Lupin III (La pietr...
 
Notifiche
Cancella tutti

[In evidenza] Lupin III (La pietra della saggezza) Movie Program

15 Post
6 Utenti
0 Reactions
11 K Visualizzazioni
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Quella che segue  è la traduzione dell'originale Movie Program del film di Lupin III (in Italia conosciuto in TV come "La pietra della saggezza"), venduto nei cinema durante l'uscita nelle sale in Giappone nel 1978.

Traduzione in italiano di Ryu dal booklet in inglese presente nel DVD: "Lupin III The Secret of Mamo", prodotto dalla Pioneer Entertaiment americana.

Questa pagina non dev'essere pubblicata in nessun altro sito ad esclusione di Lupin III European Page ed Ryu's Anime HP.

Dati sulla produzione
Costi della produzione: 500 milioni di yen
Durata della produzione: un anno e tre mesi
Numero di cel usati: 62.000 fogli
Numero totale di tagli: 2.800 tagli
Storyboard: 575 pagine
Disegni per il Character Design: 196 fogli
Numero di colori usati: 218
Numero di persone dello staff: 1.315
Foto di riferimento per i fondali e i macchinari: 18.000 pezzi

[Pagina 1]

LUPIN THE THIRD il film

Regia: Soji Yoshikawa
Creatore originale: Monkey Punch (fumetto serializzato su "Weekly Manga Action")
Produzione:Tokyo Movie Shinsha
Distributore: Toho Co. Ltd.

Che cosa è il sistema di Anime-Vision?
L'Anime-Vision è una parola composta combinando Animation e VistaVision. L'Anime-Vision richiede cel speciali che sono più òarghi dei regolari per ottenere la cosiddetta Vista Size. Ha fondali ricchi, con una più alta varietà di magistrali ingegnosità implementate rispetto al solito. Tutti questi elementi contribuiscono a dare al film un'immagine piuù brillante e nitida nei cinema dove questo metodo di proiezione è in uso, diverso dall TV, che fa affidamento sull'emissione di luce.

[Pagina 2]

Costo della Produzione 500 Milioni di Yen:
62000 Cel Usati, per Prima Volta al Mondo il sistema
Anime-Vision. L'Animzione della Scuola Ortodossa è Arrivata!

"Lupin è il mio amore", "Lupin è il mio uomo ideale",qualche esempio di lettere delle fan arrivate alla casa produttrice. Certo, anche gli altri membri della famiglia Lupin (Fujiko, Jigen e Goemon) hanno ricevuto lettere simili. La popolarità di Lupin III è più calorosa che mai. Quando fu mandato in onda in TV (Nippon TV era la stazione chiave, che copriva il territorio nazionale usando una rete di altre 22 stazioni) ha mantenuto consistentemente oltre il 20% dello share.  La musica distribuita dalla Columbia ha venduto 200.000 copie di singolo e 150.000 di LP, giudicato al tempo un mega hit.  I fumetti pubblicati dalla Futaba-sha, "Lupin III" e "Il nuovo Lupin III", hanno venduto entrambi oltre 300.000 copie, rispettivamente. E' uno stupefacente regime.

Questa è la versione cinematografica che si aggiunge al super popolare patrimonio.  E ' statoappositamente creato per le sale, usando 62.000 cel di animazione.  Sotto normali circostanze, un episodio TV da 30 minuti ne usa appena 5.000, quindi potete immaginare quanto meticolosità è stata usata in questo lungometraggio da 100 minuti.  In aggiunta, è stata adottata per la prima volta al mondo il sistema AnimeVision, tutto questo ha postato il costo della produzione a 500 milioni di yen.  Questo film è comparabile ad una grande produzione dal vivo.

La trama è piena di velocità, brividi ed azione, come la ben conosciuta serie di 007. Allusioni sexy, idee bizzarre e trucchi di larga-scala sono comparabili a quelli di "Guerre Stellari".  La famigliarità della famiglia Lupin va avanti sfrenata per l'abbondante uso di scene e trucchi audaci, ed un'intensa trama dissimile dalla serie TV.  Il risultato è un film superbamente piacevole.  L'animazione della scuola ortodossa è arrivata proprio per ricopriti dal divertimento!

