Notifiche
Cancella tutti

Addio Lupin

130 Post
24 Utenti
0 Reactions
46.8 K Visualizzazioni
Post: 91
Trusted Member
Topic starter
 

A pochi mesi di distanza dalla morte di Enzo Consoli, oggi, anche Roberto Del Giudice se ne è andato per sempre.

Riposa in pace Roberto


 
Pubblicato : 26/11/2007 4:16 pm
Post: 1614
Noble Member
 

Lupin è senza voce.


 
Pubblicato : 09/12/2007 1:44 pm
Post: 1614
Noble Member
 

lupin non sara' piu' lo stesso....


 
Pubblicato : 09/12/2007 3:07 pm
Post: 3321
Famed Member
 

Vi siete resi conto che Roberto del Giudice ci ha lasciati giusto, giusto, ad un mese dal Natale ? Domani 25 dicembre 2007 ricorre il suo trigesimo (trenta giorni dalla morte) e quindi vi invito a scrivere un pensierino su questo doppiatore che, per anni, si diviso fra telefilm, film e cartoni animati.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 24/12/2007 3:16 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Come tutti i Natali a casa mia io e le mie sorelle vedremo il Castello di Cagliostro, non so perchè ma mi da un che di natalizio quel film,ovviamente col doppiaggio di Roberto...

Poi da buoni napoletani toccherà a Natale in casa Cupiello..



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 24/12/2007 3:41 pm
Post: 3321
Famed Member
 

Come tutti i Natali a casa mia io e le mie sorelle vedremo il Castello di Cagliostro, non so perchè ma mi da un che di natalizio quel film,ovviamente col doppiaggio di Roberto...

Poi da buoni napoletani toccherà a Natale in casa Cupiello..

"IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO", nel 1986/1987, assieme a "MAMOO" e a "L'ORO DI BABILONIA", veniva trasmesso su Retequatro a Natale, per questo losenti natalizio. C'è comunque da dire che, "IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO" fece capolino in tv nella Pasqua del 1983 su Italia uno, per poi essere trasmesso, fino al 1991, a Natale e a puntate, assieme agli altri due film!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 24/12/2007 3:52 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Cagliostro è un film decisamente al di fuori degli schemi tradizionali di Lupin III; ricorda Conan, ricorda episodi della prima serie come quello dei sette ponti (Furto alla Cassa della Banca Centrale) o il Rapimento di Jenny... Poi il castello,le atmosfere,molto europee e se vogliamo anche medievaleggianti, anche se con un pizzico di oriente (vedi i ninja e Goemon) hanno un non so che di nostrano che mi fan venire sempre voglia di rivedermi sto Lupin nelle festività di Natale



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 24/12/2007 5:46 pm
Post: 3321
Famed Member
 

Cagliostro è un film decisamente al di fuori degli schemi tradizionali di Lupin III; ricorda Conan, ricorda episodi della prima serie come quello dei sette ponti (Furto alla Cassa della Banca Centrale) o il Rapimento di Jenny... Poi il castello,le atmosfere,molto europee e se vogliamo anche medievaleggianti, anche se con un pizzico di oriente (vedi i ninja e Goemon) hanno un non so che di nostrano che mi fan venire sempre voglia di rivedermi sto Lupin nelle festività di Natale

Speriamo fra uno o due Natali di trovare in tv la terza versione italiana de "IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO". Se una delle ultime fatiche di del Giudice potrà far tornare in tv questo capolavoro, dopo quasi vent'anni d'assenza, nonostante il protagonista con una voce non al 100%, si potrà dire che abbiam ritrovato un vero tesoro perduto! Si, il DVD è un must, ma la prima tv del nuovo doppiaggio del film lo è ancora di più,perché lo vedrebbero anche persone che non acquistano di solito i DVD di Lupin!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 24/12/2007 9:29 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
 

Oggi ho preso il box 1 della seconda serie, mi e' venuto un po' di tristezza vedendo i settei originali di Lupin.
Il video e' proprio diverso da quello dei DVD singoli, completamente, direi della stesa qualita' dei DVD 6 e 7 della versione a dischi singoli e poi non e' presente la post produzione giapponese (i soliti cartelli dei luoghi) a suo posto ci sono i cartelli in italiano.

E' un peccato che non abbiano almeno aggiustato i nomi sbagliati piu' palesi (es: Margot) nei sottotitoli per la traccia giapponese.

bye


 
Pubblicato : 24/12/2007 10:36 pm
Post: 3321
Famed Member
 

Oggi ho preso il box 1 della seconda serie, mi e' venuto un po' di tristezza vedendo i settei originali di Lupin.
Il video e' proprio diverso da quello dei DVD singoli, completamente, direi della stesa qualita' dei DVD 6 e 7 della versione a dischi singoli e poi non e' presente la post produzione giapponese (i soliti cartelli dei luoghi) a suo posto ci sono i cartelli in italiano.

