E' il mio giudizio personale, non prendetelo come oro colato.
L'ultimo num. di Lupin Millenium é a mio avviso tra i migliori usciti, se non il migliore. La storia é molto giapponese (vedendo Goemon protagonista), ed é piacevole il contrasto tra l'umorismo delle vicende di Lupin, Jigen e Fujiko e la serietà della vicenda di Goemon. Il disegno di Hiromoto mi piace, anche se in alcuni punti il distacco rispetto al Lupin III classico si sente molto. Il limite principale, il solito, é la brevità per cui certi aspetti della storia andrebbero sviluppati ben più a lungo, ma ciò non accade. Anche la lotta di Goemon é resa in troppe poche tavole. Comunque sono soddisfatto dell'acquisto (ci sono anche alcune notizie - non tutte interessantissime x la verità - il concorso sul videogame ed un'intervista ad un tecnico che ha lavorato negli anime di Lupin alla colonna sonora).
E' il mio giudizio personale, non prendetelo come oro colato.
L'ultimo num. di Lupin Millenium é a mio avviso tra i migliori usciti, se non il migliore. La storia é molto giapponese (vedendo Goemon protagonista), ed é piacevole il contrasto tra l'umorismo delle vicende di Lupin, Jigen e Fujiko e la serietà della vicenda di Goemon. Il disegno di Hiromoto mi piace, anche se in alcuni punti il distacco rispetto al Lupin III classico si sente molto. Il limite principale, il solito, é la brevità per cui certi aspetti della storia andrebbero sviluppati ben più a lungo, ma ciò non accade. Anche la lotta di Goemon é resa in troppe poche tavole. Comunque sono soddisfatto dell'acquisto (ci sono anche alcune notizie - non tutte interessantissime x la verità - il concorso sul videogame ed un'intervista ad un tecnico che ha lavorato negli anime di Lupin alla colonna sonora).
Ti quoto, per me 'sta "maledizione" è come una benedizione! Attando "MAYER'S ANGELS", anche se credo che sarà una sciocchezzuola!
Marco Poggi
storia piacevole, una delle migliori (non che avesse un'agguerita concorrenza). hiromoto mi piace molto e, anche se non sembra essersi impegnato molto, i suoi disegni risultano accattivanti. a chi scopre solo ora hirmoto, consiglio "fortified school".
vorrei vedere all'opera i seguenti disegnatori:
roi (dylan dog)
villa (tex)
majo (dampyr)
rossi (dampyr)
ortolani (rat-man)
de angelis (natha never)
franzella (brendon)
GI IMPOSSIBILI:
manara
giardino
moebius
miller
mignola

