Ragazzi, ma nessuno scrive qualcosa a riguardo dell'imminente passaggio tv, in quattro parti s'intende, de "LA PIETRA DELLA SAGGEZZA" ? La prima parte va in onda giovedì 7 agosto, alle 14,30, dopo 17 anni d'assenza su Italia uno, che l'ultima volta che lo mandò in onda, parliamo del 1991, usò proprio il metodo del film diviso in quattro parti! Il doppiaggio ? Quello del 1986 della "Mi.to." con il miglior Roberto del Giudice mai sentito in un film, difficile che passino la versione della "Logica 2000", perché in tv passano solo la versione censurata romana!
Marco Poggi
vieni a Genova.. 😉

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
molti errori di adattamento, alcuni dialoghi completamente inventati (anche se qui la mercedes non diventa un rolls roys). Del Giudice mi paice ancor piuì che nel secondo doppiaggio, mi piace meno Pellegrini che ricorda il primo Jigen della 2 serie. E consoli doppia bene purtroppo i dialoghi non mi piacciono, la Logica 2000 resta la miglior edizione col neo di quella stridula voce di Melazzi.
Metti anche in preventivo che quella del 1979 è un'edizione cinematografica italiana, forse addolcita nei dialoghi e nelle interpretazioni per far andare le famigle al cinema. L'edizione della "Logica 2000" si rivolgeva ai ragazzi oltre i 14 anni, all'iscita della videocassetta del 1991, non a tutti...Solo oggi Mamo è un film per tutti, ma vent'anni fa non lo era di certo!
Marco Poggi
infatti sarebbe l'ora di doppiarli come si deve sti anime

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
ma come?? io sono 4 giorni che giro tutte le comet/mediaworld e fumetteria di bologna e nessuno sa ASSOLUTAMENTE NIENTE!
Basta che ti fermi in una fumetteria e lo ordini, così la prossima settimana ce l'hai.
ma come?? io sono 4 giorni che giro tutte le comet/mediaworld e fumetteria di bologna e nessuno sa ASSOLUTAMENTE NIENTE!
prova on line, è velocissimo, pratico e... dà assoluta dipendenza!!
😉
lo trovi su ibs.it
libreriauniversitaria.it
etc etc
in 2/3 giorni te lo portano a casa
Io invece penso che sarei dovuto arrivare un po' più tardi, non trovi?
try me on: http://www.youtube.com/user/unforgivensweetie
'zzarola, su IBS costa 14,99!
A questo punto prendilo direttamente dal sito Yamatovideo.com che lo paghi 11,70
Però se cerchi ancora su dvdweb.it lo trovi in offerta a 9,90.
Se non hai troppa fretta, se il Mediaworld che hai in zona solitamente tiene in stock anime giapponesi, secondo me potresti aspettare un po', visto che sia a Rimini, che Varese e Milano (oltre che a Genpova come conferma MarcoNapoli) costa sempre 9,90.
Faccio un'aggiunta (negativa) a quanto già detto su questa nuova edizione.
Niente sottotitoli per il doppiaggio del '79.
Sempre più contento di averlo pagato 6,90: non vale di più.
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Basta andare in una fumetteria che si appoggia a Terminalvideo come distributore, fino a meta' febbraio è in offerta a 11,99euro.
Si lo so che posso ordinarlo online o in fumetteria..ma non mi andava di aspettare ancora :-/
Do a mediaworld l'ultima possibilità il 27 (giorno in cui uscirà anche ponyo in blu-ray) e se non trovo quello che voglio per allora ordino tutto su libreriauniversitaria e non ci penso più.
Io l'ho trovato al Media World di Orio al Serio (BG) a 9,90 €. Condivido che ne vale anche meno per quanto offre.
E' un'edizione insignificante, fatta da una ciabatta e una scarpa. Premetto che sono stato uno dei pochi fortunati a poter vedere la versione cinematografica del '79 al cinema "Gnomo" di Milano insieme a Ryu & C. (bella serata, magari da ripetere in qualche altra occasione) e mi sarei aspettato per lo meno la trasposizione integrale di tale pellicola su dvd.
No ragazzi, così non va bene, non si lavora in questa maniera con materiale "inedito" e "storico". O la si fa bene o si lascia perdere. Forse la sfortuna ha voluto che tale pellicola risorgesse dopo che venne fatta la versione iniziale per il mercato home video e li avrei potuto immaginare un'edizione a due dischi con versione ridoppiata e versione cinematografica "made in Italy" (sarebbe stata un'edizione fantastica). Ma far uscire un dvd in questo modo non ha senso. Piuttosto, trattandosi di una versione per soli fan e quindi meno remunerativa, avrebbero potuto pensare a una ristampa della prima serie (inserendo anche il secondo doppiaggio mediaset) e come bonus allegare un dvd con la versione cinematografica del primo film di Lupin ('79) trasmesso al cinema in Italia con audio e video dell'epoca, per attirare un po' l'attenzione. Queste sono iniziative che allettano la gente, non queste porcherie!!! E poi mi chiedo, cosa costava inserire anche la sigla iniziale della versione cinematografica tra gli extra?
Ma d'altronde cosa si poteva sperare da chi ormai è stufo di produrre in modo serio e punta sul mercato dell'edicola e della grande rete commerciale.
DELUSO e AMAREGGIATO :'( :'( :'(
Io l'ho trovato al Media World di Orio al Serio (BG) a 9,90 €. Condivido che ne vale anche meno per quanto offre.
E' un'edizione insignificante, fatta da una ciabatta e una scarpa. Premetto che sono stato uno dei pochi fortunati a poter vedere la versione cinematografica del '79 al cinema "Gnomo" di Milano insieme a Ryu & C. (bella serata, magari da ripetere in qualche altra occasione) e mi sarei aspettato per lo meno la trasposizione integrale di tale pellicola su dvd.
No ragazzi, così non va bene, non si lavora in questa maniera con materiale "inedito" e "storico". O la si fa bene o si lascia perdere. Forse la sfortuna ha voluto che tale pellicola risorgesse dopo che venne fatta la versione iniziale per il mercato home video e li avrei potuto immaginare un'edizione a due dischi con versione ridoppiata e versione cinematografica "made in Italy" (sarebbe stata un'edizione fantastica). Ma far uscire un dvd in questo modo non ha senso. Piuttosto, trattandosi di una versione per soli fan e quindi meno remunerativa, avrebbero potuto pensare a una ristampa della prima serie (inserendo anche il secondo doppiaggio mediaset) e come bonus allegare un dvd con la versione cinematografica del primo film di Lupin ('79) trasmesso al cinema in Italia con audio e video dell'epoca, per attirare un po' l'attenzione. Queste sono iniziative che allettano la gente, non queste porcherie!!! E poi mi chiedo, cosa costava inserire anche la sigla iniziale della versione cinematografica tra gli extra?
Ma d'altronde cosa si poteva sperare da chi ormai è stufo di produrre in modo serio e punta sul mercato dell'edicola e della grande rete commerciale.
DELUSO e AMAREGGIATO :'( :'( :'(
Io un pò meno. Certo, prendere la pellicola del 1979 e rimasterizzarla sarebbe stata una mossa più accettabile. Forse, tutto è rimandato all'eventuale edizione in Blueray di questo film...Non è vero, Ryu ?
Marco Poggi
Ciao,
mettere in DVD tutto il film digitalizzando tutta la pellicola dell'epoca secondo me non ne valeva la pena, visto che il video ripulito giapponese e' mille volte migliore e la versione italiana uscita al cinema differisce nel video solo per la sigla d'apertura che e' un semplice montaggio e la sigla finale che riporta i credit italiani.
Sono d'accordo anch'io che la Yamato come al silito non si e' sbattuta per niente per fare questo DVD, si e' ritrovata la traccia storica a gratis e la sbattuta sul video jap.
Speriamo fra qualche anno di vedere un'edizione blu ray con tutti i doppiaggi italiani come andava fatta fin dall'inizio in DVD senza lucrarci l'inverosimile mettendo un doppiaggio per ogni disco.
Ciao,
mettere in DVD tutto il film digitalizzando tutta la pellicola dell'epoca secondo me non ne valeva la pena, visto che il video ripulito giapponese e' mille volte migliore e la versione italiana uscita al cinema differisce nel video solo per la sigla d'apertura che e' un semplice montaggio e la sigla finale che riporta i credit italiani.
Sono d'accordo anch'io che la Yamato come al silito non si e' sbattuta per niente per fare questo DVD, si e' ritrovata la traccia storica a gratis e la sbattuta sul video jap.
Speriamo fra qualche anno di vedere un'edizione blu ray con tutti i doppiaggi italiani come andava fatta fin dall'inizio in DVD senza lucrarci l'inverosimile mettendo un doppiaggio per ogni disco.
Però, un'edizione di "LA PIETRA DELLA SAGGEZZA" in stile "GOLDRAKE ALL'ATTACCO", mi piacerebbe eccome!
Detto ciò, ho rivisto per la seconda volta il film con il doppiaggio 1979 e l'ho gradito più della prima volta, che era tre giiorni fa. Sarà la goduria nel gustarmi il film in versione integrale con il doppiatore giusto, fate un pò voi! Inizialmente, mi dava fastidio Gino Pagnani che doppiava Kissinger con la voce simil-Alberto Sordi che fa Mariopio, il compagnuccio della parrocchietta...Però, poi mi è venuto in mente che negli anni'70, negli show tv, gli imitatori, come Alighiero Noschese, erano soliti doppiare Kissinger così. Un pò come, nel 1991, il generale Norman Schwarzkopf che i "geni" di "Striscia la notizia" ridoppiavano con la voce di Sordi/Oliver Hardy/Ollio!
Marco Poggi
Elenco doppiatori:
Lupin: Roberto del Giudice
Fujiko: Piera Vidale
Jigen; Sandro Pellegrini (primo doppiaggio Jigen, dove dice "Liupen" alla Longo)
Goemon: Vittorio Guerrieri (primo doppiaggio Goemon, che, per me, non riuscì mai ad eguagliare la bravura di Massimo Rossi)
Zenigata: Enzo Consoli
Mamoo: Germano Longo (molto, ma mooolto edulcorato, rispetto ao cattivi che doppiava in tv, assieme a Jigen)
Gordon: Vittorio di Prima (futuro Mamoo della versione del 1986)
Kissinger/Kossinger: Gino Pagnani (attivo sopratutto nella terza serie e nella riedizione della prima del 1987)
Commissario di polizia 1 e 2: Gino Donato (unica performance su Lupin di "Re Vega")
Flintch: Sandro Pellegrini (l'unico cattivo lupiniano di "Bubu")
Tirando le somme: con i pro e con i contro, quella del 1979 è un'edizione storica di "Mamoo". Mai un film animato aveva "fotografato" così bene l'allora presente e il successivoi futuro tv di Lupin III! Avere quest'edizione, quindi, non è una perdita di soldi, anzi, è un riassunto delle tre serie di Lupin in un unico film. L'edizione italiana lascia un pò a desiderare ? Confrontata ai dialoghi a canovaccio di Enrico Bomba dei sei mediometraggi di Mazinga, presentati un anno prima in due film di montaggio, è più che accettabile!
Marco Poggi
La digitalizzazione dell'intera pellicola sarebbe piaciuta anche a me, ma forse ne convengo che sarebbe stato "inutile".
Quello che apprezzo proprio zero è la noncuranza dell'edizione.
E sembra quasi che Yamato abbia fatto uscire questa versione per forza (visto che la traccia del 79 si sapeva che era in mano loro) perchè hanno segnalato la presenza di questo doppiaggio solo in un inciso sul retro.
Mi viene da pensare che ormai aveva finito le scorte del primo DVd e ha fatto uscire questo in "sostituzione" (dove furbescamente non ha inserito la traccia monofonica del doppiaggio Logica2000).
Anche se non ci speravo per nulla, avrebbero potuto inserire una piccola riproduzione della locandina del film, ma neanche quello.
Io apprezzo Yamato solo perchè ha in mano i diritti delle serie che più apprezzo, ma devo essere onesto e ammettere che lavora sempre peggio e non ho mancato di dirlo ai diretti interessati senza farmi troppi problemi.
A 13 Euro questa edizione è un furto.
P.S.: sarebbe da rifare si un'altra serata "a tema".
Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?
Sì, sarebbe il caso di ripetere l'incontro fra i membri del forum ogni anno, anche non in occasione di eventi straordinari come la proiezione di pellicole introvabili.