E' un peccato che non abbiano almeno aggiustato i nomi sbagliati piu' palesi (es: Margot) nei sottotitoli per la traccia giapponese.

bye

Beh, che dire ? Mi sembra positivo, anche nei Simpsons si vive di cartelli riscritti in italiano!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 24/12/2007 10:55 pm
Post: 605
Honorable Member
 

Come tutti i Natali a casa mia io e le mie sorelle vedremo il Castello di Cagliostro, non so perchè ma mi da un che di natalizio quel film,ovviamente col doppiaggio di Roberto...

...così sembrerà "nuovo"! ;D

x Ryu o chi lo sa: mi spiegate perchè oltre ai cartelli sono "sottotitolati" anche i luoghi (es: "Parigi" quando c'è un'immagine della Torre Eiffel; è così anche in originle? Ovviamente con la scritta in giapponese). C'entra un tubo, ma dal 12° episodio cambia l'eye-catch e settei diversi anche per il terzo disco.


Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Pubblicato : 24/12/2007 11:58 pm
Post: 3321
Famed Member
 

E' un peccato che non abbiano almeno aggiustato i nomi sbagliati piu' palesi (es: Margot) nei sottotitoli per la traccia giapponese.

bye

Che devo dire ? Margot è entrata, a torto secondo me, nell'imaginario collettivo dello spettatore occasionale...Figurati che, ai tempi della prima messa in onda della seconda serie, si affermava che Margot fosse il SESTO PERSONAGGIO FISSO DI MONKEY PUNCH DELLA SERIE, cioè la sorella di Fujiko che, secondo alcuni spettatori un pò maligni e un pò inesperti, era morta prima degli eventi della seconda serie. Certe persone non capiscono che se Lupin può cambirsi le giacche, anche Fujiko può cambiarsi pettinatura!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 28/12/2007 2:29 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
 

Nella seconda serie compaiono spesso, in giapponese, le scritte con i luoghi quando cambia la location. Nell'edizione a dischi singoli i cartelli con i luoghi sono in giapponese, mentre in questa nuova edizione evidentemente i master non avevano i cartelli sovraimpressi e hanno potuto inserirli come traccia di sottotitoli separata, non l'ho mai visto in nessun altra edizione, o forse in qualche special c'era ma con i cartelli in italiano impressi a video.

Ho provato a guardare l'eyecatch dell'ep. 12 dell'edizione a dischi singoli, e' uguale a quello dell'edizione a box, ovviamente la qualita' video e' completamente diversa. Non avendo mai visto l'edizione giapponese non saprei dire se gli eyecatch sono quelli giusti, pero' direi che vanno bene, semplicemente perche' sarebbe un lavoro in piu' rimontare eye catch personalizzati, ci sono nell'edizione DVD perche' erano presenti nei master video utilizzati.

Avete notato la sigla di coda originale italiana negli extra? Quando parlai con la responsabile dell'edizione a box avevo descritto la sigla italiana di coda come me la ricordavo, cioe' con il trailer dell'episodio successivo seguito dalla sigla jap, solo che io avevo descritto la sigla con il trailer dell'ep. di Tutankamen, non mi ricordo se per tutta la serie la sigla di coda italiana era cosi', c'e' qualcuno che se la ricorda?
Secondo me, dopo i primi episodi si stabilizzava con solo la sigla di coda jap senza trailer, dico bene? Si e' mai vista la seconda sigla di coda giapponese?

bye


 
Pubblicato : 28/12/2007 2:51 pm
Post: 3321
Famed Member
 

Nella seconda serie compaiono spesso, in giapponese, le scritte con i luoghi quando cambia la location. Nell'edizione a dischi singoli i cartelli con i luoghi sono in giapponese, mentre in questa nuova edizione evidentemente i master non avevano i cartelli sovraimpressi e hanno potuto inserirli come traccia di sottotitoli separata, non l'ho mai visto in nessun altra edizione, o forse in qualche special c'era ma con i cartelli in italiano impressi a video.

Ho provato a guardare l'eyecatch dell'ep. 12 dell'edizione a dischi singoli, e' uguale a quello dell'edizione a box, ovviamente la qualita' video e' completamente diversa. Non avendo mai visto l'edizione giapponese non saprei dire se gli eyecatch sono quelli giusti, pero' direi che vanno bene, semplicemente perche' sarebbe un lavoro in piu' rimontare eye catch personalizzati, ci sono nell'edizione DVD perche' erano presenti nei master video utilizzati.

