Notifiche
Cancella tutti

L'ATTORE CHE AVREI VOLUTO COME VOCE DI JIGEN

11 Post
3 Utenti
0 Reactions
3,011 Visualizzazioni
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

A parte Germano Longo e Sandro Pellegrini, imposti dal casting delle vecchie serie di Lupin, chi avrete voluto come voce di Jigen? Fate conto che i bravi Sergio di Stefano e Oreste Rizzini non ci sono più, ma erano dei grandi doppiatori e quindi li ho insertiti per la loro carriera. Visto che io non vedo Jigen come una caricatura fra il giornalista sportivo Bruno Pizzul e il cowboy di Clint Eastwood, che ha impostato Pellegrini, fin dalla seconda metà della seconda serie di Lupin III, ma sono un fan del Jigen dalla voce normale, alla Longo, voto il compianto Sergio di Stefano.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 06/11/2012 9:08 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Per chi non sapesse chi siano gli altri, diciamo che Oreste Rizzini era la voce di Michael Douaglas, Nino Prester doppiava il compare di Spike Spiegel in "COWBOY BEBOP", Massimo Venturiello è la voce di Gary Oldman nei film di Harry Potter, Angelo Maggi quella di Robert Downey Junior in "IRON MAN", Pino Colizzi, la seconda voce di Jack Nicholson e la prima di Christopher Reeve, mentre Adriano Giannini ha dato la voce al Joker di Heath Ledger, come il padre Giancarlo la diede a Nicholson 18 anni prima!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 06/11/2012 9:14 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Non essendo ferrato di doppiaggio non saprei chi votare..



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 10/11/2012 4:28 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Non essendo ferrato di doppiaggio non saprei chi votare..

Ahi, ahi, ahi, signor MarcoNapoli, mi cade sul doppiatore!

Marcopoggi


 
Pubblicato : 12/11/2012 8:21 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Ho imparato a conoscere il mondo del doppiaggio grazie a Lupin, ma non sono ferratissimo in materia.



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 12/11/2012 8:44 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Ho imparato a conoscere il mondo del doppiaggio grazie a Lupin, ma non sono ferratissimo in materia.

Capisco.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 12/11/2012 8:50 pm
Post: 97
Estimable Member
 

A parte Germano Longo e Sandro Pellegrini, imposti dal casting delle vecchie serie di Lupin, chi avrete voluto come voce di Jigen? Fate conto che i bravi Sergio di Stefano e Oreste Rizzini non ci sono più, ma erano dei grandi doppiatori e quindi li ho insertiti per la loro carriera. Visto che io non vedo Jigen come una caricatura fra il giornalista sportivo Bruno Pizzul e il cowboy di Clint Eastwood, che ha impostato Pellegrini, fin dalla seconda metà della seconda serie di Lupin III, ma sono un fan del Jigen dalla voce normale, alla Longo, voto il compianto Sergio di Stefano.

Marco Poggi

Se fosse ancora tra noi, preferirei il Pino Locchi di J. Bond; ma poichè nn è così scelgo Michele Kalamera che è stato la prima voce di Hannibal Smith in A- Team e ke da parecchi anni è la voce di Clint Eastwood in tutti i suoi film.
Però mi riesce molto difficile immaginare una voce più adatta di quella di Germano Longo. La prima voce per me è come il primo amore:nn si scorda mai.
Forse è a causa di quello che io amo definire " imprinting vocale ":gli animali identificano come proprio genitotre il primo essere vivente che vedono appena nascono ; per me, quando ascolto anche una sola volta un personaggio che parla con una voce che si adatta perfettamente al suo volto, avviene un'associazione mentale inscindibile tale ke qualunque altra voce mi sembra stonare con quel volto.
Anche con Lupin è la stessa cosa: Onofri è bravo ma, quando parla mi viene in mente sempre Gigi la Trottola;viceversa mi piaceva molto
nella prima versione di Mendo in " Lamù ".
Comunque, de gustibus... 😎


 
Pubblicato : 28/11/2012 1:26 am
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

A parte Germano Longo e Sandro Pellegrini, imposti dal casting delle vecchie serie di Lupin, chi avrete voluto come voce di Jigen? Fate conto che i bravi Sergio di Stefano e Oreste Rizzini non ci sono più, ma erano dei grandi doppiatori e quindi li ho insertiti per la loro carriera. Visto che io non vedo Jigen come una caricatura fra il giornalista sportivo Bruno Pizzul e il cowboy di Clint Eastwood, che ha impostato Pellegrini, fin dalla seconda metà della seconda serie di Lupin III, ma sono un fan del Jigen dalla voce normale, alla Longo, voto il compianto Sergio di Stefano.

Marco Poggi

Se fosse ancora tra noi, preferirei il Pino Locchi di J. Bond; ma poichè nn è così scelgo Michele Kalamera che è stato la prima voce di Hannibal Smith in A- Team e ke da parecchi anni è la voce di Clint Eastwood in tutti i suoi film.
Però mi riesce molto difficile immaginare una voce più adatta di quella di Germano Longo. La prima voce per me è come il primo amore:nn si scorda mai.
Forse è a causa di quello che io amo definire " imprinting vocale ":gli animali identificano come proprio genitotre il primo essere vivente che vedono appena nascono ; per me, quando ascolto anche una sola volta un personaggio che parla con una voce che si adatta perfettamente al suo volto, avviene un'associazione mentale inscindibile tale ke qualunque altra voce mi sembra stonare con quel volto.
Anche con Lupin è la stessa cosa: Onofri è bravo ma, quando parla mi viene in mente sempre Gigi la Trottola;viceversa mi piaceva molto
nella prima versione di  Mendo in " Lamù ".
Comunque, de gustibus...  😎

Kalamera? Forse ai tempi di "Capitan Herlock", quando doppiava il ministro Kirita! Inoltre, sarei stufo di un Jigen doppiato alla Eastwood. Lo sta già facendo da 30 e passa anni Sandro Pellegrini e non ne  posso più, sarebbe tempo di cambiare anche lui!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 05/12/2012 9:12 pm
Post: 97
Estimable Member
 

A parte Germano Longo e Sandro Pellegrini, imposti dal casting delle vecchie serie di Lupin, chi avrete voluto come voce di Jigen? Fate conto che i bravi Sergio di Stefano e Oreste Rizzini non ci sono più, ma erano dei grandi doppiatori e quindi li ho insertiti per la loro carriera. Visto che io non vedo Jigen come una caricatura fra il giornalista sportivo Bruno Pizzul e il cowboy di Clint Eastwood, che ha impostato Pellegrini, fin dalla seconda metà della seconda serie di Lupin III, ma sono un fan del Jigen dalla voce normale, alla Longo, voto il compianto Sergio di Stefano.

Marco Poggi

Se fosse ancora tra noi, preferirei il Pino Locchi di J. Bond; ma poichè nn è così scelgo Michele Kalamera che è stato la prima voce di Hannibal Smith in A- Team e ke da parecchi anni è la voce di Clint Eastwood in tutti i suoi film.
Però mi riesce molto difficile immaginare una voce più adatta di quella di Germano Longo. La prima voce per me è come il primo amore:nn si scorda mai.
Forse è a causa di quello che io amo definire " imprinting vocale ":gli animali identificano come proprio genitotre il primo essere vivente che vedono appena nascono ; per me, quando ascolto anche una sola volta un personaggio che parla con una voce che si adatta perfettamente al suo volto, avviene un'associazione mentale inscindibile tale ke qualunque altra voce mi sembra stonare con quel volto.
Anche con Lupin è la stessa cosa: Onofri è bravo ma, quando parla mi viene in mente sempre Gigi la Trottola;viceversa mi piaceva molto
nella prima versione di  Mendo in " Lamù ".
Comunque, de gustibus...  😎

Kalamera? Forse ai tempi di "Capitan Herlock", quando doppiava il ministro Kirita! Inoltre, sarei stufo di un Jigen doppiato alla Eastwood. Lo sta già facendo da 30 e passa anni Sandro Pellegrini e non ne  posso più, sarebbe tempo di cambiare anche lui!

Marco Poggi

Forse hai ragione, riguardo a Kalamera; ho menzionato uno dei primi
ke mi sono venuti in mente xkè avevo quasi finito il tempo a mia disposizione.
Ke ne dici di Malaspina? Non so se lavora ancora xkè nn ho avuto
modo di sentirlo in qualche sua recente interpretazione.
Ai tempi dell' Ispettore Barnaby era ancora in forma ma è passato
più di un decennio da allora.
Comunque, a prescindere da questo, mi è sempre piaciuta molto la voce di Malaspina, tant'è vero che la riconobbi subito quando la sentii per la prima volta nell' Ispettore Barnaby anche se nn la sentivo da diversi anni.
Anzi, fu proprio grazie a quel telefim che scoprii finalmente il suo nome dopo quasi...trent'anni.
Sì, lo so che avrei potuto farlo prima cn internet, ma preferisco fare
come ho fatto con tutti i doppiatori che ho "scoperto", anche se oggi è diventato molto + difficile.  
A proposito di Pellegrini, ti confesso che neanche a me piaceva molto
all'inizio della 2a serie: la sua voce, ke  mi sembrava un po'
stridula, mi faceva rimpiangere profondamente Longo, ma poi ho notato ke è migliorata parecchio.
Personalmente,  prima di affidare Jigen al primo ke capita spero che
gli addetti ai lavori facciano una selezione molto accurata, magari chiedendo un parere  ai fan, anche solo a scopo consultivo.
Nel frattempo, io continuerei cn Pellegrini finchè è ancora in grado di lavorare bene e poi, in fondo, mi ci sono affezionato... 😉

Alla prox.
Mizar


 
Pubblicato : 13/12/2012 1:25 am
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

A parte Germano Longo e Sandro Pellegrini, imposti dal casting delle vecchie serie di Lupin, chi avrete voluto come voce di Jigen? Fate conto che i bravi Sergio di Stefano e Oreste Rizzini non ci sono più, ma erano dei grandi doppiatori e quindi li ho insertiti per la loro carriera. Visto che io non vedo Jigen come una caricatura fra il giornalista sportivo Bruno Pizzul e il cowboy di Clint Eastwood, che ha impostato Pellegrini, fin dalla seconda metà della seconda serie di Lupin III, ma sono un fan del Jigen dalla voce normale, alla Longo, voto il compianto Sergio di Stefano.

Marco Poggi

Se fosse ancora tra noi, preferirei il Pino Locchi di J. Bond; ma poichè nn è così scelgo Michele Kalamera che è stato la prima voce di Hannibal Smith in A- Team e ke da parecchi anni è la voce di Clint Eastwood in tutti i suoi film.
Però mi riesce molto difficile immaginare una voce più adatta di quella di Germano Longo. La prima voce per me è come il primo amore:nn si scorda mai.
Forse è a causa di quello che io amo definire " imprinting vocale ":gli animali identificano come proprio genitotre il primo essere vivente che vedono appena nascono ; per me, quando ascolto anche una sola volta un personaggio che parla con una voce che si adatta perfettamente al suo volto, avviene un'associazione mentale inscindibile tale ke qualunque altra voce mi sembra stonare con quel volto.
Anche con Lupin è la stessa cosa: Onofri è bravo ma, quando parla mi viene in mente sempre Gigi la Trottola;viceversa mi piaceva molto
nella prima versione di  Mendo in " Lamù ".
Comunque, de gustibus...  😎

Kalamera? Forse ai tempi di "Capitan Herlock", quando doppiava il ministro Kirita! Inoltre, sarei stufo di un Jigen doppiato alla Eastwood. Lo sta già facendo da 30 e passa anni Sandro Pellegrini e non ne  posso più, sarebbe tempo di cambiare anche lui!

Marco Poggi

Forse hai ragione, riguardo a Kalamera; ho menzionato uno dei primi
ke mi sono venuti in mente xkè avevo quasi finito il tempo a mia disposizione.
Ke ne dici di Malaspina? Non so se lavora ancora xkè nn ho avuto
modo di sentirlo in qualche sua recente interpretazione.
Ai tempi dell' Ispettore Barnaby era ancora in forma ma è passato
più di un decennio da allora.
Comunque, a prescindere da questo, mi è sempre piaciuta molto la voce di Malaspina, tant'è vero che la riconobbi subito quando la sentii per la prima volta nell' Ispettore Barnaby anche se nn la sentivo da diversi anni.
Anzi, fu proprio grazie a quel telefim che scoprii finalmente il suo nome dopo quasi...trent'anni.
Sì, lo so che avrei potuto farlo prima cn internet, ma preferisco fare
come ho fatto con tutti i doppiatori che ho "scoperto", anche se oggi è diventato molto + difficile.  
A proposito di Pellegrini, ti confesso che neanche a me piaceva molto
all'inizio della 2a serie: la sua voce, ke  mi sembrava un po'
stridula, mi faceva rimpiangere profondamente Longo, ma poi ho notato ke è migliorata parecchio.
Personalmente,  prima di affidare Jigen al primo ke capita spero che
gli addetti ai lavori facciano una selezione molto accurata, magari chiedendo un parere  ai fan, anche solo a scopo consultivo.
Nel frattempo, io continuerei cn Pellegrini finchè è ancora in grado di lavorare bene e poi, in fondo, mi ci sono affezionato... 😉

Alla prox.
Mizar

Sandro Pellegrini ha sempre doppiato sopratutto cartoni e anime, quindi lasciami dire che anche il suo Jigen che fa il duro, è sempre troppo caricaturale, per me! A dire il vero, un Jigen con la voce di Bubu l'orsetto amico di Yoghi (si, Pellegrini era la prima voce di Bubu) mi ha sempre...terrorizzato! Possibile che non ci fossero attori migliori di Pellegrini? Non lo sapremo mai!


 
Pubblicato : 19/12/2012 10:15 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Potrebbero tentare con attori, tipo Francesco Pannofino, non troppo giovani, né troppo vecchi, per dare una nuova voce a personaggi come Jigen. Lui non sarebbe solo perfetto come Jigen, ma anche come Zenigata. E siccome, Zenigata è già Rodolfo Bianchi, non mi dispiacerebbe un Jigen con la voce di Francesco Pannofino, voi no? E' uno dei re del doppiaggio del terzo millennio!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 03/01/2013 8:05 pm
Condividi: