Domenica 7 marzo.
Non è fra gli special migliori usciti fra il 1989 e il 1992, ma almeno "IL TESORO DEGLI AVI - RUBA IL DIZIONARIO DI NAPOLEONE" spiega molto bene le tematiche lupiniane di libertà dei cinque personaggi. E' previsto per questa domenica su Italia uno alle 14 e probabilmente NON PASSERA' CENSURATO, perché, nonostante la tematica superata della prima guerra del Golfo, è uno special per tutti. Animazioni e disegni non al meglio per questo terzo Lupin di Osamu Dezaki, ma storia abbastanza "commestibile"!
Marco Poggi
Quand'è che salteranno i preliminari e passeranno agli special più importanti ? Io desidero vedere quello del 2000, prima che finisca il campionato di calcio di serie A, voi no ? Inoltre, con l'arrivo del Motomondiale molte domeniche lupinane non ci saranno e quindi...
Marco Poggi
Semplice, se vanno in ordine cronologico, quello del 2000 andrà in onda fra 11 settimane, quindi 2mesi e 21 giorni (considerando anche i film del 1995 e del 1996).
bye
P.s.: nel frattempo non ci si annoierebbe, perchè su MTV trasmetteranno, sciopero dei doppiatori permettendo, la nuova serie di Monkey Punch il martedì sera: Cinderella Boy.
un consiglio (so che è OT, ma non voglio aprire un topic a se).
E' uscito in DVD "Castle in the sky" sempre di Miyazaki.
Qualcuno sa dirmi com'è e se vale l'acquisto? Ho in DVD La città incantata e l'ho trovato stupendo.
Scusate l'OT
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Io e Clarisse l'abbiamo comprato e visto...che dire...bellissimo!!!
Beh io l'avevo già visto in giapponese..ma è anche ben doppiato"!
Direi proprio che ne vale la pena.

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
bè se lo dice Clarisse.....
oggi valuteremo l'acquisto.
P.S.: ma toglimi una curiosità. Li vedi in giapponese perchè li capisci o li hai sottotitolati in ingelese o li vedi giusto per vedere come sono in originale
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Semplice, se vanno in ordine cronologico, quello del 2000 andrà in onda fra 11 settimane, quindi 2mesi e 21 giorni (considerando anche i film del 1995 e del 1996).
bye
P.s.: nel frattempo non ci si annoierebbe, perchè su MTV trasmetteranno, sciopero dei doppiatori permettendo, la nuova serie di Monkey Punch il martedì sera: Cinderella Boy.
Sei divertente, Ryu, ma spero in qualche salto di special. L'anno scorso le repliche di Italia uno partirono cronologicamente, poi, improvvisamente, saltarano alcuni special. Ti confesso che mi aspetto un Lupin III in prima serata, prima o poi, e magari potrebbe essere quello del 2000!!!
Marco Poggi
Se proprio volevano metterci Lupin in prima serata...dovevano sprecarsi con Episode 0 o con la versione estesa e senza tagli di Pycal, non con uno special incolore come quello del 2000. Oddio, a me è piaciuto più di Alcatraz,cmq resta non certo un capolavoro.
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Se proprio volevano metterci Lupin in prima serata...dovevano sprecarsi con Episode 0 o con la versione estesa e senza tagli di Pycal, non con uno special incolore come quello del 2000. Oddio, a me è piaciuto più di Alcatraz,cmq resta non certo un capolavoro.
bye
Quoto su Episode 0 e Pycal che avrebbero fatto una migliore figura in prima serata. Comunque, anche se lo special del 2000 non è che sia così speciale, a me farebbe più piacere vederlo in prima serata al sabato, al posto dei piattissimi e ripetitivi film dei Pokemon!
Marco Poggi
Of course...
bye
PS Non capisco il jap mon ami rupan, cmq non mi dispiace seguire gli anime in lingua originale, almeno ti fai un'idea sul tipo di prodotto. Ad esempio con Lupin ormai ho un tale feeling che capisco quasi sempre il senso delle storie. E' interessante sentire il doppiaggio, per le intonazioni di voce,per vedere se nella versione italiana sono fedeli o caricaturali quando traducono e doppiano anime
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Of course...
bye
PS Non capisco il jap mon ami rupan, cmq non mi dispiace seguire gli anime in lingua originale, almeno ti fai un'idea sul tipo di prodotto. Ad esempio con Lupin ormai ho un tale feeling che capisco quasi sempre il senso delle storie. E' interessante sentire il doppiaggio, per le intonazioni di voce,per vedere se nella versione italiana sono fedeli o caricaturali quando traducono e doppiano anime
bye
Va beh, va beh, ma rammenta una cosa: gli italiani hanno delle abitudini diverse dai giapponesi. I doppiatori hanno il compito non solo di riassumere il senso delle frasi giapponesi, ma anche far apparire il prodotto interessante allo spettatore che ignora la versione giapponese.
Marco Poggi
la penso un po' anch'io come Marco Poggi. Credo che in generale (cartoni o film) il doppiaggio consiste anche nell'adattamento agli "usi e costumi" degli italiani.
Credo che ogni paese abbia le sue espressioni o modi di dire e quindi la traduzione letterale a volte renderebbe alcune parti "incomprensibili".
Il tutto nei limiti del "lecito".
Piccolo esempio. Io mi sono guardato Cagliostro col doppiaggio del gruppo 30. Alcune frasi e passaggi solo palesemente diverse nella stessa scena, ma considerando solo un doppiaggio (senza conoscerne l'altro o la versione giapoo) credo che ci possano stare entrambi.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Nuova edizione da Yamato Video
LUPIN III – Il dizionario di Napoleone
03.06.08 Data uscita: Maggio
YD-0677 LUPIN III – Il dizionario di Napoleone 90’Lupin III è abituato a vedersi dare la caccia, però di solito deve vedersela con lo scalcagnato ispettore Zenigata… questa volta invece si tratta di sfuggire alle attenzioni dei Sette Grandi, convinti che per risollevare l’economia mondiale dall’ennesima crisi sia necessario recuperare il tesoro di Lupin I. E per trovarlo occorre battere Lupin nella corsa al dizionario di Napoleone, che Lupin vuole assolutamente non solo per il tesoro ma anche per togliersi una curiosità personale.
Ancora Osamu Dezaki (Lady Oscar, Black Jack) alla con il suo inconfondibile stile per uno dei primi speciali dedicati all’inafferrabile ladro gentiluomo.
Audio: italiano 2.0, giapponese 1.0
Sottotitoli: italiano.
Trailer: sì
Formato video: 4:3
fonte: http://www.yamatovideo.com/calendar/home.php?a_news=2008&m_news=6#1135