[a presto con la traduzione delle altre 7 pagine]

bye

 
Pubblicato : 01/05/2004 9:56 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

[Pagina 4 e 5]



Lo schieramento della famiglia di Lupin


Lupin III

Eta' e nazionalita' sconosciute. E' il nipote dello straordinario maestro del furto francese, Arsenio Lupin. e' alto, snello e
severamente dalle gambe arcuate. Per l'intelletto aguzzo e le tecniche del furto non e' secondo a nessuno. E' elegante, ma
ha un debole per le donne, che e' il suo solo difetto.


Daisuke Jigen

Un maestro nell'uso delle armi, estrae in 0.2secondi, ed e' il piu' fidato partner di Lupin.
Pero', contrariamente con Lupin, non ha flirt con donne. Sebbene, da alcune voci, sembra
che sia segretamente attratto da Fujiko.

La sigaretta di Jigen: di marca Pall Mall, king size. (un nerd lo pronuncerebbe "Paul Mall", pero'
andrebbe pronunciato "Pel Mel"). E' un accanito fumatore, fino a 60 sigarette giornaliere.

La pistola di Jigen: S&W 357 Magnum, M27 revolver. E' la sua potenza e' devastante.
Il famoso generale Patton nella seconda guerra mondiale usava lo stesso modello.
E' un capolavoro, prodotto da Smith & Wesson, e' il calibro piu' grande prodotto negli Stati Uniti.


Goemon Ishikawa

13ma generazione del noto maestro del furto, Goemon Ishikawa e' un esperto nel movimento
meditativo "lai" (nota: e' un termine dell'arte marziale. Significa tagliare l'avversario
e sguainare la spada in un sol colpo). Ama il takuan (ravanello in salamoia), la zuppoa di miso, e
vestire tradizionalmente (perizoma). Disprezza la crudelta', l'astuzia e la volgarita', come un tipico
giapponese tradizionale.

La spada di Goemon, la Zantetsuken, fu creata dallaìunione dlle tre piu' celebri spade: Kaketsu,
Muramasa e Masamune. Questa eccellente spada e' capace di tagliare addiririttura l'acciaio.


Fujiko Mine

Qualche volta e' della parte di Lupin. Altre e' sua nemica. E una bella donna
dall'identita' sconosciuta. E' estremamente imperturbabile nel soddisfare
i suoi propri desideri. Adora lo Chanel No. 5 e nasconde la sua pistola Browning
sotto la minigonna. Guida una Harley-Davidson. Le misure sono: busto 99.9cm, vita 55.5cm e anca 88.8cm.


Ispettore Zenigata

Nono discendente diretto di Heiji Zenigata, un famoso detective del periodo Edo.
Zenigata e' stato richiesto dall'ICPO (Intenational Criminal Police Organization) per
arrrestare Lupin III. E' molto serio ed impegnato nella cattura di Lupin.
E' sempre stato superato in astuzia da Lupin ed ostacolato da suoi grossolani errori.

Zenigata porta un Colt 45 government modello revolver, la pistola comunemente usata
dall'esercito americano. Questa pistola ha un'alta percentuale di successor ed e'
molto durevole.  E' un revolver a sette colpi prodotto da Colt, USA.

L'auto di Lupin: Mercedes Benz SSK, l'auto d'epoca piu' sportiva e rappresentativa della Germania.
L'auto di Lupin e' un del 1928, 6 valvole, modello 7200cc con super carica. Per creare
l'eccesso di fumi esausti, la marmitta e' modificata nel retro per farla sporgere fuori dal lato della capote.
Adolf Hitler, che fu cconosciuto per essere un grande appassionato di automobiliscmo, l'adorava quest'auto.
Lupin III, sempre conscio del suo aspetto, trovava che la SSK mancante a causa  della lunga e alta capote.
Sostitui' il motore con un Ferrari modello 12 valvole cosi' che la capote potesse essere piu' bassa. Pero'
il risultato non lo soddisfo', cosi' reinstallo' l'originale capote, tenendo il motore Ferrari. La SSK
con un motore Ferrari... l'auto dei sogni di chiunque.



Un uomo clonato, Mamoo


Ha gia' vissuto per 10000 anni clonando se stesso. Dichiara che ha manipolato l'intera storia del mondo, e si definisce
un dio che regna su tutta l'umanita'.



Cos'e' un uomo clonato?


