ancora di più di quello che già sono; poi conoscendo la "qualità media" dei prodotti Yamato, molto meglio i file compressi che si trovano in rete).
Per il momento la programmazione è stata abbastanza puntuale (anzi: 2 settimane fa è cominciato 5 minuti prima), ma ora che hanno piazzato l'episodio dopo le iene sarà ardua programmare la registrazione (salvo avere 1 ora di registrazione per 25 minuti di episodio).
Lo sto vedendo con calma e continua a non dispiacermi.
Faccio notare che sulla guida on line di Italia 1 segnalano l'inizio dell'episodio di Domenica alle 0:45 (chissà se cambierà ancora: è passato dalle 0:55 alle 0:40 alle 0:45).
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Io lo sto registrando senza purtroppo poterlo condividere (e oltretutto senza nemmeno poterlo editare).
Per fortuna che c'è chi lo sta caricando in rete e così "salviamo" anche la colonna sonora italiana (se aspettiamo Yamato che lo pubblichi in DVD divento vecchio ancora di più di quello che già sono; poi conoscendo la "qualità media" dei prodotti Yamato, molto meglio i file compressi che si trovano in rete).Per il momento la programmazione è stata abbastanza puntuale (anzi: 2 settimane fa è cominciato 5 minuti prima), ma ora che hanno piazzato l'episodio dopo le iene sarà ardua programmare la registrazione (salvo avere 1 ora di registrazione per 25 minuti di episodio).
Lo sto vedendo con calma e continua a non dispiacermi.
Faccio notare che sulla guida on line di Italia 1 segnalano l'inizio dell'episodio di Domenica alle 0:45 (chissà se cambierà ancora: è passato dalle 0:55 alle 0:40 alle 0:45).
Grazie.
Marco Poggi
Trovo assurdo l orario e la serie non mi dice granché sono sincero. Preferivo la serie dark su Fujiko. Avrei mantenuto quello stile eliminando l eccessivo uso dell eros e con trame tradizionali e lineari e non contorte

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Trovo assurdo l orario e la serie non mi dice granché sono sincero. Preferivo la serie dark su Fujiko. Avrei mantenuto quello stile eliminando l eccessivo uso dell eros e con trame tradizionali e lineari e non contorte
Contorte? Qui si tenta di fare continuity come nella serie di Fujiko, troppo semplice continuare nel 2015 con le avventure slegate, altrimenti Lupin & co. avrebbero cambiato località e paesi.
Marco Poggi
La colonna sonora della serie sarà diversa in Giappone rispetto a quella italiana, realizzata da Yuji Ohno e the Lupintic Five. La colonna sonora giapponese include molte melodie familiari aggiornati per il 2015, tra cui Zenigata March, Memory of Smile, Tornado e anche Super Hero!
Parte della colonna sonora della versione italiana è stata realizzata dal compositore romano Nerio Poggi.
Spero che a Logos coservi le piste doppiaggio separate dalle colonna sonora così più avanti si può sperare in un altro remix del doppiaggio.
Fonte: http://animeclick.it/news/47731-lupin-iii-lavventura-italiana-spostato-alle-0045
Avevo notato Papik nei titoli, e mi ero stupito non poco. Papik e' un musicista italiano (Nerio Poggi) che incide per la Irma Records, da appassionato di lounge-acid jazz lo conosco ma non posso dire di considerarlo un grande, nemmeno in una scena cosi' piccola come quella del nu jazz italiano. E infatti la colonna sonora di questa serie e' anonima, un mediocre tappeto musicale che non colpisce e non impressiona. Evidentemente Ohno non aveva ancora ultimato il suo lavoro e per l'edizione italiana e' stato chiamato un artista di genere per fare una OST in quattro e quattr' otto. Immagino che Papik sia al settimo cielo, musicare Lupin e' un'occasione unica, peccato che noi siamo tutt'altro che felici del risultato.
Messa in onda all'una di notte...Altro che alle 23,45! Sono stati fedeli alla prima fonte che diceva 23,55! Comunque, non m'abbasso a questo scempio notturno e non voglio dare soddisfazione ad un'emittente che non sembra davvero interessata a pubblicizzare né la serie, né i film come Mamoo e Cagliostro. Sembra davvero che per Mediaset morti Roberto del Giudice e Sandro Pellegrini morto il vero Lupin!
Novità dalla Yamato, si sa se finalmente faranno dei DVD inediti di Lupin, tipo l'ultimo colpo, la serie di Fujiko, o questa serie?
Marco Poggi
Sto vedendomi le puntate molto a rilento.
Fortuna che ci sono le buon'anime che lo condividono anche se in bassa qualità rispetto alla registrazione TV diretta (per essere sicuro di registrarlo ho puntato la TV alle 23.35 per un'ora di registrazione; adesso mi ritrovo un file di 1Gb non editabile e poco difficilmente navigabile che ti fa passare la voglia di vederlo).
Sinceramente non capirò mai alcune tipologie di investimenti/programmazione, ma Berlusconi ha fatto i soldi e io no, quindi ha ragione lui.
Sinceramente per me potevano trasmetterlo sul canale che preferivano: accendere la TV sul 6, sul 34, sul 22, sul 35 o qualsiasi altro canale mediaset mi cambiava nulla.
Per quanto mi riguarda, piuttosto che acquistare ancora qualcosa da Yamato mi tengo le registrazioni TV in bassa qualità (e mi girano le scatole non aver conservato le registrazioni della serie di Fujiko).
Comunque qualche tempo fa sulla loro pagina FB qualcuno aveva domandato sia delgi ultimi special che della serie di Fujiko e aveva ottenuto nua delle loro solite risposte "inutili" del tipo "abbi fiducia", "per il momento no" e così via che dicono tutto e niente.
A Lucca magari se passo dal loro stand provo a chiedere, ma visto che sono con le pezze al culo e si sono ridotti a mandare novità sottotitolate in streamng, non ho molta speranza.
Soprattutto questa serie, considerata la doppia colonna sonora, ce la ritroveremo "pasticciata" in quanto acquisterebbero le licenze dove gli conviene e non mi meraviglierei se ci ritrovassimo la versione giapponese con il doppiaggio italiano. ::)
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Sto vedendomi le puntate molto a rilento.
Fortuna che ci sono le buon'anime che lo condividono anche se in bassa qualità rispetto alla registrazione TV diretta (per essere sicuro di registrarlo ho puntato la TV alle 23.35 per un'ora di registrazione; adesso mi ritrovo un file di 1Gb non editabile e poco difficilmente navigabile che ti fa passare la voglia di vederlo).Sinceramente non capirò mai alcune tipologie di investimenti/programmazione, ma Berlusconi ha fatto i soldi e io no, quindi ha ragione lui.
Sinceramente per me potevano trasmetterlo sul canale che preferivano: accendere la TV sul 6, sul 34, sul 22, sul 35 o qualsiasi altro canale mediaset mi cambiava nulla.
Per quanto mi riguarda, piuttosto che acquistare ancora qualcosa da Yamato mi tengo le registrazioni TV in bassa qualità (e mi girano le scatole non aver conservato le registrazioni della serie di Fujiko).
Comunque qualche tempo fa sulla loro pagina FB qualcuno aveva domandato sia delgi ultimi special che della serie di Fujiko e aveva ottenuto nua delle loro solite risposte "inutili" del tipo "abbi fiducia", "per il momento no" e così via che dicono tutto e niente.A Lucca magari se passo dal loro stand provo a chiedere, ma visto che sono con le pezze al culo e si sono ridotti a mandare novità sottotitolate in streamng, non ho molta speranza.
Soprattutto questa serie, considerata la doppia colonna sonora, ce la ritroveremo "pasticciata" in quanto acquisterebbero le licenze dove gli conviene e non mi meraviglierei se ci ritrovassimo la versione giapponese con il doppiaggio italiano. ::)
La Yamato è pigra, quel che passa la tv italiana lo rimette in versione DVD. Alrrimenti, uno special come "IL SEGRETO DI TWILIGHT GEMINI" avrebbe il ninja effeminato Sadakiyo con la voce italiana maschile e non femminile.
Berlusconi non ha ragione, se ci tiene tanto a questa nuova serie di Lupin, farebbe delle repliche degli episodi già visti in altri giorni e in altre ore su canali come Boing, o Italia 2!
Marco Poggi
Ecco la sigla giapponese con la versione 2015 del Lupin III theme:
https://youtu.be/dvaosZlQqrY
La serie iniziera' alle 02:40 a.m del 2 ottobre
Avevo già ascoltato la "variazione sul tema". Non male (col mandolino...).
Non so come sia la situazione dei cartoni in Giappone, certo che però anche loro come orari non sono messi meglio di noi, anzi (ovviamente riferito a questa serie specifica: non credo che tutti i cartoni li trasmettano a notte fonda).
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Avevo già ascoltato la "variazione sul tema". Non male (col mandolino...).
Non so come sia la situazione dei cartoni in Giappone, certo che però anche loro come orari non sono messi meglio di noi, anzi (ovviamente riferito a questa serie specifica: non credo che tutti i cartoni li trasmettano a notte fonda).
Sono stupito anch'io, ma non troppo; i giapponesi sono più abituati a questi orari massacranti, noi no e non ci abitueemo mai, nonostante i canali telematici.
Marco Poggi
comunque per me questa sigla dovrebbe sostituire "d'ufficio" quella italiana...
comunque per me questa sigla dovrebbe sostituire "d'ufficio" quella italiana...
Se fosse per me, metterei come sigle italiane "Lupin III theme" in tutte le salse (Korsey e Ohno) e "Sexy Adventure". Non c'è Planet O, Fisarmonica, Incorreggibile Lupin e Hello Lupin che tengano!
Marco Poggi

