Lupin III vs. Occhi...
 
Notifiche
Cancella tutti

Lupin III vs. Occhi di Gatto - impressioni

4 Post
2 Utenti
0 Reactions
2,831 Visualizzazioni
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Qualche impressione dopo aver visto il film crossover uscito il 27 gennaio su Amazon Prime in esclusiva mondiale.

Il film non mi è dispiaciuto dal punto di vista della regia e della storia, ma boccio l'animazione CG e il character design, perché i volti sono poco espressivi,  le scene d'azione appaiono poco fluide, un'animazione più tradizionale sarebbe stato più consono, ma sperimentale è una costante nei titoli di Lupin. 

 

Doppiaggio

Il doppiaggio realizzato a Cinecittà non è fatto male richiama i doppiatori ufficiali per Lupin, quindi Stefano Onofri (Lupin), solo Goemon è cambiato, qui ha la voce di Davide Perino (Amuro Rei in Gundam doppiaggio 2004), ma tanto si nota poco perché Goemon parla pochissimo ;),  per quanto riguarda le voci delle gatte non sono stati richiamati i doppiatori degli anni '80 ma le nuove voci ha fatto un buon lavoro.   

Personalmente non capisco perché hanno tenuti i nomi italiani delle serie anni '80, il trend degli ultimi anni e quello di fare adattamenti più fedeli, quindi non mi è piaciuto per niente, sebbene ha un senso per i nostalgici che conoscono solo quei nomi: Sheila (Hitomi Kisugi), Kelly (Rui Kisugi), Tati (Ai Kisugi), Matthey Hisman (Toshio Utsumi), il signor Marlows ().

Per vedere i nomi originali non si possono usare due sottotitoli italiani, perché sono trascrizioni del doppiaggio, bisogna passare all'inglese, dove si nota un possibile gioco di parole di Zenigata nello storpiare il cognome di Toshio Utsumi (Matthew Hisman): nella versione italiana Zenigata lo chiama Cheapman, uomo di poco  valore, mentre nella versione giapponese dice  Atami che letteralmente vuol dire "oceano caldo".

 

Storia

La trama è quella tipica di un film di Lupin e della serie Cat's Eye, ci sono tre quadri di Michael Hains che Lupin vuole rubare, ma interessano ovviamente anche alle tre ladre, visto che sono stati fatti dal padre, e ad un organizzazione criminale.

I tre quadri racchiudono il segreto per trovare un tesoro nazista, ma sarà veramente lo scopo di Lupin? 

 
Pubblicato : 28/01/2023 12:03 pm
Post: 97
Estimable Member
 

Non ho visto il film, ma nn mi dispiace che i nomi delle tre donne nn siano stati cambiati, perché a quei nomi sono legati molti ricordi...

Questo post è stato modificato 3 anni fa da mizar
 
Pubblicato : 06/02/2023 10:06 pm
Post: 97
Estimable Member
 

Non ho visto il film, ma nn mi dispiace che i nomi delle tre donne nn siano stati cambiati, perché a quei nomi sono legati molti ricordi... Ho visto che ci sono state parecchie novità in questi ultimi anni. Di recente ho rivisto la prima serie, ho visto per la prima volta TOKIO CRISIS e ho iniziato ADDIO AMICO MIO in originale. È possibile trovarlo anche in italiano ( gratis naturalmente )?

Mizar

Questo post è stato modificato 3 anni fa da mizar
 
Pubblicato : 06/02/2023 10:29 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Qualche settimana fa è stato trasmesso da Italia2. Ogni domenica alle 13.00 trasmettono un film o tv special, questa domenica sarà trasmesso il film: "La leggenda dell'oro di Babilonia", se non sbaglio la versione homevideo YamatoVideo uscita in blu ray, cioè integrale con le scene tagliate ridoppiate.

 
Pubblicato : 06/02/2023 10:46 pm
Condividi: