Notifiche
Cancella tutti

Il mio primo articolo sul sito della De Agostini

13 Post
4 Utenti
0 Reactions
2,817 Visualizzazioni
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Sto collaborando con la De Agostini, nei prossimi mesi appariranno 12 articoli sul loro sito.

Ecco il primo:
http://www.japananimation.it/frontend/content.asp?artID=829&ProdID=3

I prossimi saranno:
- Lupin III La pietra della saggezza - Lupin contro l'uomo immortale - Come si può battere un dio?
- Lupin nel mondo
- Yasuo Otsuka - da agente della narcotici a maestro di animazione
- Lupin in Italia

See ya


 
Pubblicato : 03/09/2005 1:52 pm
Post: 1614
Noble Member
 

sei grande come sempre 🙂


 
Pubblicato : 03/09/2005 4:25 pm
Post: 445
Reputable Member
 

Mitico! Ma ti pagano in dvd?  ;D ;D ;D

P.S. il link mi dice: Active Server Pages error 'ASP 0113' ed altre amenita' del genere. Non puoi fare un copiancolla qui sul forum?


 
Pubblicato : 03/09/2005 6:50 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Sì, in prodotti e mi hanno promesso una vetrina per LEP (scambio di link), in quello nuovo loro.

bye


 
Pubblicato : 03/09/2005 6:54 pm
Post: 445
Reputable Member
 

Sì, in prodotti e mi hanno promesso una vetrina per LEP (scambio di link), in quello nuovo loro.

bye

Ahahaha io scherzavo ma ci ho preso! Beh, davvero, complimentoni


 
Pubblicato : 03/09/2005 6:56 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Ho il vantaggio di aver ricevuto in anteprima (e gratis) oggi una copia de La pietra della saggezza col TV dub 😛


 
Pubblicato : 03/09/2005 7:00 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

P.S. il link mi dice: Active Server Pages error 'ASP 0113' ed altre amenita' del genere. Non puoi fare un copiancolla qui sul forum?

C'è qualche problema con il sito della DeA, probabilmente lunedì sarà di nuovo online, cmq ecco l'articolo (nel sito DeA è corredato di quattro foto, la mia, un fotogramma di Cagliostro, un'illustrazione di Jigen e Lupin in F500 e una foto di Miyazaki e Otsuka degli anni '70):
"
Lupin III – Il castello di Cagliostro
Anche i ladri possono essere romantici

Rupan sansei – Cagliostro no Shiro (Lupin III – Il castello di Cagliostro) è senza dubbio il film più famoso ed amato del ladro gentiluomo, sempre ai primi posti nelle classifiche di gradimento della famosa rivista giapponese sul mondo dell’animazione Animage.
E’ stato il primo film cinematografico (Giappone, 1979) diretto dal pluripremiato Hayao Miyazaki, che a settembre 2005 riceverà il Leone D’Oro alla carriera al festival di Venezia.
Dopo sette anni dalla conclusione della prima serie (Giappone, 1971/72), ritorna Lupin in giacca verde, un progetto realizzato riunendo ancora una volta Miyazaki con Yasuo Otsuka, il direttore dell’animazione e character designer della famosa serie.

Miyazaki ha voluto realizzare un film che potesse conquistare il pubblico mondiale, distaccandosi completamente dal fumetto originale di Monkey Punch.
Ha riscritto il personaggio basandosi su Arsenio Lupin di Maurice LeBlanc, ha tolto la violenza, i riferimenti sessuali, l’ha reso più giovane e più romantico, ma senza eliminare la comicità e l’azione, due degli elementi cardine del successo del fumetto.
Lupin in questo film è il perfetto principe azzurro che ha un unico interesse, salvaguardare la piccola ragazzina, Clarisse, che molti anni addietro lo curò, dopo un colpo sfortunato. Indimenticabile la scena dove Lupin si presenta a Clarisse nella sua prigione, dicendo che la vuole ‘rubare’ e conquista la sua simpatia con un gioco di prestigio.
Gli altri componenti della banda servono solo ad aiutare l’eroe nel liberare la sua principessa: Fujiko è diventata un’amorevole tata, contrapponendo il suo fascino maturo a quello acerbo di Clarisse, Jigen e Goemon si difendono soltanto dagli attacchi degli uomini ragno, stando ben attenti a non ferire nessuno e Zenigata, da arcinemico, è costretto ad una tregua con Lupin per vincere i giochi di potere che gli impediscono di far giustizia.

Ad analizzare a fondo questo film si nota l’elevato lavoro di tutto lo staff, ma soprattutto di Miyazaki e Otsuka, nella ricerca di particolari. Basta pensare alla scenografia, un perfetto piccolo paese transalpino. Sebbene l’architettura del castello, del villaggio e pure la lingua richiamino chiaramente la Francia, ci sono riferimenti al vero conte di Cagliostro che morì prigioniero alla Rocca di San Leo, in un paese delle Marche vicino alla Repubblica di San Marino; guarda caso i colori della bandiera di quest’ultimo sono il bianco e l’azzurro, come nel film, e Lupin mangia pure spaghetti in una trattoria.
La vicenda si svolge fra l’8 e il 13 settembre del 1968, lo si evince dalla data sul quotidiano Le Monde che Lupin legge mentre è a letto ferito e dal fatto che l’orologio della torre scandisce sempre il tempo della storia. In realtà c’è un piccolo errore, la data del giornale indica mercoledì 12 settembre 1968, ma in realtà era un giovedì! Miyazaki e Otsuka hanno voluto comparire nel film (come già è successo nell’ultimo episodio della prima serie) nella mitica scena dell’inseguimento iniziale, che è stata mimata nella realtà da loro due, usando le loro proprie auto: Miyazaki una Citroen 2 Cavalli e una Fiat 500 Abarth, Otsuka. Sulla strada, Otsuka ha pure messo degli ostacoli per vedere come ondeggiava la sua 500!

Un film così importante da essere citato in varie altre produzioni, per esempio in un episodio della serie TV City Hunter, Ryo Saeba guida la sua Mini Cooper su un muro esattamente come Lupin con la sua Fiat 500 e nella serie La super fortezza dimensionale Macross si vede un videogioco con Jigen di spalle che cerca di colpire gli sgherri del conte.

Come tutti i capolavori veri, questo film non risente del passare del tempo, ed è sempre alquanto piacevole guardarlo, tanto più in un periodo in cui ormai l’animazione ‘fatta a mano’ è stata soppiantata dall’uso molte volte inutile e spregiudicato del computer.
"


 
Pubblicato : 03/09/2005 7:10 pm
Post: 1614
Noble Member
 

Fantastico Ryu, complimenti!
Lascia qualche argomento libero così scrivo qualcosa anch'io ;D


 
Pubblicato : 03/09/2005 10:46 pm
Post: 445
Reputable Member
 

Bell'articolo Ryu, mi e' quasi venuta voglia di comprarlo anche se ce l'ho gia' ;D


 
Pubblicato : 03/09/2005 11:29 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Cmq ora funziona il link, dagli un'occhiata, così mi vedi 😛

Mi hanno scritto su un altro forum che sono una persona poco raccomandabile, in effetti non hanno torto, sono scontroso 😛


 
Pubblicato : 04/09/2005 3:13 am
Post: 445
Reputable Member
 

Cmq ora funziona il link, dagli un'occhiata, così mi vedi 😛

Mi hanno scritto su un altro forum che sono una persona poco raccomandabile, in effetti non hanno torto, sono scontroso 😛

Ehi in foto sembri incazzato dibbrutto! >:( Ehehehe racconta un po dell'altro forum, dove posso andare a difenderti? Si a volte non si capisce se sei scontroso o solo un po scazzato, ma da qui a dire che sei poco raccomandabile......... ???


 
Pubblicato : 06/09/2005 6:09 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Ormai è un divo del web...e come tutti i divi nella vita reale sono un pò particolari! Qui a Como,mia città d'adozione, abbiamo George Cloney.

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 06/09/2005 6:13 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Ehi in foto sembri incazzato dibbrutto! >:( Ehehehe racconta un po dell'altro forum, dove posso andare a difenderti? Si a volte non si capisce se sei scontroso o solo un po scazzato, ma da qui a dire che sei poco raccomandabile......... ???

Si scherzava. Effettivamente non me la passo bene, spero di superare questo periodo sfigato.

bye


 
Pubblicato : 06/09/2005 9:13 pm
Condividi: