E' da un paio d'anni che non viene trasmesso nelle tv italiane, quest'anno compie dieci anni dalla sua prima messa in onda giapponese e da noi e' stato il primo special ad essere trasposto in DVD nel 2002. Mi riferisco a "LUPIN III: IL MISTERO DEL DRAGONE, O SPADA ZANTETSU INFUOCATI, O LUPIN III E IL TESORO DEL TITANIC" , film animato del 1994, divertente, ma non troppo, basato sul tradimento e sul "solito" megalomane che vuole conquistare il mondo con una "superarma". E' fra gli special che hanno l'animazione e il design migliori, qui ritorna la Fujiko dalla capigliatura rosso rame della prima serie, anche se la storia non e' che mi abbia colpito piu' di tanto. Dopo il Jigen sofferente, nello special del 1994 tocca Goemon soffrire per amore. Posso comunque dire che sara' bello risentire ChinChinChu con la sua prima voce italiana da porcello, quella di Vittorio Di Prima (la seconda, quella di Angelo Nicotra, non mi piaceva perche' era sempre seria e non arrapata), anche se dovremo riascoltare Kikyo con quella voce orrenda, che era pure quella dell'adattatrice di Karen Kowalski in "VIAGGIO NEL PERICOLO". Ultimo special doppiato da Yasuo Yamada, voce storica di Lupin in Giappone, ma per fortuno, o per dsgrazia, non l'ultima di RDG, che e' ancora adesso un Lupin attivo, anche se discutibile!!!
Marco Poggi
Come temevo, hanno accorciato "Zantetsu/Dragone", replicando comunque l'accettabile prima visione tv del 2000, priva di Kikyo e Geomen che flirtano in una camera da letto del palazzo di ChinChinChu e di Fujiko che si lava i capelli, mentre si fa la doccia!!!
Marco Poggi
sarò un pò OT ...
ma perché hanno saltato "Viaggio nel pericolo" ???
cmq, domenica prox. niente Lupin ... c'è il motomondiale (credo)
sarò un pò OT ...
ma perché hanno saltato "Viaggio nel pericolo" ???
cmq, domenica prox. niente Lupin ... c'è il motomondiale (credo)
1) Hanno saltato "VIAGGIO NEL PERICOLO" perché da tre anni non replicavano "ZANTETSU/DRAGONE/TITANIC".
2) Domenica non c'é Lupin perché c'è il motomondiale ? Bene, non ne faccio un dramma, dormo, almeno non mi inquieto per gli ennesimi tagli di palinsesto.
Marco Poggi