La clonazione e' effettuata dall'estrazione di una cellula umana facendola proliferare in modo da creare un uomo identico
all'originale. Quindi, e' completamente differente dall'inseminazione artificiale che richiede l'unione di sperma con l'uovo.
Recenti indagini giornalistiche, si e' scoperto che un americano miliardario ha con successo creato il suo proprio clone,
che e' ha acceso una rovente discussione.

[a presto con la traduzione delle ultime 4 pagine, con le battute dei doppiatori, tipo Yasuo Yamada(Lupin III): "...Ma in questo film, non ho alcun freno alla mia esuberanza. Che spasso! Hic, Hic, Hic!...",
Makio Inoue (Goemon): "Sono sempre io, il nulla........"
oppure Kiyoshi Kobayashi (Jigen): "... Con la mia raffinata precisione di tiro, tirero' fuori dai guai il protagonista principale, Lupin", Eiko Masuyama (Fujiko Mine):"A lungo (in TV) e' stata trattenuta in considerazione del target per famiglie, ma ora puo' riuscire ad essere sexy quanto vuole. (sghignazza...)", Goro Naya (L'ispettore Zenigata): "...Ho vissuto un inutile vita da quando lo arrestai, perche' non ho avuto altre ragioni per vivere..."]

 
Pubblicato : 05/10/2004 3:14 am
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 



Che meraviglia, lo staff delle serie TV ha creato questo nuovo film!

Ci sono due serie TV di Lupin III, inclusa quella attualmente in onda. La prima serie
(ottobrre 1971 - marzo 1972) fu di prima qualita' in ogni aspetto: meticolose descrizioni
dei dispositivi meccanici, azione sgargiante, tame elaboate e molti personaggi unici.
Per tutto questo, ancora oggi i piu' fanatici fra i fan urlano: "Mandate in onda la serie originale!".
Questo film e' stato pensato per soddisfare l'entusiasmo dei grandi fan.
Perche' fu distribuito nei cinema, un semplice riassunto della serie originale non sarebbe
stato sufficiente. Così lo staff della serie, che si era nel frattempo sciolto per confluire
in altri progetti, fu richiamato per creare un film completo con una sceneggiatura nuova fiammante
solo per il cinema. Non c'e' bisogno di dire che questo lavoro mostra la sensibilita' della serie originale,
che ricevete acclamazioni opprimenti.

[Pagina 3]

Diamo un'occhiata allo staff. Prima di tutto, e' stato supervisionato da Yasuo Otsuka, il character designer
della serie originale, uno dei maggiori maestri in Giappone per i dispositivi meccanici.
Fu diretto da Soji Yoshikawa, che si occupo' degli stoyboard di tutti gli episodi dal primo, "Lupin sta bruciando?"
fino all'ultimo, "La grande gara dell'oro". L'incarico del layout fu dato a Tsutomu Shibayama, che lavoro' sullo
sconosciuto Pilot Film prodotto prima che nascesse la serie TV. Gli altri grandi nomi includono Yoshio Kabashima
come direttore dell'animazione, Atsushi Yamatoya, un membro significativo del Lupin Idea Group, come sceneggiatore,
e infine Yuji Ohno come compositore della musica, che ricreo' un nuovo mondo per la musica del film ed e' conosciuto
per le colonne sonore di Lupin tanto bene quanto per "Inugami-ke no Ichizoku" ("Il clan della famiglia degli Inugami") e
"Ningen no shomei" ("La prova degli umani").
Ora, non potrai definirti un fan di Lupin se prima non avrai visto questo film creato da un tale magnifico gruppo di professionisti.



Tutto appare autentico a causa del positivismo

"Le auto? Non ci sono cose simili in questo mondo. Quello che esiste attualmente e' una sostanza con
una concreta forma e caratteristiche, per esempio Porche 12S o l'Alfa Romeo". Questo e' quello
che dice sempre il direttore della supervisione, Yasuo Otsuka. Con questo severo positivismo, si e'
sempre districato attraverso la ricerca su un enorme quantita' di materiale di riferimento e fotografico.
Per esempio, anche il nome delle postole e' reso chiaro (vedi la descizione sulla pagina dei personaggi).
In questo film vedrai una marea di enormi portaerei, jet, enormi camion, borbandieri, e dei nuovi caccia supersonici.
Per quelli che adorano la meccanica, questo film dara' un brivido. Il materiale di riferimonto usato ammounta alla
stratosferico numero di 18000 pezzi.

 
Pubblicato : 05/10/2004 3:14 am
Post: 445
Reputable Member
 

Fantastico, interessantissimo ed anche divertente.......grazie Ryu

 
Pubblicato : 05/10/2004 6:49 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

E non è ancora finito.

Ci sono cosette interessanti poco conosciute, tipo la storia delle sigarette di Jigen e della SSK (sbaglio, o Lupin e' un po' perfezionista?).

bye

P.s.: se l'amico jpn mi passa i riassunti degli originali 26ep. della prima serie, quello sara' ben piu' interessante.

 
Pubblicato : 05/10/2004 8:04 pm
Post: 256
Reputable Member
 

Mi sembra interessante, in particolare, il legame tra Mamoo e la prima serie. E' vero infatti che il nostro Lupin ha la giacca rossa, ma stile ed ambientazioni rievocano la prima parte della prima serie (almeno quanto Cagliostro rievoca la seconda parte della stessa).

 
Pubblicato : 06/10/2004 3:13 am
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Nella pagina 6 e 7 c'e' un riassunto della tama, ma si notano degli evidenti errori o cambiamenti, ora non so se e' colpa della traduzione della Pioneer o se veramente chi ha curato il Movie Program avesse voluto inventarsi parte della trama, ho tradotto senza cambiare nulla, evidenziando gli errori.

[Pagina 6]


Lupin contro l'uomo immortale
Chi cambiera' la storia del mondo?


Il geniale ladro Lupin III e' morto. L'ispettore Zenigata, il cui solo proposito nella vita e' l'arresto di Lupin,  perde la sua motivazione per lavoare e si logora la vita in un tempio sulle montagne di Kyoto.
Un giorno Zenigata sente una voce riguardo ai compagni di Lupin che sono ancora in attivita'. "Lupin e' vivo!"
Zenigata si precipita sulla tomba di Lupin, ma non trova il corpo morto nella bara dove dovrebbe essere. "Non c'e'! Uhm... Lupin, bastardo!"
Il suo sangue di detective inizia a ribollire, dandogli i brividi.
Intanto, Daisuke Jigen (maestro del tiro di precisione), Goemon Ishikawa (maestro spadaccino, con la sua spada Zantetsu) e Lupin si intrufolano nella tomba di un faraone in Egitto. Sono li' per una piccola pietra chiamata "la pietra del filosofo".
Riescono con successo a rubare la pietra e fuggono via con un maxi aliante a forma di pipistrello, salutando l'ispettore Zenigata, che e' sempre sulle loro tracce.
Lupin ha rubato "la pietra del filosofo" su richiesta della sensuale Fujiko Mine, della quale e' pazzamente innamorato. Il prezzo del furto sono 100 milioni di yen in contanti e un appuntamento con Fujiko. Tuttavia, appena lei si ritrova la pietra in mano, scarica Lupin chiedendo un bacio e scappa sulla sua Harley Davidson. Lei da' la pietra ad un misterioso uomo il cui nome e' Mamoo. Pero' entrambi si ritrovano una grossa sorpresa: il sacco e' pieno di pietre comuni. Lupin e' acuto!
"Qual e' il segreto di questa apparentemente insignificante pietra?" Lupin e i suoi compagni tengono sott'occhio Fujiko, con l'ispettore Zenigata sempe alle loro calcagna. Ma a sorpresa Fujiko viene tenuta prigioniera da Mamoo, che non si rivela. Lui sussurra con una voce che sembra allo stesso modo soprannaturale, fanciullesca e ma anche anziana. Qual e' la vera identita' di questo uomo?
"L'ho presa! Questa pietra ha il potere di darmi l'immortalita'!"
Finalmente Lupin scopre il segreto della pietra e riesce a salvare Fujiko. Ma che succede! Jigen e Goemon abbandonano Lupin, stufi degli inganni di Fujiko. Di fronte all'abbattuto e solo Lupin appare una Fujiko mezza nuda (hic, hic, hic...). A causa dei suoi sudici pensieri, Lupin abbassa la guardia e cade nelle mani di Mamoo. Jigen e Goemon ritornano, ma e' troppo tardi!

[Pagina 7]

Lupin e' tenuto in un palazzo in stile arabo su un'isola dei caraibi. La' incontra uomini e donne famose della storia, per esempio Confucio, Giovanna d'Arco,  Da Vinci, Marx, Hitler e pure Mao Tse-tung. Ma come fanno ad essere ancora vivi! "Lupin III, voglio farti entrare
in questa collezione", echeggia la voce di Mamoo.
Appena Lupin e' in pericolo, Jigen e Goemon irrompono nel palazzo. La Magnum di Jigen fa fuoco e la spada Zantetsu di Goemon risplende.
Ora Fujiko e' dalla loro parte. I quattro fuggono dal palazzo con un motoscafo! Zazza' (l'ispettore Zenigata) e' lasciato indietro, bruciacchiato e sfritto con rabbia e pure sotto borbandamento dalle forze di Mamoo.
L'intero mondo e' ora esposto alla minaccia di Maoo, che si definisce un dio. Mamoo in realta' e' un clone che si e' perfettamente copiato e sopravvissuto per ben 10.000 anni.
"E' un gioco divertente interferire con il mondo umano. La ressurrezione, la rivoluzione francese, la seconda guerra mondiale, le guerre in medio oriente... il mondo si e' evoluto ed e' cambiato come io ho voluto!"
Bisogna fermare le esagerazioni di Mamoo! Lupin, Jigen, Goemon e Fujiko lo affrontano con nuove straordinare armi. Lupin potra' battere il clone?

 
Pubblicato : 06/10/2004 1:54 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

[Pagina 8]



Qualche commento dai nostri spiritosi doppiatori


Yasuo Yamada(Lupin III)

"A causa delle restrizioni della TV, che appena mi scaldavo, di solito ero fermato dall'essere troppo esuberante.
Ma in questo film, non ho alcun freno alla mia esuberanza. Che spasso! Hic, Hic, Hic!
La cosa piu' attraente in Lupin e' che lui e' un donnaiolo e una palla sciocca. E' anche un esperto in inaspettati, straordinari trucchi e schermi.
Cosi' non ci sono ragioni per restare in toni bassi! Vi sorpendero' con nuovi gadget e strategie creative!"


Eiko Masuyama (Fujiko Mine)

"A qualcuno non piace Fujiko perche' e' senza cuore, Ma il suo essere imperturbabile e a sangue freddo e' parte dell'attrazione di Fujiko.
Questo e' la sua partecipazione in un film. Il suo charm sara' al massimo , non credi?  E allora vedrai una Fujiko extra sexy, stanne sicuro.
A lungo (in TV) e' stata trattenuta in considerazione del target per famiglie, ma ora puo' riuscire ad essere sexy quanto vuole. (sghignazza...)"


Kiyoshi Kobayashi (Daisuke Jigen)

"... Con la mia raffinata precisione di tiro, tirero' fuori dai guai il protagonista principale, Lupin",


Makio Inoue (Goemon Ishikawa)

"Sono sempre io. Il nulla........"


Goro Naya (L'ispettore Zenigata)

"Che cosa? Lupin e' supposto morto? Ho vissuto un'inutile vita da quando lo arrestai, perche' non ho avuto altre ragioni per vivere.
Il sangue del detective in me ha iniziato a ribollire ancora. Ora, sono pronto ad andare in Romania, Egitto, Spagna
e alla fine della Terra in cerca di Lupin"

[continua con l'intervista a Monkey Punch: "... Lupin non e' un ladro cavalleresco. Lui non ruba ai ricchi per dare ai poveri. Lui non e'
un grande. Lui con fredda calma e stile usa tutto il denaro per se stesso. Per esempio, non gli viene nemmeno in mente di spendere milioni di yen per rubare appena qualcosa che ne vale 10.000 (100 dollari) e cosi' via..."]

 
Pubblicato : 06/10/2004 1:57 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

[Pagina 9]


Lupin III, abitante del villaggio della liberta' della nazione della Terra




Dal creatore originale, Monkey Punch


Se c'e' un qualcosa come film senza nazionalita', ci potrebbero essere anche fumetti senza nazionalita'. Volevo creare proprio
un questo tipo di fumetto.  Questa mentalita' e' stata la mia guida per creare Lupin III.
Enfasi speciali sull'essere giapponese in frasi tipo "esprimere il cuore del giapponese" oppure "... sull'anima del giapponese" non le sento mie.
Per questo Lupin e' ben lontano dal tipico giapponese. Quello che amo in lui e' proprio il suo modo di vivere!
C'e' gente in questo mondo che monopolizza la ricchezza e il potere. Il nostro Lupin III non si sente superiore a questa gente. Penso che il suo proposito sia quello di lasciare che queste persone conoscano come puo' essere dura la vita, quanto stupido e' monopolizzare la ricchezza e il potere.
Lupin non e' un ladro cavalleresco. Lui non ruba ai ricchi per dare ai poveri. Lui non e' un grande. Lui con fredda calma e stile usa tutto il denaro per se stesso. Per esempio, non gli viene nemmeno in mente di spendere milioni di yen per rubare appena qualcosa che ne vale 10.000 e cosi' via.
Certo, potete dire che non e' realistico, e con cio'? Vorrei che scappaste dalla realta' almeno mentre state guardando le azioni di Lupin.
Sempre per un po', se voi riuscite a fuggire da realta' tipo esami infernali, debiti, l'incubo del traffico, le tasse e altri problemi, vorra' dire che Lupin non e' nato per niente.
Lupin e' un abitante del villaggio della liberta' della nazione della Terra. Ha covi in tutto il mondo. Cosi' potrebbe star a fare un sonnellino nella soffitta giusto sopra la vostra camera da letto stasera.

 
Pubblicato : 07/10/2004 12:54 am
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Sono passati 30 anni dalla sua prima proiezione nei cinema nostrani, grande film.

Ripropongo questa traduzione per festeggiare i 30 anni di Lupin in Italia.

Forse Hayao Miyazaki non aveva presente questa pellicola quando dichiaro' in un'intervista (nello speciale di Sky) che secondo lui le uniche produzioni su Lupin di valore sono quelle sue (grande modestia ;D).

 
Pubblicato : 10/10/2009 6:24 pm
Post: 2047
Noble Member
 

come tutti i comunisti...si sentono portatori sani di moralità e valori, chi non è come loro è un menico da sopprimere, un padrone, un mafioso,un immorale ecc
perdonate questo piccolo sfogo socio-politico


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 17/11/2009 7:02 pm
Post: 150
Estimable Member
 

Più che uno sfogo socio-politico mi sembra uno sfogo composto di parole da conversazioni, modi di dire e cattiverie del tutto infondate basate sull'ignoranza... Oltretutto fuori dalla discussione. :-/

Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!

 
Pubblicato : 20/12/2009 11:32 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Forse non conosci la questione...
io non parlo mai a sproposito, nè do dell'ignorante a nessuno


"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 25/01/2010 10:09 pm
Post: 1
New Member
 

buon giorno a tutti!!

sto cercando la prima versione dei doppiaggio, non quella orribile che si trova ora, credo che sia la versione censurata,

mi potete aiutare??

grazie!

 
Pubblicato : 17/04/2022 7:57 am
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
Topic starter
 

Ci sono ben 4 doppiaggi, quale intendi?

Su Amazon Prime il film  è distribuito col doppiaggio originale del '79 ed è integrale, anche se ci sono alcune ingenuità su alcune battute, tipo far dire a Fujiko il nome di Mamo prima ancora di conoscerlo.

Yamato Video ha distribuito in DVD e Blu ray insieme il terzo (quello degli anni '90 con Giorgio Melazzi come Lupin) e il primo (del 1979 per il cinema con Roberto Del Giudice).

 

Personalmente mi piace anche il secondo doppiaggio di Mediaset del '86, sempre con Del Giudice, ma ha dei tagli, uscito alcuni anni fa in edicola con De Agostini.

 

L'ultimo doppiaggio che viene trasmesso da Mediaset, fatto negli anni 2000 (2006?), sempre con Del Giudice, non ha tagli, ma modifiche dovute all'importazione dagli Stati Uniti, tipo la copertura delle marche (sigarette e vino), cambio di battute ritenute datate (tipo quelle su Alan Delon e Marilyn Monroe), errori di traduzione (come si è arrivati a scambiare "water" con "winter" non l'ho capito) e pure un'immagine coperta per non mostrare Lupin insieme con i supereroi DC.

 
Pubblicato : 21/04/2022 1:18 am
Condividi: