Notifiche
Cancella tutti

Meyer's Angels

55 Post
10 Utenti
0 Reactions
24 K Visualizzazioni
Post: 1614
Noble Member
Topic starter
 

Andrea Baricordi - Gianmaria Liani - Meyer's Angels

(2005) 16,5x24 cm, 64 pagine, b/n, euro 6,2 - ISBN 88-7471-069-0

Lupin ha sottratto al multimiliardario Russel Meyer il portafortuna che lo ha reso incredibilmente ricco: un preziosissimo ferro di cavallo. Anche la bella Fujiko puntava all’oggetto, ma finisce tra le grinfie del legittimo proprietario, che la tiene in ostaggio per ricattare Lupin! Un’avventura mozzafiato, in cui il simpatico ladruncolo dovrà ingaggiare una corsa contro il tempo, e se la dovrà vedere con tre aggressive e sexy cyber-bodyguard: Kitten, Vixen e Raven!

è tra le prossime uscite di dicembre 2005
http://www.kappaedizioni.it/pages/collana.asp?collana=lupin%20III%20millennium
manca solo 1 numero alla conclusione.


 
Pubblicato : 08/12/2005 6:13 pm
Post: 2047
Noble Member
 

C' èben poco da leggere,ad eccezione delle rubriche ovviamente :-X

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 19/01/2006 2:58 pm
Post: 3321
Famed Member
 

C' èben poco da leggere,ad eccezione delle rubriche ovviamente :-X

bye

Detesto i fumetti muti, sono troppo parodici. Comunque, tornando alle interpretazioni grafiche di Lupin III in "LUPIN III MILLENNIUM" è vero che sono diverse le une dalle altre...Però, è proprio questo il bello di un fumetto: le diverse interpretazioni dello stesso personaggio! Guarda, i fumetti Bonelli, ad esempio. Ogni numero di Tex, o di Dylan Dog graficamente risulta diverso, ed è proprio questo che piace all'italiano!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 19/01/2006 3:27 pm
Post: 2047
Noble Member
 

diverso è un conto,ma i numeri di millennium a volte sono caricaturali. No, io vorrei che si rimanesse fedeli al Lupin classico anche se ci sono leggere varianti tra un numero e un altro non importa,ma rimanendo fedeli alla versione originale,senza disegni stilizzati,caricature,mascelle sproporzionate...tutto colpa della terza serie uffa!!
bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 19/01/2006 4:59 pm
Post: 37
Eminent Member
 

io sono favorevole alle diverse interpretazioni dei disegnatori, per me è l'unica attrattiva che ha la collana millenium, infatti, per quanto riguarda la trama, delle dieci storie pubblicate fino ad ora non ne salvo una. i disegnatori che non mi sono piaciuti sono: marchesi, camagni e colaone.
non capisco perchè hanno fatto realizzare due storie a liani con tutti disegnatori interessanti che ci sono in giro...


 
Pubblicato : 19/01/2006 6:34 pm
Post: 3321
Famed Member
 

diverso è un conto,ma i numeri di millennium a volte sono caricaturali. No, io vorrei che si rimanesse fedeli al Lupin classico anche se ci sono leggere varianti tra un numero e un altro non importa,ma rimanendo fedeli alla versione originale,senza disegni stilizzati,caricature,mascelle sproporzionate...tutto colpa della terza serie uffa!!
bye

E' lo stile italiano, si vede che ai disegnatori nostrani Lupin susciti più ilarità che serietà!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 19/01/2006 8:08 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Un fumetto senza parole...come il mio giudizio :-/



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 19/01/2006 10:20 pm
Post: 355
Reputable Member
 

Non ho acquistato nemmeno un albo.
Ho visto in edicola un paio di numeri e sinceramente i disegni non mi piacevano per nulla.
O meglio... sono pure realizzati discretamente ma come dice giustamente MarcoNapoli avrei preferito restassero fedeli al Lupin delle serie tv.
Ho sfogliato un po' questi albi e non "riconoscevo" il mio Lupin. :-/


 
Pubblicato : 20/01/2006 12:18 am
Post: 2047
Noble Member
 

Posso darti un consiglio: acquista questi albi, che a mio parere sono i migliori:

UNA REVOLVER PER JIGEN
LA VERITA' INFRANTA
NELLA CAMERA A GAS (Questo senza dubbio il migliore)
NEI PANNI DI ZAZA

Gli altri non sono imperdibili, questi nemmeno ma sono a mio giudizio gradevoli. Se sei un'appassionato ti consiglio di fare questa serie non tanto per le storie ma per le rubriche che sono piene di news dall'Italia,dal Giappone,dalla Francia e dall'America su questo personaggio. Ho notato che sei un appassionato ma nn di quelli ferratissimi, sei uno di quelli che guardava e guarda Lupin alla TV. Sicuramente potrai trovare tante curiosità e alcune chicche sul tuo ladro preferito che non sapevi. Ilmio ovviamente è un consiglio,le storie a fumetti però non sono tutte da ricordare, ognuno vede Lupin a modo proprio

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 20/01/2006 12:39 am
Post: 355
Reputable Member
 

Posso darti un consiglio: acquista questi albi, che a mio parere sono i migliori:

UNA REVOLVER PER JIGEN
LA VERITA' INFRANTA
NELLA CAMERA A GAS (Questo senza dubbio il migliore)
NEI PANNI DI ZAZA

Gli altri non sono imperdibili, questi nemmeno ma sono a mio giudizio gradevoli. Se sei un'appassionato ti consiglio di fare questa serie non tanto per le storie ma per le rubriche che sono piene di news dall'Italia,dal Giappone,dalla Francia e dall'America su questo personaggio. Ho notato che sei un appassionato ma nn di quelli ferratissimi, sei uno di quelli che guardava e guarda Lupin alla TV. Sicuramente potrai trovare tante curiosità e alcune chicche sul tuo ladro preferito che non sapevi. Ilmio ovviamente è un consiglio,le storie a fumetti però non sono tutte da ricordare, ognuno vede Lupin a modo proprio

bye

Si esatto. Diciamo che mi sto appassionando adesso.
Quando uscì la prima edizione dei dvd di Lupin per la deagostini avevo iniziato a prendere i primi 3 o 4. poi per vari motivi tra cui il poco tempo a disposizione lasciai perdere.
Per fortuna c'è stata una ristampa che sto facendo e mi sto entusiasmando.
Poi questo bellissimo forum con gente come voi che sa praticamente tutto mi fa venire ancora più voglia di conoscere.
😉


 
Pubblicato : 20/01/2006 12:57 am
Post: 2047
Noble Member
 

Io adoro l'animazione giapponese, e credo che Lupin sia il mio personaggio preferito: c'è da dire che Lupin III oltre ad essere una leggeda in Giappone è molto apprezzato anke in USA ed Europa e soprattutto nel nostro paese. E' l'anime più replicato di sempre da noi, è l'anime jap con più materiale dedicatogli, è stato creato da Monkey Punch nel 1967, si ispira ad Arsenio Lupin di Maurice Leblanc (creato nel 1905) e continua a rivivere anche oggi.

Di negativo c'è da annoverare che l'eccessiva produzione, un pò come per il nostrano Diabolik, ha fatto si che i persoanggi perdessero parte del loro fascino, e le storie non sempre risultano all'altezza della fama; di Lupin esistono capolavori come Mamoo, Cagliostro, la prima serie ma anke tante cose più o meno banali. E i personaggi negli anni si sono più volte trasformati, il persoanggio che più ne ha risentito è sicuramente Zenigata, a volte abile detective dell'interpol i cui piani risultano secondi solo a quelli di Lupin, a volte la parodia di un ispettore di polizia. Ma il primo Zenigata era una specie di Ginko, non uno sfigato!

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 20/01/2006 1:04 am
Post: 3321
Famed Member
 

L'ho "letto" ieri sera e confermo ciò che ho già detto: i fumetti muti non mi piacciono. L'omaggio a Russ Mayer sarà anche piaciuto a Monkey Punch, ma qui siamo in zona Austin Power, anzi in zona Bonelli, con i suoi fumetti che traggono troppo spunto dal cinema!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 20/01/2006 2:26 pm
Post: 1614
Noble Member
Topic starter
 

una volta ho letto una dichiarazione di uno dei Kappa Boys che diceva della possibilità di una seconda collana di Lupin III Millennium ... SPERIAMO CHE LASCINO PERDERE QUESTA IPOTESI
e piuttosto puntino su LUPIN III Y senza dimenticare LUPIN III S , LUPIN APPRENDISTA e le altre storie disegnate da Monkey Punch


 
Pubblicato : 21/01/2006 6:21 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Mi consola i lfatto che se andranno avanti di questo passo non corro il rischio che quando sarò "grande" non facciano più nulla di Lupin in Italia. Forse in Giappone lo ricorderanno solo i "nonni" ma qui ankora dovranno far uscire qualcosa

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 22/01/2006 3:53 am
Post: 32
Eminent Member
 

mah... che storia strampalata.... e poi quella citazione da Wile E. coyote se la potevano davvero risparmiare....


Un miao massaggia il cuore.
- S. McMillan

 
Pubblicato : 23/01/2006 3:25 pm
Post: 3321
Famed Member
 

mah... che storia strampalata.... e poi quella citazione da Wile E. coyote se la potevano davvero risparmiare....

Hai ragione, è fra le peggiori mai "lette" del ciclo italiano!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 23/01/2006 3:31 pm
Pagina 2 / 4
Condividi: