Lo special tv del 2000, "LUPIN - PER UN DOLLARO IN PIU'" verrà replicato, alle 23,15, il 13 aprile prossimo, dopo un break per le feste pasquali. Fra gli special graficamente più brutti che ricordi, anche se è l'ultimo prima del ritorno definitivo allo stile della seconda serie animata.
Marco Poggi
Dopo una assenza lunga durata svariati fantastilioni di anni, riecchime! Tutto bene?
Purtroppo Lupin III è staltato, e dico 'purtroppo' anche e soprattutto perché, a differenza tua, caro Marco, One 1 Money $ Wars è tra i miei OAV preferiti: intelligente, sensato, dark, in grado persino di prevedere crisi un tempo inattese, attuale ('facciamo cadere il dittatore così ci pigliamo il SUO petrolio'... quante volte l'abbiamo sentita?) e con un ottimo finale!
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Dopo una assenza lunga durata svariati fantastilioni di anni, riecchime! Tutto bene?
Purtroppo Lupin III è staltato, e dico 'purtroppo' anche e soprattutto perché, a differenza tua, caro Marco, One 1 Money $ Wars è tra i miei OAV preferiti: intelligente, sensato, dark, in grado persino di prevedere crisi un tempo inattese, attuale ('facciamo cadere il dittatore così ci pigliamo il SUO petrolio'... quante volte l'abbiamo sentita?) e con un ottimo finale!
Precisazione: 1 $ Money Wars è uno special tv, non un OAV, finora gli OAV di Lupin sono tre soltanto: I Fuma (che è anche un film cinematografivo, a quanto sembra), Pycal e Green vs Red.
Passando al fiilm, per me ha dei disegni assai bruttini (come se fosse stato confezionato in fretta, come quello del 1991) e, anche se non nasdcondo che ci siano dei buoni momenti, non lo riesco ad apprezzare come dovrei.
Non l'hanno proposto? Me ne dispiace, un Lupin non dovrebbe saltare mai, specie se è un film!
Marcopoggi
Scusate per il banale errore, adduco la scusante dell'ora tarda! 😉
Si, vero, quel Lupin lì è proprio brutto, con sto ciuffo sbarazzino che ricorda un po' quello di Walther P38, ma del resto non mi è nemmeno mai piaciuto il chara-design di WP38, ma ciò non mi ha impedito di apprezzarne la storia e di eleggerlo subito come il lungometraggio più bello mai fatto con protagonista il nostro ladro gentiluomo.
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Scusate per il banale errore, adduco la scusante dell'ora tarda! 😉
Si, vero, quel Lupin lì è proprio brutto, con sto ciuffo sbarazzino che ricorda un po' quello di Walther P38, ma del resto non mi è nemmeno mai piaciuto il chara-design di WP38, ma ciò non mi ha impedito di apprezzarne la storia e di eleggerlo subito come il lungometraggio più bello mai fatto con protagonista il nostro ladro gentiluomo.
Vero, WP38 ha un disegno ed un'animazione undergound e sporchi, ma la storie è molto bella e poetica. Personalmente, fra i lungometraggi tv, apprezzo mooolto di più "VIAGGIO NEL PERICOLO", forse perché è diretto da Masaaki Osumi, il primo regista di Lupin.
Marco Poggi
Viaggio nel pericolo è stupendo!
Mi pare peraltro di aver notato parecchie similitudini con un film di James Bond (dalla sigla cantata, alla cadillac del cattivone, al sommergibile), ma non ricordo più quale... Si vive solo due volte?
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Viaggio nel pericolo è stupendo!
Mi pare peraltro di aver notato parecchie similitudini con un film di James Bond (dalla sigla cantata, alla cadillac del cattivone, al sommergibile), ma non ricordo più quale... Si vive solo due volte?
No, mi pare "LA SPIA CHE MI AMAVA", con Roger Moore, quello con più sommergibili e navi corazzate, anche se lo special lupiniano del 1993 faceva anche pensare a "CACCIA AD OTTOBRE ROSSO", con Sean Connery, grandissimo film del 1990, tratto da un libro di spionaggio di Tom Clancy.
Marco Poggi
Fibnalm,ente, l'8 giugno, alle 23, circa, Italia Due trasmette questo special, l'ultiomo prima del ritorno al look della seconda serie...Meglio tardi che mai, come si dice!
Marco Poggi