Notizie della futura pubbblicazione di Yamato della seconda serie di lupin?
bye
Penso che, prima o poi, queste serie usciranno.
Per la sec. serie non penso ci sia bisogno di sottotitoli, l'audio italiano è intatto e non ci sono parti non doppiate. Il problema è il video perchè le censure sono state fatte sui master, bisogna recuperare la versione non tagiata (non penso sia molto difficile).
Per la terza serie l'unica soluzione sono, penso,
i sottotitoli.
A me dissero circa l'altra estate, più di un anno fa che Babilonia la seconda e la terza serie erano loro...i diritti erano i loro; avevano perso i diritti per mùMamoo(inedito) e Cagliostro(uscito da DVD Storm); gli altri film e specail erano invece della Dynit(o ShinV). E in effetti è stato così sino ad ora, resta l'incognita Mamoo, nel frattempo Babilonia è uscito(mi dissero che il problema di Babilonia e delle due serie di Lupin era appunto il doppaiggio e i tagli, loro parlarono anke di seonda seri, non so per quale motivo; evidentemente i nastri nn saranno un granchè.
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
A questo punto l' unica soluzione per la Yamato mi sembra un recupero dei master originali ed una sincronizzazione con l' audio italiano. E purtroppo, per le scene inedite, optare per i sottotitoli...
Praticamente la politica adottata per Babilonia!
Credo sia l' unica cosa che si possa fare per avere una qualità video buona, il doppiaggio ufficiale e le scene inedite...beh...meglio di niente!
Se il risultato fosse come quel film a me andrebbe più che bene....certo, "rosicherei" un pò...però sarebbe il massimo che si potrebbe fare qui in Italia...
Finora la YamatoVideo ha sempre rimasterizzato tutte le serie storiche che ha distribuito, quindi non penso che ci saranno dei problemi.
Forse l'unico problemino potrebbe essere dato dai master che fornira' la TMS, perche' alla Pioneer USA (ora Geneon) ha aggiunto qualche piccolo ritocco grafico per cancellare i marchi famosi che spesso capitavano nelle puntate, senza chiedere il permesso. I giapponesi hanno scelto di apportare queste piccole censure preventive per evitare eventuali problemi legali, e' comprensibile visto quella causa con gli eredi di LeBlanc degli anni '80 e '90 che ha portato alla soppressione di Lupin VIII e a diversi cambiamenti nei nomi, anche nelle seconda serie italiana.
bye
Cmq un problema che si sottovaluta per quanto riguarda i prodotti di Lupin III ankora inediti è che i diritti sono tutti in mano agli americani ora. Per gli special non dovrebbero esserci problemi, erano già in preventivo; anche il progetto Lupin III millennium dei Kappaboys è arenato perchè a quanto sembra i giapponesi hanno person molto su i diritti relativi a questo personaggio che se mai uscirà sul grande schermo americano potrebbe offuscare per sempre il Lupin animato giapponese
bye
PS Tu cosa ne pensi Ryu? Ad esempio per Spiderman è diverso, in quanto il personaggio è americano;se gli americani mettono le mani su Lupin state sicuri che non permetteranno più che altri lo tocchino
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Non credo che questi fantomatici "americani" possano acquistare i diritti in toto di un personaggio, e farne quello che vogliono. Cartoon network paga i diritti per trasmetterlo in tv, Pioneer paga per pubblicare i dvd, la Mgm o chi per essa paga per poter fare un film, ma non e' che "gli americani" hanno rapito Monkey Punch e lo obbligano a fare quello che vogliono loro. Cosi' come dubito che Lupin millennium si sia fermato per i problemi che citi tu, Marco.
azz sti americani adesso si fregano anche lupin? :-/
ma che altro vogliono dalla vita......argh!!!!
I kappa boys hanno detto tempo fa che i problemi relativi alla pubblicazione di L Millennium erano dovuti a problemi con i diritti di Lupin III in Giappone;loro pubblicavono Lupin III Millennium autorizzati da MP in persona
bye

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
I kappa boys hanno detto tempo fa che i problemi relativi alla pubblicazione di L Millennium erano dovuti a problemi con i diritti di Lupin III in Giappone;loro pubblicavono Lupin III Millennium autorizzati da MP in persona
bye
Appunto, non credo dipenda dal contratto firmato per il film americano!
Non so se siete al corrente del fatto che la Yamato Video ha realizzato in DVD la serie de "I cavalieri dello zodiaco" ... no? vabbé ... tanto anche a me non interessano ...
Mi interessa però come sono stati realizzati i DVD!!!
I 114 episodi delle tre saghe verranno raccolti in 10 DVDbox doppi di 12 episodi ciascuno.
Ai 19 DVD di episodi ne verrà aggiunto un ventesimo interamente dedicato agli extra ed ai bonus.
I master audio e video sono stati completamente restaurati, nel rispetto delle condizioni originali.
Sono stati inoltre reintegrati non solo tutti i tagli dell’edizione televisiva italiana, che si sono rivelati numerosi, ma anche gli stacchetti di metà episodio e i ‘prossimamente’ al termine di questi, appositamente doppiati dal grande Ivo De Palma tornato eccezionalmente al suo ruolo di Pegasus.
Sono state reinserite le sigle originali.
Sono presenti tre stream di sottotitoli:
- uno stream di postproduzione opzionale con i cartelli e i dialoghi delle scene reinserite
- uno integrale fedele al dialogo italiano
- uno fedele al dialogo originale giapponese, appositamente e integralmente ritradotto.
L’edizione verrà contenuta in due cofanetti.
Il primo, in omaggio con il primo volume, conterrà i primi 5 DVDBox, dedicati alla saga del Santuario.
Il secondo, che verrà incluso sempre gratuitamente con il sesto DVDBox, sarà dedicato alle saghe di Asgard e Poseidon.
La prima coppia di dvd è in vendita al prezzo di € 39,99 (un buon prezzo per 2 dvd con 12 episodi in tutto)
Allora la mia domanda è ...
Uscirà una versione siffatta anche per la "Seconda Serie" di Lupin?
Certo, ripensando a come è stato realizzato il DVD di "Babilonia" mi viene da dire di NO, possibile che i "cavalieri" tirino più di Lupin?
Sarebbe fantastico..........ed oltretutto i cavialieri, per quanto ne so, tiravano da pazzi 13-14 anni fa ma ora non e' che se li ricordi chissa' quanta gente..........Lupin invece e' un sempreverde.
saranno oscure scelte di marketing che giustificano queste opinabili scelte di realizzazione :-X
Lupin è uno dei pochi personaggi che piace a tanti, e forse questo è un "problema".
Evidentemente, i super-appassionati, quelli che spendono molto in anime e manga lo snobbano e questo spiega anche le vendite deludenti delle serie manga ...
Guardarlo in tv (gratis) piace a tutti, ma aquistare è diverso ...
Sinceramente, penso che Lupin sia stato "rovinato" dai troppi passaggi televisivi ...
L'altro giorno ho letto su un altro forum di una ragazza che ha una libreria piena di manga ... ma nemmeno 1 numero di Lupin ...
Altri ragazzi che scaricano film, oav e serie intere ... ma nemmeno 1 delle produzioni d'animazione di Lupin ...
In effetti hai ragione. Piace a tutti, ma non e' abbastanza "cool" per l'otaku, che lo reputa forse troppo mainstream. Cosi' il ragazzino con pochi euro lo vede in tv, il teen ager compra Evangelion o chissa' cosa va di moda nel 2005, ed il trentenne si vergogna di comprarlo e allora lo guarda con finta disattenzione in tv 😉
Per quel che può servire (cioè a nulla, temo), suggerirei di iniziare fin da ora a riempire la Yamato di richieste per avere un'edizione della seconda serie di Lupin analoga a quella dei Cavalieri dello Zodiaco.
In effetti hai ragione. Piace a tutti, ma non e' abbastanza "cool" per l'otaku, che lo reputa forse troppo mainstream. Cosi' il ragazzino con pochi euro lo vede in tv, il teen ager compra Evangelion o chissa' cosa va di moda nel 2005, ed il trentenne si vergogna di comprarlo e allora lo guarda con finta disattenzione in tv 😉
concordo in pieno!
è proprio qui il nocciolo della questione!
circa la petizione ... non credo che avrà qualche effetto sulle scelte della yamato piuttosto che delle altre case editrici che pubblicano Lupin in Italia

