A pochi mesi di distanza dalla morte di Enzo Consoli, oggi, anche Roberto Del Giudice se ne è andato per sempre.
Riposa in pace Roberto
Il mercato degli anime è sempre stato franato in Italia, ancora oggi esiste una forte diffidenza verso il made in japan, io noto che c'è una ignoranza di fondo, si tende spesso ad accomunare le porcate cinesi ai prodotti nipponici.

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Cmq sia MarcoNapoli questo lupin nn lo dimenticheremo mai e vivrà per semrpe nei nostri cuori sino alla fine dei nostri giorni!!!! è stata la voce di tutta la nostra infanzia..come possiamo nn ricordarcelo o nn portarcelo nel cuore,perciò vivrà in tutti i fans che se lo ricorderanno per sempre e nn è poco,purtroppo la morte fa parte della vita e prima o poi ci tocca a tutti :'(
Saluti,Boss_
non è il miglior momento per presentarmi e quindi esprimo semplicemente tutto il mio dispiacere per questo grande doppiatore....
ADDIO ROBERTO..
Ho scritto un'e-mail a Piera de Tassis, perché, fra le altre cose, "Ciak" ricordasse nel numero di fine d'anno, il nostro Robertone:
Spett.le signora de Tassis,
Mi chiamo Marco Poggi e da più di 10 anni sono un vostro assiduo lettore. Innanzitutto, le faccio i complimenti per "Ciak", poi le vorrei chiedere un favore e corregere un errore fatto da un suo critico.
1) Il 25 novembre scorso, è venuto a mancare l'attore/doppiatore Roberto del Giudice, che da anni era diventato un rinomato direttore di doppiaggio (sue le direzioni di "Nikita", "Walker Texas Ranger", "Pericolo pubblico", "Il 13° guerriero" e di alcuni episodi del "Dr.House"). Aveva 68 anni ed era molto amato dai bambini e dai ragazzi come voce italiana di Lupin III di Monkey Punch, anche se era conosciuto per aver doppiato altri cartoni animati come "Il re Leone" (era Zazou). Ecco, visto che non ho notato fra gli scomparsi del numero di dicembre il nome di questo grande doppiatore, le chiedevo se, per cortesia, potesse sollecitare i suoi collaboratori ad inserire il nome Roberto del Giudice per il "Ciak" di fine/inizio anno. Può godersi la sua ultima fatica vocale nella recentissima edizione di "Lupin III - il castello di Cagliostro" della "Mikado". Grazie.
2) Non è vero che il film francese con Stefano Accorsi e Diane Kruger che è uscito questa settimana, "TRIPLICE INGANNO" è basato su una serie tv anni'70 inedita in Italia. "LE BRIGATE DEL TIGRE" era, assieme a "LE AVVENTURE DI ARSENIO LUPIN", replicata più volte in Rai fra la fine degli anni'70 e l'inizio degli anni'80. Non voglio contestare il giudizio dei critici, ma è triste che si siano dimenticati di uno dei telefilm della Rai degli anni'70!
Sperando in una sua risposta, le porgo i miei auguri per un Buon Natale e per un buon 2008.
Marco Poggi
Ebbene, ho fatto bene, oppure no ? Se volete scrivere due righe alla direttrice di "Ciak" basta che scrivete a questo indirizzo e-mail: detassis@mondadori.it
Marco Poggi
Anche l'ideatore e il direttore artistico del Leggio D'oro (vincitore premio regia teatrale 2007 e attore ) Vittorio Vatteroni ha voluto ricordare il grande Roberto Del Giudice con un tenero pensiero e con una promessa che ci è giunta in Redazione : " ... Nell' edizione 2008 del mio Premio, che si terrà a Brindisi a luglio, verrà ricordato come merita perchè se per tutti sarà ricordato come Lupin, io lo ricorderò come un grande professionista che amava il doppiaggio e come grande uomo, la sua umiltà di uomo nella vita lo renderà potente per sempre ... "
http://guide.dada.net/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/12/315298.shtml
Italia I ha promesso uno speciale , lo dice il direttore di Italia Uno
http://guide.dada.net/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/11/314639.shtml
Risale al febbraio del 1987 (vent’anni fa) la volta che chiamai Roberto Del Giudice al telefono ... Mario Verger, stimato regista d'animazione ricorda Roberto Del Giudice
http://guide.dada.net/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/12/315312.shtml
Molto bello questo aneddoto. Una piccola precisazione però... Serena Spaziani non ha mai doppiato fujiko nella prima serie. Era la vidale che manteneva il suo timbro originale, più scuro. Nella seconda serie dove fujiko viene ribattezzata Margot per adattarsi al personaggio pensò di caratterizzarla con una vocina un pò afona che conferiva al personaggio quell'aria da oca giuliva!
bye bye Roberto
..e grazie !!
a presto roberto...grande doppiatore ma soprattutto grande persona..ci mancherai...ora lupin non sarà più lo stesso senza la tua grinta e la tua anima :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
ottimo marco..speriamo che accettino questa richiesta...intanto tienici aggiornati e se non accettano solleciterò la nostra richiesta scrivendo anche io...per il grande robertone
Lupin The 3rd - La Patria Italiana
http://www.lupinitalia.altervista.org
https://www.facebook.com/LupinThe3rdLaPatriaItaliana
http://twitter.com/LupinStaff
Io ultimamente sono talmente rincoglionito e fuori dal mondo, che apprendo solo ora la notizia...sarebbe comunque stato meglio rimanere nell'ignoranza. Questo per far capire anche lo scarsissimo clamore mediatico suscitato dalla notizia. Bastardi maledetti. Credo di non dire un'eresia affermando che d'ora in poi Lupin non sarà più lo stesso senza la sua voce...e io stesso non avrò più la medesima spensieratezza riguardando per la centesima volta l'intera serie. Si prospettanno anni bui...credevo di poter rimanere, soprattutto con il suo aiuto, un eterno adolescente...per l'ennesima volta mi rendo conto di quanto sia amara e ingiusta la vita.
Ciao Roberto!
ottimo marco..speriamo che accettino questa richiesta...intanto tienici aggiornati e se non accettano solleciterò la nostra richiesta scrivendo anche io...per il grande robertone
Oggi, ho dovuto rispedire la lettera alla direttrice di "CIAK", perché vuole l'intestazione PIACERI FORTI" e io...glieli ho dati!
Marco Poggi
Con grandissima felicità vi annunciamo che sarà il grande Giorgio Lopez a dirigere il nuovo film di "Lupin" ... racconta Giorgio " ... Il cartone che faceva Roberto Del Giudice, mio carissimo amico, del quale mi onoro di continuare l'opera e per il quale ho parlato in chiesa al funerale ... "
http://guide.dada.net/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/12/315567.shtml
Ottimo. Però non dice se sarà lui a dargli la voce oppure si occuperà solamente della direzione.
A meno così ho capito.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