Avete notato la sigla di coda originale italiana negli extra? Quando parlai con la responsabile dell'edizione a box avevo descritto la sigla italiana di coda come me la ricordavo, cioe' con il trailer dell'episodio successivo seguito dalla sigla jap, solo che io avevo descritto la sigla con il trailer dell'ep. di Tutankamen, non mi ricordo se per tutta la serie la sigla di coda italiana era cosi', c'e' qualcuno che se la ricorda?
Secondo me, dopo i primi episodi si stabilizzava con solo la sigla di coda jap senza trailer, dico bene? Si e' mai vista la seconda sigla di coda giapponese?

bye

I primi 13/15 episodi de "LE NUOVE AVVENTURE DI LUPIN III", quando erano trasmessi nelle tv locali, avevano una sigla di testa e di coda diversa da quelle successive. Si, in Italia, inizialmente, comparivano i trailer degli episodi successivi, poi, si decise di ometterli per lasciare solo la sigla finale con titoli italiani con Fujiko/Margot che guarda l'orizzonte, guidando anche una jeep.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 28/12/2007 6:53 pm
Post: 605
Honorable Member
 

Leggo solo ora la risposta.

Innanzitutto grazie, ma forse mi sono spiegato male.

Nella seconda serie compaiono spesso, in giapponese, le scritte con i luoghi quando cambia la location. Nell'edizione a dischi singoli i cartelli con i luoghi sono in giapponese, mentre in questa nuova edizione evidentemente i master non avevano i cartelli sovraimpressi e hanno potuto inserirli come traccia di sottotitoli separata, non l'ho mai visto in nessun altra edizione, o forse in qualche special c'era ma con i cartelli in italiano impressi a video.

Mi hai fatto venire una curiosità.
Se hanno potuto inserire i nomi dei luoghi (che, per inciso, sono svraimpressione fissa del filmato e quindi "non escludibili") in italiano perchè non erano presenti quelli giapponesi, vuoi dire che si sono presi la briga di controllare tutte gli episodi? Però...

Ho provato a guardare l'eyecatch dell'ep. 12 dell'edizione a dischi singoli, e' uguale a quello dell'edizione a box, ovviamente la qualita' video e' completamente diversa. Non avendo mai visto l'edizione giapponese non saprei dire se gli eyecatch sono quelli giusti, pero' direi che vanno bene, semplicemente perche' sarebbe un lavoro in piu' rimontare eye catch personalizzati, ci sono nell'edizione DVD perche' erano presenti nei master video utilizzati.

Qui ho voluto prenderla larga, ma vedo che non mi sono spiegato.
In sostanza (spero tu non ti offenda), mi è venuto il dubbo che gli episodi non siano nell'ordine di trasmissione giapponese proprio vedendo gli eye-catch e appunto essendo sicuro che non li rimontassero (non avrebbe avuto senso e nemmeno motivo). Sono andato a logica e magari mi sto sbagliando, ma ho presupposto che lo stesso eye-catch venisse usato "in blocco" per alcuni episodi e poi sostituito da un secondo per una'altro "blocco" di episodi e così via. Invece dall'episodio 12 fino all'episodio 24 (che ho visto oggi) si alternano in modalità casuale.

Avete notato la sigla di coda originale italiana negli extra? Quando parlai con la responsabile dell'edizione a box avevo descritto la sigla italiana di coda come me la ricordavo, cioe' con il trailer dell'episodio successivo seguito dalla sigla jap, solo che io avevo descritto la sigla con il trailer dell'ep. di Tutankamen, non mi ricordo se per tutta la serie la sigla di coda italiana era cosi', c'e' qualcuno che se la ricorda?
Secondo me, dopo i primi episodi si stabilizzava con solo la sigla di coda jap senza trailer, dico bene? Si e' mai vista la seconda sigla di coda giapponese?

Qui chiedi un po' troppo almeno alla mia memoria.
Di certo ti posso dire che la sigla che hanno messo come extra in questa edizione me la ricordavo e addirittura io me ne ricordo una con solo Margot sulla jeep per tutta la durata della sigla. Però posso ricordare male e semplicemente è quella che ricorda anche MarcoPoggi. Però sono sicurissimo di averla vista anche con i titoli giapponesi e forse più avanti con lo scrolling dei crediti in italiano.
Invece come sigla iniziale, oltre a quella presente negli extra, ricordo benissimo anche questa (forse più dell'altra)
http://www.youtube.com/watch?v=L6BchUE7_6E


Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Pubblicato : 31/12/2007 12:31 am
Post: 3321
Famed Member
 

Nel numero di gennaio 2008 della rivista "CIAK", a proposito BUON ANNO A TUTTI, è stato pubblicato un trafiletto dedicato a RDG nella pagina degli attori scomparsi. Dice, più o meno: "ROBERTO DEL GIUDICE, 68 anni, affermato doppiattore e direttore di doppiaggio, famoso per essere stato la voce di Lupin III in tutte le serie e tutti i film. Era anche la voce di Benny il taxi in "CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT" e di Zazou ne "IL RE LEONE"!" Vi piace ?

Marco Poggi


 
Pubblicato : 02/01/2008 3:00 pm
Pagina 7 / 9
Condividi: