Alcune notizie sul grande Monkey Punch (e su Myazaky)tratte da un'intervista a Baricordi tratta dal mensile Man-ga di Yamato Video
http://yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=41&sec=468
Keiko Ichiguchi, la brava disegnatrice che pubblica e collabora da anni con voi non ce ne vorrà, ma quale altro mangaka che hai conosciuto ha lasciato un ricordo indelebile, umano e professionale al tempo stesso?
Potrebbe sembrare partigianeria, ma ribadirò all’infinito che Kazuhiko Kato (Monkey Punch, l’autore di “Lupin III”) si è rivelato in più occasioni una persona splendida e amichevole. Ogni volta che lo incontro ho la sensazione di parlare con qualcuno di famiglia, e durante i pranzi di lavoro si parla di contratti solo per pochi minuti, mentre tutto il resto è dedicato a chiacchiere, progetti, scambio di opinioni su libri, film e (ovviamente) gastronomia. Dico, alla sua età ha deciso di frequentare l’università, e si è laureato col massimo dei voti in scienze della comunicazione, sta lavorando perché il fumetto ‘classico’ ottenga nuovi successi anche attraverso la telefonia, e ora è docente di linguaggio del fumetto presso l’università! È una persona ‘fuori dal sistema’, e credo che potrebbe essere di esempio a tanti sedicenti ‘self made men’ che affrontano la vita leggendo le istruzioni sul manuale di fabbricazione, senza fantasia e passione. Ma vorrei anche spezzare una lancia in favore di Hayao Miyazaki: molti lo dipingono come un personaggio schivo e poco amante del contatto col pubblico, soprattutto da quando ha raggiunto il successo internazionale. Be’, si sbagliano di grosso. È un uomo a cui piace il proprio lavoro, a cui piace avere il proprio staff di disegnatori e animatori attorno, a cui piace, in sostanza, creare. È un personaggio di una sensibilità unica, e questo traspare bene dai suoi film (e lo stesso dicasi per il suo socio e collega Isao Takahata). Il non voler apparire troppo spesso sotto i riflettori non c’entra assolutamente con comportamenti snob che altre star internazionali si permettono in maniera molto sgradevole. Miyazaki è un grande artigiano dell’animazione come non ce ne sono ormai più, a cui non interessa avere le telecamere puntate su di sé, e che mette il proprio lavoro davanti agli eventi mondani. Ce ne fossero!
http://video.google.it/videoplay?docid=1408449984942350796&q=Lupin+The+3rd
guardate sto video su google,fatto da MTV
"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Grazie Garrison, avevo letto rapidissimamente questo articolo e non lo ritrovavo più 🙂
Potrebbe sembrare partigianeria, ma ribadirò all’infinito che Kazuhiko Kato (Monkey Punch, l’autore di “Lupin III”) si è rivelato in più occasioni una persona splendida e amichevole. Ogni volta che lo incontro ho la sensazione di parlare con qualcuno di famiglia, e durante i pranzi di lavoro si parla di contratti solo per pochi minuti, mentre tutto il resto è dedicato a chiacchiere, progetti, scambio di opinioni su libri, film e (ovviamente) gastronomia. Dico, alla sua età ha deciso di frequentare l’università, e si è laureato col massimo dei voti in scienze della comunicazione, sta lavorando perché il fumetto ‘classico’ ottenga nuovi successi anche attraverso la telefonia, e ora è docente di linguaggio del fumetto presso l’università! È una persona ‘fuori dal sistema’, e credo che potrebbe essere di esempio a tanti sedicenti ‘self made men’ che affrontano la vita leggendo le istruzioni sul manuale di fabbricazione, senza fantasia e passione.
Il passaggio su Monkey Punch è molto interessante, ci dice come il nostro mangaka non sia come potrebbe sembrare una persona adagiata su Lupin III, ma ancora continua a aggiornarsi e anzi si impegna per il futuro del fumetto.