Ah, Fujiko...
Bella, letale, traditrice. Qual'è la migliore di sempre? Quale la più bella?
E il suo rapporto con Lupin?
Non so voi ma è sempre stata nel mio cuore, anche quando la chiamavano Margot, ed è stato uno dei miei sogni fin da bambino.
Quale preferite? Quali sono gli episodi che meglio la rappresentano?
Una delle mie Fujiko preferite è all'inizio di L'amore da capo, sexy e splendidamente vestita, mentre flirta con Lupin a cena.....semplicemente stupenda!
Quella che compare all'inizio della prima serie è veramente stupenda. Una dark lady che fa impallidire l'ochetta che diventa nella seconda serie. E' meglio una Fujiko alla Raquel Welch oppure una Fujiko alla Valeria Marini ? Con tutto il bene che voglio a Valeria Marini, io preferisco la Fujiko alla Raquel Welch!
Marco Poggi
La migliore Fujiko, per quanto mi riguarda, la troviamo in: 1 SERIE "Trappola su 4 ruote" "la barriera inisibile" "L'evasione di Lupin", "il doc. segreto del calcolatore elettronico.
2 Serie: Scacco all'interpol, Lupin in Trappola e Albatros le ali della morte
Nei film: Mamoo, Fuma, Pycal
Special: Viaggio nel pericolo, Twiligh Gemini, Fujiko's Unlucky Days Episode 0 e sopratutto lo special 2003 "Un diamamante per sempre.Non mi spiace nemmeno quella di Tokyo Crisis, apparte il design...
ovviamente molto genericamente, poi ci ono tanti e ani episodi. Quello a cui sono piu' legato e' L'evasione e il doc. segreto del calcolatore elettronico + Mamoo
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Concordo con marcopoggi:
L'archetipo della Fujiko ideale per me rimane legato indissolubimente a quella della 1a serie,molto "Seventies-glam":bella,spregiudicata,mangiauomini quando occorre con "2 armi letali puntate"sull'universo maschile...è l'ideale contraltare di Lupin(praticamente lui in versione donna,ma con i difetti di cui è privo Lupin)...mammamia,come la trovavo decisa quando estraeva dalle calze la sua fida FN Browning!!!...
PS In fondo non è un mistero che agli animatori del primo Lupin avessero in mente le maggiorate USA ed Italiane dello star-system anni'50-'60;guardate,ad esempio,come si chiama nell'episodio"Concorso di bellezza"della 1a serie la Miss che rappresenta l'Italia?(il nome si può leggere sul catalogo dell'asta d'arte illegale mascherata da concorso di miss)Miss Mangarno(evidente storpiatura dovuta alla traslitterazione fonetica in caratteri latini dal giapponese Ma-n-ga-a-no,omaggio chiaramente esplicito alla nostra diva maggiorata del cinema Neo-realista Silvana Mangano,l'interprete del noto film "Riso amaro")
IN ENGLISH FOR FOREIGNERS
(Agree with marcopoggi:
The ideal Fujiko's archaetypal for me remains undoubtely tied to that of 1st TV-series,too much"Seventies-glam":cute,scoundrel,"men-eater"when needs,with"2 lethal weapons"pointed on male's universe...The ideal Lupin's counterpart (practically his in woman version,but with all defects that Lupin don't have)...blimey,how she was so daring,when would extract its faithful FN Browning gun from stockings!...
PS By the way,wasn't a mistery that animation staff of 1st Lupin would have in mind the '50-'60s star-system USA and Italian pin-ups such inspiration sources;take a look how was called into episode"Beauty contest"of 1st TV-series the Miss that represents Italy(name visible on unlawful art auction catalogue that beauty contest hides);our name is Miss Mangarno(mangled way due at phonetic trans-lettering in Latin graphisms from Japanese Ma-n-ga-a-no,a clear homage at Italian Neo-realistic movies pin-up star Silvana Mangano,the main actress of movie"Bitter rice")
La Fujiko che preferisco è quella dei primi episodi della Prima Serie TV e poi anche (specie come disegno) di alcuni episodi della Seconda Serie TV.
Ma, forse, la migliore di tutte è quella vista in due tv special ravvicinati: Viaggio nel Pericolo e Il Diamante Penombra ...
A me è piaciuta molto anche quella di Miyazaki nell'episodio della 2a serie"Albatros le ali della morte",oltre che quella di Mamoo,1978
(I'd liked much also the Miyazaki's Fujiko into 2nd TV-series'episode"Albatros,the wings of death",apart that of Mamoo's movie,1978)
La migliore di sempre,per me e'quella di Mamoo
Odi et Amo, una bella sistesi del rapporto controverso con Lupin e con i suoi complici, di cui e' sempre causa di liti varie...che poi finiscono sempre col quartetto che si ricompatta.
sensualmente parlando...direi gli episodi della prima serie, il documento segreto e pycal/Wiskey su tutti
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
I liked Fujiko in "the castle of cagliostro"
At that time I liked her because she was very cool and not only sexy 😉 and in this synchronisation she was called "Catherine" - guess that's why I liked her so much when I was a little girl 😀 😉
Per tutti quelli che amano la Fujiko della prima serie:
Bella gallery di inquadrature
(Nice frames'gallery)
Per tutti quelli che amano la Fujiko della prima serie:
![]()
![]()
![]()
Quanti bei ricordi, con questa signora dai capelli rossi.
Marco Poggi
La migliore di sempre,per me e'quella di Mamoo
Odi et Amo, una bella sistesi del rapporto controverso con Lupin e con i suoi complici, di cui e' sempre causa di liti varie...che poi finiscono sempre col quartetto che si ricompatta.sensualmente parlando...direi gli episodi della prima serie, il documento segreto e pycal/Wiskey su tutti
Si, quella di "MAMOO" era carina. Infatti, gli altri protagonisti, anche Lupin e Goemon il bello, avevano certe facce...
Marco Poggi
non mi riferivo tanto al look(dove quello della prima serie,eccetto gli episodi dai capelli corti la fa da padrone) ma alla Fujiko personaggio che in Mamoo e' il massimo
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
La Fujiko di Mamoo:
La Fujiko di Mamoo:
![]()
![]()
Sembrano disegni di Bruno Bozzetto, paragonati a quelli del 1971 con la Fujiko della prima serie. Eppure, sono quelli che avvicinano la Fujiko animata a quella cartacea di Monkey Punch. Per il realismo, preferisco quella del 1971, per il riavicinamento al manga anche questa Fujiko può andare bene!
Marco Poggi